Visualizza la versione completa : atteggiamento strano sarcophyton
Edoardo28
18-11-2011, 17:35
è 1 po di giorni che il mio sarco da un po diproblemi... nn capisco che succede,anche se mi sono fatto un idea(sicuramente sbagliata)... descrivo:
saranno 20 giorni che nn estroflette totalmente i polipi,e quando lo fa x pochissimo...avevo prnsato a una sorta di muta,ma nn è quello il problema... si muove spesso,si chiude,si apre cambia colore,ma nn estroflette i polipi... poi ho notato che ha trovato un nuovo appiglio cn l ombrello su un altra rocchia e ho pensato: magari si sta riproducendo per scissione? e il fatto che nn sta bene è solo il travaglio? grazie
DanyVI76
18-11-2011, 17:39
No, non hanno travaglio od altro.....Probabilmente qualcosa non gli va' molto.
Ma da quanto è in vasca?
Hai cambiato qualcosa prima di notare questo peggioramento?
quando si riproducono per scissione in genere nnhanno quell'atteggiamento,nnè che hai qualche abitante in vasca che gli da fastidio?dicci i valori che hai in vasca e magari metti qualche foto!
Edoardo28
18-11-2011, 17:49
è stato il primo corallo... avrà 1 anno... animali stani nn saprei, ho visto qualche verme...poi ho messo 2 mithrax,ma da un pò ormai... provo a fare le foto dei vermi e del sarco.
grazie
Miguelito
18-11-2011, 17:51
aspettiamo le foto..
DanyVI76
18-11-2011, 17:57
E non hai cambiato nulla...pompe di movimento, disposizione rocce, illuminazione?
Edoardo28
18-11-2011, 18:10
le analisi le ho fatte 1 mesetto fa,ed era tt ok...nn so dirvi i dati.....scusate... cmq cn il movimento ho cambiato qualcosa,ma nn gli arriva dietta la corrente... xo una cosa che ho cambiato c è...vicina al sarco ho messo un euphyllia... so che è urticante,ma nn credo si siano toccati tanto....se sposto uno dei 2 è meglio? le foto le ho fatte ma nn riesco a trovare il cavo... lo cerco meglio. vi tengo aggiornati,e grazie mille. domani vado a fare le anaisi e mi apputo i risultati,cmq so che i nitriti e nitrati sono bassissimi,la salinità è 1.035 e temperatura 25 gradi
l'euphyllia soprattutto di notte puo' allungare i tentacoli anche di diversi cm e bruciarlo percio' spostala......la salinita' 1035 è altissima se cosi' fosse.....come la misuri?nitriti e nitrati cosa intendi bassissimi?i test immagino che tu li faccia dal negoziante.....comprati buoni test falli;-)
Edoardo28
18-11-2011, 18:18
ma la salinità è a metà del verde del densimetro,credevo fosse perfetta... si li faccio dal negoziante,ma domani li compro allora,considera xo che fra un paio di giorni faccio il cambio d acqua... cm quant è la salinità ideale?
------------------------------------------------------------------------
scusami la salinità è 1.025
DanyVI76
18-11-2011, 18:24
Ehm....ti manca il rifrattometro....direi che è meglio provveder dato che è LO strumento indispensabile per misurare con certezza la salinità. Comunque sul densimetro a gallenggiante che hai il valore che dici è sicuramente 1025, per quanto non sia una lettura affidabile!
Poi, se hai spostato le pompe di movimento e l'euphyllia, hai già fornito due buone motivazioni....soprattutto per il fatto che hai scritto che non si toccano "più di tanto". Non si devono toccare affatto, basta che l'euphyllia tocchi il sarcophyton una sola volta per danneggiarlo e disturbarlo per qualche giorno.....se poi l'euphyllia è una glabrescens ancora peggio!
Edoardo28
18-11-2011, 18:29
l euphyllia credo sia parancora,ma se la sposto torna tt ok? mi conviene farlo il cambio d acqua o aspetto 1 po?
ma la salinità è a metà del verde del densimetro,credevo fosse perfetta... si li faccio dal negoziante,ma domani li compro allora,considera xo che fra un paio di giorni faccio il cambio d acqua... cm quant è la salinità ideale?
------------------------------------------------------------------------
scusami la salinità è 1.025
1025 va bene ma un rifrattometro è piu' preciso,per i test cerca di prendere test buoni e affidabili cosi' fai la spesa una volta;-)
Mattiatrc
18-11-2011, 20:01
seguo
Edoardo28
19-11-2011, 12:03
stamattina ho spostato i coralli....ora nn si dovrebbero piu toccare... dopo vado a comprare i test..x info: quanto costano? invece x le foto nn riesco a trovare il cavetto ...spero di aver risolto cmq.. grazie
DanyVI76
19-11-2011, 13:31
I prezzi dei test variano anche di molto da marchio a marchio.....se stai su Salifert non spendi molto.....solo quello dei nitrati, ti consiglierei di prenderlo della Elos, lo trovo il migliore per facilità di utilizzo ed attendibilità ;-)
nitriti,nitrati e fosfati prendi elos o tropic marine.....il tropic c'è un test che misuri sia no2 che no3,x CA,MG e kh va bene pure slifert;-)
Edoardo28
19-11-2011, 17:21
X ora ho comprato i test su nitriti e nitrati, che so che sono i più pericolosi se sballati. I valori sono tendenti allo 0.. Cmq sta meglio il sacro,già nel giro di 4 pre ho visto i risultati..
Edoardo28
21-11-2011, 21:54
il problema era l euphyllia... è tornato tt alla normalità.. grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |