Visualizza la versione completa : Sono un po in crisi.......
gamberotto
17-11-2011, 22:21
Sto parlando di acquari...... ovviamente.
Lo so che sono partito da poco..... lo so che non ho ancora iniziato ne a soffrire che a gioire ....ma devo ammettere che sto vivendo qualche giorno combattuto da fatti positivi e negativi.
Iniziamo dalla mia attuale vasca.... non vorrei annoiarvi con cose sentite mille volte....ma rifarei tutto.....come credo ogni neofita.
Infatti a breve cambierò tutto.
Vasca nuova in arrivo, sump nuova che non avevo, nuova plafo..... un pò più potente, skimmer serio....
Ma questo è il futuro.
Oggi molli a parte che stanno bene.... noto i primi casini.
Credevo di avere debellato i ciano (credo siano ciano quelle bollicine che si formano su rocce, sabbia..ecc) ed ora ricominciano.
Anche qualche aghettina verde si vede qua e la.
Sopra alle belle alghe rosa (quelle buone) si stanno formando alghe simili di colore verde-maroncino.
Le poche talee di sps stanno deperendo e si stanno riempiendo di alghe versi/rosse e ciano.
Anzi, sarà una coincidenza... ma fino alle talee di sps non avevo alghe e ciano.....
Non riesco a debellare quei quattro o cinque focolai di macroalghe verdi. Come le strappo rispuntano....
e poi stanno comparendo le aiptasie........
Che palle. Vorrei fare qualcosa ma scopro di non essere capace a fare le cose... addirittura mi trovo goffo nel provare a farle e scoprire che faccio più danni che altri.
Voi ci siete passati... sicuro.
Come ne siete venuti fuori?
Help.
Ciao.-43
Stefano G.
17-11-2011, 22:28
con tanta pazienza , passione e...... un pizzico di pazzia :-D
DanyVI76
17-11-2011, 22:56
con tanta pazienza , passione e...... un pizzico di pazzia :-D
Infatti......
E' solo con costanza e pazienza che si cresce in questa passione.
Fidati, te lo dice uno che ha le mani in acqua da ormai 25 anni ed ancora faccio danni come quando ero piccino, solo per la mia infinita curiosità e voglia di sperimentare ;-)
raiderale
17-11-2011, 23:11
Non c'è ricetta per il successo, ti sbatti ore e peggiori, non tocchi nulla e va da dio, metti un animale e lui si ammala, ne metti uno identico il giorno dopo e sta da dio....
piano, piano piano e piano.... NON DEVI FARTI PRENDERE DAGLI SCONFORTI, MAI!
con calma pensi alla nuova vasca, alla nuova tecnica e a fare le cose con cervello e A MODO TUO, leggendo quel che trovi qua e la, pesando i consigli, informandoti, sperimentando (non troppo), ascoltando, osservando.....
ci vuole voglia di riuscire, entusiasmo, obbiettivi che vuoi raggiungere.... io sono entrato su AP e ho detto: FANTASTICI, un giorno voglio anche io riuscire ad avere animali belli e in salute, magari non ci arriverò mai, ma sono sicuro di ottenere buoni risultati, con COSTANZA, IMPEGNO e VOGLIA DI RIUSCIRE.
aggiungo un euforismo che in questo periodo si sente spesso al cinema:
DAI *****!
gamberotto credo che ci siamo passati tutti, anche le mie prime vasche giravano sempre storte e più che ci mettevo le mani e più che peggioravano, più che compravo prodotti più facevo danni,sarà colpa di inizi sbagliati e affrettati ma alla fine ho venduto tutto e quasi quasi nemmeno volevo riniziare....mi avanzava una vaschetta e l'ho fatta partire proprio con pochissima voglia quindi senza fretta......dsb,rocce,e buio per un mese e oltre, ogni tanto un corallino regalato o comprato, mani in vasca maaaaaai, prodotti zero e cambi sporadici....
indovina un pò, in un'anno mi ha dato zero dispiaceri e tante tante soddisfazioni perchè vedevo i coralli crescere tanto da dovermi fare allestire una vasca più grande e ora sono più fulminato di quando ho iniziato-28d#
scusa il discorso lungo ma anche io quando mi ci metto riverso tutto:-)) morale: partire bene, ora con la vasca nuova non avere fretta e segui le regole,.....se vedi la vasca che arranca un pò intervini come di dovere e pazienta, dagli tempo senza sperimentare con altri prodotti o rimedi che fai solo peggio
ALGRANATI
18-11-2011, 08:25
Egidio, è inutile che ti sbatti con questa vasca.
trà poco arriverà quella nuova.
nella tua attuale non hai sump, hai uno schiumatoio che non funziona, hai tropppe rocce e tutte ammassate.....insomma una non vasca.
Ti se reso conto dei tuoi errori.. E ora riparti piu' forte e meglio.. Ci va pazienza ma anche l'attrezzatura giusta.. Non ci impazzire tanto se non hai la giusta tecnica non c'e' verso..
Raiderale bel messaggio..:-)
Benvenuto nel club degli acquari-scuola! Si sbaglia per imparare nella prima vasca.
Heheheheh... ti ricordi alla pizzata cosi ti ho detto?
"Io sono qui per cercare consigli per allestire l'acquario"
"Primo consiglio: non fare mai un acquario marino"
Dai, fai un salto domani da me, così ti consoli! E magari ti prendi pure qualcosa.
Riccardo2830
18-11-2011, 11:15
Ciao Gamberotto, non scoraggiarti....segui i consigli che ti hann dato gli utenti qui sopra ceh son ben più esperti di me e non dannarti troppo se devi cambiare vasca a breve...
unico consiglio che ti posso dare visto quello che hai scritto: "i problemi sono iniziati con l'inserimento delle talee di sps"
non vorrei che anche tu abbia fatto il mio errore...ovvero galvanizzato dagli sps hai iniziato a sovradosare il cibo per vedere crescere "a vista" d'occhio gli sps....
con tanta pazienza , passione e...... un pizzico di pazzia :-D
un pizzico bello grosso però :-D
gaberotto serve solo pazienza, gli aiuti e i consigli del forum aiutano moltissimo.... ma l'esperienza diretta viene con il tempo... un giorno guarderai indietro e non crederai ai tuoi occhi dei progressi che avrai fatto ripensando alla tua prima vasca!
gamberotto
18-11-2011, 11:31
OK....... Riparto con la nuova vasca. La nuova vasca sarà 87 x 50 x 55 h (a meno che non succeda un miracolo... questo è il max che posso fare ora per problemi di spazio). La sump sarà 50 x 40 x 40 con una paratia per lo skimmer monopompa che ho acquistato da un forumer (ATI 160 bubble master) e dovrebbe essere finalmente decente e dimensionato come si deve. Per le pompe di movimento : ho una tunze da 1800 l/h e una tunze da 2500 l/h ... bastano? (ne ho eventualmente una terza da 1800 l/h) di scorta!!! Per le rocce : attualmente sono 30/35 kg..... Ordinerò per quel giorno un centinaio di acqua salata nuova da aggiungere alla mia. Svuoto la vasca, metto le rocce in una bacinella... gli invertebrati in un acquarietto piccolo con i tre pescetti. Nel nuovo niente sabbia... quindi darò via la stella che si insabbia!!!!! Riempio la vasca nuova con la mia vecchia acqua + rabbocco quella mancante con la nuova... E poi? Si ricomincia con la maturazione? E se si.... i miei pescetti e gli invertebrati? Non credo che possano vivere un mese al buio. Oppure ricomincio senza maturazione (l’acqua e le rocce sono + o – le stesse) ? E quelle macroalghe che ho sulle rocce come le elimino? Prima di rimetterle nella vasca nuova o anche dopo? E le aiptasie? Prima o dopo? Che casino.... non voglio perdere tempo con l’attuale vasca .... ma voglio capire come muovermi per salvare il salvabile e porre già ora i giusti correttivi per non partire male anche con la prossima vasca. Comunque non voglio assolutamente mollare.... altrimenti non sarei qui a scrivere e a spendere soldi. Grazie a tutti quelli che mi aiutano e mi aiuteranno moralmente e in solido. Ciao -28-28
ok, la cosa che mi sento di dirti è:
non prendere quel centinaio di lt di acqua dal negoziante!
comprati un bell'impianto d'osmosi e fatti l'acqua in casa, fidati è molto meglio ed eviti di partire male fin dalla maturazione perchè hai l'acqua che non è buona!
