Entra

Visualizza la versione completa : Emergenza epidemia!


Giorgia_
18-11-2011, 16:20
Ciao a tutti, tutto è partito da un pesce che mi è arrivato malato dal negozio, dopo 2 giorni nel mio acquario aveva evidenti segni di un parassita esterno (molto simile a ichto, ma si presenta con macchioline e alcuni puntini bianchi, simili ad ovatta spessi su bocca e altre parti del pesce) visto che era solo lui l'ammalato l'ho trattato con 5 giorni di bagno concentrato in una vasca a parte facendo bagni di mezz'ora con faunamor. Tuttavia il pesce al fine del trattamento era debole e non ce l'ha fatta. La malattia poi è passata ad una molly balloon che presentava gli stessi strani funghi e dopo il trattamento sembrava essere guarita. Dopo circa 2/3 gg è tornata come prima, allora ho fatto altri 2/3 bagni convinta di non averne fatti abbastanza ma ora ho notato che anche un altra molly ha lo stesso problema! Credo che sia il momento di trattare tutta la vasca, non vorrei che si scatenasse un'epidemia! A casa ho un prodotto specifico per le infezioni esterne che si chiama faunamor, è sufficiente come trattamento o devo anche alzare la temperatura della vasca? Questo sarebbe un problema perchè all'interno ho anche neon (un regalo che non me la sentivo di riportare in negozio perchè i miei genitori sono fierissimi del loro regalo!) e non vorrei che ci lasciassero le pinne! Inoltre ho una vasca molto piantumata e ho una molly baloon (non ancora infettata) che presto partorirà. Cosa dovrei fare??? Con il filtro come si fa? devo staccarlo e spostare tutto il materiale? inserire un areatore? i pesci non malati ne soffriranno??

Dimenticavo di darvi un pò di info riguardo alla mia vasca:
40 litri netti
5 molly baloon
5 neon
lumache (che non mi dispiacerebbe liberarmene!;))
Co2 casalinga
fondo fertile wave mastersoil
molto muschio e varie piante
filtro con cannolicchi e lana perlon

Grazie in anticipo!

crilù
18-11-2011, 19:58
Ciao, i neon ed i molly hanno bisogno di un pH diverso :-(
La malattia: molto probabilmente si tratta di questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63336 ed è molto infettiva.
Il FaunaMor non serve a nulla, al limite puoi provare con il DessaMor. Sarebbe meglio ordinare on line il Baktopur della Sera e tenerlo di scorta.
Ancora una cosa, scrivici i valori dell'acqua.

p.s. i bangi nel FaunaMor non servono a nulla purtroppo. E' un farmaco con un suo uso ben specifico che non è il bagno. Stressa solo i pesci, ciao
pps. al limite bagno di acqua+sale ma non i neon mi raccomando.

Giorgia_
18-11-2011, 20:27
Grazie della risposta! non sono del tutto sicura che sia questo (ho guardato le foto su internet) comunque i valori sono:

- temperatura 26° che ho alzato di 1 grado poco fa
-NO2 0.07
-N03 15
-PH 7,5
-KH 4-4.5
-GH 10

Premetto che li ho misurati il 03.11, sembra che la malattia prenda anche gli occhi solo nei 2 esemplari neri (occhi leggermente gonfi e tendenti al blu uno ha anche del bianco sugli occhi) cosa posso fare?? sono preoccupata :(
------------------------------------------------------------------------
il dressamor ce l'ho a casa x le emergenze!
------------------------------------------------------------------------
il bagno col sale posso già farlo stasera ai 3 ammalati, ma che sale serve? in una vaschetta da quanti litri? con areatore e termoriscaldatore o senza? ne ho sentito parlare ma in questi anni non ne ho mai avuto bisogno per fortuna..

crilù
19-11-2011, 00:49
Usa il DessaMor ma in vasca separata, è meglio. Credo che a questo livello il bagno di sale non sia sufficiente.
Non aumentare la temperatura, solo con i parassiti si fa.
Mi preoccupano quei neon, stanno bene con un pH così elevato per loro?

Giorgia_
19-11-2011, 10:05
Ma in che vasca? io ho un'altra vaschetta in vetro 20lt che però ho 3 avanotti al momento... è l'unica che ha riscaldatore e filtro ma ha valori diversi perchè la sto allestendo come cardinaio.. come posso fare? sposto avanotti e tolgo solo il filtro? è un filtro mini con solo spugna dentro (non ricordo come si chiamano quei tipi di filtro).

I neon ce li ho da un anno e nessuno mi è mai morto, sono resistentissimi e non hanno mai avuto problemi, so che non significa che stiano bene ma subito dopo il regalo "azzeccato" dei miei genitori sono andata al negozio per spiegargli la situazione (il negozio è uno dei + affidabili della zona) e loro mi han detto che loro li allevano con gli stessi valori dei poecilidi, mah!

crilù
19-11-2011, 19:03
Mah proprio...
Purtroppo per la vaschetta non so che dirti. Sposta magari gli avannotti in una sala parto o in qualche baccinella o secchio.
Non puoi fare la cura in vasca, si rovinerebbe il filtro e i neon non hanno bisogno di farmaci.
Conviene tenere sempre di scorta una vaschetta in plastica da usare come "vasca infermeria".
Per la cura ti serve anche un aeratore.

Giorgia_
20-11-2011, 12:14
di vaschette in plastica ce ne ho 2 ma non è che posso metterci il riscaldatore perchè si fonderebbe o sbaglio? ci va anche il filtro? ho anche l'areatore..

crilù
20-11-2011, 12:45
No il filtro no, ma di che plastica stai parlando? non penso si fonda a 25°

Giorgia_
20-11-2011, 17:03
quelle classiche di plastica della wave con coperchio colorato con il manico, si trovano in tutti i negozi di acquari.. non serve il filtro? allora ricapitolando... prendo una vaschetta da 15 lt e ci metto i 3 pesci malati con acqua dell'acquario, con termoriscaldatore senza filtro e con areatore... poi cambio l'acqua quando è indicato nel foglietto illustrativo, tra l'altro il cambio dice di farlo l'8 giorno (non è che faccia male ai pesci stare senza filtro 8 gg?) e dopo l'8 gg di trattamento è finita la procedura, se la malattia è sparita e i pesci sembrano visibilmente stare meglio li posso re inserire in acquario?

Scusami ma non ho mai usato questo metodo e vorrei essere sicura di non fare danni! Grazie infinite del tuo prezioso aiuto!

crilù
20-11-2011, 19:49
Sì tutto giusto. Dai pochissimo cibo per non dire nulla ed al limite puoi fare un piccolo cambio reinserendo il farmaco tolto.
Non incrementare la temperatura, tieni quella che hai di solito, ciao

Giorgia_
20-11-2011, 20:24
ok allora domani vado a comprare una porosa x l'aeratore e comincio la cura! Grazie

crilù
20-11-2011, 20:44
Figurati, ciao

eltiburon
21-11-2011, 01:11
Ti consiglio anche di mettere nella vaschetta di cura, dove avrai solo i molly, un cucchiaino di sale ogni 5 litri, o anche di più, per i molly è importantissimo e non interferisce col Dessamor.
Io farei anche un bagnetto breve, in recipiente a parte (anche piccino) in acqua (dell'acquario, che poi butterai via) e sale 20 g/L per 45 minuti circa. I molly lo reggono benissimo.
20 g sono circa 4 cucchiaini.