Entra

Visualizza la versione completa : Ci siamo questo dovrebbe essere il tanto atteso FINE picco !


balocco
23-02-2006, 20:39
Ci dovremmo essere oggi ho misirato:

NO2 = 25 mg/l
NO3 > 25 mg /l

più picco di così #19

Jalapeno
23-02-2006, 21:43
NO2=25 mg/l è un valore mostruoso... non è che per caso è 2,5mg/l? si potrebbe essere il picco.

Dviniost
23-02-2006, 22:07
quoto bakalar....

Il picco cmq nn ha un valore standard..per esempio posso dire che a volte non ho avuto un vero e proprio picco altissimo.
Cmq l'importante è che poi i Nitriti incomincino a scendere fino a stabilizzarsi a zero, e questo non accade prima di 3/4 settimane ;-)

balocco
23-02-2006, 22:07
E' vero ho sbagliato scala cromatica, NO2 tra 0.5 e 1 mg/l

Picco ?

Dviniost
23-02-2006, 22:11
infatti...la scala ora è corretta.Potrebbe salire ancora..leggi quello che ho scritto prima ;-)

mapi64
24-02-2006, 11:02
Picco ?


Picco ... Sit & wait ... ;-)

balocco
24-02-2006, 14:28
Ronf Ronf Ronf

balocco
26-02-2006, 19:10
A distanza di 3 giorni i valori sono i seguenti:

PH=7,5
NO2 = 0
NO3 = 5 mg/l

è corretto che i valori si siano abbassati così velocemente ?

Se tra un paio di giorni ottengo gli stessi risultati posso iniziare ad inserire i primi pesci ?

UlTiMo
26-02-2006, 19:46
ma che fretta hai? :-))

balocco
26-02-2006, 19:49
Nessuna fretta......ma cosa devo aspettare i valori potrebbero rialzarsi ?

UlTiMo
26-02-2006, 19:51
no lo escludo ma se inserisci i pesci prima che gli NO2 sono pari a 0 rischi la loro morte quindi più aspetti e più sarai sicuro che i tuoi pinnuti nn corrino rischi

orfeosoldati
26-02-2006, 20:03
...non ci hai detto,però, quando è partito il filtro #07

balocco
26-02-2006, 21:10
Il filtro è partito il 11 febbraio

RamPrealpino
26-02-2006, 21:16
Il filtro è partito il 11 febbraio


uh.. ha fatto in fretta a "piccare" -05

balocco
26-02-2006, 21:46
Sembra anche a me che abbia fatto in fretta ma che ci posso fare ?
Non ho nemmeno inserito batteri, ho lasciato che il tutto procedesse autonomamente.
Inoltre mi sono accorto che i valori erano in evoluzione perchè il picco ha stecchito le lumache (non tutte qualcuna è sopravvissuta)

orfeosoldati
26-02-2006, 22:29
leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=36525&highlight=nitrivec
pare che sia tutto nei tempi ;-)
senza aggiunta batteri il picco dei nitriti dovrebbe azzerarsi entro i 15 giorni.
Pure a me pare poco, ma la rivista da cui ho preso il diagramma mi pare attendibile #07

Dviniost
27-02-2006, 00:11
balocco aspetta che è meglio...almeno 3 settimane ;-)

Monitora i nitriti..

mapi64
27-02-2006, 10:46
Ripeti l' analisi fra tre giorni, se il valore è sempre zero, inizia a mettere 2-3 pesci, non di più.
L' acquario va popolato molto gradualmente per dar modo al filtro di adeguarsi al carico organico.

arlequen
27-02-2006, 17:48
L' acquario va popolato molto gradualmente per dar modo al filtro di adeguarsi al carico organico.

Questo e' vero .. come e' vero che campa cavallo ...se attendi che maturi un filtro senza inserire un minimo di materiale organico che si decomponga .. o in alternativa qualche pesce.
Poi ovviamente dipende dal litraggio .. il rischio di creare nitriti e' piu' facile in un 60 lt. che in un 180lt.

mapi64
27-02-2006, 19:26
Questo e' vero .. come e' vero che campa cavallo ...se attendi che maturi un filtro senza inserire un minimo di materiale organico che si decomponga .. o in alternativa qualche pesce.


1) il materiale organico in vasca già c'è, e si chiama "piante"
2) Eventualmente si può aggiungere qualche scaglia di cibo nel filtro;
3) Abbiamo fatto tutti maturare le vasche senza pesci dentro, i cavalli sono campati e e i pesci in vasche mature pure ...
4) Siamo di nuovo alla teoria dei pesci-cavia?

balocco
27-02-2006, 21:14
Pensavo di iniziare con delle caridine, so che vivono bene in branchi affollati se ne metto una decina va bene ?

