PDA

Visualizza la versione completa : Surfer85 Nano...


Pagine : [1] 2

Surfer85
16-11-2011, 20:53
Ecco il mio Nano…

Allestimento:
Wave Vision 45, 30 litri netti,
Niagara skimmer 280, caricato con resina antifosfati e carbone attivo
Pompa di movimento Koralia Nano 900 l/h + Koralia nano 1600 l/h + pompa 600 l/h per movimento superficie

6 kg circa di rocce vive
Sabbia corallina

Illuminazione:
Elos E-lite 60 watt (resa luminosa 150Watt Hqi) 15 Led bianchi + 3 Led Blu

Fotoperiodo 9 ore,

Manutenzione:
cambio settimanale di 4 lt di acqua,
Una volta a settimana reintegro stronzio, iodio (Kent Marine)
Pulizia filtro una volta a settimana

Ospiti:
Lysmata Debelius
Lysmata Amboinensis
Lumaca turbo
Spirografo

L’acquario è partito da tre mesi, i valori dell’acqua sono tutti ok a parte i nitrati a 10 mg/l e fosfati a 0,1
Volevo iniziare ad inserire qualche invertebrato cosa mi consigliate per iniziare?
#e39
http://s10.postimage.org/dp9v10eet/PB160470.jpg (http://postimage.org/image/dp9v10eet/)

http://s10.postimage.org/pjm7ce22d/PB160479.jpg (http://postimage.org/image/pjm7ce22d/)

http://s10.postimage.org/iho9q6ygl/PB160481.jpg (http://postimage.org/image/iho9q6ygl/)

http://s10.postimage.org/bia7qtyid/PB160482.jpg (http://postimage.org/image/bia7qtyid/)

http://s10.postimage.org/ap27byhv9/PB160486.jpg (http://postimage.org/image/ap27byhv9/)

http://s10.postimage.org/s175b50qd/PB160489.jpg (http://postimage.org/image/s175b50qd/)

http://s10.postimage.org/3r2ojr94l/PB160490.jpg (http://postimage.org/image/3r2ojr94l/)

Ciccio66
16-11-2011, 21:19
Caulastrea, eupyllia, zoohantus se ti piacciono....

sembrano di + di 6kg le rocce....

pirataj
16-11-2011, 21:27
bello avrei da ridere solo sull'inserimento della sabbia.

Potresti incominciare con qualche corallo soft qui trovi qualche info su di loro http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330858



Comunque piacere e benvenuto tra noi nanisti

Manuelao
16-11-2011, 21:36
Bellissimo#25

Surfer85
16-11-2011, 22:37
Grazie per i consigli! in effetti con la sabbia avrei dovuto aspettare un pò.... ma per come ho messo le rocce non ce l'avrei mai più fatta! Per ora comunque non mi sta dando grossi problemi di fosfati e nitriti... vedremo in futuro!
Le rocce sembrano di più di 6 Kg perchè sono molto molto porose e voluminose... dal colore sembrano molto "vive".
Ma dite che riesco a tenere un Euphyllia anche con un pò di nitrati e fosfati?

pirataj
16-11-2011, 22:41
certamente la puoi tenere tranquillamente

erisen
17-11-2011, 01:43
ma che bellissima rocciata!! bravo #25!!

i nitrati con cosa li misuri? che marca di test usi?

dato che hai una rocciata così bella, merita animali particolari ;-)
come primi inserimenti, ti consiglio:
ricordea, zoanthus colorati, briareum, una bella gorgonia fotosintetica, sinularia giallo fluo (una bella chicca di rarità, la trovi su gloria maris)
potresti cominciare a inserire anche qualche lps, di quelli poco urticanti però, dato l'esiguo litraggio della vasca.... ti consiglio in particolare la caulastrea verde fluo o la duncanopsammia axifuga (bellissima, poco urticante e resistentissima!)
------------------------------------------------------------------------
si, per me puoi tranquillamente metterci l'euphyllia, i nitrati son bassi tranquillo ;-)

però occhio che è molto urticante e la vasca è piccola..

alegiu
17-11-2011, 10:06
Ciao,

proprio bella la rocciata.

Un'altra cosa molto carina che ho notato è come hai messo la plafo, con i braccetti sospesi invece che a bordo vasca, bell'idea. ;-)

cerinaangelo
17-11-2011, 13:46
bello veramente.scegli con cura gli ospiti e sara bellissimo.

dilan87
17-11-2011, 14:32
quoto i miei predecessori!! ma i test appunto di che marca sono??? togli lo skimmer dal niagara tanto è inutile!!

microsorum
17-11-2011, 14:40
...una sola domanda... volevo solo sapere se hai saturato i colori in post-produzione delle foto, non ho mai visto niente di così carico e denso!

jackburton
17-11-2011, 15:39
ciao! continua così che verrà fuori sicuramente un bellissimo nano! #25 la rocciata secondo me è perfetta! #70
Come primi ospiti quelli che ti hanno già suggerito vanno benissimo e sono molto belli...
Unica cosa...più che altro una curiosità: non hai troppo movimento in vasca con 3 pompe e il niagara?

Surfer85
17-11-2011, 15:57
Allora… i test dell’acqua fino ad ora li ho fatti fare al negozio di fiducia… ho appena ordinato su ebay un set di test salifert per No2 No3 Po4 Kh Mg Ca!
La sinularia gialla è molto bella e sul quel sito hanno anche prezzi buoni! Grazie Erisen#70! La sinularia gialla fluo è quella da 25 Euro vero?
I supporti della E-lite li ho costruiti con 4 braccetti per le plafoniere Haquoss + 2 barre in plexiglass…. All’inizio avevo pensato di mettere oltre a questa luce un’altra Elite tutta Blu (CHE HO COMPRATO), con tutte e due però l’acquario sembra metà blu e metà bianco…. Appena riesco metto qualche foto così mi date un parere!#07
So benissimo che lo skimmer non vale niente ma purtroppo no ho trovato niente delle dimensioni adatte al mio acquario… il tunze nano (anche se nano) è veramente troppo grosso! Piuttosto che niente lo lascio acceso … rinuncio ai pinnuti e vado di metodo naturale!
Le foto le ho fatte con una fotocamera Olympus… c’è una funzione per le foto con luci artificiali, i colori sono un pochino potenziati ma non troppo diversi dal vero… il merito è tutto della Elite! Sono soddisfatto dell’investimento!
L’acquario ha il vetro anteriore curvo… visto che non c’è tenta superficie d’acqua a contatto con l’aria ho pensato che ci volesse un bel po’ di movimento! Le Koralia poi fanno una corrente molto “Soft” anche la 1600! In più fino ad adesso ( a parte quella picola zona sul centro destra) non ho ancora avuto crescita di alghe filamentose! E’ normale?

PS: ogni quanto devo dare da mangiare a gamberi e spirografo visto che non ho ancora coralli dentro?

Surfer85
18-11-2011, 00:27
Queste sono le foto con la Elite blu in aggiunta......-28d#
http://s10.postimage.org/phfoyy5tx/PB170467.jpg (http://postimage.org/image/phfoyy5tx/)

http://s10.postimage.org/aznjo2kud/PB170468.jpg (http://postimage.org/image/aznjo2kud/)

erisen
18-11-2011, 02:13
è presto per le filamentose, ma non chiamarle troppo a gran voce :-))

usa un buon integratore di batteri e vedrai che non saltano fuori ;-)

dilan87
18-11-2011, 02:15
PER LO SKIMMER potresti provare in nanoskum della wave un buon compromesso!!! certo le elite di dividono l'acquario una parte blu una bianca non è il massimo oltre all'aspetto visivo anche per quello efficente!!! forse a polmpe di movimento sei un po sovradimensionato o lasci accesa sempre una da 900 oppure alterni 2 na 900 ma addirittura quella da 1600 secondo me è sovradimensionata!! i gamberetti dovresti nutrirli ma non so quale sia il mangime adatto per loro dato che non li ho mai avuti!!! -28

alegiu
18-11-2011, 10:07
a me non sembra, però dalla foto, che faccia un brutto effetto con entrambe accese, anzi direi gradevole.

Molto carina l'idea per le plafo, ma da ignorante del fai da te, il plexi tiene molto il calore? Con molto calore credevo tendesse a deformarsi, e io quando tocco per sbaglio l'e-lite mi ustiono. :-))

Surfer85
18-11-2011, 13:39
... le pompe al momento sono accese entrambe... a maturazione completa poi le alternerò con una hydor smartwave... se ci saranno problemi per troppa corrente rimedierò! meglio troppa che poca da quanto ho capito!

@alegiu : le barre in plexiglas sono perfette! La Elite è bollente e il sostegno è appena tiepido! neanch'io pensavo fosse così! E' perfetto se vuoi ti dico anche il sito dove l'ho comprato!
------------------------------------------------------------------------
... ma che Led usi per la fase lunare? non saprei se utilizzare l'altra Elite solo per la fase lunare... se comprare una barra OceanLed blu da montare sotto il primo montante in plexiglass... oppure se mi bastano dei Led cinesi .... di luce anche con solo una Elite dovrebbe essercene abbastanza...

Surfer85
18-11-2011, 13:56
@Erisen: volevo comprare la sinularia gialla! hai mai comprato da quel negozio? arriva tutto in buone condizioni anche se è così lontano?

erisen
18-11-2011, 14:23
ti rispondo in mp ;-)

Surfer85
19-11-2011, 13:06
#70

Surfer85
21-11-2011, 22:55
Se a qualcuno interssa la E-lite Blu è in vendita sul mercatino a un prezzo interessantissimo!!!!

alegiu
21-11-2011, 23:02
... le pompe al momento sono accese entrambe... a maturazione completa poi le alternerò con una hydor smartwave... se ci saranno problemi per troppa corrente rimedierò! meglio troppa che poca da quanto ho capito!

@alegiu : le barre in plexiglas sono perfette! La Elite è bollente e il sostegno è appena tiepido! neanch'io pensavo fosse così! E' perfetto se vuoi ti dico anche il sito dove l'ho comprato!
------------------------------------------------------------------------
... ma che Led usi per la fase lunare? non saprei se utilizzare l'altra Elite solo per la fase lunare... se comprare una barra OceanLed blu da montare sotto il primo montante in plexiglass... oppure se mi bastano dei Led cinesi .... di luce anche con solo una Elite dovrebbe essercene abbastanza...

