PDA

Visualizza la versione completa : apistogramma cacatuoides , prima esperienza


enry94
20-11-2011, 12:52
ho incominciato questa esperienza il giorno 17 Novembre 2011 .
Ho preso una coppia già formato che ha rilasciato le uove in un vasetto il negoziante molto gentili mi ha dato pure le uova sapendo che non sarebbero andate avanti .
ho messo la coppia nella vasca e ho notato che la femmina non andava vicino al suo vasetto .
Dopo la sera tardi è ritornata vicino alle sue uova ed è stata vicino ad essere per 1 giorno .
Ieri la maggior parte delle uova si sono schiuse e la femmina ha trasportato i piccoli nella noce di cocco .
Oggi noto circa 5 /10 uova nel vasetto che non si sono ancora schiuse .
Domande :
I piccoli andranno avanti ?
perchè il maschio è solitario e non vedo mangiarlo fin ora ? Preciso che ho provato con il secco in scaglie della tetra e con cibo congelato , devo optare per cibo vivo ?
Preciso che il maschio non viene cacciato dalla femmina ansi ogni tanto stanno pure vicini però il maschio di suo se ne va nel suo territorio scelto . Che è al lato opposto della vasca .
Preciso che la vasca è un 75 lt ma ben allestita però ci sono problemi di alghe ho inserito 4 otocinclus ma non vedo miglioramenti ? sono alghe filamitose , suggerimenti ?
Grazie a tutti in anticipo :D

MarZissimo
21-11-2011, 13:13
Ciao, postaci una foto dell'allestimento e i valori dell'acqua, no3 compresi. ;-)

Una nota: gli Apistogramma (almeno la maggior parte) formano harem, quindi non si può parlare di "coppia formata", ma soltanto di coppia certa, nel senso che si sa con certezza il sesso dei due esemplari. Questi non si riconosceranno mai come partner esclusivi l'uno dell'altro.

enry94
21-11-2011, 15:58
si è una coppia certa visto che stanno portando avanti la prima covata , oggi posto i valori .

enry94
26-11-2011, 17:47
Ragazzi incredibile ma vero :D i piccoli nuotano con la madre nel mi acquario .
Ora consigli per l'alimentazione primi due giorni liquido e poi vado con napuli di artemie ? ditemi di più su quest ultime che non sò molto prima cosa devo comprare una bustina per ogni giorno e schiudere le uova ? grazie

MarZissimo
26-11-2011, 19:12
Complimenti per la riproduzione!

Ora per i naupli potrei ripetere le 150 mila informazioni che ci sono nella sezione alimentazione, quindi ti rimando direttamente lì ;-)

Se c'è qualcosa che non ti è chiaro riguardo alla schiusa (ma davvero...se ne è parlato in lungo e in largo) posta pure le tue domane in quella sezione :-)

Ci fai una fotina dei piccoli con la mamma?

enry94
26-11-2011, 21:03
se mi dite che impostazioni devo mettere alla macchina fotografica per mettere a fuoco i piccoli allora si :D
Comunque non ho chiara una cosa , io tengo la bustina della sera , ogni giorno devo comprarmi una busta e fare schiudere le uova ?

MarZissimo
27-11-2011, 02:27
Prova quelle della hobby....sono sicuramente meglio di quelle della sera...
In ogni caso basta metterne a schiudere una puntina di cucchiaino...con una bustina della sera ci fai più schiuse...

enry94
27-11-2011, 10:52
si ma essendo già tutto preparato con il sale non posso dividere in varie dosi se le schiudo tutte ora va bene no ? perchè ora tengo solo queste ...

MarZissimo
27-11-2011, 12:16
Urca...sono rimasto indietro con i blister della sera...una volta erano bustine con le sole cisti da schiudere....adesso te le danno anche "salate"? non lo sapevo...
Vedi tu..se riesci a "dividere" il contenuto del sacchetto per farci più schiuse è meglio per te perchè risparmi...altrimenti amen.
In futuro però evita di acquistare le cisti della sera...la qualità non è delle migliori... ;-)

enry94
27-11-2011, 13:56
Ho visto che uno sul forum le ha divise in più dosi e non ha avuto problemi ... quanta acqua utilizzo per farle schiudere ? sulla confezione sta scritto per 500 ml

MarZissimo
27-11-2011, 20:17
significa che la concentrazione di sale di tutta la bustina è tarata per 500ml...a quel punto fai le proporzioni...se prendi mezza bustina, mediamente troverai il sale per 250ml...e così via ;-)

enry94
28-11-2011, 20:27
ho iniziato a nutrire i piccoli con artemie secche visto che qui hanno tutti le artemie della sera e non mi va di prendere una bustina che non è ottima di qualità e non può essere divisa in più dosi .

MarZissimo
28-11-2011, 21:45
Ma le mangiano?

enry94
29-11-2011, 11:10
si io vedo che mangiano per terra in continuazione .... e appena ho messo il mangiare si sono avvicinati . Mo non sò ste sta mangiando le artemie secche oppure altra robba che sta per terra però i cosi detti "bisognini " li fanno .

enry94
30-11-2011, 12:57
Quindi cosa ne pensate ?

MarZissimo
30-11-2011, 13:13
Se riesci a trovare naupli da schiudere è meglio...ma se defecano significa che comunque qualcosa mangiano, quindi proprio male non va ;-)

enry94
30-11-2011, 14:33
alcune uova della sera si sono schiuse ho notato oggi , cosa faccio ?

MarZissimo
30-11-2011, 16:25
..........ripeto che nei topic in alimentazione trovi tutte le risposte a queste domande.....
Comunque.....subito dopo la schiusa le prelevi con una siringa e le somministri in vasca, cercando di spruzzare i naupli presso la nuvola di avannotti ;-)

enry94
30-11-2011, 18:18
l'acqua dove ho fatto schiudere le artemie non è piana di batterie e deve essere eliminata ?

MarZissimo
01-12-2011, 01:41
Ti chiedo scusa, avevo lasciato un passaggio pensando che fosse ovvio.
Una volta schiuse le sciacqui sotto l'acqua corrente mediante l'utilizzo di un passino, poi le versi in un bicchiere con acqua di rubinetto dal quale le prelevi mediante la siringa.

enry94
01-12-2011, 10:57
ho deciso di usare queste artemie per l'allevamento per un futura riproduzione i piccoli ieri ne erano solo 4 con la pancia piena .
però ho notato che il maschio è entrato nella noce di cocco dove prima gli era evitato entrare dalla femmina quindi penso che si vogliono di nuovo riprodurre .

enry94
02-12-2011, 21:24
è rimasto solo un piccolo motivo della scomparsa degli altri non lo sò .

MarZissimo
03-12-2011, 03:00
Prima che schiuda la prossima deposizione...fai pratica con la schiusa dei naupli d'artemia ;-)

enry94
03-12-2011, 11:39
più o meno quanto dovrei aspettare ? :)
per le artemie devo dir la verità con la sera sono riuscito a far schiudere un 30 % delle uova , caso mai per la prossima volta compro le uova di artemia da internet qual è la marca migliore ?

enry94
04-12-2011, 22:33
la femmina ha fatto altre uova questa volta volevo dividere i piccoli che faccio come preparo la vasca ?

MarZissimo
05-12-2011, 07:00
Non dividere i piccoli, il bello dei ciclidi sono le cure parentali, meglio secondo me perdere una covata che tirare su pesci senza queste ultime.

Le cisti d'artemia le puoi comprare online su questo sito:
http://www.goosefish.it/

Parecchi utenti lo hanno provato e si sono riscontrati feedback positivi ;-)

enry94
09-12-2011, 10:26
Il problema secondo me della prima riproduzione è stato che il maschio aveva voglia di riprodursi di nuovo e quindi i piccoli erano spacciati a quel punto .
Speriamo bene questa volta .

enry94
11-12-2011, 15:34
Natiiii ;) ora come mi comporto per portali avanti ?

