PDA

Visualizza la versione completa : come tanti.. Non so che cosa sono :)


sherpa
18-11-2011, 15:05
Volevo sapere se sono dannose oppure no.. non ho proprio idea di che cosa siano!


http://s9.postimage.org/gwzvfteuj/IMG_0167.jpg (http://postimage.org/image/gwzvfteuj/)


http://s9.postimage.org/jcjbap3e3/IMG_0178.jpg (http://postimage.org/image/jcjbap3e3/)


Nella prima è quel coso bianco a destra della basetta dell'euphyllia, ce ne sono circa una decina sparse per la vasca. Sembra un piccolo bigattino, i vermi che si usano per pescare, però bianco e con un ciuffo sull'estremità.

Quella sotto invece è l'unica colonia.

Grazie mille a tutti!

Stefano G.
18-11-2011, 15:33
la prima foto non riesco a vedere l'animale
la seconda foto sono Nausithoe ..... sono scifozoi parenti delle meduse ... innocui ;-)

sherpa
18-11-2011, 15:54
la prima foto non riesco a vedere l'animale
la seconda foto sono Nausithoe ..... sono scifozoi parenti delle meduse ... innocui ;-)

Provo a farti una zoomata

http://s9.postimage.org/868gw9vfv/Immagine_efw.jpg (http://postimage.org/image/868gw9vfv/)

Meglio?? Purtroppo questa è quella più visibile i vasca, le altre sono un po inculate e non ci arrivo con la fotocamere.

Per le altre, grazie! :-)
Devo dirti, mi sarebbe dispiaciuto bruciarle, anche se un pò bruttine non sono male messe lì! :-))

Stefano G.
18-11-2011, 16:13
sycon un filtratore utile ;-)

DanyVI76
18-11-2011, 16:49
la prima foto non riesco a vedere l'animale
la seconda foto sono Nausithoe ..... sono scifozoi parenti delle meduse ... innocui ;-)

sycon un filtratore utile ;-)

Sior Stefano la vedo preparato! #25#25#25
Mi toglie tutto il divertimento :-D

Stefano G.
18-11-2011, 16:52
Sior Stefano la vedo preparato! #25#25#25
Mi toglie tutto il divertimento :-D
ogni tanto una l'azzecco :-D

ALGRANATI
18-11-2011, 17:49
è già la terza persona in 2 giorni che trova Nausithoe in vasca.......hanno fatto una svendita???

DanyVI76
18-11-2011, 17:51
è già la terza persona in 2 giorni che trova Nausithoe in vasca.......hanno fatto una svendita???

Forse c'è più attenzione e condivisione di quello che arriva con le rocce.....io le nausitoe le ho sempre trovate, si dal primo acquario marino che ho allestito ormai 15anni fa' :-)

Stefano G.
18-11-2011, 18:31
piu probabilmente le rocce in circolazione sono state pescate nella stessa zona

sherpa
18-11-2011, 18:59
Bella notizia allora! tutta roba da tenere!:-))
Grazie mile Stefano.. Comunque le rocce che ho, una parte le ho prese dal mio vecchio acquario ma erano praticamente vergini ormai visto che le ho passate sotto l'acqua corrente, il resto le ho prese nel mercatino da un utente che le aveva da 3 anni. Comunque tutta questa roba è sbucata nelle ultime settimane.. prima non c'era nulla di nulla!
Ultima cosa.. ma il sycon può essere utile ad abbattere i nitrati? ho resine in vasca e schiumatoio a palla ma rimangon sempre... quasi mi vergogno a dirlo #06.. tra i 25 e 50 mg/l!:#O
Comunque grazie ancora!

Tra l'altro è una vasca che mi sta riservando molte sorprese.. no so se qualcuno l'ha visto, ma un pò di giorni fa avevo aperto un topic su una strana planaria che avevo trovato in vasca.. e nessuno mi ha sputo dire bene di cosa si trattasse.. Forse proprio Algranati, se non ricordo male scrisse "però! cche roba strana".. Comunque devo dire che per ora sono proprio contento di come sta andando avanti.. Sperimo continui cosi! :-))

Stefano G.
18-11-2011, 19:02
i sycon filtrano sedimento ...... ma l'effetto sui nitrati non si nota
da quanto è avviata la vasca ?

sherpa
18-11-2011, 19:05
Quasi tre mesi! però le resine le o inserite solo due settimane fà

ALGRANATI
18-11-2011, 20:18
tieni conto che i sycon spariranno mano mano che la vasca maturerà .
ne rimarranno solo in sump al buio.

sherpa
18-11-2011, 23:51
Beh se trovano dello spazio buon per loro.. dopo aver inserito le resine e il carbone non c'è più un mm libero!