Visualizza la versione completa : loricaridi e sfondo 3D
è possibile avere loricaridi in un acquario con lo sfondo 3D fatto come questo (http://www.webalice.it/archi.tanio/) ovvero in polistirolo?
io ho comprato un acquario che aveva dei pannelli juwel come sfondo da un utente del forum, che mi ha detto che i loricaridi se li rosicchiavano (io li ho tolti comunque perchè non mi piacevano, però ....) ... non l'ho verificato ma mi sembra possibile
kawasakiz85
18-11-2011, 22:39
Mai usato sfondi del genere, non saprei aiutarti.
Penso che potrebbero rosicchiarli solo se sopra trovassero delle alghe gustose, ma non avendo esperienza in merito non so dirti
Stai passando al dolce concittadino? :-))
Stai passando al dolce concittadino? :-))
forse faccio un paludario, ma ancora non ho deciso :-))
kawasakiz85
19-11-2011, 10:16
Ma nel paludario vorresti mettere i loricaridi?
No, vero? -28d#
Perchè non fai una bella vasca amazzonica? :-))
Quanto è grande la vasca?
come già ho detto ancora non c'è niente di deciso, neanche le misure della vasca :-)) però per cominciare il proggetto vorrei sapere se è possibile avere loricaridi con uno sfondo in polistirolo perchè per me è un punto fondamentale
in caso di paludario comunque la colonna d' acqua sarà intorno ai 40 cm, quindi dovrebbe andare bene
nadali.nicolo
19-11-2011, 14:43
secondo me lo sfondo 3d no perchè dove ci sono alghe i locaridi "grattano" e quindi se si formano sullo sfondo lo "grattano" come il vetro quindi non ti conviene
kawasakiz85
19-11-2011, 14:50
come già ho detto ancora non c'è niente di deciso, neanche le misure della vasca :-)) però per cominciare il proggetto vorrei sapere se è possibile avere loricaridi con uno sfondo in polistirolo perchè per me è un punto fondamentale
in caso di paludario comunque la colonna d' acqua sarà intorno ai 40 cm, quindi dovrebbe andare bene
Su youtube ho visto delle vasche con degli sfondi e dentro dei loricaridi, ma non so quali siano gli effetti a lungo termine.
Aspettiamo risposte da chi magari ha sia lo sfondo 3d che loricaridi
daiiiii ragaziiiiiiiii nessuno??? è troppo importante e quindi ho bisogno di essere sicuro al 100% il mio proggetto non può andare avanti altrimenti, e per adesso sono bloccato a questo punto #07
jackrevi
26-11-2011, 22:44
daiiiii ragaziiiiiiiii nessuno??? è troppo importante e quindi ho bisogno di essere sicuro al 100% il mio proggetto non può andare avanti altrimenti, e per adesso sono bloccato a questo punto #07
non saprei proprio... #07
federchicco
27-11-2011, 02:25
daiiiii ragaziiiiiiiii nessuno??? è troppo importante e quindi ho bisogno di essere sicuro al 100% il mio proggetto non può andare avanti altrimenti, e per adesso sono bloccato a questo punto #07
dipende molto dalla specie e da come ha i denti
molti sono in grado di mangiarlo
i peggiori sono i piccoli panaque (panaqolus) che mangiano anche la plastica dei filtri interni
daiiiii ragaziiiiiiiii nessuno??? è troppo importante e quindi ho bisogno di essere sicuro al 100% il mio proggetto non può andare avanti altrimenti, e per adesso sono bloccato a questo punto #07
dipende molto dalla specie e da come ha i denti
molti sono in grado di mangiarlo
i peggiori sono i piccoli panaque (panaqolus) che mangiano anche la plastica dei filtri interni
un po di tutto, ancistrus, hypancistrus, pekoltia e anche panaqolus ma potrei rinunciarvi se le altre invece sono compatibili
purtoppo dipende da quello che trovo nei negozi, e quà non è per niente facile trovarli :-(
Patrick Egger
27-11-2011, 09:52
Ciao.
