PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente!!


danny1984
16-11-2011, 18:56
Ciao a tutti ho allestito da circa 20 giorni il mio primo acquario marino, dopo 7 giorni di buio ho acceso subito le luci a foto periodo pieno.
Dopo due giorni alcune rocce si sono coperte di diatomee, messo una fiala di biodigest e una di bioptim. Oggi controllando le rocce dopo circa 13 giorni di illuminazione vedo delle macchioline rosse anche sulle rocce morte, credo che siano coralline :D
Possibile che dopo 13 giorni già escono le coralline?

buddha
16-11-2011, 19:01
Si e' possibile..in un mese mi riempirono il vetro posteriore..

danny1984
16-11-2011, 19:10
Buddha possibile che salto il ciclo delle alghe verdi?

raiderale
16-11-2011, 19:11
Possibile che siano ciano? :-))

danny1984
16-11-2011, 19:16
Ma i ciano sono marroni non so di preciso come siano le alghe coralline appena escono, ma credo che siano coralline

Stefano G.
16-11-2011, 19:18
Possibile che siano ciano? :-))
quoto ....... facile siano loro ;-)

danny1984
16-11-2011, 19:32
Dopo posto una foto

buddha
16-11-2011, 19:40
Posta foto..

ALGRANATI
16-11-2011, 20:06
potrebbero essere coralline ( dubito ) come ciano.
tieni conto che le filamentose in genere , escono dopo una quindicina di giorni e +.

danny1984
16-11-2011, 20:27
scusate per la qualità sono state fatte da iphone la macchinetta fotografica mi è stata scippata dalla mia ragazza

queste sono tutte rocce morte

http://s7.postimage.org/e9u2zhsav/IMG_0848.jpg (http://postimage.org/image/e9u2zhsav/)


http://s7.postimage.org/avbwjcww7/IMG_0847.jpg (http://postimage.org/image/avbwjcww7/)


http://s9.postimage.org/n656o63iz/IMG_0846.jpg (http://postimage.org/image/n656o63iz/)

mi sapete dire che sono questi filamenti? sembra che si muovo ma non ne sono sicuro visto la corrente creata dalle pompe di movimento


http://s11.postimage.org/6czthq6tb/IMG_0850.jpg (http://postimage.org/image/6czthq6tb/)

inoltre richiedo la classificazione di queste:


http://s7.postimage.org/mfuyzzr0n/IMG_0849.jpg (http://postimage.org/image/mfuyzzr0n/)

Stefano G.
16-11-2011, 20:32
i filamenti sono vermi che allungano i tentacoli per nutrirsi di detrito (spaghetti worms)
l'ultima immagine sono Nausithoe ..... sono scifozoi parenti delle meduse ... innocui ;-)

danny1984
16-11-2011, 20:40
di quei filamenti ne ho tantissimi.
per le coralline stefano sai dirmi se sono ciano o coralline? :D

ALGRANATI
16-11-2011, 20:46
sono ciano....non coralline ;-)

danny1984
16-11-2011, 20:48
uff... vabe venerdi parto tra 15 giorni spero di trovare qualcosa di nuovo ;D

Stefano G.
16-11-2011, 20:52
uff... vabe venerdi parto tra 15 giorni spero di trovare qualcosa di nuovo ;D

certo .....procede la maturazione troverai ....... derbesia e bryopsis :-D

danny1984
16-11-2011, 20:53
gia che ci sono vi chiedo anche questa
all'interno credo che ci sia una lumaca con ventosa si vedono le antenne ma il guscio è attaccato alla roccia con il buco verso l'alto. che cosa è?

http://s8.postimage.org/lv20tfxap/IMG_0852.jpg (http://postimage.org/image/lv20tfxap/)

Stefano G.
16-11-2011, 21:05
lumache sessili, se metti qualcosa da mangiare in vasca come il fitoplancton o se smuovi il sedimento cacciano fuori una rete con cui catturano il pulviscolo poi la ritirano e se ne cibano ;-)

danny1984
04-12-2011, 12:29
Ciao ragazzi dopo 15 giorni di ferie sono tornato a casa ecco lo stato del mio acquario che dite? sono cresciute delle alghe come vi sembra?


