Visualizza la versione completa : kalkwasser ed integratore- che ne dite?
marchettto
23-02-2006, 21:18
ciao
sto allestendo un nano reef e volevo sapere la ricetta per fare la kalkwasser.
poi ai negozi mi hanno consigliato vista la piccola quantità di acqua, che potrei usare un ottimo prodotto all-in-one (che per tanti litri sarebbe costoso in quanto non concentrato, tipo COMPLETE REEF della REd SEA oppure il CALCIUM +3 ...che ne dite? sono validi magari usati insieme a l'acqua calcarea. considerate i problemi che si hanno a dosare per 30 litri di acqua mentre con un prodotto solo se veramente valido (?) sarebbe una pacchia. ciao a tutti e grazie
ps presto posto le foto
marchettto, l'acqua calcarea ti può aiutare , però in un 30 l non più di 1/2l alla volta....http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Chimica/calcio/default.asp....esistono prodotti come ilA+B DELLA KENTsperimentato da molti appassionati del forum
marchettto
23-02-2006, 23:22
grazie
per l'altra domanda nessuno sa dirmi qualcosa?
marchettto, non conosco quei prodotti ... kent a+b è usato da moltissimi anche in acquari da 30l è un prodotto bicomponente che somministra in modo bilanciato carbonati e calcio...anche se io userei tutti i giorni kw aiutando anche il repristino del 'acqua evaporata..e se cio non dovesse bastare a+b
marchettto
24-02-2006, 01:25
grazie
marchettto, l'acqua calcarea si ottiene miscelando dell'idrossido di calcio ad acqua d'osmosi. L'acqua si arricchisce di calcio per arrivare alla saturazione (circa 900ppm di calcio) con pH di 12,42 e carbonati 0, per questo motivo e' necessario reintegrare comunque anche i carbonati.
Per reintegrare i carbonati puoi seguire una delle ricette "fai da te" di Alessandro Rovero, oppure puoi comperare uno dei tanti prodotti che trovi in commercio chiamati anche "buffer", uno ad esempio e' il Kent Buffer dKh.
Ciao
marchettto
24-02-2006, 14:53
mi dai la quantità di idrossido di calcio ?
marchettto, con 2 grammi a litro ,la soluzione diventa satura
Se non ricordo male e' 1,32 grammi per rendere satura l'acqua, e' pero' meglio usarne di piu' da riutilizzare con la nuova acqua, suggerirei i 5grammi per litro come gia' detto da altri.
Ciao
RobyVerona
24-02-2006, 20:45
Quoto in toto Gilberto, sia per la quantità che per il modo di riutilizzo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |