Visualizza la versione completa : Inizia un fine settimana di fuoco...Consigli?
Luca_fish12
18-11-2011, 14:57
Ciao a tutti, da oggi inizia un fine settimana di fuoco perchè improvvisamente a causa di problemi dovrò traslocare ben 2 acquari da una casa in un'altra...
Il tutto deve essere fatto velocemente perchè da ieri sera non sono più alimentati dalla corrente quindi senza filtro, termostato e illuminazione...Nel giro di 2/3 giorni devo spostare tutto per evitare danni alle piante e ai pesci.
Tralasciando la motivazione (veramente idiota e insensata), avete qualche consiglio pratico?
Mi organizzerò con varie taniche per spostare l'acqua ma penso di lasciare nell'acquario il fondo e le piante, pescherò i pesci e li metterò o in un secchio o nei sacchettini appositi per il viaggio e per il tempo necessario.
Il filtro esterno rimarrà con l'acqua, così come il fondo dell'acquario e in tal modo spero di mantenere la colonia batterica il più possibile...L'altro acquario ha un filtro interno che lascerò in un secchio con l'acqua della vasca.
Che macello ragazzi, e ovviamente tutto all'improvviso...-28d#
Corydoras 98
18-11-2011, 15:06
mi dispiace,non sò come aiutarti,al massimo se puoi metti un areatore a baetrianel filtro così manterrai ossigenata la colonia di batteri,per il restonon sò dirti altro #07
Ti capisco anche io ho dovuto spostare il mio, per fortuna era appena finita la maturazione, ero senza pesci.
Penso che di consigli te ne saprei dare pochi visto la tua esperienza.
Cerca di salvare più acqua possibile.
kawasakiz85
18-11-2011, 15:14
Ti hanno staccato la corrente a casa?
Potresti spostare le vasche riempite con un 1/4 di acqua e senza arredi che potrebbero precipitare sui pesci durante il viaggio.
Cerca di conservare un pò d'acqua matura, e fare il tutto il più in fretta possibile.
Mi spiace Luca
Luca_fish12
18-11-2011, 15:23
No, non mi hanno staccato la corrente xD (le bollette le paghiamo ancora :-D)
E' successa una litigata tra parenti dove io entro poco a dir la verità però mi ritrovo questi due acquari da salvare perchè sono stati "sfrattati"!! E per ripicca sono spenti fino a che non si levano...lasciamo perdere questa storia perchè ho i nervi a fior di pelle...
Mi sono organizzato con numerose taniche e secchi per conservare tutta l'acqua (o almeno gran parte) così riesco a velocizzare tutte le operazioni...
L'unico problema sarà la temperatura ma spero che non sia una giornata troppo fredda e mi porterò diversi riscaldatori!
La preoccupazione maggiore sarà la fragilità dei vetri, perchè dovranno essere caricati in macchina e poi sistemari nella nuova casa piuttosto pieni (senza acqua ma con fondo e piante)...
Corydoras 98
18-11-2011, 15:30
No, non mi hanno staccato la corrente xD (le bollette le paghiamo ancora :-D)
E' successa una litigata tra parenti dove io entro poco a dir la verità però mi ritrovo questi due acquari da salvare perchè sono stati "sfrattati"!! E per ripicca sono spenti fino a che non si levano...lasciamo perdere questa storia perchè ho i nervi a fior di pelle...
Mi sono organizzato con numerose taniche e secchi per conservare tutta l'acqua (o almeno gran parte) così riesco a velocizzare tutte le operazioni...
L'unico problema sarà la temperatura ma spero che non sia una giornata troppo fredda e mi porterò diversi riscaldatori!
La preoccupazione maggiore sarà la fragilità dei vetri, perchè dovranno essere caricati in macchina e poi sistemari nella nuova casa piuttosto pieni (senza acqua ma con fondo e piante)...
gli acquari per sostari limetti sopreuna edana/pannello in legnoed eviti di sollecitare il vetro,ti fai a iutare da qualcuno.. #24
Magari procurati una o due tavole da 3/4 cm di spessore per dare un appoggio rigido e sicuro alle vasche, con il mio rio 125 abbiamo sollevato mobile e con la vasca quasi vuota e lo abbiamo spostato.
