PDA

Visualizza la versione completa : Filtro esterno - Piccole curiosità..


DrKey
16-11-2011, 21:46
Ciao ragazzi, sarei intenzionato ad acquistare un filtro esterno per il mio Wave Poseidon 80 dato che il suo fa abbastanza schifo e rumore (all'evenienza). Tuttavia avrei qualche dubbio che vorrei chiarire:

1 - Quale filtro mi consigliate? Ho visto il SERA Bioactive 250 e non mi sembra male..

2 - Per caso nel filtro esterno c'è anche spazio per il termoriscaldatore?

3 - Dato che la vasca è chiusa, ad eccezione di due spazietti per far passare i fili, da dove faccio passare i tubi d'entrata e uscita?

4 - Una volta acquistato il filtro potrei inserire i materiali filtranti attuali in quest'ultimo e smontare direttamente quello interno o mi converrebbe farli girare insieme per un pò (mantenendo materiali filtranti nuovi nell'esterno) finchè i batteri colonizzino i nuovi cannolicchi?

Grazie in anticipo a chi risponderà.. :-)

Marcello1224
16-11-2011, 23:13
Potrebbero andare bene i seguenti filtri : JBL Cristal Profi greenline e701, Dennerle Nano Skimfilter, Tetratec EX ex 400 o un Askoll pratiko 100.
Se compri un filtro con lo spazio si altrimenti lo devi mettere a vista in vasca.
Devi farli girare per un mese insieme, non smontare direttamente quello attuamente in uso.
Per il passaggio dei fili non saprei!! Aspetta il parere di qualcun altro!!

nadali.nicolo
16-11-2011, 23:16
solitamente gli acquari hanno la predisposizone per i filtri esterni per esempio il mio rio 180 ha spazi per i cavi ed anche per i tubi, altrimenti ti tocca farli te i buchi sulla plafoniera, comunque chiedi a gente che lo ha fatto io non ti assicuro niente...

dany_90
17-11-2011, 09:50
Se non ha gia i buchi per i tubi dovrai farli te...
Per il riscaldatore non tutti hanno uno spazio dedicato, però ci sono anche dei riscaldatori esterni che si montano sul tubi che porta l'acqua dal filtro nella vasca...
Per il passaggio conviene che sposti i materiali filtranti dal vecchio al nuovo filtro e di farli girare un mesetto insieme comunque...

DrKey
17-11-2011, 13:28
Ok ok, grazie a tutti per le info. Per il momento non sono ancora convinto di acquistarlo, ma almeno mi avete chiarito qualche dubbio ;-)

Marcello1224
17-11-2011, 15:04
Se non ha gia i buchi per i tubi dovrai farli te...
Per il riscaldatore non tutti hanno uno spazio dedicato, però ci sono anche dei riscaldatori esterni che si montano sul tubi che porta l'acqua dal filtro nella vasca...
Per il passaggio conviene che sposti i materiali filtranti dal vecchio al nuovo filtro e di farli girare un mesetto insieme comunque...


Scusa, ma se lui sposta i materiali dal vecchio al nuovo, il vecchio resta comunque senza materiale all'interno.. Che senso avrebbe?? Cioè a cosa servirebbe allora farli girare insieme?

jackrevi
17-11-2011, 17:27
Se non ha gia i buchi per i tubi dovrai farli te...
Per il riscaldatore non tutti hanno uno spazio dedicato, però ci sono anche dei riscaldatori esterni che si montano sul tubi che porta l'acqua dal filtro nella vasca...
Per il passaggio conviene che sposti i materiali filtranti dal vecchio al nuovo filtro e di farli girare un mesetto insieme comunque...


Scusa, ma se lui sposta i materiali dal vecchio al nuovo, il vecchio resta comunque senza materiale all'interno.. Che senso avrebbe?? Cioè a cosa servirebbe allora farli girare insieme?

non è la stessa cosa. bisogna farli girare assieme...

Marcello1224
17-11-2011, 18:18
si ma spiegatemi il perchè!!

ilVanni
17-11-2011, 18:32
Per cortesia: O si spostano i materiali da un filtro vecchio a quello nuovo OPPURE si fanno girare assieme. Tenere attaccato il filtro vecchio VUOTO non ha senso.

Marcello1224
17-11-2011, 18:42
Per cortesia: O si spostano i materiali da un filtro vecchio a quello nuovo OPPURE si fanno girare assieme. Tenere attaccato il filtro vecchio VUOTO non ha senso.

ma è quello che dico anche io!!

DrKey
17-11-2011, 19:32
Infatti è la stessa cosa che ho pensato anch'io.. Boh #19

Marcello1224
17-11-2011, 21:46
Infatti è la stessa cosa che ho pensato anch'io.. Boh #19


che casotto!!! #19#19#19#19

DrKey
17-11-2011, 21:58
Comunque non credo sia necessario far girare il vecchio filtro senza materiali filtranti.. Cioè è LOGICO che non serve a nulla #07

marcios1988
18-11-2011, 16:47
ciao, personalmente uso il pratiko 100 che fà il suo dovere in modo impeccabile, ci sono anche gli eheim serie classic magari , per il filtro con termostato incluso c'è l'eden 511 o modelli superiori http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-termoricaldatore-100watt-acquari-fino-litri-modello-p-9931.html ci sono però pareri discordanti in merito alcuni dicono che va benissimo ed è molto silenzioso altri che sia un pò rumoroso

DrKey
20-11-2011, 13:53
Alla fine l'ho preso: Pratiko 200. Questo che ho attualmente mi ha davvero scassato i co... >:-(

DrKey
23-11-2011, 16:46
Allour ho montato il Pratiko 200 e, dopo qualche litro d'acqua caduto per terra, sono riuscito a metterlo in funzione e mi sembra davvero molto silenzioso. Al momento girano insieme sia il filtro interno, sia il filtro esterno. Ora però vorrei sapere, dato che nel filtro interno i batteri si sono formati (la vasca è attiva da 8 mesi), nel filtro esterno non si dovrebbero insediare prima del classico mese? Insomma, secondo voi, se li faccio girare insieme 1 - 2 settimane e poi prendo i cannolicchi del filtro interno e li aggiungo ai nuovi nel filtro esterno (eliminando poi il filtro interno) potrei avere problemi?