PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario primi problemi


Browntrout
18-11-2011, 08:13
Buono giorno a tutti ho iniziato da circa un mese questa affascinante avventura e volevo dei consigli.
Posseggo un acquario da 130 litri, con filtro interno e piante vere. Oggi ho fatto un test dell'acqua in attesa di inserire i primi pesci.
ecco i risultati:
nitriti e nitrati praticamente assenti
Gh tra 7 e 14
kh tra 15 e 20
Ph 9
Premetto che avevo l'areatore acceso, ora l'ho spento e ripeterò il test. Ma come è possibile un ph così alto?
Sono presenti delle alghe marroni (su un sasso e su alcune foglie), ma mi hanno detto che è normale all'inizio, può dipendere da queste?
Grazie

Paolo Piccinelli
18-11-2011, 08:48
sposto in primo acquario ;-)

Ale87tv
18-11-2011, 09:33
le diatomee sono alghe normali all'avvio :-)
i valori misurali con i test a reagente, le striscette sono inaffidabili... :-)

qualche idea per la popolazione? il fondo com'è?

Agro
18-11-2011, 09:33
Sei sicuro della validità dei test, la forbice dei risultati e molto,troppo ampia, e come se ti chiedessero quanto sei alto e gli rispondessi tra 150 e i 200 centimetri.

Browntrout
18-11-2011, 12:36
le diatomee sono alghe normali all'avvio :-)
i valori misurali con i test a reagente, le striscette sono inaffidabili... :-)

qualche idea per la popolazione? il fondo com'è?

Per la popolazione ho le idee ben confuse, devo inserire dei pulitori, poi mi piacerebbero dei Discus, ma me li hanno sconsigliati, quindi si accettano consigli.

Sei sicuro della validità dei test, la forbice dei risultati e molto,troppo ampia, e come se ti chiedessero quanto sei alto e gli rispondessi tra 150 e i 200 centimetri.

Il test è a strisce con dei colori, quale forbice è troppo ampia?
Comunque i valori erano tutti nel range indicato ottimale tranne il Ph, come mai?
Devo ripetere il test?

Grazie a tutti per le risposte#70

Missingstar
18-11-2011, 12:36
come ha detto laltro utente sicuramente hai usato dei test a striscette che non servon a un belino , se riesci procurati dei test a reagente fai i test e postali , poi si valuterà assieme che pesci inserire!

Browntrout
18-11-2011, 12:38
Quali test a reagente devo fare Ph, Gh o Kh?
Grazie mille

PS: L'aquario è un Tetra 130 e il fondo è in ghiaietto bianco e nero e umus Tetra.

Missingstar
18-11-2011, 12:44
io ti consiglierei i 5 principali , ph gh kh no2 no3 kit completo sera costa 30 €

Agro
18-11-2011, 12:45
Be i test principali sono ph gh kh no2 no3, usa solo test a reagente, o nel caso del ph l'alternativa migliore al reagente e il phmetro.
La forbice e la differenza tra il minimo e il massimo di un valore

berto1886
18-11-2011, 12:53
confermo per i test... i discus in 130 litri no! è piccolo!

Ale87tv
18-11-2011, 14:38
i pulitori NON ESISTONO per cui non "devi" inserirli!

Browntrout
18-11-2011, 18:48
Intendevo i pesci di fondo volgarmente detti pulitori.

Ale87tv
18-11-2011, 19:03
che non sono obbligatori ;-) sono pesci esattamente come gli altri :-)

Browntrout
18-11-2011, 19:22
Ah ecco, mi avevano detto che sono fondamentali.....per eliminare le alghe...

Ale87tv
18-11-2011, 19:45
per le alghe sono fondamentali le piante :-) e lasciare qualche lumachina che arriva con esse...

berto1886
18-11-2011, 21:57
oltre alle lumache sono necessarie (come diciamo qui e ale può confermare) le manine sante oltre alla gestione corretta!! :-D

Browntrout
21-11-2011, 12:39
oltre alle lumache sono necessarie (come diciamo qui e ale può confermare) le manine sante oltre alla gestione corretta!! :-D

Cosa sono le manine sante? Oggi rifaccio i test.

Ale87tv
21-11-2011, 18:17
quelle che hai attaccate alle braccia :-)

berto1886
21-11-2011, 19:46
-28d# mi sembrava ovvio... :-D

Browntrout
22-11-2011, 08:12
Allora le nuove analisi (fatte da un negoziante) portano:
ph 7,2
kh 10
gh >7
nitrati 0
nitriti 9 (???)

