Entra

Visualizza la versione completa : Lactoria Cornuta


kate.empire
17-11-2011, 23:55
Ciao a tutti, ho un lactoria cornuta gialla piccola, in acquario da 130 lt con fondo sabbioso fine, rocce vive, invertebrati, filtro e schiumatore. Il problema ( che poi non so se è tale) è che quando ho acquistato il pesce due settimane fa in negozio, la livrea era di un bel giallo vivo, ora noto che, pur essendo sempre di colore giallo ha delle zone più scure sul corpo... qualcuno sa illuminarmi? Grazie in anticipo

Wurdy
18-11-2011, 09:46
Per illuminarti, intanto ti dico che la lactoria da adulta diventa più grande della tua vasca -28d#
Mi sa che non ti sei informato prima di acquistarla... qui c'è la scheda : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=L&t=243303

Ti consiglio di riportarla in negozio e farti dare qualche pesce adatto alle dimensioni della tua vasca e quindi di andare a comprarli già sapendo le esigenze che hanno e non viceversa ;-)

Miguelito
18-11-2011, 10:07
Concordo in pieno con Wurdy

Manuelao
18-11-2011, 10:28
Quanti pesci hai in vasca? Se non ricordo male hai anche un imperator


Sent from my iPhone using Tapatalk

kate.empire
18-11-2011, 14:45
So perfettamente che cresce e quando sarà necessario cambierò vasca sui 500 litri. Volevo solo sapere se era normale che si scuriva.

Wurdy
18-11-2011, 14:57
#07

Stefano G.
18-11-2011, 15:18
So perfettamente che cresce e quando sarà necessario cambierò vasca sui 500 litri. Volevo solo sapere se era normale che si scuriva.
è un segno di disagio ...... l'ambiente non è adatto

kate.empire
18-11-2011, 15:38
Non so se si vedono bene le zone più scure sul corpo, m'a ogni tanto si isola e farle la foto è un impresa...
http://s8.postimage.org/hd5f3zq75/20111118_141804.jpg (http://postimage.org/image/hd5f3zq75/)

JeFFo
18-11-2011, 15:43
mi sa che stai facendo un bel fritto misto di pesci a casaccio

Stefano G.
18-11-2011, 15:46
kate ..... hai allestito la vasca con ospiti non adatti , se li descrivi proviamo a consigliarti per evitare che muoiano o che stiano male ;-)

ALGRANATI
18-11-2011, 17:43
Kate, non vorrei dirlo ma era successo anche a me.......le lactorie sono pesci molto paurosi........io toglierei gli scheletri....forse sono loro il problema :#O

DanyVI76
18-11-2011, 17:54
Kate, non vorrei dirlo ma era successo anche a me.......le lactorie sono pesci molto paurosi........io toglierei gli scheletri....forse sono loro il problema :#O

Infatti, potrebbe essere benissimo!

kate.empire
20-11-2011, 01:02
Allora i pesci che ho messo sono, 4 ocellaris, 1 lactoria cornuta, 1 imperatore, 2 a strisce zebrate di cui non trovo nomi (quelli classici da 5 euro) e poi un pulitore ed infine 2 altri pesci di cui non ricordo i nomi... prima di metterli ho sempre chiesto parere ad un biologo..... ora ho un 130 lt, i pesci sono piccolini, quando ce ne sarà bisogno cambierô vasca da 130 a 1000, l'ho presa piccola per fare pratica. Ma insomma, non mi avete ancora detto perché la lactoria diventa scura...
------------------------------------------------------------------------
Mm mm, dite che è per paura... potrebbe, però lei è tranquilla, non viene disturbata da nessuno...

JeFFo
20-11-2011, 01:10
Kate però mi sa che stai facendo finta di niente sul tuo problema pesci... mo da 500 sei passata a mille litri di acquario futuro...

kate.empire
20-11-2011, 01:22
Si perchè volevo il 500 però poi ho pensato che il 1000 fosse migliore, meglio spendere qualcosa di più ed avere un 1000 che a molto più spazio...

kate.empire
20-11-2011, 01:35
Scusate l'ortografia, colpa del tablet.

ALGRANATI
20-11-2011, 11:06
Kate, pensa che figata......................nel 1000 lt ci potrai mettere uno scheletro intero #rotfl##rotfl##rotfl#

JeFFo
20-11-2011, 11:28
Kate, pensa che figata......................nel 1000 lt ci potrai mettere uno scheletro intero #rotfl##rotfl##rotfl#

:-D

Stefano G.
20-11-2011, 11:39
Si perchè volevo il 500 però poi ho pensato che il 1000 fosse migliore, meglio spendere qualcosa di più ed avere un 1000 che a molto più spazio...
leggi le guide in questo link

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp

quando hai finito di leggere ne riparliamo ;-)

DanyVI76
20-11-2011, 12:29
Allora i pesci che ho messo sono, 4 ocellaris, 1 lactoria cornuta, 1 imperatore, 2 a strisce zebrate di cui non trovo nomi (quelli classici da 5 euro) e poi un pulitore ed infine 2 altri pesci di cui non ricordo i nomi... prima di metterli ho sempre chiesto parere ad un biologo..... ora ho un 130 lt, i pesci sono piccolini, quando ce ne sarà bisogno cambierô vasca da 130 a 1000, l'ho presa piccola per fare pratica. Ma insomma, non mi avete ancora detto perché la lactoria diventa scura...
------------------------------------------------------------------------
Mm mm, dite che è per paura... potrebbe, però lei è tranquilla, non viene disturbata da nessuno...ti è stato detto invece!

Chi mi conosce da anni sà che sono persona che evita di fare polemica e di giudicare il parere altrui, però ho anch'io un limite e non metto in dubbio che tu abbia chiesto ad un biologo, ma se questi davvero ti ha detto che va' bene inserire tutti quei pesci e di quelle specie in soli 130 lt, è decisamente meglio che riprenda in mano qualche libro e soprattutto che inizi ad osservare il comportamento dei pesci.....insomma, che si documenti ancora un po'!
I pesci che hai inserito non moriranno per il poco spazio, ma presto inizieranno a manifestare nervosismi aggredendosi l'un l'altro e dopo poco tempo si ammaleranno.....le conseguenze sono certe, oltre ogni ragionevole dubbio e con tutta probabilità, la Lactoria sarà la prima a lasciarti.
Se quando ho iniziato io avessi avuto la possibilità di apprendere notizie ed esperienze altrui attraverso un forum, di certo non avrei commesso tanti errori.....detto questo però, capisco comunque che non hai intenzione di ragionarci sù assieme a noi....mi spiace solo che a farne le spese saranno i pesci che hai in vasca #07

Bigshow
20-11-2011, 12:54
non metto in dubbio che tu abbia chiesto ad un biologo, ma se questi davvero ti ha detto che va' bene inserire tutti quei pesci e di quelle specie in soli 130 lt, è decisamente meglio che riprenda in mano qualche libro e soprattutto che inizi ad osservare il comportamento dei pesci.....insomma, che si documenti ancora un po'!
Voglio "spezzare una lancia contro i biologi" (e io sono un biologo/ecologo:-)))!!
Avere una laurea in questo campo non vuol dire essere in grado a priori di saper dare consigli su come gestire e allestire un acquario. Un biologo (e parlo esclusivamente di chi ha qualifiche in campo ecologico o di biologia marina) sa come funziona un sistema e conosce l'ecologia della sua componente biotica.....ma non è un tuttologo ne possiede il sapere assoluto dell'acquariofilia. In questo campo credo abbiano una maggior capacità di dare consigli semplici appassionati che hanno fatto esperienza sulla propria pelle....e vasche-28

Wurdy
20-11-2011, 13:42
Voglio "spezzare una lancia contro i biologi" (e io sono un biologo/ecologo:-)))!!
Avere una laurea in questo campo non vuol dire essere in grado a priori di saper dare consigli su come gestire e allestire un acquario. Un biologo (e parlo esclusivamente di chi ha qualifiche in campo ecologico o di biologia marina) sa come funziona un sistema e conosce l'ecologia della sua componente biotica.....ma non è un tuttologo ne possiede il sapere assoluto dell'acquariofilia. In questo campo credo abbiano una maggior capacità di dare consigli semplici appassionati che hanno fatto esperienza sulla propria pelle....e vasche-28

Parole sante #25



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

DanyVI76
20-11-2011, 13:57
Concordo con Wurdy! #25

JeFFo
20-11-2011, 14:23
non metto in dubbio che tu abbia chiesto ad un biologo, ma se questi davvero ti ha detto che va' bene inserire tutti quei pesci e di quelle specie in soli 130 lt, è decisamente meglio che riprenda in mano qualche libro e soprattutto che inizi ad osservare il comportamento dei pesci.....insomma, che si documenti ancora un po'!
Voglio "spezzare una lancia contro i biologi" (e io sono un biologo/ecologo:-)))!!
Avere una laurea in questo campo non vuol dire essere in grado a priori di saper dare consigli su come gestire e allestire un acquario. Un biologo (e parlo esclusivamente di chi ha qualifiche in campo ecologico o di biologia marina) sa come funziona un sistema e conosce l'ecologia della sua componente biotica.....ma non è un tuttologo ne possiede il sapere assoluto dell'acquariofilia. In questo campo credo abbiano una maggior capacità di dare consigli semplici appassionati che hanno fatto esperienza sulla propria pelle....e vasche-28

quoto #25#25

kate.empire
20-11-2011, 22:36
Si, probabilmente mi ha dato informazioni errate. Sono giunta a conclusione che cambio vasca a giorni, così non devo togliere nessun elemento, e avranno tanto spazio in più.

Manuelao
20-11-2011, 22:38
Ottimo #70

JeFFo
20-11-2011, 22:39
mi raccomando le rocce! segui le guide che ti hanno postato !

Stefano G.
20-11-2011, 22:42
Si, probabilmente mi ha dato informazioni errate. Sono giunta a conclusione che cambio vasca a giorni, così non devo togliere nessun elemento, e avranno tanto spazio in più.

se cambi vasca dovrai fare la maturazione quindi per almeno un mese dovranno rimanere nella vecchia ;-)

Wurdy
21-11-2011, 09:55
Se cambierai vasca per davvero ti esorto ad aprie un topic tuo su "primo acquario" nel quale portrai chiedere tutti i consigli del caso PRIMA di comprare ed eviterai di fare scelte sbagliate e/o di buttare soldi .... sempre se la vasca la cambierai per davvero ;-)

DanyVI76
21-11-2011, 12:59
Ottimo....allora come consigliato, aspettiamo di vedere la discussione per la nuova vasca....saremo ben felici di aiutarti a non commettere altri errori #36#

JeFFo
21-11-2011, 13:16
mi accodo agli altri, disponibilissimo anche io a darti una mano.