RamPrealpino
27-02-2006, 21:38
secondo me son tante... ma in ogni caso -05
ma alla fine della maturazione ke vasca vuoi fare?
amazzonica?malawi?asiatica?

non ti conviene magari pianificarla un po' meglio la popolazione? :-)

ciao ciao

balocco
27-02-2006, 21:48
Alla finene vorrei una vasca con dei ciclidi nani sudamericani.
Ho letto che le caridie non hanno paricolari preferenze in fatto di acqua e pensavo di inizare con queste ...... l'articolo parla chiaro: almeno 15.
Io ho 60lt netti quante ne metto ?

mapi64
27-02-2006, 22:00
a prescindere dal numero, inseriscine poche per volta, a distanza di una settimana fra i gruppi.

balocco
27-02-2006, 22:12
5 + 5 dopo 15 giorni ok ?

arlequen
28-02-2006, 13:43
a prescindere dal numero, inseriscine poche per volta, a distanza di una settimana fra i gruppi.

Questo e' un ottimo metodo perche' i batteri nel filtro hanno bisogno anche loro di calibrare il loro utilissimo lavoro in base al carico che gli diamo
Un carico insufficente non li fa maturare e sviluppare (vedi il forumista che ha scritto che le piante fanno da materiale organico di maturazione) un carico improvviso ed esagerato non permette ai batteri appena maturati di adattarsi alla mole di lavoro fornita .. ed ecco che l'acquario puo' saltare.

Per esperienza e per quanto ho letto di altrui esperienze tutto dipende dalla dimensione della vasca e dalla carica batterica che nella prima settimana (quella assolutamente senza pesci inside!) si riesce a far maturare.
Se si strizzera' una spugna gia' attiva da tempo si favorira' l'innesco maturativo anche dei batteri in commercio che abbiamo inserito ed a questo punto dopo 10 giorni e' utile se non necessario iniziare ad inserire una coppia di pesci in un 60lt e due coppie in un 180lt.
Dopo 14 giorni si possono mettere altre coppie sempre con il ritmo 1 per 60lt e due per 120/180lt .. idem la terza settimana e la quarta ..
Dopo un mese si puo' finire la popolazione dell'acquario
Secondo i piu' esperti l'equilibrio ideale del filtro per la popolazione inserita si raggiunge dopo 5/6 mesi
Ritengo per quanto ho letto e per quanto ho provato che solo vetri dell'acquario - ghiaino - piante e/o legni vari non servano ad una cippa di niente .. per non dire poco .. alla maturazione dei batteri che per forza di cose (questa e' microbiologia e non acquariofilia) hanno bisogno della loro pappa per proliferare e crescere (attivarsi) di numero e di capacita' lavorativa.
Altrimenti .. campa cavallo...

balocco
01-03-2006, 15:15
Ultime misurazioni dopo altri 3 giorni

PH=7,5
GH=7
KH=5
NO2=0 mg/l
NO3=5 mg/l

penso di iniziare ad inserire 5 caridine magari anche oggi.

L'unica cosa che non riesco a far quadrare è il PH, vorrei portarlo sotto i 7 ma non si schioda, ora ho aumentato la CO2 a 15 bolle al minuto su 60 l netti.
Devo pensare ad aggiungere della torba ?

Dviniost
01-03-2006, 15:20
Aspetta con la torba....vedi che se aumenti la co2 scende il PH a meno che tu non abbia qualcosa di calcareo in vasca che ti alza il PH..#24

Da quanto hai i nitriti a zero e precisamente la vasca da quanti giorni è avviata?

Jalapeno
01-03-2006, 15:23
Porta le bolle a 25 senza paura e testa il ph se va a 7 sei fortunato, con il prossimo cambio porta il kh a 4 cosi faciliterà il compito alla co2, qualora con kh4 e 25 bolle il phnon fosse sceso sotto il 7 allora aumenta il numero delle bolle di 2-3 ogni 8 ore e testa il ph fino al valore ottenuto.

balocco
01-03-2006, 15:33
No niente di calcareo il fondo e quarzo nero, ho 3 roce di pagoda e un legno, la vasca è partita ad inizio febbraio e i nitriti sono a 0 da domenica.

Proverò ad aumentare la CO2.

Dviniost
01-03-2006, 15:50
ok...quindi sono passate circa 4 settimane....puoi mettere le caridinie ;-)

Mel
01-03-2006, 16:47
NO2=25 mg/l è un valore mostruoso... non è che per caso è 2,5mg/l? si potrebbe essere il picco.
E' successo anche a me.. Era molto fuori scala e la scala finisce a 25 (test liquidi wave).
E i pesci dentro non, ripeto: non sono morti.. E' stato nel mio disastrato mirabello, quello del topic "il mio mirabello senza speranze", dove mia madre e il mio fratello scemo hanno voluto a tutti i costi che i pesci restassero nell'acquario, per non farli soffrire.. -05 #07 #07