Per manine sante che intendete che posso eliminare le alghe con le mani? Vi allego una foto del'acquario, ora dopo un mese mi sembra che le piante non siano cresciute devo usare un fertilizzante?
Grazie e scusate se vi rompo.

http://s9.postimage.org/sw4e9go8b/DSCF3820_800x600.jpg (http://postimage.org/image/sw4e9go8b/)

http://s9.postimage.org/lwqca3oa3/DSCF3821_800x600.jpg (http://postimage.org/image/lwqca3oa3/)

Browntrout
22-11-2011, 12:11
Ah dimenticavo quali pesci "pulitori" posso inserire e quali pesci alghifori?

berto1886
22-11-2011, 15:37
esatto alcune se riesci a levarle a mano sarebbe meglio ;-) poi comincia a fertilizzare (non hai detto che cosa usi mi sembra...) a 1/4 di dose per i "pulitori" come già detto non sono obbligatori ;-)

Browntrout
22-11-2011, 20:02
Grazie consigli per i fertilizzanti?
ho capito che i pulitori non sono obbligatori, ma die pesci alghifori mi piacerebbero, consigli?

Ale87tv
22-11-2011, 21:04
decidiamo in base alla popolazione che vuoi :-) chiamali pesci da fondo :-)

Browntrout
23-11-2011, 07:55
Dati i valori dell'acqua che ho postato sopra cosa mi consigliate come fauna?
Mi consigliate anche un fertilizzante?
Grazie.

Browntrout
23-11-2011, 12:53
Ancora (scusate): riuscite a dirmi che piante sono quelle che ho in acquario? Secondo voi ne devo inserire altre? Quali?
Grazie

silverhand
23-11-2011, 13:25
Partendo dal fatto che il Gh>7 sia un po' troppo impreciso.
Direi che con quell'acqua puoi andare di poecillidi e corydoras aneus (5 o 6).
Altrimenti bisogna tagliare l'acqua con acqua d'osmosi e allora il ventaglio si amplia.
alrti di acqua dura non ne conosco dovrei vedere questa sera su un paio di libri.

Browntrout
23-11-2011, 17:04
ok Grazie mille a che valore devo impostare la temperatura?

silverhand
23-11-2011, 17:07
Dipende dagli animali che hai, cerca le relative schede in internet o su questo portale.

Browntrout
23-11-2011, 18:11
E per le piante consigli? Ne devo inserire altre? Se si quali consigliate? Posso usare un concime se metto i corydoras aneus?

Ale87tv
23-11-2011, 18:15
certo... ti consiglio la najas come pianta a crescita rapida. si puoi fertilizzare. puoi vedere anche le melatoenia bosemani con quei valori e sempre con un 5-6 cory aeneus sul fondo. :-)

berto1886
23-11-2011, 21:34
piante mettine finchè ne vuoi non sono mai troppe ;-)

Browntrout
25-11-2011, 07:30
Allora ecco quì i miei primi pesci, il negoziante mi ha venduto 7 pesci, 5 di quelli scuri ( Corydoras aeneus) e 2 di quelli arancioni (otocinclus).
Poi mi ha dato un fertilizzante della sera "florena" quanto ne devo usare? Quando lo inserisco devo accendere l'areatore?
I pesci li ho fatti acclimatare per una buona mezzora prima di inserirli, sono molto vispi e in poco tempo mi hanno ripulito alcune piante dalle alghe marroni, e anche i vetri. Mi ha detto di non dargli d mangiare e fra 4/5 giorni inserire altri pesci. E' corretto? Ho visto che qualcuno di voi inserisce zucchine bollite a cosa servono?
Grazie mille......
http://s9.postimage.org/aa5rpm76j/DSCF3822_800x600.jpg (http://postimage.org/image/aa5rpm76j/)

silverhand
25-11-2011, 10:23
Il fertilizzante usalo secondo le indicazioni ma parti con 1/3 della dose consigliata.
Non accedere l'areatore se non in caso di malattie.
Ok per il non dargli da mangiare, per gli altri pesci aspetterei almeno 1 altra settimana, farei un cambio del 10% di acqua e poi verificherei NO2 e NO3 se sono a 0 e sotto i 30 mg/l rispettivamente procederei al secondo inserimento.
Corydoras e otocnclus vanno alimentati come tutti gli altri pesci quindi o compri delle pastiglie per pesci di fondo oppure gli dai le zucchine sbollentate.

Browntrout
25-11-2011, 10:39
Ok ma non devo darlgi da mangiare per quanto tempo?

F.m.m
25-11-2011, 11:21
Guard che il pesce in foto che tu definisci arancione ,non è un otocinclus.
Sembrerebbe un gyrinocheilus e vuole vasche da almeno 250 lt

Browntrout
25-11-2011, 12:51
Guard che il pesce in foto che tu definisci arancione ,non è un otocinclus.
Sembrerebbe un gyrinocheilus e vuole vasche da almeno 250 lt

Ops l'ho identificato male, sei sicuro? La mia è da 130 litri. Il problema e che non c'era il negoziante, ma un commesso e allora ho scelto io.

