PDA

Visualizza la versione completa : Carbone attivo si o no


esnak
12-04-2005, 17:31
ci sono molti pareri contrastanti riguardo al carbone attivo...
si può sapere cosa devo fare?
Io sotto consiglio del negoziante (ovviamente ) l'ho acquistato è inserito nel filtro...
Dopo dai consigli di qualcuno nel forum mi è stato detto di toglierlo...
tolto!
Come mi devo comportare adesso che ho i pesci in acquario ed i seguenti valori:
PH=8
GH=13°d
KH= 4°d
Potrei diminuire il Ph conTetra Ph/Kh minus (che ho già acquistato oppure aggiungendo della torba nel filtro...cosa ne pensate?

sirlucas
12-04-2005, 18:21
In linea di principio non va messo il carbone.
Il carbone raccoglie la maggior parte delle sostanze disciolte in acqua, sia quelle inquinanti che quelle utili. Per cui, ad esempio, se concimi i carboni assorbiranno anche le sostanze fertilizzanti, rendendo tutto inutile.
Nel caso tu effettuassi cambi con acqua del rubinetto potrebbe essere utile effettuare un prefiltraggio con i carboni per eliminare eventuali sostanze inquinanti, ma forse a questo punto risulterebbe più coneniente usare direttamente acqua osmotica.
Altro uso consigliato dei carboni è dopo il trattamento con medicinali.
Ma ripeto, in condizioni di normale esercizio il carbone è controproducente.
Ciao.

taurus76
12-04-2005, 19:11
E' da usare solo dopo inserimento di medicinali in vasca,l limito al primo allestimento per rendere l' acuqa più limpida presto,ma dopo pochi giorni,via dal filtro.

spiderdba
12-04-2005, 19:47
Da quanto ho capito io sul tema carboni si/no, credo che ci sia una sorta di "vecchia scuola" che consiglia l'uso di carboni, ma che questo sia dovuto al fatto che diversi anni fa l'acquariofilia era molto meno approfondita ma soprattutto più carente di mezzi e tecniche. Basti pensare alle difficoltà di 30 anni fa per fare i test chimici. Con le tecniche di oggi l'uso dei carboni credo sia diventato superfluo. Pensate che un mio conoscente che ha acquari da 25 anni mi consigliava di mischiare il carbone attivo al fondo dell'acquario!

Nel caso tu effettuassi cambi con acqua del rubinetto potrebbe essere utile effettuare un prefiltraggio con i carboni per eliminare eventuali sostanze inquinanti, ma forse a questo punto risulterebbe più coneniente usare direttamente acqua osmotica.


Scusate la leggera digressione dall'argomento principale, ma mi aggancio un momento a sirlucas per chiedere un consiglio.
Mi sapreste indicare qualche tecnica semplice ed efficace per effettuare un filtraggio con i carboni sull'acqua di rubinetto?
Ad esempio, un solo passaggio dal rubinetto alla tanica attraverso un sacchetto con i carboni non credo che sia sufficiente, ma d'altra parte ripeterlo più volte diventa difficoltoso visto che l'acqua va comunque fatta passare molto lentamente attraverso il carbone.
Inserire un sacchetto di carboni nella tanica e lasciarlo per una giornata può essere minimamente efficace o è completamente inutile?
ciao e grazie

maxbz1
12-04-2005, 20:06
Inserire un sacchetto di carboni nella tanica e lasciarlo per una giornata può essere minimamente efficace o è completamente inutile?


Ciao,

secondo me il classico sistema del biocondizionatore inserito nella tanica è molto più pratico e sicuramente più efficace.

Ciao
Max

esnak
12-04-2005, 21:43
Infatti la cosa più semplice ed efficace è il biocondizionatore...
Mi era venuto il dubbio sul carbone attivo perche in qualche discussione era uscito dinuovo questo discorso... #36#
Grazie a tutti adesso ho le idee più chiare #17
#25 #25 #25 #25

mapi64
13-04-2005, 11:41
Il carbone attivo in vasca serve essenzialmente ad arricchire chi lo vende, chi lo fabbrica e chi produce fertilizzanti ... limitatevi ad usarlo dopo trattamenti medicinali in vasca, al di fuori di questo caso può essere addirittura controproducente ... ;-)