MarZissimo
11-12-2011, 17:59
Benissimo...adesso prepara i naupli d'artemia da schiudere e lasciali portare a spasso dalla mamma ;-)

enry94
11-12-2011, 18:17
per i primi due giorni liquidfry 1 ok ?
e poi una cosa mi sta sorgendo il dubbio ma l' Energy Eggs Artemia D.& D. uova decapsulate 100ml dell'acquarisitca si devono far schiudere o no ? Grazie :D

MarZissimo
11-12-2011, 20:49
Se la vasca è sufficientemente matura trovano comunque da "brucare" qualcosa....in ogni caso occhio alle dosi del liquifry...dosalo con MOLTA parsimonia.
Le cisti d'artemia decapsulate sono secche....vai con i naupli appena schiusi nel primo periodo, poi quando si saranno abituati darai anche un pò di quelle decorticate ;-)

enry94
11-12-2011, 21:23
capisco io uso il liquidfry come dice il fogliettino con le indicazioni, spero di trovare queste uova di artemia non della sera
intanto qualche immagine della vasca e dei piccoli :4: :

http://s9.postimage.org/s1vydjaaz/DSC05962.jpg (http://postimage.org/image/s1vydjaaz/)


http://s7.postimage.org/wa0zf5kpj/DSC05959.jpg (http://postimage.org/image/wa0zf5kpj/)

MarZissimo
12-12-2011, 00:09
ordinale su goosefish, il sito che ti ho linkato prima ;-)

enry94
12-12-2011, 00:16
si però mentre mi arrivano ... vedo e spero se il negozio dove vado ha quelle delle shg visto che tratta tale marca e poi non sono riuscito a trovarle sul sito che mi hai dato se mi dai il link diretto dove si comprano le artemie ti sarei grato :)
ps: ma partecipi solo tu alla mia discussione ? uau

enry94
12-12-2011, 20:58
è normale che ho visto che il maschio si è mangiato un piccolo ? :S

enry94
12-12-2011, 21:15
per le cisti di artemia vanno bene queste :
http://www.ebay.it/itm/Cystes-Artemia-Brine-shrimp-eggs#82-PROMO-75g-/220908242697?pt=FR_YO_MaisonJardin_AccessoiresAnim aux_PourlesPoissons&hash=item336f284709#ht_1853wt_1396

Rnt
12-12-2011, 21:35
Dai, partecipo anch'io... :1:
Il problema è che nn ti sarò granchè d'aiuto...
Potresti mettere una foto con papà e mamma... :13:

enry94
12-12-2011, 22:07
i due non stanno insieme ora ,visto che ci sono i piccoli in giro ma posso metterli separati domani ;)

enry94
14-12-2011, 22:40
ragazzi affermo cioè che mi tormentava un pò in questi giorni , il maschio ogni giorno si fa uno spuntino con qualche piccolino .-.
soluzioni ?

MarZissimo
15-12-2011, 02:40
Eh..purtroppo sta alla madre difendere i piccoli...come si comporta nei confronti del maschio? Lo scaccia a scodate oppure lo lascia mangiare i piccoli?

enry94
15-12-2011, 14:40
non lo scaccia come fa con i neon , lo avverte solo in poche parole e il maschio se ne va ma qualche volta zitto zitto riesce a mangiare un piccolo .

enry94
28-12-2011, 19:27
ultimi aggiornamenti la seconda covata sembrata essere finita male fin quando non è iniziata la terza cioè oggi .
In pratica ho visto un piccolo della seconda covata con la madre quindi ha 17 giorni .
Nonostante ciò segnalo il problema del padre che si mangia i piccoli in quanto si vuole sempre riprodurre e quindi la madre non li porta mai avanti .
come fare ? grazie

CsillagSarki
28-12-2011, 20:20
avevo il tuo stesso problema con i cacatuoides...mai risolto neppure in 3 anni, alla fine io dopo 4 giorni ne toglievo un pò alla madre e li svezzavo in vasca a parte...gli altri speravo sempre si salvassero ma finivano male! :-(

enry94
28-12-2011, 21:47
ah bene D: come precisato sopra uno della seconda covata è andato avanti speriamo bene .
Però sò che c'è chi riesce a portali avanti con la madre ci sarà pur un metodo o no ?
la vasca a parte come l'avevi allestita ?

