Visualizza la versione completa : Tracimazione oceanlife o xaqua ?
quale dei due e' il piu silenzioso ,bello esteticamente, e funzionale? come prezzi siamo molto equivalenti ,ma.... ditemi le vostre impressioni chi ce la....#13
Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2011, 22:07
quale dei due e' il piu silenzioso ,bello esteticamente, e funzionale? come prezzi siamo molto equivalenti ,ma.... ditemi le vostre impressioni chi ce la....#13
Sono simili in tutto.......l'estetica e personale.;-)
...per me non c'e' paragone...
..l'oceanlife è tutto in pvc tornito dal pieno....
...assolutamente silenzioso, ben fatto e funzionale...
...l'xaqua è in plastica stampata, molto piu' leggero come materiali....
..anche a parita' di silenziosita' io sceglierei l'oceanlife....
non volevo influenzare le vostre risposte, a me il mio negoziante di fiducia ha consigliato oceanlife, mi ha detto che l'xaqua e' rumoroso,e volevo sapere le vostre opinioni:-)
per fare i fori esiste una misura precisa dal bordo vasca?
Maurizio Senia (Mauri)
18-11-2011, 09:41
non volevo influenzare le vostre risposte, a me il mio negoziante di fiducia ha consigliato oceanlife, mi ha detto che l'xaqua e' rumoroso,e volevo sapere le vostre opinioni:-)
per fare i fori esiste una misura precisa dal bordo vasca?
Il tuo negoziante ti ha detto una bugia Xaqua e come OceanLife come tipologia quindi se fa rumore Xaqua (e non lo fa) lo fa anche Oceanlife, poi per la costruzione e componenti e una tua scelta personale, sappi che qui nel Forum il 95% usa Xaqua.;-)
peppenemo
18-11-2011, 11:16
Scusate se mi intrometto ma in una vasca di dimensioni 120x50x60h basta un solo scarico xaqua?
e che diametro devono avere i 2 fori sul vetro posteriore per inserire questo tipo di scarico?
xaqua è il piu gettonato sicuramente...ma non ho mai visto l'oceanlife per poter dare un giudizio... io nel dubbio...ho preso xaqua...
...per me non c'e' paragone...
..l'oceanlife è tutto in pvc tornito dal pieno....
...assolutamente silenzioso, ben fatto e funzionale...
...l'xaqua è in plastica stampata, molto piu' leggero come materiali....
..anche a parita' di silenziosita' io sceglierei l'oceanlife....
Scusa Emio se mi permetto....ma che cosa stai dicendo,Xaqua è in plastica,ma hai mai toccato con mano uno skimmer Xaqua#07#07
dodarocs
18-11-2011, 21:38
...per me non c'e' paragone...
..l'oceanlife è tutto in pvc tornito dal pieno....
...assolutamente silenzioso, ben fatto e funzionale...
...l'xaqua è in plastica stampata, molto piu' leggero come materiali....
..anche a parita' di silenziosita' io sceglierei l'oceanlife....
Scusa Emio se mi permetto....ma che cosa stai dicendo,Xaqua è in plastica,ma hai mai toccato con mano uno skimmer Xaqua#07#07
Ma che centra lo skimmer, parlano del tracimatore....
Sandro S.
18-11-2011, 21:40
ma a parte l'estetica, che è un fattore trascurabile visto che vanno posizionati dietro la vasca, scaricano la stessa quantità di acqua ?
Chiedo venia ho letto male #12#12
Manuelao
18-11-2011, 22:05
Io ho preso xaqua..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sandro S.
18-11-2011, 22:06
Io ho preso xaqua..
Sent from my iPhone using Tapatalk
io ho preso xaqua, tornando indietro non prenderei nessuno dei due e prenderei dei semplici passapareti anche più grossi. #e39
dr.jekyll
18-11-2011, 22:22
Io oggi ho comprato l'xaqua
Manuelao
18-11-2011, 22:29
Io ho preso xaqua..
Sent from my iPhone using Tapatalk
io ho preso xaqua, tornando indietro non prenderei nessuno dei due e prenderei dei semplici passapareti anche più grossi. #e39
Sandro ho preso xaqua seguendo il tuo blog.. Quindi alla fine è colpa tua se l'ho preso :-d
Sent from my iPhone using Tapatalk
dr.jekyll
18-11-2011, 22:33
Io ho preso xaqua..
Sent from my iPhone using Tapatalk
io ho preso xaqua, tornando indietro non prenderei nessuno dei due e prenderei dei semplici passapareti anche più grossi. #e39
Sandro ho preso xaqua seguendo il tuo blog.. Quindi alla fine è colpa tua se l'ho preso :-d
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma i semplici passaparete, non fanno un rumore pazzesco?
La differenza principale tra i due è che l'Oceanlife ha il diametro della risalita più grande, a pari pompa ha una portata maggiore che può essere un vantaggio se la pompa è leggermente sottodimensionata.
Se invece si usa una pompa "troppo" efficiente si corre il rischio di saturare lo scarico (diametro identico tra i due) con conseguente rumore.
Io uso XAQUA con Aquabee up 2001.... mi trovo benissimo
Scusatemi,la domanda,ma istallando xacqua si puo rimanere piu a bordo vasca che con oceanlife?mi spiego meglio,prima con il pozzetto riuscivo ad avere il livello acqua dal bordo vasca a 3cm,ora con oceanlife facendo due calcoli il livello mi rimarrebbe a 5cm nn meno.colpa della grandezza dell ocealife ,o per caso con lo scarico xaqua avrei il livello dal bordo vasca piu alto?
