PDA

Visualizza la versione completa : vasca aperta e pesci che saltano che si fa ?


carpakoi
18-11-2011, 00:27
ciao a tutti , mi deve arrivare una vasca da 250lt e forse la mia preoccupazione maggiore e che qualche pesce potrebbe saltare fuori ,

un coperchio di vetro o plexyglass interamente non mi piace, si per effetto condensa e si perche poi non posso coltivare le piante emerse , nel mio caso che si fa ? :-)

crilù
18-11-2011, 00:32
Dipende dai pesci che prendi innanzi tutto poi non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca :-))

Bella rete il più trasparente possibile?

Agro
18-11-2011, 00:35
Ho letto che nel marino usano delle "barriere anti salto" non so pero di che cosa esattamente si tratti.

carpakoi
18-11-2011, 00:52
agro se ti capita fammi sapere qualcosa :)

crilù qualsiasi pesce che potrei prendere sarei cmq preoccupato

forse si potrebbe fare un coperchio con un bel taglio al centro, pero esteticamente chi sa come viene, lasciare un 10cm per lato

Agro
18-11-2011, 01:32
Da quello che ho capito mettono dei pannelli rimovibili facilmente in modo di alzare di circa 10 cm il bordo vasca.

rubens.71
18-11-2011, 13:05
Generalmente se i pesci saltano fuori dalla vasca, o sono pesci volanti, o non stanno proprio a loro agio dentro la vasca.. Piú che di coperture Mi dedicherei piú alla salute dell' acqua.

VLADLEN
18-11-2011, 13:13
Generalmente se i pesci saltano fuori dalla vasca, o sono pesci volanti, o non stanno proprio a loro agio dentro la vasca.. Piú che di coperture Mi dedicherei piú alla salute dell' acqua.

non sempre
se sono dei caracidi che di notte sguazzano in gruppo te li trovi al mattino sul tappeto esanimi
mi è capitato più volte
poi ho messo in coperchio in plexiglass.....
... poi ho cambiato acquario e ne ho preso uno col coperchio....

Mkel77
18-11-2011, 13:24
anche le caridine tendono a saltare soprattutto se possono raggiungere il pelo dell'acqua camminando su piante emerse.........non è una questione di valori bensì di attitudini naturali.

Comunque come dice Crilù potresti utilizzare una rete a maglia non troppo fitta, da posare sulla vasca.

moro09
19-11-2011, 03:15
secondo me o rinunci alle piante emerse o ai pesci saltatori:-)),ha ragione crilù!!botte piena e moglie ubriaca nn si può!! ;-)

atomyx
19-11-2011, 07:05
Be, se volete dare un colpo alla botte e uno alla moglie...
Dovresti lasciare una decina di centimetri tra il pelo d'acqua e la fine del vetro per evitare che i saltatori riescano a scavalcarlo. Per questo si dice più pilo per tutti ! Solitamente le vasche aperte vengono progettate leggermente più alte proprio per questo. A me capitava di trovare i pinnuti fuori d'estate quando lasciavo la vasca socchiusa per il caldo.

Fra91
19-11-2011, 10:23
In una discussione sull'altra sponda (nella sezione fai da te marino) leggevo proprio di questa problematica e di un metodo per la sua risoluzione. In quella discussione tutti hanno affermato e confermato che i nostri ospiti in caso di salto fuori dalla vasca sfruttino sempre i primi dieci cm di superficie a contorno dei vetri, perchè a parer loro molti pesci, in occasioni di spavento o altro, percorrono una direzzione verticale vicino ai vetri finendo con l'uscire fuori dall'acqua. detto ciò hanno realizzato una sorta di cornice interna di una decina di cm in plexi, che lascia molta parte della vasca aperta ma che evita questi inconvenienti...Questo è quello che ho letto spero sia utile..:-))

carpakoi
15-12-2011, 02:27
ho pensato di fare un coperchio in plexyglass e far fare un taglio al centro e lasciare come dice fra91 una decina di centimenti per ogni lato , forse anche quindici per lato.

Paolo Piccinelli
15-12-2011, 10:19
si può sapere di che pesci stiamo parlando?!? #24

Io pesci saltatori ne ho avuti diversi... quelli che più mi hanno sorpreso sono stati gli altum.
In una settimana ne sono saltati tre nottetempo a causa di dispute per la gerarchia.
Risolta la questione si chi comandava, per lì'anno successivo non si sono mai nemmeno avvicinati ai bordi.

I ciclidi del malawi invece tiravano di quelle botte che mi sollevavano anche la rete metallica di protezione

Ora col marino ogni tanto mi trovo un granchietto o un gambero sul pavimento, lo piglio e lo ributto in vasca.

I sistemi sono diversi:

per i gamberi e per molti caracidi basta mettere un profilo orizzontale attorno alla vasca, come una cornice di 4-5 cm:

http://reefbuilders.com/files/2010/05/acrylic-tank-builder-benelux-5.jpg

Per i ciclidi africani serve un coperchio o una rete, idem per piranha, channa e predatori di grosse dimensioni

Per gli altri, un bordo in legno come questo (brutto come la fame, ma rende l'idea):

http://www.plantedtank.net/forums/members/arkaeus-albums-55g-diy-aquarium-hood-picture3541-right-around-here-i-think-i.jpg

carpakoi
15-12-2011, 15:25
paolo quello in legno se fatto in plexy o vetro non sarebbe poi tanto male , nel mio caso anche se non avrei pesci saltatori sarei cmq preoccupato , hai pesciolini ti affezioni , io almeno ci parlo con loro,e alcuni quando li chiamo si girano verso il vetro per vedermi almeno credo,la soluzione della prima foto sarebbe ideale per me , l'hai fatto tu paolo ? conosci qualche negozio online che puo fare dei coperchi a prezzi bassi ?

io devo fare un coperchio per un 100x40 , nei lati dovrei appaoggiare la plafoniera e far passare i tubi del filtro , es potrei farlo 98x41 ma i pesci potrebberò saltare in quel poco spazio che gli rimane,paolo mi puoi dare qualche consiglio per il coperchio ?

ringrazio a tutti per le risposte :1:

Paolo Piccinelli
15-12-2011, 15:39
la prima foto è una vasca in acrilico, nasce così.

puoi trovare un artigiano che lavora il plexy e farti fare una cornice, oppure compri 4 striscie di vetro e le incolli tu sopra la vasca.

carpakoi
15-12-2011, 23:59
quindi dici che dovrei farmi fare una cornice , ok grazie paolo:1: