PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione lampada a lampadine a riparmio energetico a bulbo


netura
18-11-2011, 15:43
Ciao a tutti,
mi chiedo se qualcuno ha idea di come paragonare le normali lampadine a risparmio energetico (quelle a bulbo avvitabili) con le T5. Per esempio per euguagliare un tubo T5 da 39w andrebbe bene una a bulbo da 60w? Lo chiedo per capire la fattibilità di sospendere sopra un acquario aperto dei porta
lampade tipo questo (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60147363/).
In pratica sulla nuova vasca da 300 litri lordi (stima) mi piacerebbe appendere 3 o 4 lampade simili a quella però vorrei capire poi con le normali lampadine come dovrei adeguarmi.

Grazie

babaferu
18-11-2011, 15:56
si calcola il wattaggio, come sempre, normalmente.

il portalampada non mi sembra il massimo perchè quel portalampada opaco e lungo disperde luce, io sceglierei qualcosa con questa forma:

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40192851/

magari in metallo riflettente all'interno.

netura
18-11-2011, 17:01
Grazie per la risposta babaferu,
per il portalampada anche io intendevo uno schermato sulla lampada per riflettere tutta la luce sull'acquario l'esempio era più che altro per la forma a campana.

Per il wattaggio però le normali lampadine tendono ad avere l'indicazione rispetto alla normali lampadine a filamento.

Es. una lampadina a filamento da 100w è equiparata ad una lampadina a risparmio energetico da 100w ma questa ne consuma solo 18w. Un T5 da 39w quindi immagino equivarrebbe a un po' di più che 2 lampadine
da 18w effettivi. Il tutto non considerando il dato in lumes che credo sarebbe più corretto ;)

babaferu
18-11-2011, 20:06
Per il wattaggio però le normali lampadine tendono ad avere l'indicazione rispetto alla normali lampadine a filamento.


Lo so, ma questo è un trucco commerciale (e d'altra parte sulle vasche mettiano i neon, mica le normali lampadine ad incandescenza.... ), devi considerare i watt effettivi.

ciao, ba