Surfer non avrei mai detto che il plexi non avrebbe risentito del calore della plafo considerando quanto brucia

Per la fase lunare, che tengo accesi anche durante fotoperiodo, uso 3 led blu della elos, con supporto che mi ha costruito il mio negoziante.

Direi che anche una barra da 5 led della ocean led ci starebbe molto bene.

Surfer85
21-11-2011, 23:06
Anch'io ero un pò preoccupato per il calore! invece non si surriscalda per niente!
anch'io ho pensato che una Ocean Led blu da 30 cm sarebbe perfetta.... se riesco a vendere la E-lite faccio la modifica!
_____________________________________

Ho inserito i primi Invertebrati.... e domani mi arriva un'altra consegne! appena riesco metto un pò di foto!

Ma la tua E-lite è quella con 3 o con 6 led bianchi?

Surfer85
21-11-2011, 23:08
Anch'io ero un pò preoccupato per il calore! invece non si surriscalda per niente!
anche per me una Ocean Led blu da 30 cm sarebbe perfetta.... se riesco a vendere la E-lite faccio la modifica!
_____________________________________

Ho inserito i primi Invertebrati.... e domani mi arriva un'altra consegne! appena riesco metto un pò di foto!

alegiu
22-11-2011, 00:02
Anch'io ero un pò preoccupato per il calore! invece non si surriscalda per niente!
anch'io ho pensato che una Ocean Led blu da 30 cm sarebbe perfetta.... se riesco a vendere la E-lite faccio la modifica!
_____________________________________

Ho inserito i primi Invertebrati.... e domani mi arriva un'altra consegne! appena riesco metto un pò di foto!

Ma la tua E-lite è quella con 3 o con 6 led bianchi?

la mia ha 3 led blu e il resto bianchi

cristiellos
22-11-2011, 04:43
complimenti vasca e plafoniera molto carine

Surfer85
23-11-2011, 19:12
Ecco i primi ospiti! #e39


http://s8.postimage.org/lvm8hy4ld/PB230470.jpg (http://postimage.org/image/lvm8hy4ld/)

http://s12.postimage.org/dy0jod75l/PB230472.jpg (http://postimage.org/image/dy0jod75l/)

http://s9.postimage.org/jtlr3p6mj/PB230485.jpg (http://postimage.org/image/jtlr3p6mj/)

http://s9.postimage.org/v8mtm28cr/PB230473.jpg (http://postimage.org/image/v8mtm28cr/)

http://s9.postimage.org/tohhnnzyj/PB230476.jpg (http://postimage.org/image/tohhnnzyj/)

http://s9.postimage.org/hqkinill7/PB230478.jpg (http://postimage.org/image/hqkinill7/)

http://s9.postimage.org/6grsskgjv/PB230480.jpg (http://postimage.org/image/6grsskgjv/)

http://s9.postimage.org/uab1xikej/PB230481.jpg (http://postimage.org/image/uab1xikej/)

Manuelao
23-11-2011, 19:18
Ottimo. Metti uno sfondo che risalta di più i colori


Sent from my iPhone using Tapatalk

dilan87
23-11-2011, 19:32
quel povero discosoma infilzato :-D

Surfer85
23-11-2011, 21:34
... domani metto uno sfondo nero e tolgo il piercing al discosoma! ;-)

erisen
24-11-2011, 12:30
bravo, sei uno dei pochi neofiti che sa sistemare gli animali come si deve ;-)

arriva abbastanza corrente alla sinularia? gradisce un movimento dolce, non acqua ferma eh, sennò non si apre bene

jackburton
24-11-2011, 12:50
bravo, sei uno dei pochi neofiti che sa sistemare gli animali come si deve ;-)


E' vero! Confermo e rilancio!!! Io è 3 anni che ho il mio nano e ancora non ho imparato :-D:-D
Anche la rocciata è fatta davvero bene! #70

Surfer85
24-11-2011, 14:04
Thank you guys!:-)
La sinularia è in posizione strategica con un buon movimento ma non troppo....
fa fatica a fissarsi alla roccia...>:-( dite che poosso usare uno spillo?

erisen
24-11-2011, 14:12
scusa non è attaccata a nulla?

meglio una molla di uno spillo ;-) se eviti di ferirla, eviti la sfiga rara che possa infettarsi andare in necrosi

Surfer85
24-11-2011, 14:22
l'avevo legata con un filo e sembrava si fosse attaccata...
stamattina però ho visto che si è staccata e piegata!
In che senso una molla? come la uso?

erisen
24-11-2011, 14:26
una molla intorno al sasso su cui la devi attaccare, con lei di mezzo. la molla la terrebbe abbastanza stretta alla roccia, così non scivola mia.
se ti torna scomodo, allora infilzala con un ago di siringa.

pirataj
24-11-2011, 15:11
continua cosi uscirà un bel nanetto

Domanda tecnica, ma che fotocamera usi perchè i colori escono cosi strani?

Surfer85
24-11-2011, 15:27
Olympus SZ 10.... belle le foto vero? con la funzione super macro riesco a fare i primi piani anche alle mosche!!!!:-D

dilan87
24-11-2011, 16:04
surfer pure io sono intenzionato a comprarla sta macchinetta a natale dovrebbe uscire il modello nuovo una bomba dicono!!!
------------------------------------------------------------------------
anche la epl2 è buona sempre dell'olimpus

Surfer85
24-11-2011, 16:26
se ti interessa c'è la sz 20 in offerta da Esselunga! La mia fa anche foto in 3D!
comunque se non vuoi sbatterti con le reflex secondo me è la scelta migliore!

dilan87
24-11-2011, 16:59
ma queste nuove compatte montano un obiettivo ottimo!! sono una via di mezzo tra reflex e digitali ma sono centomila volte meglio delle semplici digitali perchè l'obiettivo lo puoi cambiare con ottiche molto piu avanzate!! opterò per questo tipo ibrido a natale ;-)!!

erisen
24-11-2011, 17:29
...e io che sono un troglodita uso ancora fare le foto con un nokia del 2006 :-)) :-D

dilan87
24-11-2011, 17:32
erisen dai quando te vengo a trovà me fai il caffe e porto la macchinetta cosi facciamo due scatti per il sito!!! #27

erisen
24-11-2011, 18:10
erisen dai quando te vengo a trovà me fai il caffe e porto la macchinetta cosi facciamo due scatti per il sito!!! #27

ma quale macchinetta, portami qualche bel corallo piuttosto :-D:-D
ovviamente scherzo, so pure a corto di spazio!
per il caffè senz'altro, sono un caffeinomane e molto ospitale ;-)

dilan87
24-11-2011, 18:48
sta bono che ho preso due ricordee arancioni una favola ma non mi si aprono stanno da du giorni tutte raggrinzite una pure la bocca aperta tiene!! ho paura che la sto a perde!!! l'altra è tutta chiusa però la bocca è chiusa!! non so il perchè dato che le altre ricordee stanno da paura!! forse le ho messe in un punto troppo illuminato mo se pure domani stanno male le provo a mette all'obra!!

erisen
25-11-2011, 00:33
strano a dirsi ma le ricordee sono molto sensibili al viaggio e se sono arrivate staccate dalla roccetta, possono facilmente andare in necrosi!

purtroppo mi è successo varie volte con le yuma

dilan87
25-11-2011, 12:27
no stavano su roccetta forse è la troppa luce nel mio acquario dato che nel negozio stavano un po all'ombra!! oggi vedose non si riprendono le metto all'ombra e vediamo!!

Surfer85
28-11-2011, 15:43
Mi sapete dare un consiglio?
...... sto facendo un ordine.... volevo ordinare una goniopora rossa e un Carotalcyon !
sapete dirmi se sono esigenti o se posso andare tranquillo?

dilan87
28-11-2011, 15:56
goniopora è un animale molto delicato e difficile da allevare!!! richiede un ottima qualità d'acqua e una luce forte!! l'altro corallo non lo conosco!!! ;-)

Surfer85
28-11-2011, 16:03
Grazie! allora evito la goniopora....... per il Carotalcyon sto cercando un pò su internet ma non trovo niente....:5:

crazy89
28-11-2011, 16:10
Complimenti anche da parte mia..anche se sono nuovo e fresco di "Marino", tu hai creato un bel pezzettino di barriera corallina... bravo!#70

erisen
28-11-2011, 17:04
Mi sapete dare un consiglio?
...... sto facendo un ordine.... volevo ordinare una goniopora rossa e un Carotalcyon !
sapete dirmi se sono esigenti o se posso andare tranquillo?

ciao!
il carotalcyon è un animale che ti godi poco, perchè apre i tentacoli di notte o quando c'è cibo in vasca. essendo azooxantellato, devi posizionarlo all'ombra e con buona corrente.

la goniopora rossa (di reeflab, l'ho capito ;-) ) è una goniopora lobata.... non semplicissima da mantenere (io ce l'ho, presa sempre li) punta piuttosto sulla goniopora tenuidens viola, meno bella ok, ma molto robusta.
le goniopore vanno alimentate, e vogliono valori buoni e carbonati sufficientemente bilanciati, altrimenti le alghe perforanti prendono il sopravvento e schiatta ;-)

Surfer85
28-11-2011, 17:31
Grazie! Ho appena fatto l'ordine........ per la goniopera aspetto che l'acquario sia più stabile allora! ho preso altri zoo di diversi colori e il carotalcyon (il colore era troppo bello per resistere! )

@Erisen: mi consiglieresti qualche prodotto per dare da mangiare ai primi lsp che inserirò?

erisen
28-11-2011, 18:44
nulla, finchè la vasca è in maturazione e i valori degli inquinanti abb alti... gli lps e i molli avranno già acqua grassa e sedimento a sufficienza a nutrirsi ;-)

Acquedotto di Silvio
28-11-2011, 19:15
Se prendi una goniopora sappi che tra un anno circa la perderai, è inevitabile. Non è ancora certa la causa, ma il risultato lo è

erisen
28-11-2011, 22:40
Se prendi una goniopora sappi che tra un anno circa la perderai, è inevitabile. Non è ancora certa la causa, ma il risultato lo è

questo non è vero, dipende dalla specie e dalla provenienza. ci sono molte persone che mantengono le goniopore per anni ed anni.
ormai è più un logo comune che una realtà

Acquedotto di Silvio
30-11-2011, 13:57
va bene tu prendila e poi mi saprai dire. La tua erisen sta bene?

DaveXLeo
30-11-2011, 16:10
Bella la Silunaria gialla...
quasi quasi la prendo pure io :)
Ma com'è stata la spedizione da Gloria Maris? In quanto tempo arriva il pacco?
grazie

Surfer85
30-11-2011, 19:00
Per la spedizione di Gloria Maris arriva in un giorno dalla spedizione come tutti i negozi online! ;)
Mi sono arrivati i nuovi ospiti......... due zoo verdi e un Carotalcyon che ho provato a mettere nella zona meno illuminata! Non credevo fosse così grande! ho notato che dopo poco che l'ho inserito in vasca si è piegato un pò su se stesso.... è normale?...dite che ha solo bisogno di ambientarsi?
.... la goniopora non l'ho presa...

dilan87
30-11-2011, 19:16
penso sia lo stress del viaggio che lo ha reso debole!! aspetta qualche giorno per l'ambientamento e vedrai che si riprende

erisen
30-11-2011, 19:30
beh si è normale che un po' si afflosci, è pur sempre un alcionario ;-)
mi raccomando, una buona corrente sarà indispensalibe.... accendi le luci stanotte e osserva come lo vedi

Acquedotto di Silvio, le mie goniopore stanno bene, anche se solo una delle 2 sta crescendo visibilmente

Surfer85
02-12-2011, 15:40
Il mio carotalcyon proprio non si vuole rialzare....:9:.... eppure l'ho messo in un posto con una buona corrente!........ secondo voi posso inserirlo un Pseudochromis Paccagnella? sono territoriali?

erisen
02-12-2011, 16:38
per inserire i pesci devi attendere un po' di mesi, il tempo che la vasca matura e che gli inquinanti rasentano lo zero.

perchè non l'exantenia? è più bello ;-)
si cmq lo pseudocheilinus è un pesce molto territoriale e molto aggressivo, è fondamentale inserirlo come ultimo ospite, perchè altrimenti ogni altro pesce che inserirai dopo di lui.... con molta probabilità sarà considerado 'invasore del territorio' (cioè l'intera vasca) e fatto fuori ;-)

Surfer85
02-12-2011, 17:20
... non credevo fossero così cattivi!
E' molto bello anche l'exantenia!!!! ho letto che non sono neanche troppo timidi! mi sa che quando sarà il momento ne prendo uno! devo scegliere bene.... perchè un pesce nel mio nano basta e avanza!
comunque aspetto ancora ......... appena si aprono bene i nuovi invertebrati metto nuove foto! E'sempre più bello!

Surfer85
03-12-2011, 22:55
Aggionamenti...........
ho messo lo sfondo nero........ho montato una barra Royal Blu OceanLed....... ho aggiunto qualche nuovo ospite! ecco un pò di foto!

http://s11.postimage.org/ev0zxfjm7/PC030489.jpg (http://postimage.org/image/ev0zxfjm7/) http://s11.postimage.org/ar4miod1r/PC030469.jpg (http://postimage.org/image/ar4miod1r/) http://s11.postimage.org/yn7ragkjz/PC030470.jpg (http://postimage.org/image/yn7ragkjz/)

http://s11.postimage.org/qbglmycjz/PC030472.jpg (http://postimage.org/image/qbglmycjz/) http://s11.postimage.org/586of75e7/PC030477.jpg (http://postimage.org/image/586of75e7/) http://s11.postimage.org/dix30rqbz/PC030479.jpg (http://postimage.org/image/dix30rqbz/)

http://s11.postimage.org/lw2rvfpjj/PC030482.jpg (http://postimage.org/image/lw2rvfpjj/) http://s11.postimage.org/5av5fryfj/PC030488.jpg (http://postimage.org/image/5av5fryfj/)

erisen
03-12-2011, 22:59
ecco un futuro concorrente ;-)

Manuelao
03-12-2011, 23:37
Bella vasca ma usa meno PS :-))

crazy89
04-12-2011, 00:04
wau che bello...che colori...complimenti da parte mia veramente grazioso...seguo gli sviluppi con interesse#70

erisen
04-12-2011, 00:08
crazy89 si vede che sei ancora agli inizi ;-)
la disposizione delle rocce e i primi coralli promettono una vasca stupenda e che farà invidia anche a me :-)), ma le foto sono fortemente sature di colori innaturali... considera che quasi tutto quello che vedi, sono solo rocce vive e alghe coralline, come quelle della tua vasca... i colori delle foto ingannano molto

aristide
04-12-2011, 08:52
perche i coloro non rispecchiano la realta'? comunque bella vasca e mi pare anche una bella plafo

Pido
04-12-2011, 10:31
davvero bella!!!

Santissimo reverendo
04-12-2011, 11:01
perche i coloro non rispecchiano la realta'? comunque bella vasca e mi pare anche una bella plafo

sta venendo davvero bello !!! ma concordo sui colori non riesco ad apprezzarli...sembrano in saturazione!
:44:

Surfer85
04-12-2011, 12:57
....... come già scritto in precedenza il merito dei colori è tutto della mia fotocamera Olympus....
..... mentre se il mio nano sta venendo bene, il merito è tutto degli appassionati del forum sempre molto disponibili a dare utilissimi consigli!

P.S: photoshop non saprei neanche da che parte iniziare ad usarlo... è solo un filtro della fotocamere!

aristide
04-12-2011, 13:39
che plofo monti

Surfer85
05-12-2011, 01:10
La plafoniera è una ELos E-lite + una barra Royal blu Ocean Led.... il supporto in plexiglas l'ho costruito io!

erisen
05-12-2011, 02:14
come ti trovi con la barra blu ocen led?

aristide
05-12-2011, 08:21
sara' grazie a quella che hai i colori cosi' saturi:1:

Surfer85
05-12-2011, 15:20
La barra OceanLed fa una luce bellissima! 5 led bastano e avanzano!:13:

Acquedotto di Silvio
05-12-2011, 16:21
a me non entusiasma molto, sarà perchè è ancora spoglia.. Staremo a vedere in futuro!:4:

Surfer85
07-12-2011, 19:27
Nuove foto........... "Al Naturale"

http://s8.postimage.org/78la0d601/PC070468.jpg (http://postimage.org/image/78la0d601/) http://s8.postimage.org/gueugnx5t/PC070470.jpg (http://postimage.org/image/gueugnx5t/) http://s8.postimage.org/kgkntb3j5/PC070471.jpg (http://postimage.org/image/kgkntb3j5/) http://s8.postimage.org/rmcevrcm9/PC070473.jpg (http://postimage.org/image/rmcevrcm9/)

http://s8.postimage.org/kxagthgo1/PC070474.jpg (http://postimage.org/image/kxagthgo1/) http://s8.postimage.org/y3zwt0cdd/PC070476.jpg (http://postimage.org/image/y3zwt0cdd/) http://s8.postimage.org/5jgs61foh/PC070465.jpg (http://postimage.org/image/5jgs61foh/) http://s8.postimage.org/gx3bh8q75/PC070466.jpg (http://postimage.org/image/gx3bh8q75/)

DaveXLeo
07-12-2011, 20:08
Pure tu ne hai di alghe eh? :) Stai un pò come me ;)
Ma quella grossa tra spirogtrafo e briareum?

Zau
07-12-2011, 20:34
Bella complimenti, l'illumimazione però mi sembra un po' bassa oppure sará la macchinetta

Surfer85
07-12-2011, 22:41
non mi sembra di essere messo così male ad alghe.......... quella tra lo spirografo e il briarerum non so cosa che alga sia......... è cresciuta spontaneamente mi è piaciuta e l'ho lasciata!
@zau: l'illuminzaione è data da una E-lite da 60 watt + una barra OceanLed da 15 watt... mi sa proprio che sono le foto che non rendono bene!

erisen
07-12-2011, 22:47
quella accanto allo spirografo è una caulerpa...... toglila.... considerala alla stregua della peste!!!
è terribilmente invadente, produce una tossina che danneggia i coralli e in più, essendo un'alga unicellulare, basta un microframmento in giro per la vasca per infestarti ovunque - soffocando tutti i coralli!

una volta che infesta non te ne liberi facilmente...... parlo per esperienza, ho dovuto smontare una vaschetta a causa della caulerpa (nei nanoreef purtroppo non è possibile inserire animali che se ne nutrano efficacemente, a parte un paio di granchi)
------------------------------------------------------------------------
comunque ora vanno molto meglio le foto :-)

dilan87
07-12-2011, 23:28
noto che cominciano a crescere alcune filamentose o sbaglio!!! ma i silicati li misuri può essere che sono quelli dato che mi hai dettto che i fosfati stanno ok!!

erisen
08-12-2011, 10:48
dilan i silicati incidono più sulle diatomee, le filamentose sono tipiche della maturazione a prescindere da nitrati e fosfati... ci sono di mezzo altri fattori... quali l'ammoniaca o il gioco 'causa effetto' (i fosfati sono bassi perchè le alghe crescendo assorbono gli inquinanti)

dilan87
08-12-2011, 12:44
è vero!!! nel caso suo saranno sicuro da maturazione!! io dopo 3 anni che mi so rivenute so pessimo!!!! :-D

Surfer85
12-12-2011, 19:45
Grazie a tutti per l'assistenza!
Ho rimosso l'alga infestante! adesso sono preoccupato per un'altra alga verde e rotonda ! vi metto un pò di foto!

