PDA

Visualizza la versione completa : Botia o non botia ....


garrux
19-11-2011, 09:16
Salve

come tutti ho un inizio di invasione lumachine.
Vorrei inserire un Botia.
So che è goloso di uova e che mangia le lumachine .
E' vero ?
E' lui il killer naturale ?

il mio acquario è di 360 litri con un gran numero di Lebistes e guppy colorati.
Partoriscono che è uno spettacolo.
Mi dicono che ogni tanto fa il cattivo con questa spece è vero ?

Unico pesce di fondo è un corridoras marroncino

Cosa mi consigliate ?

peppelandia
19-11-2011, 09:36
ti consiglio di inserire altri 4 corydoras della specie che già hai perchè è un pesce da branco.

io il botia lo eviterei perchè è pure lui un pesce da branco e ne dovresti mettere almeno 4

per le lumachine devi capire il perchè hai un'invasione, proviamo a trovare le cause che quesi sempre sono queste

troppo cibo, foglie di piante che stanno marcendo

quindi fai un po di pulizia nell'acquario, diminuisci il cibo e vedrai che il num di lumachine si autoregolerà da solo

fidati

Agro
19-11-2011, 10:10
Quoto "non botia"
Dire guppy o lebistes è la stessa cosa. ;-)

kawasakiz85
19-11-2011, 10:23
Anche io ti dico non botia.
Le code dei guppy sarebbero una attrattiva appetitosa per loro.
L'invasione di lumachine la puoi ridurre riducendo le porzioni di cibo o al limite inserendo qualche anentome helena

Giudima
19-11-2011, 10:32
Anche io ti dico non botia.
Le code dei guppy sarebbero una attrattiva appetitosa per loro.
L'invasione di lumachine la puoi ridurre riducendo le porzioni di cibo o al limite inserendo qualche anentome helena

Quoto #70

DevilAle
19-11-2011, 13:04
non mi stuferò mai di ripetere che le lumache sono solamete un bene...

Markfree
19-11-2011, 13:10
non botia

vogliono una vasca piu grande, vogliono stare a banchi, vogliono valori diversi dai guppy, si mangiano le code dei guppy!

Inoltre come gia detto prima le lumachine non fanno del male, se sono troppe vuol dire che hanno troppo cibo a disposizione (e il loro cibo non sono le foglie sane delle piante)

Wingei
19-11-2011, 13:55
E, se proprio ti danno fastidio, prova con le Anentome helena, chiocciole molluschivore -si nutrono quindi delle altre specie di chiocciole e non salgono quasi mai sui vetri, se non per cacciare le loro prede, e ciò comunque avviene di notte, mentre di giorno si nascondono sotto la sabbia. Stanno bene agli stessi valori dei guppy -ma comunque sono molto resistenti-, hanno un tempo di maturazione più lento delle altre chiocciole -si riproducono quindi in tempi più lunghi-, non mangiano i vegetali. Possono inoltre, a differenza del botia, convivere con le ampullarie adulte, e sono completamente innocue verso i pesci, a meno che questi non siano agonizzanti sul fondo.
Vista inoltre la breve vita dei guppy, queste lumache risolvono il problema delle -speriamo rare- carcasse sul fondo, divenendo saprofaghe occasionali.
E poi i loro gusci zebrati sono molto decorativi.

Giudima
19-11-2011, 14:44
............... Possono inoltre, a differenza del botia, convivere con le ampullarie adulte, ...............

Su questo non ci giurerei.............

Wingei
19-11-2011, 15:08
Le mie convivono benissimo. E poi ho detto "possono", poi qualche eccezione può sempre esserci, mentre il botia se le trova le mangia.

Agro
19-11-2011, 15:36
La fame è fame, sicuramente predano solo quelle piccole di lumache come le physa o le melanoides, ma se non hanno niente altro anche le più grosse ampullarie sono una preda buona.

Luca_fish12
19-11-2011, 15:55
Le helena hanno sul sifone un aculeo che inietta una tossina e uccide le lumache di cui si nutre (anche se da osservare è molto difficile perchè avviene all'interno della conchiglia della vittima alcuni scritti spiegano che uccide così)...

Quando la lumaca è molto più grande succedono, nell'ordine, due cose:

1) la A.Helena sceglie prede più piccole e si nutre con quelle ------> apparente convivenza con le lumache grandi!
2) finite le piccole, prova ad iniettare il veleno alle grandi, ma essendo una piccola quantità le stordisce solamente...un mio amico aveva le helena con le ampullarie ed erano sempre statiche e, appunto, stodite... Ma alla lunga riesce ad ammazzare anche quelle...

Poi le eccezioni esistono come in tutte le cose! ;-)


Ah, ovviamente sono contro l'inserimento del botia per debellare le lumachine!
Ma scusami, posso chiederti che problemi ti danno visto che le vuoi levare? :-)

Giudima
19-11-2011, 20:07
Le mie convivono benissimo. E poi ho detto "possono", poi qualche eccezione può sempre esserci, mentre il botia se le trova le mangia.

....ed infatti io ho detto non ci giurerei...........

La fame è fame, sicuramente predano solo quelle piccole di lumache come le physa o le melanoides, ma se non hanno niente altro anche le più grosse ampullarie sono una preda buona.

Le helena hanno sul sifone un aculeo che inietta una tossina e uccide le lumache di cui si nutre (anche se da osservare è molto difficile perchè avviene all'interno della conchiglia della vittima alcuni scritti spiegano che uccide così)...

Quando la lumaca è molto più grande succedono, nell'ordine, due cose:

1) la A.Helena sceglie prede più piccole e si nutre con quelle ------> apparente convivenza con le lumache grandi!
2) finite le piccole, prova ad iniettare il veleno alle grandi, ma essendo una piccola quantità le stordisce solamente...un mio amico aveva le helena con le ampullarie ed erano sempre statiche e, appunto, stodite... Ma alla lunga riesce ad ammazzare anche quelle...

Ho letto di più episodi in cui le anentome adottano un comportamento gregario e attaccano le prede più grosse in gruppo.

garrux
19-11-2011, 22:25
Grazie a tutti....

io non ho un fondo di sabbia ma di pietruzze di quazo ... camperanno bene ..... le lumachine carnivore ?

Luca_fish12
20-11-2011, 09:43
Garrux, prima di iniziare questa dubbia battaglia mi puoi dire perchè ti creano problemi?
Secondo me (e non solo) è più la loro utilità...

Pensaci bene! ;-)

Metalstorm
20-11-2011, 18:39
le lumachine non mangiano piante sane, si nutrono di detrito ed alghe, non sono pericolose per i pesci....perchè debellarle???

Sfatiamo una volta per tutte questo luogo comune duro a morire: le lumachine NON sono un pericolo!!!
Soprattutto in una vasca grande come la tua!!!

é molto più dannosa l'ampullaria delle lumachine infestanti, in quanto è 20 volte più grossa e caga come un bisonte...e anche quelle se le uova deposte fuori non si seccano non crediate che non diventino invasive ;-)

keru
23-11-2011, 23:17
Edit by metalstorm: Per queste cose c'e' il mercatino