Luca_fish12
18-11-2011, 15:34
Ok, dovrò cercare queste tavole...o almeno mettere in macchina un ripiano per appoggiarle...sono entrambe senza mobile per cui si dovranno spostare da sole...
Vediamo cosa trovo per organizzarmi! grazie dei consigli a tutti comunque! :-)
kawasakiz85
18-11-2011, 15:49
In bocca al pesce Luca, speriamo che vada tutto bene :-))
Facci sapere come è andato il trasloco -28
Paolo Piccinelli
18-11-2011, 15:50
ti sono vicino nel dolore...
il primo ottobre abbiamo vuotato un 600 litri e montato un 1500 litri in 7 ore.
( però eravamo in 18 :-)) )
Luca_fish12
18-11-2011, 15:56
il primo ottobre abbiamo vuotato un 600 litri e montato un 1500 litri in 7 ore.
( però eravamo in 18 :-)) )
Ho "assistito" dal forum al trasloco e alla sistemazione! :-)
Noi saremmo in 3, facendo le proporzioni rispetto alla tua ci siamo quasi alla fine (si tratta di un 80 litri e un 50 litri alla fine) :-))
borse termiche o porta vivande da campeggio per inserire i sacchetti dei pesci... occhio al freddo
Luca_fish12
18-11-2011, 16:11
borse termiche o porta vivande da campeggio per inserire i sacchetti dei pesci... occhio al freddo
Ecco cosa mi stavo dimenticando! Grande Ale, vado a tirare fuori il frigo da campeggio! ;-)
io quando ho preso un acquario su subito.it che era gia avviato dopo aver letto una guida su ap ho fatto cosi:
tolto tutta l'acqua tranne quei 10cm per i pesci
spostato l'acquario su una pedana di legno di quelli che usano nei supermercati (l'ho tagliata alle misure necessarie o non entrava dalla porta)
l'ho sceso dalle scale e l'ho messo in macchina avvolgendo i vetri con una coperta e intorno all'acquario ho messo 2 cuscini nei lati lunghi
occhio che anche se vuoto l'acquario era bello pesante e se devi farti le scale è stancante #06
poi ovviamente ho riempito con l'acqua delle taniche e rimesso il filtro
pietropal
18-11-2011, 17:36
Soprattutto cerca di svuotarlo più possibile. Io ho rotto un 30 lt spostandolo con troppa acqua dentro.
Cavolo Luca, che situazione!
Comunque, con un po' di fatica, molta organizzazione e tanta pazienza si risolve tutto.
Come detto, svuota le vasche dall'acqua. La prima acqua che aspiri dalle vasche riutilizzala. L'ultimo 20% che togli lo sostituisci con acqua nuova. Per salvaguardare le piante dalla disidratazione, avvolgi la vasca con della pellicola trasparente. Salvaguarderai anche il filtro. Per poggiarle in macchina, utilizza dei tappetini per la palestra o degli asciugamani da mare. I pesci mettili nei sacchetti, che metterai in una borsa frigo con dei scaldini avvolti in un canovaccio. Io per un trasloco ho usato quelli che si usano per le contratture. Si vendono in Farmacia, sono trasparenti e in gel, da riscaldare al microonde (sono queste (http://www.zenitmedical.it/public/foto/gel%20calco-freddo.jpg)). Ovviamente occhio a non scaldarle troppo.
Per il resto... in bocca al lupo ;-)
Mirko_81
18-11-2011, 18:18
in bocca al lupo anche da parte mia Luca
marmar85
18-11-2011, 18:23
Quando ho traslocato il mio 60 litri ho trovato molto utili delle lastre di polistirolo (spesse non meno di 4-5 cm) come base di appoggio e ammortizzatori per urti...inoltre dovrebbero un minimo tenere da sbalzi termici l'acqua all'interno se posizionati su tutti i lati delle vasche..
------------------------------------------------------------------------
...ah dimenticavo: in c*** alla balena (o qualsiasi altro pesce marino o dolce) ;-)
Paolo Piccinelli
18-11-2011, 18:31
per tenere caldi i pesci invece di mettere in frigo i mattoncini blu, mettili sui termosifoni... non è molto, ma ti danno un'oretta di autonomia ;-)
Luca_fish12
18-11-2011, 19:26
Grazie a tutti per il supporto, domani mattina inizierò a smontare tutto (stasera sento bene con i miei come ci organizziamo)...
Se faccio in tempo passerò a comprare anche gli scaldini in farmacia, purtroppo i termosifoni qui sono ancora spenti (li accendono sempre a dicembre) ma vedrò di organizzarmi in qualche modo!
Mi sono fatto una lista di cose da fare su un foglio così non mi dimentico niente!
Ottima la dritta sul coprire di pellicola l'acquario, grazie Andrea! ;-) intendi la pellicola trasparente da cucina giusto?
Corydoras 98
18-11-2011, 21:12
per tenere caldi i pesci invece di mettere in frigo i mattoncini blu, mettili sui termosifoni... non è molto, ma ti danno un'oretta di autonomia ;-)
hairagione,io in alternativa li metterei dentro l'acqua calda,quì i termosifonisi accendono a gennaio,ancora fà "caldo " #30
peppelandia
18-11-2011, 22:29
facci sapere luca!!!
mi raccomando luca, una cosa importantissima, PAZIENZA!!! la cosa piu' importante
Luca_fish12
18-11-2011, 22:33
Grazie Peppe, sì, dovrò essere mooolto paziente!
Intanto ho saputo che il trasloco vero e proprio probabilmente avverrà lunedì mattina, intanto dobbiamo preparare il nuovo posto dedicato alle vasche!
Sono riuscito a far riattaccare le spine, almeno per questi due giorni rimarranno accesi...
jackrevi
18-11-2011, 22:34
mi spiace... spero che tu riesca a traslocare tutto senza avere problemi.... ;-)
Alexander MacNaughton
18-11-2011, 22:59
Ragazzi ma non c'è nessuno di Roma che può dargli una mano?
Luca_fish12
18-11-2011, 23:01
Grazie Alexander per l'interessamento! :-)
Però non preoccupatevi, alla fine siamo già in 3 persone e penso proprio che bastiamo (io, mio fratello e mio padre)...vista la situazione di litigio tra parenti meglio non far intervenire nessun altro! #36#
Comunque grazie per il pensiero!! #70
In bocca al lupo luca!! Anche a me è capitato di dover traslocare un 230 litri in 2, alla fine l'ho svuotato completamente compreso il fondo....durante il riallestimento un po' di nitrivec o di microbe-lift non credo farà male alle vasche :-)
Nei sacchetti con i pesci metterei un po'(una goccia) di qualche biocondizionatore così da ridurre un po'lo stress
Inviato dal mio Stream usando Tapatalk
gunthermarco
18-11-2011, 23:23
in bocca al lupo Luca...purtroppo coi parenti è sempre una lotta...#06
Accidenti Luca.........una bella grana!!! Auguroni #36#
Facci sapere come e andata.
Luca_fish12
19-11-2011, 10:37
Sì sì, senz'altro! Oggi e domani prepareremo solo lo spazio nuovo e l'organizzazione "a tavolino"; lunedì pomeriggio ci sarà il vero trasloco a quanto deciso per adesso!
(come scritto sopra nel frattempo ho ottenuto la riaccensione di filtro, luce e termostato...per fortuna!) ;-)
Luca_fish12
20-11-2011, 23:11
Eccoci qui, a poche ore dal grande trasloco!
Stamattina ho sistemato le due stanze che ospiteranno le vasche, domani pomeriggio, dopo l'università, caricherò tutto in macchina!
Alla fine non dovrebbe essere un'operazione troppo difficile, ho preparato le varie taniche e secchi chiusi per trasportare l'acqua e, una volta svuotati, si tratterà solo di alzare gli acquari e metterli dentro la macchina (in 2 o 3 persone ci si dovrebbe riuscire) :-)
Se durante l'operazione sarò dell'umore adatto e avrò tempo magari scatto qualche foto, ma non vi assicuro niente!
Gli acquari sono entrambi chiusi, però penso di mettere la pellicola ugualmente per conservare un po' di umidità! :-)
Ci sentiremo domani sera per gli aggiornamenti, nel frattempo preparo le ultime cosette!