Sfondi a base di polistirolo sono un tabu assoluto con dei loricaridi,di qualsiasi specie.Prima o poi le bucano.
Al massimo si possono utilizzare sfondi duri,magari fatti di resina.ma anche li dipende dalla specie.
Avevo dei Leopracanthicus che si mangiavano pure il silicone dell'acquario.lo sfilavano letteralmente e lo ciuccavano come i spaghetti #23
kawasakiz85
27-11-2011, 11:44
purtoppo dipende da quello che trovo nei negozi, e quà non è per niente facile trovarli :-(
Se decidi di allevare loricaridi poi ti do una mano nella reperibilità :13:
Magari con dei piccoli che nasceranno nelle mie vasche :13:
Probabilmente gli unici che non dovrebbero rovinare gli sfondi sono le rineloricarie e gli sturisoma, ho un amico che ha gli aureum e in vasca ha un bellissimo sfondo
Ciao.
Sfondi a base di polistirolo sono un tabu assoluto con dei loricaridi,di qualsiasi specie.Prima o poi le bucano.
Al massimo si possono utilizzare sfondi duri,magari fatti di resina.ma anche li dipende dalla specie.
ok finalmente una risposta chiara :-)):-)) quindi dovrò rinunciare ad uno tra sfondo 3D e loricaridi :-(
mi sa che rinuncerò allo sfondo 3D #36# :-))
Avevo dei Leopracanthicus che si mangiavano pure il silicone dell'acquario.lo sfilavano letteralmente e lo ciuccavano come i spaghetti #23
:#O:#O:#O questa non l' avevo mai sentita, quindi presumo che mangiano anche le piante... io metterò solo loricaridi compatibili con le piante
purtoppo dipende da quello che trovo nei negozi, e quà non è per niente facile trovarli :-(
Se decidi di allevare loricaridi poi ti do una mano nella reperibilità :13:
Magari con dei piccoli che nasceranno nelle mie vasche :13:
grazie mille #70 poi ti manderò in mp quando sarà il momento di popolare :-))
ma adesso devo ancora pensare all' allestimento, quindi per caso conosci un posto dove è possibile reperire una bella quantità di pietre tutte dello stesso tipo, visto che non posso fare lo sfondo 3D me ne servono un bel pò
kawasakiz85
27-11-2011, 21:10
Riguardo alle pietre non saprei dirti
Ti preannuncio che non esistono loricaridi che ti garantiscono il fatto di non mangiare le piante
Tutti, dico tutti i loricaridi sono probabili mangiatori di piante
Diciamo che è questione di -63
Anche quelli carnivori le mangiano, leggi il mio topic sugli hypancistrus L333 e vedrai #06
jackrevi
27-11-2011, 22:03
UCN volevo dirti che oggi mi sono comprato il rio juvel 240 usato e aveva uno sfondo 3d incollato, gli ho chiesto questa cosa (visto che metterò anche ancystrus) e lui mi ha detto che ha sempre avuto plecostomi e ancystrus e non ha avuto problemi...
Patrick Egger
28-11-2011, 14:18
lo sfondo originale 3d della Juwel non è di polistirolo ;-)
Sfondi di resina vanno abbastanza bene,ma prima o poi verrà succhiato il colore.
Di solito le leporacanthicus non mangiano piante,ma purtroppo non tutti gli esemplari lo sanno
io ho una decina di loricaridi in vasca con uno sfondo 3d realizzato su base poliuretanica con rocce laviche incollate ed non ho nessun problema
jackrevi
01-12-2011, 16:21
lo sfondo originale 3d della Juwel non è di polistirolo ;-)
Sfondi di resina vanno abbastanza bene,ma prima o poi verrà succhiato il colore.
Di solito le leporacanthicus non mangiano piante,ma purtroppo non tutti gli esemplari lo sanno
grazie, comunque lo sfondo non era della juvel ma di una marca che non mi ricordo piu... solo che non posso toglierlo... i miei ancy se tolgono il colore potrebbero morire?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |