PDA

Visualizza la versione completa : Pratino poco esigente


SidAlby
20-11-2011, 21:02
Ciao a tutti, sto riallestendo il mio 75l e vorrei far crescere il pratino, il problema è che leggendo in giro le piante solitamente usate richiedono tutte una forte illuminazione, il mio acquario di fabbrica monta un solo neon T8 da 14w, io ne ho aggiunto un'altro sempre T8 14w, quindi se ho capito bene, il calcolo dovrebbe essere 14+14=28/75= 0,3 w/l che da quanto mi pare di avere capito sono assai pochi, però non c'è modo di aumentarli se non di scoperchiare la vasca e mettere una plafoniera, cosa che però non sono intenzionato a fare almeno per il momento, quindi con questa premessa potreste consigliarmi una pianta da pratino che però non necessiti di una forte illuminazione? grazie in anticipo

jimbospace
20-11-2011, 21:34
Puoi provare con la marsilea Hirsuta. è meno esigente dei glos o hemianthus sia per quanto riguarda la luce che la fertilizzazione. Certo se pretendi un bel pratino fitto bisogna arrivare almeno a 0,5W/L.
Altrimenti ci sono altre piante che crescono però un po' più alto come la sagittaria, echinodorus tenellus oppure vallisneria nana.

SidAlby
20-11-2011, 23:09
L'echinodorus tenellus mi piace molto, però anche li parlavano di almeno 0,5 W/L, confermi?

SidAlby
21-11-2011, 19:11
Nessuno sa darmi qualche consiglio?

jimbospace
21-11-2011, 20:09
l'echinodorus può anche crescere con la luce che hai ma non ti assicuro che cresca fitto e basso. approposito quant'è la distanza fra le luci e il fondo dell'acquario? perché anche quello conta molto.

nickre
21-11-2011, 20:27
eleocharis parvula ? certo 0,3 sono mooolto poco, per callli e glosso si parla di >0,8 ma per un qualsiasi pratino sotto 0,5 non scenderei...

DrKey
21-11-2011, 20:45
Eventualmente potresti optare su qualche muschio dato che la maggior parte richiede poca luce..

SidAlby
22-11-2011, 09:30
l'echinodorus può anche crescere con la luce che hai ma non ti assicuro che cresca fitto e basso. approposito quant'è la distanza fra le luci e il fondo dell'acquario? perché anche quello conta molto.

Per quanto riguarda le luci postero al più presto una foto, per quanto riguarda invece il fondo, la vasca ora è vuota, comunque pensavo di mettere come fondo attivo JBL Acquabasis Plus il sacco da 3kg coperto poi da ghiaino... Potrebbe andare bene? Se no cosa mi consigliate?

Raf90
22-11-2011, 09:40
anche io proverei con eleocharis, anche se 0,3 w/l è proprio poco tieni presente l'opzione muschio come già ti è stato consigliato! Ti segnalo che molti consigliano, oltre a luce adeguata, un impianto a co2 per permettere una crescita rigogliosa del pratino

SidAlby
22-11-2011, 11:56
L'impianto CO2 è sicuramente il prossimo passo, ma considerando che in questo riallestimento ho aggiunto un neon e sono passato al filtro esterno, volevo aspettare un attimo per dilazionare le spese in quanto un buon impianto CO2 ha un costo non trascurabile, peró ripeto è sicuramente il prossimo passo :-)

SidAlby
22-11-2011, 21:33
Ecco il mio impianto luci, il secondo neon sempre T8 14W è stato aggiunto una settimana fa
http://s7.postimage.org/xdr4eejfr/DSC_0057.jpg (http://postimage.org/image/xdr4eejfr/)

http://s7.postimage.org/ij2j089uv/DSC_0058.jpg (http://postimage.org/image/ij2j089uv/)

http://s7.postimage.org/oy1jwwgkn/DSC_0059.jpg (http://postimage.org/image/oy1jwwgkn/)

jimbospace
23-11-2011, 01:06
perché non provi a fare un CO2 a gel con il fai da te. La spesa è minima e funziona anche bene. ci sono diversi articoli al riguardo sulla sezione fai da te.

p.s. al posto del ghiaino userei manado sempre della JBL

SidAlby
23-11-2011, 09:19
Avevo letto qualcosa sul manado, ma non ho capito bene se è un fondo attivo oppure un ghiaino, dovrei mettere acquabasis plus sotto e sopra manado?

Entropy
23-11-2011, 11:12
Il Manado è un fondo attivo, nel senso che possiede un'alta capacità di scambio cationico (CSC). Ma di per sè è sterile. Quindi è preferibile avere un substrato fertilizzato sottostante. L'Acquabasis va benissimo #36#

P.S.: che tipo di lampade hai montato? #24
Quali sono le dimensioni esatte della vasca?

SidAlby
23-11-2011, 16:00
Le lampade sono 2 T8 da 15W, mentre le dimensioni della vasca sono 62.5x34.5x45.5H
------------------------------------------------------------------------
Le lampade sono 2 T8 da 15W, mentre le dimensioni della vasca sono 62.5x34.5x45.5H

scusa forse però tu intendevi che tipologia, allora sono due acquarelle philips, ma una (quella che nella foto è più chiara) ha già più di un'anno e devo sostituirla