Di nuovo in bocca al lupo.............
Luca_fish12
20-11-2011, 23:48
:-) grazie Luca e grazie Ale, domani vedrò di fare le cose con calma e per bene, e poi una volta sistemato vi aggiornerò! ;-)
Alexander MacNaughton
21-11-2011, 02:36
Che lo sforzo sia con te!
sforzo (http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=LKvk5dmzRyM)
Porca miseriaccia Luca!
Mi dispiace per questo casino......se hai bisogno di un aiuto dimmelo, vengo volentieri a darti una mano #70
Luca_fish12
21-11-2011, 20:57
Eccomi di ritorno da questa giornata...finalmente!
Vi faccio un breve riassunto di come è andata oggi pomeriggio (la mattina ero all'università).
Alle 13:45 circa io e mio fratello, arruolato per l'occasione, siamo andati a smontare i due acquari e i relativi accessori; abbiamo per prima cosa tolto le piante galleggianti e le abbiamo messe in un secchio, poi abbiamo pescato i pesci dall'acquario più grande (quello con gli endler, fortunatamente solo loro ci stanno) e li abbiamo messi in un secchiello da 5 litri messo nella borsa termica!
Poi abbiamo svuotato tutta l'acqua mettendola in diverse taniche fino a lasciare in acquario solo le piante e il fondo! Abbiamo staccato il filtro esterno e lo abbiamo messo in una busta senza toccare niente, ancora con l'acqua dentro ovviamente!
http://s10.postimage.org/spxgabxol/IMG_2399.jpg (http://postimage.org/image/spxgabxol/) Mio fratello che pesca gli ultimi Enlder rimasti e tutto intorno "l'accampamento" di taniche, secchi e roba varia
http://s8.postimage.org/ndekw3vz5/IMG_2400.jpg (http://postimage.org/image/ndekw3vz5/)
Finito il primo acquario siamo passati al secondo (più problematico) perchè popolato solo da 6 corydoras che a differenza dei Wingei non avevano nessuna intenzione di farsi prendere -28d#
Visto che le cose andavano per le lunghe e avevamo le ore contate abbiamo lasciato 4 cm di acqua e lo abbiamo portato via con i pesci dentro (mi è sembrata l'unica soluzione possibile, dato il tempo a nostra disposizione)
Abbiamo caricato le vasche, le taniche, la borsa frigo, le buste con gli accessori quali mangimi, tubi, retini e cose varie [nella casa vecchia non è rimasta traccia degli acquari] in macchina e siamo partiti subito! Non sapete che fatica e che scomodità far entrare un acquario in macchina - e per fortuna che erano 2 non troppo grandi!! #06
Considerate che dal Gianicolo siamo dovuti arrivare alla Fiera di Roma, verso Fiumicino, chi è di Roma si rende conto un po' della distanza...
http://s10.postimage.org/vulwccimd/IMG_2401.jpg (http://postimage.org/image/vulwccimd/) La nuova sistemazione degli acquari, in azienda da mio padre. Questo è quello dei Poecilia Wingei
http://s10.postimage.org/nfsy2eudh/IMG_2402.jpg (http://postimage.org/image/nfsy2eudh/) Questo è un terzo acquario piccolino che era dismesso in cantina, magari a breve diventerà il secondo caridinaio! :-)
Una volta arrivati abbiamo scaricato la macchina da tutte le cose e abbiamo sistemato gli acquari al loro posto (uno al primo piano quindi ce lo siamo portati sulle scale a mano...) e poi ne abbiamo riempiti uno per volta con la stessa acqua che c'era prima (avevo diviso le taniche in due gruppi, uno per ciascun acquario). Quella che mancava l'abbiamo messa di osmosi da una tanica a parte!
Avendo poco tempo a disposizione abbiamo solo riempito di nuovo le vasche e le abbiamo avviate, dopo una mezz'oretta abbiamo rimesso i pesci ma il resto è ancora tutto da sistemare: fondo smosso, piante, rocce, accessori esterni...