CsillagSarki
29-12-2011, 21:49
si lo so, c'è chi riesce a farcela ma secondo me dipende dagli esemplari e dal loro carattere...però magari era un problema della vasca, non l'ho mai capito!
invece per la vasca a parte all'inizio nei primi giorni li tenevo in una vaschetta in plastica da 4 litri senza filtro perchè venivano aspirati in 0,2 secondi(...) a cui cambiavo l'acqua ogni giorno (mezzo litro) con dentro qualche pianta galleggiante, quando crescevano un pò li spostavo in un acquarietto da 30 litri con filtro!

magari ti risponde qualcuno che ha risolto il problema della predazione! A me avevano detto che era solo inesperienza, sta il fatto che i miei 2 maschi che ho avuto non hanno mai imparato il senso della continuazione della specie!

enry94
30-12-2011, 01:49
capisco speriamo che sia inesperienza .-.
io ho provato con vasca 7 lt filtro ad aria ma nnt ... forse perchè non cambiavo l'acqua ogni giorno .

CsillagSarki
30-12-2011, 17:48
così piccoli come sono soffrono molto l'inquinamento! hanno degli organi molto piccolini! e mangiando 3 volte al giorno l'acqua di inquina parecchio! ma gli davi naupli d'artemia appena schiusi?

enry94
30-12-2011, 20:48
artemia secche .... comunque sembra che ora il problema sembra risolto visto che ho visto il maschio mettersi un piccolo in bocca e poi sputarlo vicino alla madre .

CsillagSarki
31-12-2011, 16:50
speriamo, il mio semplicemente li sputava come per gioco, e poi lo mangiava...era orribile! oppure cercava di imitare la femmina senza successo...

non van bene quelle secche, non sono abb nutrienti e, almeno i miei, ci mettevano giorni a decidersi a mangiarle, con conseguente morte di molti avanotti!

enry94
30-01-2012, 10:07
manco la 3 e la 4 covata sono andate avanti stesso problema ... stavo pensando di dividere la vasca almeno per il periodo in cui non diventano abbastanza grandi da non essere più mangiati , che ne pensate ?
Per il mangiare mi sono procurato i napuli di artemia ( presi da un venditore francese ) e direi che sono ottimi di qualità e come prezzo rispetto dall'Italia .

enry94
31-05-2012, 18:31
Ragazzi purtroppo la coppia non si riproduce più e non ho mai avuto nessun risultato perchè ?

Gen.gi
31-05-2012, 18:50
potrebbero essere valori o il cibo che gli dai...

enry94
31-05-2012, 19:02
il cibo che gli do è sempre granulato ... e prima non ci sono stati mai problemi a parte che non portavano mai avanti la covata ....
------------------------------------------------------------------------
Comunque i valori sono i seguenti :
No2 : 0
No3 : 10
Gh : 7
Kh: 6
Ph:6.4
Cl: 0

Gen.gi
31-05-2012, 19:31
non ho letto tutta la discussione ma ho letto che avevi problemi a portare avanti la covata...disturba qualcuno per caso la coppia???

enry94
31-05-2012, 19:49
no , non direi ora sta solo una microrasbora galaxy che sta nell'acquario temporaneamente ma essendo solamente una non da nessun fastidio alla coppia .

Gen.gi
31-05-2012, 19:53
ma hai per caso dei neon??? cmq la femmina è gialla,è in disparte fanno qualche giochetto o non si calcolano neppure?

enry94
31-05-2012, 20:19
allora non ho dei neon , la coppia sta in pace e tranquilla la femmina è gialla ma no quel giallo forte però la femmina entra spesso nella noce di cocco (oggi ) .

Gen.gi
31-05-2012, 23:36
scusami era per capire e darti un piccolo consiglio....cmq secondo me ci siamo prova ad aspettare qualche giorno,se entra e esce sta preparando le uova e a breve cercherà il maschio

enry94
01-06-2012, 08:55
Speriamo che sia così e che poi la covata vada avanti

enry94
01-06-2012, 18:57
Ok do una conferma la coppia ha deciso di riprodursi di nuovo , per stimolare la riproduzione che non avveniva ho fatto un cambio d'acqua con l'aggiunta di sali minerali .
Questi ciclidi preferiscono valori non tanto bassi rispetto agli altri loro coniugi .
Speriamo solamente che vada avanti la covata già tengo a disposizione i napuli e il mangiare liquido per i primi 2 giorni .