Maurizio Senia (Mauri)
20-11-2011, 12:47
Scusatemi,la domanda,ma istallando xacqua si puo rimanere piu a bordo vasca che con oceanlife?mi spiego meglio,prima con il pozzetto riuscivo ad avere il livello acqua dal bordo vasca a 3cm,ora con oceanlife facendo due calcoli il livello mi rimarrebbe a 5cm nn meno.colpa della grandezza dell ocealife ,o per caso con lo scarico xaqua avrei il livello dal bordo vasca piu alto?
Dipende a che altezza hai fatto il foro e quanto e sommerso lo scarico?;-)
Mauri scusami ma nn capisco...i fori li devo ancora far fare,ma posizionando lo scarico al vetro,e tenendolo ad un cm sotto il bordo vasca,il centroforo rimarebbe a 5cm dal bordo vasca.quindi avrei il livello a 5 cm dal bordo vasca ..o sbaglio?
Maurizio Senia (Mauri)
20-11-2011, 13:49
Mauri scusami ma nn capisco...i fori li devo ancora far fare,ma posizionando lo scarico al vetro,e tenendolo ad un cm sotto il bordo vasca,il centroforo rimarebbe a 5cm dal bordo vasca.quindi avrei il livello a 5 cm dal bordo vasca ..o sbaglio?
Se fai il foro come dici tu avrai 5 cm dal bordo vasca se fai lavorare lo scarico al 50% cioè avresti il foro di scarico coperto fin a metà e qui entra in gioco la pompa di risalita se e abbastanza performante spingi piu acqua fino a far lavorare lo scarico al 90% qquindi il livello sale quasi fino alla fine del foro di scarico.;-)
Sandro S.
20-11-2011, 13:57
Scusatemi,la domanda,ma istallando xacqua si puo rimanere piu a bordo vasca che con oceanlife?mi spiego meglio,prima con il pozzetto riuscivo ad avere il livello acqua dal bordo vasca a 3cm,ora con oceanlife facendo due calcoli il livello mi rimarrebbe a 5cm nn meno.colpa della grandezza dell ocealife ,o per caso con lo scarico xaqua avrei il livello dal bordo vasca piu alto?
Dipende a che altezza hai fatto il foro e quanto e sommerso lo scarico?;-)
esatto.......dipende...
http://img580.imageshack.us/img580/8996/buco.jpg
come risalita da 5 anni a questa parte avendo il pozzetto ,ho sempre usato una eheim 1250, e vorrei continuare ad usare quella,la vasca e 100x55x50
per lo scarico prendero del tubo corrugato per uso alimentare,e gli faro' fare una leggera curva a 90 in sump in modo da non avere scarico dritto, per la mandato penso che utilizzero del tubo in silicone
dite che come rapporto scarico -carico vado bene con la 1250? eventualmente sopra la eheim ho un tubo di pvc con rubinetto ...
che ne dite?
Maurizio Senia (Mauri)
20-11-2011, 15:04
come risalita da 5 anni a questa parte avendo il pozzetto ,ho sempre usato una eheim 1250, e vorrei continuare ad usare quella,la vasca e 100x55x50
per lo scarico prendero del tubo corrugato per uso alimentare,e gli faro' fare una leggera curva a 90 in sump in modo da non avere scarico dritto, per la mandato penso che utilizzero del tubo in silicone
dite che come rapporto scarico -carico vado bene con la 1250? eventualmente sopra la eheim ho un tubo di pvc con rubinetto ...
che ne dite?
La 1250 porta in vasca si e no 400l/h.......quindi per Xaqua non va bene devi mettere una che spinge di più tipo AquaBee 2000/1 o Sicce 2.5........con Eheim 1250 non riesci far lavorare Xqua al 90%.;-)
Mauri io ho comperato tracimazione oceanlife , che dici ,puoi andar bene la 1250?
Maurizio Senia (Mauri)
20-11-2011, 15:40
Mauri io ho comperato tracimazione oceanlife , che dici ,puoi andar bene la 1250?
Secondo me no......se lo Scarico utilizzato al 90% porta in Sump circa 700l/h e la 1250 ne porta su circa 400l/h non credo vada bene, comunque provala e tienici informati.;-)
dr.jekyll
20-11-2011, 16:12
Ma lo scarico non può essere completamente sommerso?
quindi il problema non riguarda ne l altezza del foro di scarico, ne lo scarico in se( che sia ocean ,xaqua,ecc) ma e' solo un problema esclusivamente di carico della mandata, quindi si risolve tutto cambiando la risalita? giusto?
Io ho montato Xaqua, non fanno rumore e sotto ho una Nj3000 che spinge.....foro di scarico coperto al 90% e , carico circa 850-900 lt\h misurati con la classica caraffa graduata
Mauri scusami ma nn capisco...i fori li devo ancora far fare,ma posizionando lo scarico al vetro,e tenendolo ad un cm sotto il bordo vasca,il centroforo rimarebbe a 5cm dal bordo vasca.quindi avrei il livello a 5 cm dal bordo vasca ..o sbaglio?
Se fai il foro come dici tu avrai 5 cm dal bordo vasca se fai lavorare lo scarico al 50% cioè avresti il foro di scarico coperto fin a metà e qui entra in gioco la pompa di risalita se e abbastanza performante spingi piu acqua fino a far lavorare lo scarico al 90% qquindi il livello sale quasi fino alla fine del foro di scarico.;-)
Caratteristiche Compact+ 3000
Portata della Pompa ca. 1500#3000 l/h
Prevalenza Hmax 3,0 metri
Potenza assorbita 66 watt
Dimensioni H x L x P ca. 138 x 82 x 126 mm
Fornita con adattatori, ventose e raccordi per fissaggio
Mauri che ne dici di questa? avendo la portata regolabile , potrei regolarla in modo tale da avere il livello dal bordo vasca a 3cm....che ne pensi , dovrei riuscire no?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |