PDA

Visualizza la versione completa : Lavori in corso! posizionamento pompe movimento


simoni silvano
20-11-2011, 11:14
-92Ho intenzione di acquistare un kit Tunze 55 - 92 composto da 2 Tunze 6055 e multicontroller 7096. Il mio acquario è 120 x 60 x 50. Secondo voi potrebbe bastare o dovrei acquistare il kit 95 - 92 con 2 Tunze 6095? Oppure avete consigli su altre marche? Al momento monto una pompa unica ma ho i coralli che "piegano" tutti sullo stesso lato e non credo questa sia una buona cosa#07! Ultimo quesito: in che posizione dell'acquario devo installarle? (volevo inserire uno schizzo, ma non riesco a caricare l'immagine#13)

giangi1970
20-11-2011, 11:38
Le 6055 son troppo piccole per una vasca da 120 cm....
per la posizione dipende dalla procciata e dove sono gli animali...

vento76
20-11-2011, 12:27
anche secondo mè sono piccole.... valuta le 6065...
------------------------------------------------------------------------
...ho detto una boiata, volevo dire le 6095...

simoni silvano
22-11-2011, 12:25
Grazie ancora delle risposte... valuterò il da farsi! Un'ultima domanda: nella sump ho un vano di passaggio subito dopo il tubo di discesa dall'acquario e volevo inserivi alcune rocce vive e cannolicchi. Potrebbe essere una buona idea ho creo una zona a rischio?

vento76
22-11-2011, 12:31
cannolicchi? perchè? non servono nel marino! le rocce devono essere il solo substrato per l'attecchimento dei batteri!

simoni silvano
22-11-2011, 12:41
Il negoziante mi aveva raccomandato così-28d#.... ok per le rocce vive? A proposito... complimenti per le tue vasche! Sono stupende:#O!

Miguelito
22-11-2011, 12:56
Si le rocce vive puoi tenerle...

simoni silvano
22-11-2011, 16:21
Grazie Miguelito e complimenti anche per la tua vasca#70. Purtroppo sono all'inizio (3 mesi in fondo, con un marino sono niente!) e la vasca deve ancora rimettersi in sesto dal trasloco... comunque stò cominciando a veder crescere alghe incrostanti rosa in parecchi punti e i ciano sono quasi tutti spariti. Ora cercherò di mettere qualche roccia in più così magari si sistema più in fretta. Ho letto che utilizzi frequentemente la UV... ti trovi bene? La ho anch'io ma la faccio funzionare solo 1 giorno al mese#24

Miguelito
22-11-2011, 18:11
Ciao grazie per i complimenti, cmq anche dopo un anno e ancora poco per un marino, ce sempe da imparare.
Rispondo alla tua domanda sulla lampada UV,
Secondo mio parere aiuta a tenere l'acqua più cristallina, I raggi UV-C agiscono uccidendo funghi, alghe, batterie, parassiti e tutti gli organismi che nuotano liberi nell'acqua. Una controindicazione più rilevante è che purtroppo la luce ultravioletta uccide tutti gli organismi che passano, sia quelli patogeni che quelli utili: non fa alcuna distinzione trai due tipi. In acquari di barriera pertanto va utilizzata con precauzione in quanto molti microrganismi natanti (il zooplancton e phitoplancton) sono utilizzati come importante alimento dagli invertebrati.
Però e anche vero che nel tuo caso farla andare solo un giorno al mese non serve a niente...
Io la uso quando inserisco pinnuti nuovi sopratutto se sono accanturidi e la faccio andare per circa 1 mese consecutivo... oppure se ho problema di puntini bianchi.. sicuramente la preferisco ai medicinali..

Ho visto le foto della tua vasca.. bella
Toglierei la lana perlon però...

simoni silvano
23-11-2011, 23:53
ho eliminato tutto il sistema di filtraggio meccanico già da un bel pò... la lana l'ho messa solo qualche giorno dopo che avevo smosso la rocciata per eliminare le "polveri sottili" (non ho messo però le targhe alterne in vasca:-D!) e anche le foto che ho sul mio profilo sono tutte da aggiornare perchè quel periodo che le ho fatte, la mia vasca faceva proprio pena #12! Ora si stà lentamente portando verso un pò di normalità. Grazie ancora per i consigli!

***dani***
24-11-2011, 19:57
dipende dagli animali che allevi, in generale comunque meglio le 6095 per una vasca di quella lunghezza, e le 6105 se vuoi tenere sps.

Per quello che riguarda la lampada UV considerate che nelle prime 5 ore di accensione non funziona, e che durante il funzionamento converte i nitrati in nitriti... quindi occhio...