Ho inserito una Euphyllia ........ però mi sembra che non si apra bene.... voi che ne dite?

http://s11.postimage.org/4hkdspllr/PC120465.jpg (http://postimage.org/image/4hkdspllr/)

http://s11.postimage.org/j21gnjgkf/PC120467.jpg (http://postimage.org/image/j21gnjgkf/)

http://s11.postimage.org/osrn19okf/PC120469.jpg (http://postimage.org/image/osrn19okf/)

http://s11.postimage.org/c41xvc7tr/PC120470.jpg (http://postimage.org/image/c41xvc7tr/)

http://s11.postimage.org/lee1yvijj/PC120471.jpg (http://postimage.org/image/lee1yvijj/)

http://s11.postimage.org/8csd90u5b/PC120472.jpg (http://postimage.org/image/8csd90u5b/)

http://s11.postimage.org/m1hk254tb/PC120473.jpg (http://postimage.org/image/m1hk254tb/)

http://s11.postimage.org/nj30dp9jz/PC120474.jpg (http://postimage.org/image/nj30dp9jz/)

http://s11.postimage.org/uren2zman/PC120475.jpg (http://postimage.org/image/uren2zman/)

http://s11.postimage.org/t3k322xsv/PC120477.jpg (http://postimage.org/image/t3k322xsv/)

DaveXLeo
12-12-2011, 20:00
Bella grossa l'euphyllia, speriamo si apra presto ;)
Ma l'hai inserita da poco giusto? magari è quello

l'alga rotonda verde è simpatica ma non so cosa sia ;)

Manuelao
12-12-2011, 20:00
Carino.. In effetti l'euphyllia non si apre completamente ma forse è questione di tempo


Sent from my iPhone using Tapatalk

mik87bg
12-12-2011, 20:09
L'euphillia non si apre molto bene..hai ragione.. da quanto l'hai inserita?dagli un pò per ambientarsi..cmq bella vaschetta!

kaballinus
13-12-2011, 03:07
Questione di punti di vista e di esperienze diverse, in maturazione una caulerpa te lo posso assicurare che fa sempre comodo, fa da competitore alle filamentose. Se proprio dovevi toglierla io avrei aspettato ancora 6/7 mesi. Io ho una fantastica caulerpa serrulata ormai da 2 anni e di tanto in tanto la poto e la regalo. Mai avuto grossi problemi, anzi quando allestì (2 anni fa) la mia seconda vaschetta da 20 litri la inserì da subito, certo misi anche 10 litri di acqua matura e rocce ben stabulizzate, ma sta di fatto che non ho mai avuto filamentose in quella pozza. Comunque al di là di tutto complimenti veramente bella vaschetta, certo se hai voglia di imparare e segui erisen.....il risultato mi sembra più che scontato ;-). Per le foto....belle si maaaa..... un po' di bilanciamento del bianco fatto come si deve (pannello di plexiglass bianco in vasca) oppure ancor meglio scatto con flash posto sopra la vasca con light box e diffusore (quello che sto cercando di realizzare io).

erisen
14-12-2011, 10:45
kaballinus la caulerpa in un nano è sempre pericolosa... se gli inquinanti sono impercettibilmente più alti di una soglia minima e se trova le consizioni giuste... non la togli più!
parlo per esperienza lol.... e non è bello dover potare settimanalmente un'alga superinvadente (e tossica) che cresce a vista d'occhio a ridosso dei coralli.

bella lo è eccome, ma ci sono altre macroalghe più sicure per un nano... tipo la gracilaria e l'halimeda, che svolgono egregiamente lo stesso compito di depurazione dagli inquinanti, senza collassare, invadere tutto o rilasciare tossine.

dilan87
14-12-2011, 12:49
quoto l'halimeda è ottima ed inoltre è un ottimo indicatore di carbonati!!! :45:

Surfer85
14-12-2011, 16:07
Per le alghe aspetterò....io strappo tutto! :) prima è meglio che penso a quello che ho in vasca.........
L'Euphyllia l'ho inserita domenica sera.... ancora non si apre di più che nella foto... ho fatto tutti i test... Nitrati e fosfati a zero... ph 8.... kh 8.... densità 1025...
Ho dei problemi con il calcio e magnesio.... sono tutti e due alti e non riesco ad abbassarli! può essere questo che infastidisce l'Euphyllia secondo voi?

Come faccio ad abbassarli? posso solo fare cambi d'acqua?

dilan87
14-12-2011, 17:27
potresti provare con un cambio un po più abbondante d'acqua!! se non ricordo male il magnesio deve essere un valore pari a 3 volte il calcio!!!

erisen
14-12-2011, 20:42
Per le alghe aspetterò....io strappo tutto! :) prima è meglio che penso a quello che ho in vasca.........
L'Euphyllia l'ho inserita domenica sera.... ancora non si apre di più che nella foto... ho fatto tutti i test... Nitrati e fosfati a zero... ph 8.... kh 8.... densità 1025...
Ho dei problemi con il calcio e magnesio.... sono tutti e due alti e non riesco ad abbassarli! può essere questo che infastidisce l'Euphyllia secondo voi?

Come faccio ad abbassarli? posso solo fare cambi d'acqua?


a quanto sono calcio e magnesio?

Acquedotto di Silvio
14-12-2011, 20:51
secondo me come illuminazione sei sovradimensionato! 80 W di led su 30 litri sono troppi!

Surfer85
14-12-2011, 20:58
Calcio 520 e Magnesio sopra i 1500 (Test Salifert)

secondo vuoi quanta acqua devo cambiare per non esagerare?

Ho sempre sentito che la luce non è mai troppa......... comunque gli invertebrati sembrano gradire.... anche gli zohantus crescono a vista d'occhio e sono proprio sotto la lampada...

dilan87
14-12-2011, 21:22
calcio e magnesio è un po alto!! dovrebbe essere tra 450 e 500 il calcio mentre il magnesio circa 1300 1500

erisen
14-12-2011, 23:55
Calcio 520 e Magnesio sopra i 1500 (Test Salifert)

secondo vuoi quanta acqua devo cambiare per non esagerare?
...

ma te li ritrovi così perchè hai usato i buffer?
perchè se non usi i buffer, vuol dire che il sale è molto carico... e in tal caso fare i cambi d'acqua non farebbe che incrementare i carbonati.

ad ogni modo, i cambi d'acqua farebbero poco, puoi aspettare che si abbassino da solo.

magari alza un po' il KH, portalo a 8 - 9.... bilanciandosi con la triade, farebbe abbassare il calcio


Ho sempre sentito che la luce non è mai troppa......... comunque gli invertebrati sembrano gradire.... anche gli zohantus crescono a vista d'occhio e sono proprio sotto la lampada...

hai mai sentito parlare di fotoinibizione :-)?
la verità sta sempre nel mezzo ;-) anche secondo me hai troppa luce, che incrementa fortemente le alghe e che potrebbe inibire la crescita di certi coralli.

Amphiprion95
14-12-2011, 23:55
la tua rocciat mi fa impazzire....cmq ti sta venedo fuori una bella vasca e se te lo posso consigliare mettila una bella halimedia ti aiuta un casino.....

erisen
14-12-2011, 23:57
l'halimeda è un'alga calcarea, assorbe i carbonati come gli sps, copratutto magnesio e calcio... quindi in questo caso ti servirebbe anche :-))

kaballinus
15-12-2011, 10:20
l'halimeda è un'alga calcarea, assorbe i carbonati come gli sps, copratutto magnesio e calcio... quindi in questo caso ti servirebbe anche :-))

Io ho anche quella se vuoi te ne spedisco un po'. Cosa stranissima io non integro mai il Ca che si mantiene sempre a livelli alti, ho invece problemi con Mg e Kh devo integrare anche pesantemente, lo so che vi sembra strano a dire il vero sembra strano anche a me, ma è proprio così ho anche tentato di cambiare i test....il risultato è sempre quello.
Se la luce è troppo forte fai andare i led al 65/70% lavoreranno meno saranno meno riscaldati e dureranno anche di più e ovviamente non andrai incontro a fenomeni di fotoinibizione. Ultimo consiglio togli quella pompetta da dietro (orribile esteticamente) e metti una hydor pico evo-mag 650 con mandata regolabile da 180 a 650 l/h, in vasca non la vedi proprio solo gli ultimi 3 centimetri sono sotto il pelo dell'accqua perchè ha il grande pregio di pescare da sotto, economicissima solo 15 euro, anzi anche qualcosa in meno.... ;) la puoi vedere in funzione in questa foto è quella a destra con il regolatore di mandata rosso.

P.S. Scusate, ma è fatta col flash e senza nessun accorgimento....

http://img339.imageshack.us/img339/1319/img5895y.jpg

alfy-TO
15-12-2011, 16:30
,,,,carina la rocciata!!!

dilan87
15-12-2011, 17:00
ciao kaba so dilan ci siamo conosciuti alla fiera a fiumicino ricordi??? hehe

Surfer85
19-12-2011, 01:48
Grazie ancora una volta per i consigli! i valori di calcio e magnesio si stanno lentamente abbassando.... ho alzato un pò il kh... credo che la colpa sia l'acqua troppo carica di carbonati.
L'euphyllia inizia ad ambientarsi ma ancora non è ben aperta... non credevo ci volesse così tanto tempo!

La luce sono 70 watt su 40 litri (30 netti) ... sono circa 2 watt per litro, non mi sembra così esagerata! comunque se avrò problemi con qualche corallo cercherò in qualche modo di ridurre l'intensità. I vetri e le rocce si riempiono di alghe coralline sempre più velocemente.

Sto cercando una halimeda da inserire così mi aiuta a tenere a bada i carbonati!
Secondo voi possono essere calcio e magnesio alti che non mi fanno aprire bene l'Euphyllia? gli altri molli stanno tutti benissimo e crescono a vita d'occhio!

Ultima domanda.... a grandi linee... in quanto tempo dovrebbero sparire le filamentose durante la maturazione in teoria??

erisen
19-12-2011, 01:51
hem... sinceramente il calcio alto credo non c'entri (casomai un improvviso innalzamento potrebbe infastidire i coralli per un paio di giorni al max)

invece quel che penso, è che il problema sia proprio la luce, dal momento che le euphyllie non vogliono un'illuminazione molto intenza, ma preferibilmente media e molto carica di blu.

anche la corrente potrebbe esserne un'altra causa (ne vogliono poca, i polipi devono oscillare dolcemente) ma continuo a pensare che il vero problema sia la troppa luce!

prova a spostarla in una posizione dove ne arrivi meno o più in basso e vedi se si apre meglio ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S.: per carità, 70 watt in 30 litri non sono poi spropositati se allevi sps come le acropore, ma per la maggior parte degli lps e per i molli sono watt inutili o anche dannosi!

potresti tenerti tranquillamente 50 watt di luce che risparmi sulla bolletta, vedi crescer meno le alghe e i molli e gli lps estroflettono meglio.... IMHO :-)

Surfer85
11-01-2012, 15:19
Avrei bisogno un'altra volta della vostra consulenza sulla collezione di alghe nella mia vaschetta! :-D sapete dirmi cosa devo eliminare e cosa no??? ecco un paio di foto!
http://s13.postimage.org/ql9x570kz/P1110506.jpg (http://postimage.org/image/ql9x570kz/)

http://s13.postimage.org/rou1h5l83/P1110500.jpg (http://postimage.org/image/rou1h5l83/)

http://s13.postimage.org/725bvu1tf/P1110501.jpg (http://postimage.org/image/725bvu1tf/)

http://s13.postimage.org/c27dhiwtv/P1110505.jpg (http://postimage.org/image/c27dhiwtv/)

jackburton
11-01-2012, 15:24
Purtroppo non le conosco..non ti so aiutare...però se decidi di togliere quella delle foto 2 e 3 te la ritiro io che le colleziono le macroalghe!!!!

dilan87
11-01-2012, 15:44
quella rossa dovrebbe essere una Rodophyta mentre l'ultima è indubbiamente valonia!!!

jackburton
11-01-2012, 15:47
ma la valonia non era quella a bolle?

erisen
11-01-2012, 15:48
mentre la prima è la Neomeris, un'alga calcarea bastoncellare molto positiva (nasce quando i valori dei carbonati sono a regime e la qualità dell'acqua è buona)

dilan87
11-01-2012, 16:19
hahaha...si può manifestae anche sotto forma di altre dimensioni non per forza i palloncini di up :-)) comunqune è inconfondibile fidati!!! penso che il diadema o i mitrax se la pappano la valonia!! oppure vai di raschiello fuori dall'acquario :) -28

jackburton
11-01-2012, 16:29
hahaha...si può manifestae anche sotto forma di altre dimensioni non per forza i palloncini di up :-)) comunqune è inconfondibile fidati!!! penso che il diadema o i mitrax se la pappano la valonia!! oppure vai di raschiello fuori dall'acquario :) -28

grazie della dritta! ;-) l'ho sempre vista a grappoli, pensavo fosse quella la sua forma #12
buono a sapersi!

DaveXLeo
11-01-2012, 16:33
Si effettivamente ha una forma strana... ma l'aspetto della Valonia ce l'ha

Surfer85
13-01-2012, 20:07
Grazie a tutti! sto cercando di rimuovere tutta la valonia senza fare danni!
.... ecco un pò di foto con qualche nuovo ospite e il link con un video! ...

http://www.youtube.com/watch?v=kBCXlDTQwmM&feature=youtu.be
http://s18.postimage.org/sylio1ybp/P1130513.jpg (http://postimage.org/image/sylio1ybp/)

http://s18.postimage.org/ybad26m85/P1130521.jpg (http://postimage.org/image/ybad26m85/)

http://s18.postimage.org/j3udhtudh/P1130523.jpg (http://postimage.org/image/j3udhtudh/)

http://s18.postimage.org/62da5pvd1/P1130512.jpg (http://postimage.org/image/62da5pvd1/)
------------------------------------------------------------------------
http://s10.postimage.org/sr60hxxn9/P1130519.jpg (http://postimage.org/image/sr60hxxn9/)

http://s10.postimage.org/cu78l8591/P1110498.jpg (http://postimage.org/image/cu78l8591/)

http://s10.postimage.org/stpw4s1at/P1110499.jpg (http://postimage.org/image/stpw4s1at/)

http://s10.postimage.org/po5aekiol/P1110503.jpg (http://postimage.org/image/po5aekiol/)

http://s10.postimage.org/vqcx5274l/P1130518.jpg (http://postimage.org/image/vqcx5274l/)

erisen
14-01-2012, 02:04
molto molto bella, l'unica cosa è che i coralli sono poco colorati... strano #24
probabilmente devono ancora stabilizzarsi i valori

dilan87
14-01-2012, 02:27
per rimuovere le alghe potresti aspirarle ;)

erisen
14-01-2012, 10:43
P.S.: la valonia puoi anche lasciarla, non è mica veleno ;-)
anzi un po' di valonia nelle vasche trovo che sia naturale... a me almeno non crea nessun problema :-)

casomai leva quella aventualmente a contatto con i coralli

Surfer85
14-01-2012, 13:43
ok perfetto! cerco di togliere solo i pezzi più grossi!
........ i colori sono molto più accesi dal vivo, non riesco a rendere l'effetto reale con la fotocamera! il video non rende molto!

Surfer85
22-01-2012, 20:53
....... dopo una gita da Tsunami Shop! ecco la nuova disposizione con qualche nuovo arrivo! #e39
http://s16.postimage.org/h0p07bybl/P1220556.jpg (http://postimage.org/image/h0p07bybl/)

http://s16.postimage.org/u7eg6uu0x/P1220539.jpg (http://postimage.org/image/u7eg6uu0x/)

http://s16.postimage.org/cwo1eu2dd/P1220540.jpg (http://postimage.org/image/cwo1eu2dd/)

http://s16.postimage.org/h8cn3u9a9/P1220547.jpg (http://postimage.org/image/h8cn3u9a9/)

http://s16.postimage.org/llb6m9i0x/P1220550.jpg (http://postimage.org/image/llb6m9i0x/)

http://s16.postimage.org/63s9wb0xt/P1220552.jpg (http://postimage.org/image/63s9wb0xt/)

http://s16.postimage.org/pzo9buhz5/P1220555.jpg (http://postimage.org/image/pzo9buhz5/)

Zau
22-01-2012, 21:02
Cacchio mi ero perso l'evoluzione!
Che bella vasca

erisen
24-01-2012, 02:49
bellissima #70#19!!
anche se continuo a pensare che o modifichi le foto, o non le sai fare o la tua macchinetta è pessima ;-) hanno dei colori innaturali

Surfer85
24-01-2012, 10:41
... confermo la seconda opzione........ non sono mai stato un gran fotografo! :-)

vallorano
24-01-2012, 10:53
mi piace!!! bella vasca!!!

Surfer85
24-01-2012, 19:20
... questa l'ho fatta con il cellulare....... forse rende meglio l'idea dei colori....... o forse no.....-:33
http://s17.postimage.org/fzytowwx7/Foto0475.jpg (http://postimage.org/image/fzytowwx7/)

erisen
24-01-2012, 19:22
si è più naturale :-)
comunque confermo che è proprio una bella vasca ;-)

ora tocca farti il mazzo per mantenerla tale hehe
comunque qualche sps sulla sommità della rocciata ci starebbe da Dio ;-)
magari stylophore e seriatopore.... le adoro!

Surfer85
24-01-2012, 19:24
... Grazie! ma dici che posso provare già a mettere magari un frag di sps per vedere come reagisce....? oppure è un pò presto? .... la vasca adesso ha circa 6 mesi....

erisen
24-01-2012, 19:33
metti metti ;)
magari non le acropore che son le più delicate...

prova con una montipora digitata rossa (ultrarobusta e con un bel colore rispetto alle altre digitate)

anche le seriatopore e le stylophore (queste ultime sono meravigliose, fai un giro da reeflab e vedi) sono idonee a vasche con molli ed lps, perchè gradiscono un po' l'acqua grassa e con nutrienti... inoltre sono a crescita molto rapida

camiletti
24-01-2012, 19:36
complimenti per l' heliofungia, molto bella...

Surfer85
24-01-2012, 23:06
@ Erisen.... cosa dici di questo frag?
http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=8&products_id=10711

visto che devo ordinare .... cosa posso comprare per alimentare Lps e Sps?

@Camiletti ... Tsunami shop ne ha di bellissime!

erisen
24-01-2012, 23:13
non amo le histrix ;)

come alimento ti suggerisco il sicce H&O, complesso di aminoacidi e vitamine a basso impatto inquinante e assimilabile da tutti... molli, sps ed lps

Surfer85
24-01-2012, 23:16
... sono abbastanza resistenti a acqua un pò grassa?
c'è da reeflab il sicce H&O?
Grazie per le dritte!!!!!!!!!;-)

erisen
24-01-2012, 23:25
no purtroppo l'H&O reeflab non ce l'ha... ma dal momento che hai una vasca 'giovane' ti sconsiglio di usare altri prodotti... piuttosto non alimentare proprio

si le histrix sono resistenti e a crescita molto rapida, ma personalmente lo trovo un corallo pericoloso (può molto facilmente andare il RTN e morire in poche ore, al minimo sbalzo o anche senza motivi accertati e definiti)

la stylophora pistillata 'milka' non ti piace?
è uno dei miei coralli preferiti e di solito reeflab le ha (cioè appena aggiorna, poi le comprano subito perchè sono coralli molto belli e abb. rari)

Surfer85
24-01-2012, 23:40
... dici questa?
http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=8&products_id=10795

E' molto bella anche questa! se dici che è più robusta prendo questa! ;-)

erisen
24-01-2012, 23:57
aspetta che reeflab aggiorni le disponibilità, perchè ne ha di più belle ;)
tipo la milka (blu-viola)
o la pistillata 'shoking pink' (simile a quella che mi hai linkato, ma molto più rosa-fuxia)

ad ogni modo non ti sto dicendo che le histrix sono delicate... anzi al contrario sono tra i coralli più semplici da allevare e con crescità sbalorditiva.... ma personalmente le trovo 'pericolose' per il motivo che ti ho spiegato

poi sciegli te, non ti voglio consizionare heheh ti ho detto solo la mia ;-)

dilan87
25-01-2012, 00:03
ma la blasto rossa e la ricordea arancio non stanno benone o sbaglio?? ma voi fa le foto normali che so 100volte meglio hehe...

Surfer85
25-01-2012, 02:03
... non mi faccio condizionare... ma visto che con i vostri consigli non ho quasi ancora avuto decessi in vasca.... meglio continuare su questa strada!

@Dilan la ricordea ogni tanto si chiude e si riapre subito... quello rosso è un carotalcyon!.... l'ultima foto l'ho fatta col cellulare ... più normale di così???:-D:-D:-D

dilan87
25-01-2012, 02:49
no no inf l'ho apprezzata molto di piu :)!! strano animale mai sentito mi vado subito a documentare hehe!! anchio ho una rico arancio che un po di mesi mi sta cicciottella altri na skifezza!! non capisco ancora il motivo!!

Surfer85
28-01-2012, 17:34
... La mia nuoca Canon! :) ancore devo imparare ad usarla.....
http://s15.postimage.org/szjihtzh3/IMG_0005.jpg (http://postimage.org/image/szjihtzh3/)

leletosi
28-01-2012, 20:26
surfer85, boia di un boia.....ma tu dov'eri quando cercavo le foto per il libro????

la rocciata a pag 1 è fra le più belle che io abbia mai visto, un layout da far girare la testa

bellissimo

erisen
28-01-2012, 21:41
surfer85, boia di un boia.....ma tu dov'eri quando cercavo le foto per il libro????

la rocciata a pag 1 è fra le più belle che io abbia mai visto, un layout da far girare la testa

bellissimo

Lele, doveva ancora farla la vasca ;-)
è una vasca molto giovane e rapidamente riempita

surfer, inutile dire che è stupendissima, ma stai attento perchè è ancora soggetta a sbalzi e qualche animale potrebbe non adattarsi facilmente
quindi ora tieniti le mani in tasta e fermati con la voglia di compare :-))

Surfer85
28-01-2012, 22:35
Ehm...... quale libro??? :-)):-))

.... forse ho accelerato un pò i tempi... anche se è difficile adesso per un pò mi fermo con gli inserimenti.. anche perchè lo spazio è quello che è!
volevo solo provare un frag di stylophora o Seriatopora per vedere come reagiscono!