Domani e nei prossimi giorni dovrò lavorarci ancora per sistemare meglio tutto! #36#
Uff...dopo 3 ore e mezza di fatica senza finire siamo tornati a casa...
Il bilancio è piuttosto positivo, per adesso, nessun pesce ci ha rimesso le pinne e le piante stanno bene (le abbiamo protette con la pellicola trasparente) ;-)
A me fa male la schiena ma domani passerà!
http://s7.postimage.org/avghx4ouv/IMG_2404.jpg (http://postimage.org/image/avghx4ouv/) I Poecilia Wingei dentro il loro secchiello che aspettano di essere rimessi in acquario
Forunatamente abbiamo approfittato delle temperature miti e durante il tragitto e le diverse operazioni la temperatura esterna era di 17/18°C, in macchina ne avevo messi 20°, quindi l'acqua non è mai stata troppo fredda.
Nei prossimi giorni, appena si sarà ristabilito un po' di ordine negli acquari (ora sono veramente "traumatizzati") vi aggiornerò!
Grazie a tutti per il sostegno! ;-)
http://s7.postimage.org/xhlt9v2l3/IMG_2403.jpg (http://postimage.org/image/xhlt9v2l3/) http://s7.postimage.org/xpe1k42xj/IMG_2405.jpg (http://postimage.org/image/xpe1k42xj/) http://s7.postimage.org/aqhc176xj/IMG_2407.jpg (http://postimage.org/image/aqhc176xj/) L'acquaio si presentava così dopo aver rimesso l'acqua dentro...
pietropal
21-11-2011, 21:44
#25#25#25 Bravi bravi
Complimenti........anche a tuo fratello :-)
Corydoras 98
21-11-2011, 22:45
bravi,speriamo non muoia nessun pesce :-)
peppelandia
21-11-2011, 23:49
#70
Very good Luca!!!!
Ottimo lavoro!!! Braviiiiiiiiii :-)
Luca_fish12
22-11-2011, 00:01
Grazie a tutti! :-)
Alexander MacNaughton
22-11-2011, 01:38
Sono contento per voi che tutto sia finito per il meglio...
kawasakiz85
22-11-2011, 14:18
menomale che è finito tutto per il meglio #70
Luca_fish12
22-11-2011, 23:49
Grazie a tutti!
Dopo una giornata le vasche si sono molto riassestate, qualche aggiustatina alle piante che sono state quelle che hanno subito il trauma più forte e poi tornerà come prima! :-)
Adesso che è finito tutto posso dire che oltre alla fatica è un'esperienza che va fatta, anche solo per l'organizzazione e per provarla!
(Mi toccherà tra qualche anno di nuovo infatti :-D)
Enza Catania
23-11-2011, 02:02
Ciao, Luca, ho seguito il tuo trasloco, sono contenta che hai completato, senza rompere nulla; vedi come è importante avere fratelli.... da piccoli sempre in guerra-e62 e poi #36#, te li ritrovi! Lo dico sempre ai miei due ragazzi!
Corydoras 98
23-11-2011, 14:55
Ciao, Luca, ho seguito il tuo trasloco, sono contenta che hai completato, senza rompere nulla; vedi come è importante avere fratelli.... da piccoli sempre in guerra-e62 e poi #36#, te li ritrovi! Lo dico sempre ai miei due ragazzi!
hahahaha :-) io e mio fratello siamo "piranha e astronotus nella stessa vasca" :-))
Luca_fish12
23-11-2011, 17:53
Esatto Enza, sapessi le litigate che ci facciamo...penso sia una cosa molto comune alla fine :-)
Però se serve una mano ci si aiuta anche! ;-)
Pannokkia
23-11-2011, 18:52
lucaaaaaaaaaaaaa ma che mi combini??? dove ti sei trasferito???
bravi comunque! bel lavoro!!!#70
Luca_fish12
23-11-2011, 21:51
No, no, io non mi sono trasferito da nessuna parte! :-))
Ho solo dovuto spostare 2 acquari da casa dei miei nonni a lavoro da mio padre! Per il resto tutto sotto controllo! ;-)
P.s. ci sei alla cena vero? #e39
Pannokkia
24-11-2011, 02:03
sto ancora indagando#13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |