mauro1973
20-11-2011, 00:26
Salve a tutti, ho da poco inserito le rocce vive in acquario ed ho subito notato delle forme di vita e delle alghe, posto di seguito le foto se qualcuno mi può aiutare nelle identificazioni e dirmi se sono infestanti o no
foto 1 sembrano essere tentacoli non si intravede bene se sia un verme in quanto sembra che buona parte dell'essere è nascosto in un buco nella pietra
http://s6.postimage.org/8c2na0e6l/DSCN0797.jpg (http://postimage.org/image/8c2na0e6l/)
foto 2, 3, 4 e 5 sembrano essere Idrozoi Myrionema amboinensis >:-( (speriamo di no), sono di ridotte dimensioni circa 1 cm di lunghezza, se sfiorati si ritirano come gli spirografi, il loro colore è marrone, sotto una forte corrente dell'acqua trascorrono la maggior parte del tempo chiusi. (se così fosse che rimedi ci sono?)
http://s6.postimage.org/mrkk8wr7x/DSCN0830.jpg (http://postimage.org/image/mrkk8wr7x/)
http://s6.postimage.org/6hue60gjx/DSCN0832.jpg (http://postimage.org/image/6hue60gjx/)
http://s6.postimage.org/xlxex3ky5/DSCN0800.jpg (http://postimage.org/image/xlxex3ky5/)
http://s6.postimage.org/yphj925l9/DSCN0829.jpg (http://postimage.org/image/yphj925l9/)
foto 6 sembra l'alga verde Neomeris (ma non ne sono sicuro), non è trasparente e non mi sembra essere la valonia
http://s6.postimage.org/spydj5a6l/DSCN0820.jpg (http://postimage.org/image/spydj5a6l/)
foto 7, 8 e 9 che alghe sono?
http://s6.postimage.org/w36m5v3rh/DSCN0807.jpg (http://postimage.org/image/w36m5v3rh/)
http://s6.postimage.org/ua3phjikt/DSCN0811.jpg (http://postimage.org/image/ua3phjikt/)
http://s6.postimage.org/6lo7m9m19/DSCN0814.jpg (http://postimage.org/image/6lo7m9m19/)
foto 10 di che lumaca si tratta? (non sembra essere un paguro non si vedono zampe ed occhi) e poi si muove al buio quando la luce è accesa rimane quasi sempre ferma nello stesso punto, inoltre anche negli spostamenti sembra aggirarsi sempre in uno spazio limitato di pochi centimetri (5-10 cm circa).
http://s6.postimage.org/95jugd9l9/DSCN0809.jpg (http://postimage.org/image/95jugd9l9/)
Scusate per le immagini sfocate ma meglio di così non posso fare.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiuteranno ad identificare le varie specie fotografate.
foto 1 sembrano essere tentacoli non si intravede bene se sia un verme in quanto sembra che buona parte dell'essere è nascosto in un buco nella pietra
http://s6.postimage.org/8c2na0e6l/DSCN0797.jpg (http://postimage.org/image/8c2na0e6l/)
foto 2, 3, 4 e 5 sembrano essere Idrozoi Myrionema amboinensis >:-( (speriamo di no), sono di ridotte dimensioni circa 1 cm di lunghezza, se sfiorati si ritirano come gli spirografi, il loro colore è marrone, sotto una forte corrente dell'acqua trascorrono la maggior parte del tempo chiusi. (se così fosse che rimedi ci sono?)
http://s6.postimage.org/mrkk8wr7x/DSCN0830.jpg (http://postimage.org/image/mrkk8wr7x/)
http://s6.postimage.org/6hue60gjx/DSCN0832.jpg (http://postimage.org/image/6hue60gjx/)
http://s6.postimage.org/xlxex3ky5/DSCN0800.jpg (http://postimage.org/image/xlxex3ky5/)
http://s6.postimage.org/yphj925l9/DSCN0829.jpg (http://postimage.org/image/yphj925l9/)
foto 6 sembra l'alga verde Neomeris (ma non ne sono sicuro), non è trasparente e non mi sembra essere la valonia
http://s6.postimage.org/spydj5a6l/DSCN0820.jpg (http://postimage.org/image/spydj5a6l/)
foto 7, 8 e 9 che alghe sono?
http://s6.postimage.org/w36m5v3rh/DSCN0807.jpg (http://postimage.org/image/w36m5v3rh/)
http://s6.postimage.org/ua3phjikt/DSCN0811.jpg (http://postimage.org/image/ua3phjikt/)
http://s6.postimage.org/6lo7m9m19/DSCN0814.jpg (http://postimage.org/image/6lo7m9m19/)
foto 10 di che lumaca si tratta? (non sembra essere un paguro non si vedono zampe ed occhi) e poi si muove al buio quando la luce è accesa rimane quasi sempre ferma nello stesso punto, inoltre anche negli spostamenti sembra aggirarsi sempre in uno spazio limitato di pochi centimetri (5-10 cm circa).
http://s6.postimage.org/95jugd9l9/DSCN0809.jpg (http://postimage.org/image/95jugd9l9/)
Scusate per le immagini sfocate ma meglio di così non posso fare.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiuteranno ad identificare le varie specie fotografate.