Surfer85
30-01-2012, 21:48
...comunque Grazie per i complimenti!!!:-))

ho visto su reeflab che sono arrivate delle gorgonie! che differenza c'è tra quelle simbiotiche e quele non????

erisen
30-01-2012, 22:12
quelle fotosintetiche sono molto robuste, potendo contare sui prodotti di scarto della fotosintesi delle alghe simbonti... mentre le azooxantellate necessitano di costante alimentazione con phyto e zooplancton e sono quasi tutte impossibili da mantenere in acquario per lungo tempo.
insomma un abisso :-))

recialeo
30-01-2012, 22:13
bellissima la macroalga rossa!

Surfer85
30-01-2012, 23:31
mi sa che tra un pò devo tagliarla! sta diventando troppo grande!

Surfer85
31-01-2012, 23:17
>:-( >:-(mi hanno già rubato qualsiasi cosa avevo in mente di comprare su reeflab....... menomale che c'è crisi!

dilan87
01-02-2012, 00:52
fra u po un sps perchè non lo provi?? magari uno relativamente facile tipo una montipora foliosa!!

erisen
01-02-2012, 01:29
e l'ho detto ke su reeflab devi stare pronto quando aggiorna :-))

Surfer85
08-02-2012, 22:45
http://s14.postimage.org/v9ood1chp/IMG_0046.jpg (http://postimage.org/image/v9ood1chp/) http://s14.postimage.org/yyedcimil/IMG_0047.jpg (http://postimage.org/image/yyedcimil/) http://s14.postimage.org/jxl9mqikd/IMG_0049.jpg (http://postimage.org/image/jxl9mqikd/)

http://s14.postimage.org/q66lgbg59/IMG_0052.jpg (http://postimage.org/image/q66lgbg59/) http://s14.postimage.org/641ibffct/IMG_0053.jpg (http://postimage.org/image/641ibffct/) http://s14.postimage.org/eq4rw0rct/IMG_0021.jpg (http://postimage.org/image/eq4rw0rct/)

http://s14.postimage.org/aktva3tkt/IMG_0025.jpg (http://postimage.org/image/aktva3tkt/) http://s14.postimage.org/ctcn56q2l/IMG_0027.jpg (http://postimage.org/image/ctcn56q2l/) http://s14.postimage.org/czqc89z7h/IMG_0030.jpg (http://postimage.org/image/czqc89z7h/)

http://s14.postimage.org/zd2o8tpj1/IMG_0040.jpg (http://postimage.org/image/zd2o8tpj1/) http://s14.postimage.org/e8nele5x9/IMG_0042.jpg (http://postimage.org/image/e8nele5x9/) http://s14.postimage.org/6whyfunp9/IMG_0045.jpg (http://postimage.org/image/6whyfunp9/)

Babu
08-02-2012, 22:57
la fungia non era meglio metterla sul fondo?

aristide
08-02-2012, 22:59
surfer hai un anemone?

dilan87
09-02-2012, 00:30
dovrebbe essere un eliofungia se non sbaglio!!

Surfer85
09-02-2012, 01:03
si si è una Heliofungia! non è un anemone.... l'ho messa li perchè è l'unico posto dove non da fastidio a nessuno! non credevo diventasse così grande quando l'ho comprata! si è gonfiata tantissimo!

ho messo anche una piccola caulastrea però non si è ancora gonfiata! hanno bisogno di tanta luce?

vallorano
09-02-2012, 10:08
questa vaschetta è proprio carina #70
a me personalmente non piace la posizione della fungia gialla sulla roccia in basso a sx. Non so se metterla al centro sulla sabbia a posto dell'euphyllia.

Per la caulastrea credo che con la tua luce dovresti riuscirla ad allevare. :-)

crazy89
09-02-2012, 10:53
Wau , molto carina, bravo...

Surfer85
09-02-2012, 22:45
non voglio rischiare di spostare la fungia! sembre in forma! ha trovato il suo posto....

camiletti
10-02-2012, 09:40
L' helio è bellissima...-

erisen
10-02-2012, 09:55
quoto pure io che la fungia sarebbe meglio sulla sabbia e impegnare quella roccettina con qualcos'altro, ma se a te piace così lasciala pure ;-)

erisen
10-02-2012, 12:04
la nutri l'heliofungia?
dall'estensione dei tentacoli mi sembra affamatina

Surfer85
10-02-2012, 12:57
gli do un pezzettino di gamberetto una volta alla settimana come gli altri lps.... dici che basta? ogni tanto gli arriva anche qualche pezzo di pastiglia di plancton che do ai gamberetti! ... adesso provo a studiarmi un nuovo layout per la fungia! forse avete ragione... anche se lo spazio è quello che è...

Surfer85
10-02-2012, 13:10
... mi dareste qualche consiglio in più su come alimentare correttamente gli lps?

dilan87
10-02-2012, 15:47
io sono contro l'alimentazione dei coralli sopratutto nei nanoreef!! la crescità è acceleratissima cosi

erisen
10-02-2012, 16:40
io sono contro l'alimentazione dei coralli sopratutto nei nanoreef!! la crescità è acceleratissima cosi

quoto, gli lps non necessitano di alimentazione mirata, specialmente in un nanoreef in maturazione (dove eccessivo casico organico, sedimento e acqua grassa - nonchè i metaboliti dei pesci - li nutrono fin troppo)
ci sono tuttavia alcuni lps che traggono giovamento e sostentamento da un'alimentazione mirata... l'heliofungia non è un corallo facile, va nutrito con regolarità ed è sempre un terno al lotto che sopravviva per tempi sufficientemente lunghi.
anche le blastomusse e le acanthastree traggono giovamento da un'alimentazione mirata (crescono più velocemente)

ma usare il congelato in una vasca in maturazione..... cavolo è proprio un azzardo!

io ti consiglierei di nutrire l'heliofungia anche 2 - 3 volte a settimana, ma con il secco granulare per pesci (pochi chicchi, non sovraccaricarla!!)
il congelato è ovviamente più nutriente, ma cerca di usarlo il meno possibile perchè aumenta moltissimo i fosfati.

altri lps comuni come euphyllia ecc non occorre assolutamente nutrirli

dilan87
10-02-2012, 17:00
e le caluastree??

erisen
10-02-2012, 17:09
e le caluastree??

la caulastrea è l'lps più robusto che c'è... apprezza il cibo, ma nutrirla è praticamente inutile e del tutto superfluo.

dai ragazzi.... ci manca solo che vi mettete a nutrire le caulastree magari in vasche in maturazione.... ma dai :-D

dilan87
10-02-2012, 17:59
io ce le ho sempre un po chiusette uffa!! ma perchè eppure è bella grassa l'acqua mia!!!

erisen
10-02-2012, 20:20
io ce le ho sempre un po chiusette uffa!! ma perchè eppure è bella grassa l'acqua mia!!!

non è che arrivano troppa corrente e troppa luce?
dalla mia esperienza la caulastrea vuole un movimento debole e luce non molto forte

dilan87
10-02-2012, 22:14
guarda la colonia rosa si vede dietro i rhodactis http://postimage.org/image/o2wq31h4r/

erisen
11-02-2012, 00:36
è bella nascosta :-)) cmq non riesco a farmi un'idea sulla collocazione

dilan87
11-02-2012, 11:54
la pompa stà sopra la foliosa e spara verso sinistra(verso lo schiumatoio)!!! la colonia in questione è protetta dal costone della roccia della digitata ed è per questo che ti dicevo che non era presa direttamente dalla corrente!! però che ne so è sempre un po insipida :(

Surfer85
16-02-2012, 18:05
Cos'è quella in alto a destra??

camiletti
16-02-2012, 20:29
Cos'è quella in alto a destra??

Nel tuo acquario o nella foto di dilan? Quello marrone? O quello rosa dietro?

Surfer85
16-02-2012, 22:41
in quello di DIlan! :-)) quel coso a forma di seriatopora!

dilan87
16-02-2012, 23:23
in alto a destra??' l'unica cosa marrone che ho è la digitata al centro perchè l'histrix ora mi si e colorata!! senno bo forse mi sfugge qualcosa

Surfer85
17-02-2012, 01:18
mi sa che è la histrix allora......

Surfer85
18-02-2012, 15:31
è possibile che un discosoma mi ha bruciato una punta della sinularia???????? -e57

dilan87
18-02-2012, 15:35
difficile!! i molli tra di loro non dovrebbero combattersi!!! altre cause possibili?? chi ha vicino??

Surfer85
18-02-2012, 15:40
non ha nient'altro vicino! solo il discosoma che si sporge dalla roccia e ogni tanto tocca la sinularia.... comunque è solo mezzo centimetro di punta che è diventato grigio.... spero si fermi li...

dilan87
18-02-2012, 15:43
non penso sia il discosoma!! sono animali tranquilli!! se era un rhodactis o ricordea o zoantus gia qualche dubbio in piu lo avevo!! ma la sinularia è quella dura o quella molle??

Surfer85
18-02-2012, 15:47
è quella molle! comunque ho già avuto un discosoma che litigava con un catalaphyllia.... e ho dovuto separarli!

erisen
18-02-2012, 16:41
occhio che i discosomi sono urticanti eccome ;-)
molti lps li friggono tranquillamente :-D

dilan87
18-02-2012, 16:43
ma sei sicuro?? io ho discosomi da per tutto e non mi ustionano nulla ne duri ne lps!! e poi in questo caso e molle contro molle!! booo...

Surfer85
20-02-2012, 12:00
... la sinularia si è ripresa...:-)) ma non so più dove mettere questi caxxo di discosomi per evitare danni!>:-(

Surfer85
21-02-2012, 11:09
Ieri ho dovuto taleare il briareum perchè sta iniziando ad allargarsi troppo! sta invadendo qualsiasi cosa! :) secondo voi dove potrei mettere i pezzettini tagliati? se vanno a contatto con i discosomi me li friggono?? P.S: ultime foto pag.16

dilan87
21-02-2012, 13:47
i molli so tanto belli quanto infestanti!! non gliene frega niente del vicino hehe.... talea fin da subito e o regali o vendi le taleine!! consiglio da uno che questa cosa la doveva fa da molto tempo!!

