PDA

Visualizza la versione completa : Aegla spp.


cardisomacarnifex
20-11-2011, 15:12
Qualcuno sa se in Italia si possono trovare con relativa facilità? Io nei negozi della Toscana non le ho mai viste, qualche grossista le spedisce su ordinazione?

federchicco
20-11-2011, 19:16
Qualcuno sa se in Italia si possono trovare con relativa facilità? Io nei negozi della Toscana non le ho mai viste, qualche grossista le spedisce su ordinazione?

in italia mai viste, devi ordinarle in germania ma di solito hanno solo aegla sp. argentina che poi in realtà è aegla platensis
mio padre ne ha portate due specie dall'uruguay ma a quanto ne so tutti i piccoli dati in giro una volta diventati adulti sono finiti molto male
hanno una potenza di chele devastante, molto superiore per esempio ad astacidi, parastacidi o cambaridi tanto per citare gamberi d'acquario

cardisomacarnifex
20-11-2011, 20:14
Tuo padre ha ancora degli esuberi che vuole cedere? Da come ne parli, mi sembra di capire che Aegla platensis sia meno attraente di altre specie, o sbaglio?

Non pensavo avessero questa potenza muscolare, interessante...

federchicco
20-11-2011, 22:44
Tuo padre ha ancora degli esuberi che vuole cedere? Da come ne parli, mi sembra di capire che Aegla platensis sia meno attraente di altre specie, o sbaglio?


a parte quelle cavernicole le aegla sono tutte quasi tutte uguali
come comportamento sono più simili ai granchi che ai gamberi
piccoli non ne ha più tenuti perché tanto nessuno li vuole
se ti interessano gli dico di tenere le prossime uova
si tratta di aegla uruguayana dell'arroyo frayle muerto
qui una foto fatta da mia sorella

http://s11.postimage.org/zenww8ugv/200951617523_aegla2.jpg (http://postimage.org/image/zenww8ugv/)

cardisomacarnifex
20-11-2011, 23:04
Grazie, sarei davvero lieto di prenderne qualcuna! Mi interessa approfondire l'esperienza con queste specie insolite. LA colorazione blu è dovuta a una mutazione particolare oppure è il colore tipico della specie uruguayana?

federchicco
20-11-2011, 23:19
Grazie, sarei davvero lieto di prenderne qualcuna! Mi interessa approfondire l'esperienza con queste specie insolite. LA colorazione blu è dovuta a una mutazione particolare oppure è il colore tipico della specie uruguayana?

le aegla sono quasi tutte nere
poi da adulte possono diventare arancio, blu, gialle a seconda della specie o rimanere nere
oggi non c'è perché è andato sul monte bianco e torna domani mattina
lo vedo domani sera e riferisco, poi ti faccio sapere

cardisomacarnifex
21-11-2011, 13:32
Grazie mille aspetto tue notizie allora.

grigo
22-11-2011, 10:24
federchicco proprio belle !

Cardisoma : rendici partecipi della tua esperienza con questi crostacei quando ti arrivano ,sono molto curioso di saperne qualcosa di più , in giro per il web non si trova molto ...

cardisomacarnifex
22-11-2011, 14:09
Se il padre di federchicco potrà farmi avere qualcosa, sarò lieto di condividere poi le informazioni!

federchicco
26-11-2011, 19:54
Grazie mille aspetto tue notizie allora.

scusami tanto per la gaffe ma passo tutto il giorno in università e sono tre mesi che non vado nel box di mia nonna

cardisomacarnifex
26-11-2011, 21:59
Non ti preoccupare, tuo padre Enrico mi ha spiegato tutto ;-).