PDA

Visualizza la versione completa : Quali attrezzi sono utili per i cambi periodici d'acqua?


Bill 57
23-02-2006, 20:00
Ho avuto diversi acquari (e sono rimasto neofita...quindi pensate che coccione che sono :-D ) al massimo da 50 litri, per cui cambiare periodicamente 15/20 litri di acqua non era un problema... un secchio e un tubo e la cosa era risolta.
Ora mi accingo a riempire una vasca con 250/260 litri netti, quindi i cambi diventano molto più importanti.
Diciamo che si aggireranno intorno ai 100 litri e non credo di poter mettere taniche o recipienti più in alto della vasca, quindi sto pensando all'ausilio di una pompa...
Voi che attrezzi usate e come fate?
Per farla riposare dove la mettete? in taniche o recipienti larghi?
Puo stare all'aperto o si "sporca"?

(Mamma mia quanti problemi..... #19 )

Stef@no
23-02-2006, 20:57
Ciao... per svuotare un bel tubo fino al bagno collegato ad un sifone, per riempire lo stesso tubo collegato al rubinetto e mentre per l'osmosi... beh! tanica sulle spalle! :-D o in alternativa una pompa di risalita con una prevalenza adeguata.

-28

Zannini Luca
23-02-2006, 21:24
Per immettere l'acqua in acquario senza provocare disastri io uso il pescaggio del filtro esterno....per vuotarlo se non hai lo scarico vicino allora sono taniche, come per riempirlo.... ;-)

Jalapeno
23-02-2006, 22:02
Per i cambi d'acqua in genere si fa il 10-15% del litraggio netto, nel tuo caso 100 litri di cambio acqua mi sembrano esagerati meglio 35-40 litri ogni settimana come vedi il problema cambio non sembra cosi problematico.

mapi64
24-02-2006, 11:07
Per l' osmotica io uso lo stesso tubo utilizzato per lo scarico, mettendo la tanica in cima ad una scaletta ... si sopravvive, sai? ;-)

tizeta
24-02-2006, 12:20
Per "grandi" quantità di acqua sono molto utili accessori come questo:

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakmlbea&idc=ggmfjp

Io lo uso da anni, dovendo cambiare anche 80-90 lt a settimana.

P.S. Per cambi con acqua del rubinetto. ;-)

Bill 57
24-02-2006, 13:11
Per "grandi" quantità di acqua sono molto utili accessori come questo:

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakmlbea&idc=ggmfjp

Io lo uso da anni, dovendo cambiare anche 80-90 lt a settimana.

P.S. Per cambi con acqua del rubinetto. ;-)

Scusa, ma non ho capito se mentre aspira immette anche acqua, o no

tizeta
24-02-2006, 13:14
Hai ragione, è meglio spiegare.

L'accessorio ha una specie di valvola che durante l'aspirazione devi lasciare "aperta" così scarica la quantità d'acqua che decidi tu, una volta terminato lo scarico, "chiudi" la valcola ed inizi ad inserire acqua. Ha un tubo di circa 7-8 mt e quindi è comodissima da collegare a lavandini vari spersi per la casa. ;-)

Se vuoi altre info chiedi senza problemi, come dicevo, io lo uso da anni ed è una figata. #22

victor76
24-02-2006, 16:09
dovendo cambiare anche 80-90 lt a settimana



ma di quanti litri è la tua vasca? #24

tizeta
24-02-2006, 17:37
ma di quanti litri è la tua vasca?


Tra le altre 2 vasche da 400 però ciclidi africani, quindi "grossi cambi". ;-)

ramirezi_72
24-02-2006, 19:10
ciao...io ho comprato due bidoni in materiale plastico per alimenti da 5o lt...li riempo...aggiungo all' acqua tutti i biocondizionatori utili ed immergo due termoriscaldatori...ho la fortuna di avere la vasca a vicino ad un terrazzo...immergo una pompa nella vasca con circa 5 metri di tubo collegato...la parte terminal del tubo la posiziono sulla grondaia e faccio girare la pompa...aspirata l'acqua metto la pompa nei due recipienti ed immetto l'acqua nuova...
ciao

Bill 57
24-02-2006, 19:59
Per portare a temperatura l'acqua, se ne può immettere una parte calda, o bisogna scaldarla esclusimamente con il termoriscaldatore?

mapi64
24-02-2006, 21:15
ma no, figurati, basta che non la porti ad ebollizione.

Stef@no
25-02-2006, 22:33
Per "grandi" quantità di acqua sono molto utili accessori come questo:

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakmlbea&idc=ggmfjp

Io lo uso da anni, dovendo cambiare anche 80-90 lt a settimana.

P.S. Per cambi con acqua del rubinetto.


Ciao, ma il tubo che diametro ha? Sembra un semplice tubo da areatore....

tizeta
26-02-2006, 09:29
No, è decisamente più grosso. E' molto simile ai tubi collegati alle classiche "campane" per aspirazione che si usano x i cambi acqua. ;-)

Woodoo
27-02-2006, 01:52
..nelle 2 vasche (150litri e 230 litri lorde) ..utilizzo una tanica da 130 litri ...che riempio con acqua osmotica (un giorno) ...all'interno uso una pompa da 1000litri/h + un riscaldatore da 200W (la lascio sempre girare, acqua sempre in movimento)

Dall'acquario scarico direttamente in bagno (o uso una tanica da25l) per ricaricare ...riscaldo preventivamente l'acqua di RO, aggiungo i sali ..e scarico direttamente in vasca con l'ausilio di un tubo da 15m + la pompa che uso nella tanica ...poca fatica e molta comodità.

In breve, una tanica in base al cambio che devi effettuare, un riscaldatore adeguato alla quantità di acqua prodotta, una pompa che regga la prevalenza della tua vasca ...e per finire un tubo ...quello che basca per caricare l'acua dalla tanica alla vasca :-))