Surfer85
22-02-2012, 13:56
............ allora........... regalo talee di Briareum!!!!!!!! :-D

Surfer85
28-02-2012, 00:42
In attesa dei primi SPS che arrivano domani......... ecco un bel video in HD al tramonto! #e39
http://youtu.be/ILCLFXpqlGY

Babu
28-02-2012, 00:57
è molto bella :-) che sps hai ordinato?

Surfer85
28-02-2012, 01:12
per ora una seriatopora Hystrix e una stylopora pink! voglio proprio vedere come reagiscono alla mia luce....

Babu
28-02-2012, 01:23
per ora una seriatopora Hystrix e una stylopora pink! voglio proprio vedere come reagiscono alla mia luce....

attento alla seriatopora è imprevedibile ;-) io avrei puntato sopratutto alle montipore digitata e foliosa

Surfer85
29-02-2012, 10:59
... arrivati i nuovi coralli! Seriatopora Hystrix... Stylopora pistillata pink... appena riesco a capire dove posizionarle metto qualche foto!!!#e39

Surfer85
29-02-2012, 20:47
Ecco un pò di nuove foto!

http://s8.postimage.org/vgf3k8y5t/P2290001.jpg (http://postimage.org/image/vgf3k8y5t/) http://s8.postimage.org/akst901yp/P2290002.jpg (http://postimage.org/image/akst901yp/) http://s8.postimage.org/yd24kj3zl/P2290004.jpg (http://postimage.org/image/yd24kj3zl/) http://s8.postimage.org/mcl9xjlyp/P2290006.jpg (http://postimage.org/image/mcl9xjlyp/)

http://s8.postimage.org/wb68k0ve9/P2290007.jpg (http://postimage.org/image/wb68k0ve9/) http://s8.postimage.org/hghn5ultd/P2290014.jpg (http://postimage.org/image/hghn5ultd/) http://s8.postimage.org/huiz5g5wx/P2290019.jpg (http://postimage.org/image/huiz5g5wx/) http://s8.postimage.org/66oxawgs1/P2290020.jpg (http://postimage.org/image/66oxawgs1/)

http://s8.postimage.org/811rsn3sh/P2290021.jpg (http://postimage.org/image/811rsn3sh/) http://s8.postimage.org/3t6zjw2cx/P2290022.jpg (http://postimage.org/image/3t6zjw2cx/) http://s8.postimage.org/60b87t7n5/P2290024.jpg (http://postimage.org/image/60b87t7n5/) http://s8.postimage.org/hs3owcrn5/P2290028.jpg (http://postimage.org/image/hs3owcrn5/)

http://s8.postimage.org/xeuy9q5f5/P2290029.jpg (http://postimage.org/image/xeuy9q5f5/) http://s8.postimage.org/5g0siv3sh/P2290032.jpg (http://postimage.org/image/5g0siv3sh/) http://s8.postimage.org/3phrhdm9d/P2290035.jpg (http://postimage.org/image/3phrhdm9d/) http://s8.postimage.org/xiorpzawh/P2290038.jpg (http://postimage.org/image/xiorpzawh/)

http://s8.postimage.org/vfecibb3l/P2290041.jpg (http://postimage.org/image/vfecibb3l/)
------------------------------------------------------------------------
........ qualcuno sa dirmi cos'è quello nella quinta foto??? #06

mik87bg
29-02-2012, 23:43
Bellissima! nella 5a foto secondo(anche se non si capisce bene) me è una sinularia che non si è ancora aperta..da quanto ce l'hai?

Surfer85
01-03-2012, 01:23
l'ho messa dentro ieri! sto ancora aspettando che si apra bene! i polipi sono marroni!

vallorano
01-03-2012, 11:49
bella vaschetta :-)) anche secondo me è sinularia forse brassica

jackburton
01-03-2012, 12:00
ziopppino!!!!:#O:#O era un po' che avevo perso di vista questa discussione...la vasca è davvero bellissima!#25 complimenti!!!

Surfer85
02-03-2012, 14:04
Grazie! ;-) secondo voi riesco a fermare l'invasione del briareum se gli metto vicino tanti pezzettini di zohantus?

erisen
02-03-2012, 14:18
Grazie! ;-) secondo voi riesco a fermare l'invasione del briareum se gli metto vicino tanti pezzettini di zohantus?

no, sarà il briareum ad avere la meglio sugli zoanthus ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S.: belle foto :)!!

Surfer85
02-03-2012, 16:25
Grazie! I coralli stanno prendendo sempre più colore! ... e forse sto imparando a usare la fotocamera....:-))
se calcio magnesio e kh sono perfetti la Stylopora dovrebbe crescere velocemente?

erisen
03-03-2012, 10:44
la pistillata è a crescita abb veloce sisi ;-)

Surfer85
07-03-2012, 22:17
...Qualcuno sa dirmi cosa sono qesti cosi strani sul mio vetro? ce ne sono un'infinità!
http://s16.postimage.org/g5ir40hu9/P3070001.jpg (http://postimage.org/image/g5ir40hu9/)

http://s16.postimage.org/ipedy45e9/P3070002.jpg (http://postimage.org/image/ipedy45e9/)

http://s16.postimage.org/hsck2zj9t/P3070003.jpg (http://postimage.org/image/hsck2zj9t/)

http://s16.postimage.org/ezjciyixd/P3070004.jpg (http://postimage.org/image/ezjciyixd/)

http://s16.postimage.org/65sg1uvyp/P3070005.jpg (http://postimage.org/image/65sg1uvyp/)

http://s16.postimage.org/gh4suino1/P3070006.jpg (http://postimage.org/image/gh4suino1/)

Manuelao
07-03-2012, 22:19
Planarie..

Babu
08-03-2012, 00:45
haia.....

Valerio.30
08-03-2012, 01:05
Planarie..

Se non sono molte, potresti spiaccicarle; ma se son tante (e mi pare di si) lascia stare. Tanto son bianche, non dovrebbero dare particolari problemi

pirataj
08-03-2012, 01:35
puoi trovere qualche info sulle planarie qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301735

Babu
08-03-2012, 01:45
speriamo bene ma quelle pericolose sono quelle rosse?

Surfer85
08-03-2012, 01:57
grazie a tutti! sempre gentilissimi! appena faccio un cambio d'acqua provo ad aspirarle con il tubo! in realtà ce ne sono un bel pò.... ma non credo abbastanza per dare fastidio ai coralli...! se sono circa una ventina posso spiaccicarle?-92

jackburton
08-03-2012, 15:00
speriamo bene ma quelle pericolose sono quelle rosse?
quelle rosse le ho da quando ho avviato l'acquario...più che altro non sono il massimo da vedere a livello estetico ma non mi sono mai sembrate pericolose. Tu cosa intendi per "pericolose"?

grazie a tutti! sempre gentilissimi! appena faccio un cambio d'acqua provo ad aspirarle con il tubo! in realtà ce ne sono un bel pò.... ma non credo abbastanza per dare fastidio ai coralli...! se sono circa una ventina posso spiaccicarle?-92
secondo è meglio se le aspiri

Surfer85
20-03-2012, 17:48
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio sull'alevvamento della blastomussa?? è l'unico corallo che nella mia vasca non dura... tutti gli altri stanno benissimo... e fino a poco fa anche lei.... è già la secondo che a poco a poco inizia a ritirarsi e morire.... ora ho provato a metterla in posto meno illuminato ... voiche ne dite?

erisen
20-03-2012, 17:50
luce molto blu, ma poco intensa... prova a nutrirla con mangime per pesci un paio di volte a settimana

Surfer85
20-03-2012, 17:54
... ho notato che quando riesce a catturare qualche granulo si gonfia più del solito! il problema sono quei maledetti gamberetti che rubano qualsiasi cosa riesco a fargli cadere in bocca! stasera provo a tenerli lontano fino a che non ha inghiottito tutto! ;-)

erisen
20-03-2012, 17:57
ecco perchè ho bandito i gamberi dalla mia vasca ;-)
disturbano troppo gli lps!!!!

bastonali duramente :-))

Surfer85
20-03-2012, 18:13
ho comprato una pinza intimimidatoria da 30 cm! :-D stasera gli faccio vedere chi comanda! :-D comunque l'amboinensis è diventato gigantesco... quando l'ho messo non avrei mai creduto che sarebbe diventato così grosso! meglio i Thor che si fanno sempre i cazzi loro nel loro zoanthus!

DaveXLeo
20-03-2012, 19:02
ecco perchè ho bandito i gamberi dalla mia vasca ;-)
disturbano troppo gli lps!!!!

bastonali duramente :-))

Maledetti gamberetti... e io che li ho comprati!!!
Anche a me rompono i cog...i a tutti: LPS ma anche agli Zoa.
Girano anche di giorno, e pizzicano tutti. Mi hanno mangiato diversi calici di Ancanthastrea po...
Con quello che l'ho pagata farei un bel cocktail di gamberi.
Ho provato a impaurirli con la pinza lunga... ma niente...
Ho provato ad afferrarli con la pinza lunga... ma sono più veloci a scappare della luce
Ho provato con la trappola retino/cibo... non ci cascano
Ho provato con una trappola con bottiglia con cibo sul fondo tenuta tutta la notte... ma niente... facile che sono entrati, hanno mangiato e sono usciti sti bast>:-(
...
...
Un bel consiglio per eliminarli????

Cmq... Surfer...
Io la mia blastomussa ce l'ho alla luce in alto. Non mangia direttamente perchè sono più veloci i malefici gamberetti. Non cresce molto però sta la... nemmeno crepa.

Surfer85
21-03-2012, 02:04
Cavolo non riesco proprio a capire perchè nella mia vasca non stanno bene... eppure da quanto ho letto non mi sembrano tra gli lps più delicati....#07
@Davex i miei gamberetti mi vengono a mangiare dalle mani! se riesci ad addestrarli pure tu quanto vengono a mangiare li puoi acchiappare con un retino nell'altra mano! :-96

DaveXLeo
21-03-2012, 10:27
@Davex i miei gamberetti mi vengono a mangiare dalle mani! se riesci ad addestrarli pure tu quanto vengono a mangiare li puoi acchiappare con un retino nell'altra mano! :-96

m m m adesso provo l'addestramento ;)
grazie

Surfer85
02-04-2012, 18:13
.... gli inquilini crescono...#e39

http://s16.postimage.org/tmuyown4x/P4020042.jpg (http://postimage.org/image/tmuyown4x/) http://s16.postimage.org/5tgaxp8o1/P4020045.jpg (http://postimage.org/image/5tgaxp8o1/) http://s16.postimage.org/bvnxo6x41/P4020047.jpg (http://postimage.org/image/bvnxo6x41/) http://s16.postimage.org/wtu3m9wyp/P4020048.jpg (http://postimage.org/image/wtu3m9wyp/)

http://s16.postimage.org/z0yca728x/P4020049.jpg (http://postimage.org/image/z0yca728x/) http://s16.postimage.org/z3mtarva9/P4020050.jpg (http://postimage.org/image/z3mtarva9/) http://s16.postimage.org/kzqy2do2p/P4020051.jpg (http://postimage.org/image/kzqy2do2p/) http://s16.postimage.org/cirfrgjdt/P4020054.jpg (http://postimage.org/image/cirfrgjdt/)

http://s16.postimage.org/hvga5l7a9/P4020055.jpg (http://postimage.org/image/hvga5l7a9/) http://s16.postimage.org/p2hz1gi75/P4020056.jpg (http://postimage.org/image/p2hz1gi75/) http://s16.postimage.org/ntyotkfmp/P4020059.jpg (http://postimage.org/image/ntyotkfmp/) http://s16.postimage.org/hldczzi1t/P4020060.jpg (http://postimage.org/image/hldczzi1t/)

http://s16.postimage.org/o2w9jhsf5/P4020061.jpg (http://postimage.org/image/o2w9jhsf5/) http://s16.postimage.org/yibmjw4dd/P4020063.jpg (http://postimage.org/image/yibmjw4dd/) http://s16.postimage.org/xilbo6p7l/P4020064.jpg (http://postimage.org/image/xilbo6p7l/) http://s16.postimage.org/iqglwuja9/P4020065.jpg (http://postimage.org/image/iqglwuja9/)

http://s16.postimage.org/hvynok0td/P4020066.jpg (http://postimage.org/image/hvynok0td/) http://s16.postimage.org/e3f58tlb5/P4020070.jpg (http://postimage.org/image/e3f58tlb5/)

DaveXLeo
02-04-2012, 18:31
Bella Surfer ;-)

camiletti
02-04-2012, 19:04
decisamente molto bella
------------------------------------------------------------------------
belli zoa

vallorano
02-04-2012, 23:30
si si molto molto bella...c'è anche un bella alveopora...se ne vedono poche in giro ultimamente

Valerio.30
03-04-2012, 02:07
Io l'ho sempre detto che il tuo nano ha uno dei layout migliori che ci sono in giro... Stupendo veramente, lo sto seguendo dalla prima pagina e veramente mi ha colpito la sua evoluzione...
Complimenti ancora #25

Surfer85
03-04-2012, 14:04
Grazie a tutti! ma ci sono vasche molto più belle in giro...-69 comunque senza questo forum non ce l'avrei mai fatta!!

Surfer85
05-04-2012, 16:33
http://www.youtube.com/watch?v=QdsiAUbbAQQ&feature=youtu.be

Manuelao
05-04-2012, 16:34
Bello Complimenti

Surfer85
05-04-2012, 16:44
... tutto merito del Sound! :-D

erisen
05-04-2012, 17:39
procede bene, ma una musica più dolce e rilassante ci starebbe meglio :-)) :-D

corve
05-04-2012, 17:43
complimenti!#25
da quanto è avviato?

Surfer85
05-04-2012, 18:15
@Erisen....Il mio è un Nano TechnoTrance -c05 #rotfl# ho provato il sicce H&O posso chiedere tu quanto ne dosi? io ci sto andando molto con cautela ma i coralli spolipano che è una meraviglia!
@Corve... è aviato dallo scorso settembre! forse sono andato un pò troppo in fretta.. ma per il mometo non mi sta dando problemi!

corve
05-04-2012, 21:12
mi sa che ho il tuo stesso" problema"...troppa voglia di inserire!!#70

DaveXLeo
05-04-2012, 22:12
http://www.youtube.com/watch?v=QdsiAUbbAQQ&feature=youtu.be
Dajeeee!!!


Stó da iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
05-04-2012, 22:13
Il mio è un Nano TechnoTrance

Yeaaaa!!!


Stó da iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
05-04-2012, 22:15
Surfer, dovevi fare il video con i LED blu. I miei amici di tecno si ipnotizzano davanti alle fluorescenze ;-)


Stó da iPhone con Tapatalk

Surfer85
06-04-2012, 11:25
Surfer, dovevi fare il video con i LED blu. I miei amici di tecno si ipnotizzano davanti alle fluorescenze ;-)


Stó da iPhone con Tapatalk

ahahahah grandissimo Dave! :-D appena riesco elaboro un video Psichedelico solo a Led Blu!

DaveXLeo
06-04-2012, 11:44
surfer, dovevi fare il video con i led blu. I miei amici di tecno si ipnotizzano davanti alle fluorescenze ;-)


stó da iphone con tapatalk

ahahahah grandissimo dave! :-d appena riesco elaboro un video psichedelico solo a led blu!

#70#70#70

Surfer85
06-04-2012, 16:42
http://s13.postimage.org/q77ft37jn/IMG_0215.jpg (http://postimage.org/image/q77ft37jn/) http://s13.postimage.org/xol8m1mgj/IMG_0219.jpg (http://postimage.org/image/xol8m1mgj/) http://s13.postimage.org/nwdz2nm5v/IMG_0226.jpg (http://postimage.org/image/nwdz2nm5v/) http://s13.postimage.org/jeboak643/IMG_0228.jpg (http://postimage.org/image/jeboak643/)

http://s13.postimage.org/nsor0562b/IMG_0231.jpg (http://postimage.org/image/nsor0562b/) http://s13.postimage.org/nrjekgtmb/IMG_0234.jpg (http://postimage.org/image/nrjekgtmb/) http://s13.postimage.org/n3ak1iuwj/IMG_0236.jpg (http://postimage.org/image/n3ak1iuwj/) http://s13.postimage.org/b3z1u7pbn/IMG_0239.jpg (http://postimage.org/image/b3z1u7pbn/)

http://s13.postimage.org/6xe7evppv/IMG_0241.jpg (http://postimage.org/image/6xe7evppv/) http://s13.postimage.org/q3rei267n/IMG_0242.jpg (http://postimage.org/image/q3rei267n/)

vallorano
06-04-2012, 17:01
veramente in ottima forma :)

complimenti!!!

camiletti
06-04-2012, 17:40
non avevo capito che il vetro frontale è incurvato, ancora più complimenti!!!!

alegiu
07-04-2012, 10:26
Complimenti a me piace molto ed e' bella piena come piace a me.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Surfer85
07-04-2012, 12:27
Il vetro curvo da una panoramica un pò diversa dal solito!:-)

Surfer85
07-04-2012, 15:49
Surfer, dovevi fare il video con i LED blu. I miei amici di tecno si ipnotizzano davanti alle fluorescenze ;-)


Stó da iPhone con Tapatalk

ahahahah grandissimo Dave! :-D appena riesco elaboro un video Psichedelico solo a Led Blu!

... eccoti il video Ketamina! -b02 -b02 -b02 #rotfl##rotfl#

http://youtu.be/AWwxHo3o1oU

http://www.youtube.com/watch?v=6-YW8dBLsnA&feature=youtu.be

camiletti
07-04-2012, 16:40
ho notato che hai molti coralli urticanti, 3 euphyllie e un heliofungia sono parecchi in quel litraggio, ti danno problemi sia fra di loro che con gli altri coralli? (è una curiosità,eh?)

Surfer85
07-04-2012, 17:02
Le due euphyllie anche se diverse tra di loro non si danno fastidio! l'heliofungia è in castigo nell'angolo perchè è l'unico posto dove non da problemi!
I problemi me li da l'euphyllia divisa che ogni giorno si gonfia sempre di più... adesso se vedi però ho trovato la posizione giusta su quella specie di piedistallo!... così non riesce a urticare più niente!

Gli zhoa non sembrano risentire più di tento del contatto con gli altri coralli!:-))

Surfer85
02-05-2012, 12:44
Ciao a tutti!
I coralli nella mia vasca continuano a crescere e devo continuare a tagliare per non avere un invasione............tuttavia avrei bisogno una consulenza.... ho una colonia di zoanthus che non si apre da una settimana.... o meglio non si aprono solo quelli azzurri.... gli altri sempre sulla stessa roccia si aprono benissimo! secondo voi cosa posso fare per tentare di recuperarli? metto un paio di foto così si capisce meglio.....
http://s16.postimage.org/m1ys8jka9/P5020080.jpg (http://postimage.org/image/m1ys8jka9/)

http://s16.postimage.org/txdx13jap/P5020078.jpg (http://postimage.org/image/txdx13jap/)

http://s16.postimage.org/hy2etsdpt/P5020079.jpg (http://postimage.org/image/hy2etsdpt/)


Grazie a tutti un'altra volta!

alegiu
02-05-2012, 13:26
Ciao Surfer!

Purtroppo con gli zoas a volte capita, a volte dopo un po' si riaprono, a volte si riapriono ma molto rimpiccoliti. Le cause sono molteplici, se guardi nel post di descrizione della zoas gallery c'era un intervento di iapo preso da reefcentral che elencava se non erro 25 cause per cui si possono chiudere.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Surfer85
02-05-2012, 14:38
Grazie mille Alegiu!! ;)

Surfer85
21-05-2012, 20:51
Ecco un pò di nuove foto .... con qualche nuovo arrivo!

http://s14.postimage.org/8dvdccml9/P5210088.jpg (http://postimage.org/image/8dvdccml9/) http://s14.postimage.org/scb8eq7a5/P5210090.jpg (http://postimage.org/image/scb8eq7a5/) http://s14.postimage.org/qsahu2o9p/P5210094.jpg (http://postimage.org/image/qsahu2o9p/) http://s14.postimage.org/708buscpp/P5210098.jpg (http://postimage.org/image/708buscpp/)

http://s14.postimage.org/kzj9vun31/20120521_165849.jpg (http://postimage.org/image/kzj9vun31/) http://s14.postimage.org/m0o3yptgd/20120521_165901.jpg (http://postimage.org/image/m0o3yptgd/) http://s14.postimage.org/qucghbfbx/20120521_170125.jpg (http://postimage.org/image/qucghbfbx/) http://s14.postimage.org/pknttr0bh/20120521_170158.jpg (http://postimage.org/image/pknttr0bh/)

http://s14.postimage.org/w26qd9aot/20120521_171313.jpg (http://postimage.org/image/w26qd9aot/)