PDA

Visualizza la versione completa : fluorescenza :o


Orysoul
17-11-2011, 00:12
http://www.youtube.com/watch?v=7r1ZqEgNNUc&feature=related

35 - 45 secondi esagerato......ma con cosa lo sta facendo il video???

Manuelao
17-11-2011, 00:17
Incredible..

4divpz
17-11-2011, 00:23
Secondo me come attinici usa un blu e un viola dalla luce poi sicuramente avrà una mega telecamera( in senso dell ultimo modello e super performante)
cmq begli animali e acquario molto curato

mioteo
17-11-2011, 00:27
Che animali......molto belli!!

vento76
17-11-2011, 00:46
Porcaccia, meraviglioso sto video in hd!
Gran camera però per riprendere così bene...

pirataj
17-11-2011, 00:55
:#O che risoluzione, e che fluorescenze bellissimi

RareSeed
17-11-2011, 01:40
basta una panasonic HDC-TM700, registra in fullHD (1080p) quindi progressiva al contrario di lui che registra in interlacciato(1080i), si nota da quelle righe fastidiose nel video.... prossimamente quando riuscirò a partire vi fò vedere come rende quella telecamera... ;-)

ALGRANATI
17-11-2011, 08:29
basta una panasonic HDC-TM700, registra in fullHD (1080p) quindi progressiva al contrario di lui che registra in interlacciato(1080i), si nota da quelle righe fastidiose nel video.... prossimamente quando riuscirò a partire vi fò vedere come rende quella telecamera... ;-)



senti spiega meglio.
io stò cercando qualcosa che mi permetta anche di fare dei video macro ma non capendoci una mazza non saprei cosa guardare.

pendragon18
17-11-2011, 22:28
Fluorescenze spettacolari....

RareSeed
18-11-2011, 00:58
basta una panasonic HDC-TM700, registra in fullHD (1080p) quindi progressiva al contrario di lui che registra in interlacciato(1080i), si nota da quelle righe fastidiose nel video.... prossimamente quando riuscirò a partire vi fò vedere come rende quella telecamera... ;-)



senti spiega meglio.
io stò cercando qualcosa che mi permetta anche di fare dei video macro ma non capendoci una mazza non saprei cosa guardare.

Se mi dici quello che non capisci ti aiuto volentieri ;-)
Per intenderci in modo "comprensibile" l'interlacciato (1080i) a differena del progressivo (1080p) ha quel disturbo che potete facilmente notare negli spostamenti.... cosa che non avviene nel progressivo...
se devi acquistare qualcosa posso consigliarti basta avere un budget di partenza...
per il macro molte lo fanno ma nei loro limiti di compatta.... basta aggiungerci un'obbiettivo aggiuntivo#70
Vuoi acquistare qualcosa? una Canon EOS550d va benissimo ottimi video in fullHD progressivo... prendi un obbiettivo macro e sei quasi ok, quasi perché purtroppo al contrario delle telecamere nn hanno la messa a fuoco automatica durante le riprese...

prima come telecamera mi riferivo a questa... che sarebbe la mia...
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Videocamere+Digitali/Panoramica/Videocamere+Full+HD+serie+700/1947355/index.html#anker_1982941

Poffo
18-11-2011, 01:08
interessato.....alla videocamera......seguo... :-)

RareSeed
18-11-2011, 01:16
basta una panasonic HDC-TM700, registra in fullHD (1080p) quindi progressiva al contrario di lui che registra in interlacciato(1080i), si nota da quelle righe fastidiose nel video.... prossimamente quando riuscirò a partire vi fò vedere come rende quella telecamera... ;-)



senti spiega meglio.
io stò cercando qualcosa che mi permetta anche di fare dei video macro ma non capendoci una mazza non saprei cosa guardare.

Se mi dici quello che non capisci ti aiuto volentieri ;-)
Per intenderci in modo "comprensibile" l'interlacciato (1080i) a differena del progressivo (1080p) ha quel disturbo che potete facilmente notare negli spostamenti.... cosa che non avviene nel progressivo...
se devi acquistare qualcosa posso consigliarti basta avere un budget di partenza...
per il macro molte lo fanno ma nei loro limiti di compatta.... basta aggiungerci un'obbiettivo aggiuntivo#70
Vuoi acquistare qualcosa? una Canon EOS550d va benissimo ottimi video in fullHD progressivo... prendi un obbiettivo macro e sei quasi ok, quasi perché purtroppo al contrario delle telecamere nn hanno la messa a fuoco automatica durante le riprese...

prima come telecamera mi riferivo a questa... che sarebbe la mia...
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Videocamere+Digitali/Panoramica/Videocamere+Full+HD+serie+700/1947355/index.html#anker_1982941

riposto per non farlo rimanere dietro #70

savo69
18-11-2011, 12:31
Vuoi acquistare qualcosa? una Canon EOS550d va benissimo ottimi video in fullHD progressivo... prendi un obbiettivo macro e sei quasi ok, quasi perché purtroppo al contrario delle telecamere nn hanno la messa a fuoco automatica durante le riprese...


Nonostante sia uscita gia' da un po' di tempo la eos 600d, continuo a sentire parlare della 550d... perche'? E' un evoluzione mal riuscita della 550 e quindi si consiglia ancora l'acquisto della 550 oppure non è ancora stata presa un considerazione per altri motivi? La differenza di prezzo e' poca (circa 50 euro), quindi sulla carta varrebbe la pena prendere un modello più recente, ma non vorrei che per qualche strano motivo, sebbene più evoluta, sia meno performante della precedente versione.
Siccome sono ormai in procinto di effettuare l'acquisto volevo essere sicuro di quello che prendevo. La 60d l'ho scartata perche' troppo costosa e sicuramente troppo professionale per quelle che sono le mie capacità ed esigenze.
Grazie e scusate l'OT

RareSeed
18-11-2011, 19:50
consiglio la 550d perchè ho avuto modo di scattarci farci riprese e lavorare i file da lei prodotti...
Non ho consigliato la 600d non avendola mai testata di persona ;-) onestamente non so come sia perchè non me ne sono interessato... sono direttamente andato sulla 7d #70
prova a leggere qualche opinione nel web ;-)