Visualizza la versione completa : problema turbinaria
gasperino82
19-11-2011, 15:04
ciao a tutti, nella mia vasca di 350l illuminata da una plafo 6x54 watt tengo molti sps. tra i quali vari tipi di montipore, seriatopora, pocillopora, acropora, hidnopora e anche delle turbinarie. da qualche tempo ho notato che la turbinaria peltata ha cominciato a soffrire espellendo del muco biancastro e dove aveva luce diretta il tessuto ha cominciato a rovinarsi.... ora l'ho cambiata di posto dove c'è meno luce diretta e anche meno corrente, spero si riprenda. secondo voi può essere davvero che le dà fastidio la luce di una plafo del genere? o è la corrente troppo forte che la faceva soffrire? grazie in anticipo-28
Stefano G.
19-11-2011, 15:59
hai cambiato la plafoniera ??
gasperino82
19-11-2011, 16:14
no, ma ho cambiato i neon perchè erano esauriti.... ma i watt sono sempre quelli
Stefano G.
19-11-2011, 16:17
no, ma ho cambiato i neon perchè erano esauriti.... ma i watt sono sempre quelli
se i neon erano molto vecchi avevano molta meno "potenza" ...... forse mettendo i nnuovi ha avuto uno shock luminoso #24
gasperino82
19-11-2011, 16:23
non c'avevo pensato...#24 possibile solo lei? ho anche una turbinaria mesenterina e non ha risentito minimamente.... cmq ho fatto caso che la montipora foliosa e la monasteriata hanno cambiato leggermente colore... forse perchè ho anche cambiato la gradazione rispetto a prima
Stefano G.
19-11-2011, 16:27
non c'avevo pensato...#24 possibile solo lei? ho anche una turbinaria mesenterina e non ha risentito minimamente.... cmq ho fatto caso che la montipora foliosa e la monasteriata hanno cambiato leggermente colore... forse perchè ho anche cambiato la gradazione rispetto a prima
forse è più sensibile #24
OT ...hai 29 acquari ???
gasperino82
19-11-2011, 16:32
cavolo non c'avevo mai fatto caso:-D cmq uno solo, al massimo 3 qualche anno fa:-)) mi ero confuso con l'età, che testa....#23
ALGRANATI
19-11-2011, 20:21
Difficile che uno sbalzo di t5 facciano una cosa del genere.
potrebbe con cambio potenza hqi ma t5 proprio no.
io andrei a cercare le cause nell'ìacqua + che altro.
gasperino82
20-11-2011, 13:54
grazie x il consiglio;-) x ora l'ho spostata vediamo intanto come reagisce... nell'acqua non ho fatto o aggiunto niente, controllerò al più presto i valori ma come ripeto il problema è solo lei in tutta la vasca. ho pensato alla luce perchè è stata danneggiata la parte perpendicolare alla luce e non quella non diretta. e poi la cosa strana è che anche se danneggiata con un pò di perdida di tessuto (roba di millimetri) continua a spolipare benissimo, fa solo molto muco...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |