PDA

Visualizza la versione completa : uso luci insolite.....


Arwain
19-11-2011, 19:43
ciao a tutti, vorrei usare sopra il mio acquario una luce di arredamento, vuoi per la posizione, vuoi per il fatto che una plaffoniera non rispecchierebbe la mia idea estetica.

in una discussione, trovata sul forum, lessi che la gradazione per il dolce in temperatura si aggira sui 2500k-6000k oltre si ha una luce per marino. (spero di aver capito bene).

ora io ho trovato queste luci.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70095453/

le specifiche di ogni luce sono.
Artikel-Bezeichnung: Hochvolt Halogen Halogenlampe Halogenlampen Hochvolt-Halogenlampen
Typen-Bezeichnung: Osram HALOPAR 16 64820 35W GU10
Lampenleistung: 35 W
Lichtstärke: 600 cd
Ausstrahlungswinkel: 35°
Lichtstrom:
Sockel: GU10
Farbtemperatur: 2800 K
Lampenform: Reflektorlampen
Durchmesser: 50.7 mm
Gesamtlänge: 53 mm

scusate se sono in tedesco ma sono i dati più precisi che ho trovato.

mi piace questo tipo di faretto perchè posso indirizzarlo come preferisco creando zone di concentrazione di luce, lasciando più in ombra altre.

so che non è la luce ideale, però bhò mi sembrava una idea diversa e molto bella esteticamente.:-))

rifabi
19-11-2011, 20:06
ciao, esteticamente è molto bella, le specifiche non sono male, anche se 2800 K non è l'unica gradazione adatta, diciamo che i più utilizzati ( e ottimi) sono i 4500 e i 6000K, tutto questo per tentare di ampliare il più possibile lo spettro di emissione.
Secondo me però, non va bene la plafoniera in oggetto non è adatta a meno che tu non la voglia mettere a 10 - 20 cm dal bordo vasca. Inoltre il cono a 35° farebbe risultare una luce soffusa, sempre che tu non lo voglia mettere a 10-20 cm, ma sarebbe una cosa piuttosto complicata, perchè è una plafoniera da soffitto.

Arwain
19-11-2011, 20:23
Grazie rifabi della risposta #70

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333957

in questo altro mio post, ce una immagine della vasca e come puoi notare la luce sarebbe a 10cm dalla vasca, anche perchè quella che vedi è la vasca vecchia, ne stanno costruendo una alta 40 cm e lunga 100cmm per cui sarebbe veramente vicino il faretto,
però dici che la gradazione è poca? mhhhh e se usassi quella struttura ma montassi un faretto più potente?.

guarda ho chiesto perchè sono scarso in impiantistica.

Fra91
20-11-2011, 09:58
Con la vasca alta 40cm (più la lastra di legno che metterai sotto ;-) ) qual'è l'altezza che resta?..il soffitto è inclinato quindi dacci la misura dell'altezza rimanente sul bordo vasca posteriore e quello anteriore, per capire lo spazio a disposizione..;-)

Arwain
20-11-2011, 11:33
allora,,anteriormente si ha 80cm dalla base di mattoni, posteriormente si ha 60.
contando vasca e base rimane anteriormente sui 37cm, posteriormente sui 17cm.

contando che pressapoco quei faretti sono lunghi con il corpo lampada, 18cm sarebbero a 19cm dalla vasca. poi essendo inclinato posso montarlo in prossimità della vasca restrocedendolo semplicemente.
.

Fra91
20-11-2011, 17:49
Il problema è che quelle lampade fanno -e55 e anche se decidessi di sostituirle con http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330583860436&clk_rvr_id=286281266598&item=330583860436&lgeo=1&vectorid=229494 raggiungeresti 40/48w che penso siano comunque insufficienti..