Ale87tv
25-11-2011, 13:04
cavolo è un problema, riportalo...

F.m.m
25-11-2011, 13:37
Sisi sono sicurissimo dell identificazione anche perchè otociclus di quel colore e con quella forma non ne ho ancora mai visti ... Ti conviene riportarli indietro ; peró non prendere al loro posto degli otocinclus perchè vanno inseriti in vasche belle mature (6 mesi in su) dato che soffrono moltissimo gli sbalzi... Inoltre sono al 99x100 di cattura quindi non è detto che i valori della tua vasca siano adatti ... Io ti consiglierei o di arrivare a 7 cory oppure inserire qualcos altro ...

Browntrout
25-11-2011, 13:38
E come faccio? Ora lo chiamo e vediamo.

Ale87tv
25-11-2011, 13:49
quoto fai solo un gruppo nel fondo... le alghe le togli a mano o con le piante...

F.m.m
25-11-2011, 14:06
Le diatomee vanno via col tempo... e comunque mettere pesci che mangiano le alghe non è la soluzione al problema;il problema va risolto alla radice
Comincia a mettere tante piante a crescita rapia tipo najas, ceratophyllum, lymnophylla ecc. e poi un altra cosa utile sarebbe fare dei cambi con acqua d osmosi dato che le diatomee si nutrono dei silicati presenti abbondantemente nelle acque di rubinetto

Browntrout
25-11-2011, 14:08
Mi ha detto di tenerli, ma se creano problemi posso riportarli quando voglio. Lui dice che in una vasca come la mia non ci sono problemi se gli faccio un po' di nascondigli, a me sembra che non cerchino nascondigli in quanto sono sempre in giro per l'acquario arrivando fino alla superfice. Comunque sono eccezionali per le alghe, mi stanno ripulendo completamente l'acquario.
Riuscite a distinguere le piante del mio acquario vorrei sapere i nomi.

F.m.m
25-11-2011, 14:52
le piante mi sembrerebbero bacopa caroliniana ....
comunque è normale che adesso non ti creino problemi ma da adulti diventano territoriali e aggressivi.. quindi io li riporterei prima di avere problemi ...poi fai tu sei liberissimo di fare come credi

Ale87tv
25-11-2011, 15:10
ma di chi è l'acquario tuo o del negoziante? ti ripeto che le alghe devi combatterle con la gestione, non con i pesci...

Browntrout
25-11-2011, 17:56
Ok avete ragione, domani vedo di riportarli.
Grazie per le piante, ma ne sono di tre tipi la "bacopa" penso proprio che sia lei, ma le altre due riuscite a distinguerle?
Grazie.

berto1886
25-11-2011, 20:32
viste così è difficile capire che piante sono... cmq le piante a stelo vanno legate a mazzetti non messe singolarmente ;-)

Browntrout
26-11-2011, 12:08
Ecco altre foto:

http://s7.postimage.org/3srs4nbxj/DSCF3825_800x600.jpg (http://postimage.org/image/3srs4nbxj/)

http://s7.postimage.org/7exlhaiav/DSCF3826_800x600.jpg (http://postimage.org/image/7exlhaiav/)

http://s9.postimage.org/vjs3pf5d7/DSCF3827_800x600.jpg (http://postimage.org/image/vjs3pf5d7/)

http://s9.postimage.org/olnzjh78r/DSCF3837_800x600.jpg (http://postimage.org/image/olnzjh78r/)
Le piante sono di tre tipi le bacopo, poi uno simile con delle radici volanti a mezzacqua e un tipo a stelo lungo senza foglie.
http://s8.postimage.org/4o7wsqz8h/DSCF3824_800x600.jpg (http://postimage.org/image/4o7wsqz8h/)

F.m.m
26-11-2011, 15:29
mah guarda che le "radici volanti" compaiono quando c è poca luca e poca fertilizzazione in colonna non differenziano le varie specie .. comunque le piante non mi sembrano proprio al top della forma

Browntrout
26-11-2011, 16:18
Allora c'è quella con il fusto più "massiccio" e le foglie più carnose (ne sono 5 di bacopo) (foto 3) che non ha radici volanti, le altre con il fusto più sottile e con le foglie più chiare (foto 5) che hanno radici volanti. Attualmente sono ancora coperte di un po' di alghe che i pesci stanno ripulendo, se le vedevi tre giorni fà erano tutte marroni. Le piante hanno 7 ore di illuminazione artificiale con 2 tubi fluorescenti T5 (24 Watt), va bene? Ieri ho iniziato a fertilizzare con 0.15 ml di sera florent, vediamo cosa succede.