http://s12.postimage.org/qrxrq3gux/IMG_0854.jpg (http://postimage.org/image/qrxrq3gux/)


poi altra cosa che ho notato sono cresciuti un sacco di puntini bianchi sul vetro posteriore e tanti anche sulle rocce ecco la foto sembrano incrostazioni coralline che dite?


http://s12.postimage.org/8p9acmae1/IMG_0855.jpg (http://postimage.org/image/8p9acmae1/)

plz ditemi se devo fare qualcosa tipo inserimento di qualche turbo o devo ancora aspettare?

danny1984
04-12-2011, 16:57
Nessuno puo darmi consigli?

danny1984
04-12-2011, 21:19
Xche nessuno mi risponde? :(

Stefano G.
04-12-2011, 21:30
i puntini bianchi probabilmente sono piccoli spirografi calcarei (se guardi con una lente li vedi)
le alghe sono normali durante la maturazione ...... misura i valori di nitriti , nitrati e fosfati
se non sono completamente sballati un paio di lumache puoi inserirle :13:

buddha
04-12-2011, 21:39
Tutto regolare..quoto ste'

Stefano G.
04-12-2011, 21:45
Tutto regolare..quoto ste'
-69 troppobbuono -69


:-D

danny1984
05-12-2011, 09:45
Le turbo mangiano questo tipo di alga?

claudiomarze
05-12-2011, 14:26
danny si le mangiano ma cerca di stare tranquillo e sopratutto dai tempo alla vasca di maturare per bene..
le lumache come ti dissi secondo me puoi anche usare le nostre, ma occhio che escono molto facilmente... non hanno bisogno di acclimatazione visto che sono praticamente "anfibie" ma un po' fagliela...
comunque cerca di stare tranquillo e di toccare la vasca il meno possibile...
io farei anche un test dei silicati, se non ce l'hai io torno dal brasile tra una settimana passi a prenderlo da me.
lo schiumatoio come va? metti le foto anche dello schiumato che uno schiumatoio tarato bene è una delle cose piu' importanti in maturazione...
si potrebbe pensare anche ad un giro di resine anti fosfati ma al momento io lascerei perdere e comunque aspetterei altri consigli. sarebbe anche inutile forse fare i test po4 e no3 che tanto con quelle alghe probabilmente ti darebbero zero.
chi non è d'accordo per favore lo dica che siamo tutti qui per imparare...
ciao Claudio

danny1984
26-12-2011, 19:23
allora dopo due mesi dalla partenza ho misurato i valori con test salifer:

Ph 8.0
Po4 0 o forse 0,03 non riesco a distinguere
no3 0
Ca 0.04 ppm 480

che ne dite?
devo fare altri test? tipo no2 o kh?

le filamentose ancora ci sono le ho aspirate molte e il riccio e le due turbo stanno facendo il loro lavoro, quanto dovro aspettare ancora?

danny1984
26-12-2011, 19:50
kh 15
------------------------------------------------------------------------
nessuno?

claudiomarze
27-12-2011, 00:58
kh 15 è alto... rifai il test.
gli inquinanti sono buoni, fai per bene test calcio, magnesio e kh
appena hai bilanciato il tutto metti dentro qualcosa.
rimisura la salinità...

danny1984
27-12-2011, 01:32
Il calcio l'ho già misurato domani riprovo il kh e magnesio. Poi devo rincollare lo skimmer se ci riesco

danny1984
29-12-2011, 20:26
kh rimisurato
0,06= 15kh value in dkh (non lo sò magari sbaglio qualcosa io sto facendo come da isctruzione)
4 ml di acqua 2 gocce di reagente alkalinity check, poi 1ml di kh goccia a goccia fino a quando non diventa da blu a rosa. sbaglio qualcosa? la lettura la prendo dal pistoncino piu alto tenendo la siringa con la punta verso l'alto.

danny1984
29-12-2011, 20:49
magnesio 1450