Entra

Visualizza la versione completa : impianto co2 e filtro per un 250lt


carpakoi
17-11-2011, 18:52
ciao a tutti , eccomi di nuovo sul forum per allestire una vasca aperta di 250lt :)

il tutto sarà allestita un pò alla volta con il tempo , sperando di completarla tra qualche mese

sto per acquistare la vasca , la plafoniera e subito dopo il mobiletto , il passo successivo sarà il filtro esterno

1)con un buget di 120 150€ quale filtro mi consigliate?

2) per impianto co2 che so veramente poco e niente , anzi piu niente che poco, che kit comprare e come funziona la ricarica o il cambio della bombola della co2 ?

3)come si fa a spegnere il kit co2 la notte , ce un timer o si fa manualmente?

4)come si fa a controllare il rilascio della co2 , si deve comprare un test permanente ?

vi ringrazio per le risposte, non vedo l'ora di finirla ma porterò tanta pazienza , passare ad una vasca di 250 litri e quasi un sogno :=

Danny85
17-11-2011, 21:13
Per il filtro esterno io ho provato solo il pratiko 100,e mi sono trovato bene,ma non so consigliarti altro.
Stessa cosa per l'impianto CO2,io ne ho presi due dell'askoll e vanno perfettamente! Con la bombola usa e getta la devi cambiare quando finisce,costa 12 - 15 euro,dipende da dove la compri. Oppure usi la bombola ricaricabile!
La CO2 si può spegnere con un timer,però devi comprare anche l'elettrovalvola. La mia opinione è di lasciarla aperta 24 h su 24 (io faccio così nei miei due acquari), ti eviti il fastidio di accendere e spegnere ed il Ph è più stabile!
Per controllare la quantità di CO2 esistono test permaneneti,che io sconsiglio,ho provato quello dell'askoll e mi dava sempre valori sbagliati,oppure con i test a reagente misuri il Ph e il Kh e li incroci su questa tabella per capire la quantità di CO2 disciolta in acqua:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

carpakoi
18-11-2011, 00:15
credo che sia meglio nel mio caso la bombola usa e getta per la co2 , di che dimensioni la vendono danny ? quanto ti dura una bombola usa e getta ?

ce la faccio con un 100€ a comprare il kit co2 ? e compreso tutto o devo comprare altro?

il filtro pratico 100 secondo te e silenzioso?
se non sbaglio hai un 300lt , non e pochino il pratico 100?

a livello di manutenzione un filtro esterno come stanno messi rispetto a quelli interni?
ho letto che ogni tot mesi tipo dopo 6 mesi si devono cambiare dei componenti,spero di aver letto male ehhehe

DiPancrazio82
18-11-2011, 01:31
io ti consiglio vivissimamente JBL. i nuovi filtri sono piu' ottimizzati e potresti pprendere l'e901....uno spettacolo , io ho l'e701 ed è una bomba! silenziosissimo , innesco comodissimo e rapidissimo , manutensione 5 minuti di orologio tra spegnimento rimozione e pulizia spugne e riaccensione! il pratiko 100 credo sia piccolino per il tuo acquario , ci vorrebbe il 300........
non c'è nulla da cambiare di diverso rispetto ad un filtro interno , lavi spugne o le sostituisci se non sono piu' buone e stop.......
Per il kit CO2 , secondo me con 100€ ti ci esce il kit askoll piu' completo che secondo me è uno dei migliori quantomeno come diffusione.......

Danny85
18-11-2011, 03:15
credo che sia meglio nel mio caso la bombola usa e getta per la co2 , di che dimensioni la vendono danny ? quanto ti dura una bombola usa e getta ?

ce la faccio con un 100€ a comprare il kit co2 ? e compreso tutto o devo comprare altro?

La bombola usa e getta è standard di 500g! Costa dai 12 -15 euro on-line fino ai 19 #24 euro nei negozi! Il problema è che secondo me in un acquario da 250 litri ti dura un mese,fai un po' tu i calcoli!
Forse è più conveniente la ricaricabile,io ce l'ho in comodato d'uso da un bar,oppure se conosci qualcuno del settore va' benissimo anche un estintore a CO2!
Con 100 euro ce la fai benissimo,soprattutto se compri on-line!;-)



il filtro pratico 100 secondo te e silenzioso?
se non sbaglio hai un 300lt , non e pochino il pratico 100?

a livello di manutenzione un filtro esterno come stanno messi rispetto a quelli interni?
ho letto che ogni tot mesi tipo dopo 6 mesi si devono cambiare dei componenti,spero di aver letto male ehhehe

L'acquario in firma è 160 litri netti,ma ho il filtro interno.
Il Pratiko 100 ce l'ho su un altro acquario da 50 litri,non è proprio silenziosissimo però non fa' neanche casino,in salotto non disturba,se lo avessi in camera l'avrei già sfasciato! Ma come ti ripeto non ho altre esperienze di filtri esterni!
Come manutenzione è preciso al filtro interno,ogni 2 -3 mesi dai una lavata alla parte meccanica e via....perché le spugne si rovinino ci vogliono anni e salvo problemi particolari non hai altra manutenzione da fare!
A per il filtro datti un'occhiata in questa sezione o fai una ricerca avanzata su questa sezione,ci sono tantissime discussioni che parlano di filtri esterni!