è un piccolo investimento però indispensabile! spendi meno di 100 euro e hai già un buon impianto!
per il resto, se riesci prova a parcheggiare momentaneamente gli animali della vasca attuale da un amico! conosci nessuno che possa ospitarli?
------------------------------------------------------------------------
P.S. dienticavo... le pompe mi sembrano piccole per 240 lt lordi!
ti servirebbero 4.000-5.000 lt/h di movimento, qualcosa di meno se vuoi allevare solo molli...
per il resto come illumini?
raiderale
18-11-2011, 11:44
Se le rocce le hai già, l'acqua è buona, la luce cel'hai e tutto lo prendi dalla tua vasca non serve maturazione, se aggiungi acqua rocce o altro allora ti consiglio di parcheggiare gli animali da qualcuno e farti il tuo periodo di start....
per la rocciata cerchiamo di fare un bel lavoro, apri un bel post nel mio primo marino e lo chiami: "seconda vasca, facciamo tutto cme si deve" o roba del genere e facciamo una bella rocciata a secco (senz'acqua) e parti nel migliore dei modi...
lo skim va bene, le pompe no, io in 90x50x50 ho due pompe da 5200.... e la mia vasca ha più LPS....
io prendere roba più grossa, koralia 4 direi...
abbiamo le stesse misure più o meno dai un occhio al mio profilo, siamo li..
quoto vento, in tutto, l'impianto osmosi prendilo su AQUA1, a bicchiere costano na scemenza, io ho il 100xp ed è una favola!
gamberotto
18-11-2011, 11:45
L'impianto di osmosi è già in cantiere.... non ho spazio sotto il lavandino.... ma ho ordinato quell'adattatore per metterlo direttamente sul rubinetto e attaccarlo/staccarlo ogni volta....(meglio che niente). Il problema è dove mettere 100 litri d'acqua.... prepararla, salarla, girarla.....
spazio permettendo io non travaserei la vasca vecchia con quella nuova, ti porteresti dietro tutti i problemi che hai ora, cosi partiresti già male.....
farei maturare la nuova solo con le rocce e poi inserirei una volta stabilita la situazione...se hai qualche amico vicino fatti dare un pò d'acqua dei loro acquari giusto per velocizzare un pò...
questo è quello che farei io e che ho già fatto ;-)
gamberotto
18-11-2011, 14:57
spazio permettendo io non travaserei la vasca vecchia con quella nuova, ti porteresti dietro tutti i problemi che hai ora, cosi partiresti già male.....
farei maturare la nuova solo con le rocce e poi inserirei una volta stabilita la situazione...se hai qualche amico vicino fatti dare un pò d'acqua dei loro acquari giusto per velocizzare un pò...
questo è quello che farei io e che ho già fatto ;-)
O.T. deh, sei di cecina? io ogni tanto vado a castiglioncello dai suoceri, la prox ti vengo a trovare.-28
------------------------------------------------------------------------
ok, la cosa che mi sento di dirti è:
non prendere quel centinaio di lt di acqua dal negoziante!
comprati un bell'impianto d'osmosi e fatti l'acqua in casa, fidati è molto meglio ed eviti di partire male fin dalla maturazione perchè hai l'acqua che non è buona!
è un piccolo investimento però indispensabile! spendi meno di 100 euro e hai già un buon impianto!
per il resto, se riesci prova a parcheggiare momentaneamente gli animali della vasca attuale da un amico! conosci nessuno che possa ospitarli?
------------------------------------------------------------------------
P.S. dienticavo... le pompe mi sembrano piccole per 240 lt lordi!
ti servirebbero 4.000-5.000 lt/h di movimento, qualcosa di meno se vuoi allevare solo molli...
per il resto come illumini?
Attualmente ho una hqi da 150 + 2 t8 da 15 attiniche.
Ma ho già preso sul mercatino una 250 e40 hqi + 4 t5 24w attiniche (una giesemann spectra)
Per il movimento due da 5000 L/H??????
Pero'....
Credevo meno
Per il movimento due da 5000 L/H??????
Pero'....
Credevo meno
no, dicevo sui 4-5000 di movimento complessivo.... se ne metti due le fai andare alternate ;-)
di solito si calcola un movimento di circa 20 volte il volume della vasca
Due da 5000 l/h con movimento alternato sarebbero l'ideale (che marpione che sono :-D)
Dai, domenica quando vieni ti faccio giocare con il controller così te ne innamori anche te!
In pratica fai partire le pompe ad intervalli regolari con il controller, prima uno, poi l'altra, com movimento a pulsazione. Simula le maree e i moti ondosi sul reef, evitando si creino zone dove la corrente non arriva.
Se installassi delle pompe fisse, una opposta all'altra, la corrente si annullerebbe nel mezzo, invece così l'acqua gira in un senso e poi nell'alto.
Solitamente poi di notte molti (sempre con il controller) diminuiscono il movimento (non lo fermano, riducono la potenza), creando correnti più leggere che (almeno così ho visto) rende più felici gamberetti e simili, che vengono a zampettare fuori volentieri.
Sandro S.
18-11-2011, 17:11
Egidio, è inutile che ti sbatti con questa vasca.
trà poco arriverà quella nuova.
nella tua attuale non hai sump, hai uno schiumatoio che non funziona, hai tropppe rocce e tutte ammassate.....insomma una non vasca.
quoto.
.....e benvenuto nel marino :-D #e39
gamberotto
18-11-2011, 17:14
Egidio, è inutile che ti sbatti con questa vasca.
trà poco arriverà quella nuova.
nella tua attuale non hai sump, hai uno schiumatoio che non funziona, hai tropppe rocce e tutte ammassate.....insomma una non vasca.
quoto.
.....e benvenuto nel marino :-D #e39
Grazie a tutti..;-);-);-) è bello essere in tanti...
quando vieni avvisami che ti preparo la festicciola #18 cmq se puoi pensa a quello che ti ho detto ;-)
gamberotto
22-11-2011, 22:58
quando vieni avvisami che ti preparo la festicciola #18 cmq se puoi pensa a quello che ti ho detto ;-)
Dopo tutti i post "Vasca due la vendetta"..... come vedi sono partito per il secondo progetto + gasato che mai... ma con i piedi per terra.
Conto anche sui tuoi consigli.
Ciao.
l'euforia ci vuole, credo che la provi anche un'acquariofilo veterano nell'allestire una nuova vasca.....quello con cui dovrai combattere è la fretta....
gamberotto
23-11-2011, 00:35
Guarda...ho tutto tranne che fretta. Intanto devo acquistare ancora qualche componente (vedi post con lista della spesa in sezione primo acquario marino......), poi parcheggio tra negozio amici e vaschetta di emergenza gli animali e ricomincio piano piano daccapo.
Ciao.
l'importante è che ti decidi, che fai un proggetto e che prosegui su quella strada, con le idee chiare.
occorre molta pazienza e costanza, se cambi idea o allestimento da un giorno all'altro, sarai perseguitato per anni dall'insoddisfazione... e dai ciano ;-)
in bocca al lupo, tranquillo che la fase di crisi l'ho attraversata pure io, per tutto il primo anno...
c'erano delle volte che non riuscivo a prender sonno per i penseri e mi alzavo per metter mano in vasca alle 3 di notte, finchè sconfitto e deluso tornavo a letto con una gran pena e ripetendomi che prima o poi avrei buttato la vasca e che non valeva la pena starmi a tribolare :-))
poi le cose migliorano, l'esperienza cresce.... la vasca matura e i problemi diminuiscono a vista d'occhio ;-)
ma se monti e smonti, se fai e disfi di continuo..... bene non farà ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |