Visualizza la versione completa : Fabio's Reef
..ciao a tutti dopo aver postato le foto dell'evoluzione della mia vasca sotto i led (vertex)nel post intitolato "Vertex 260",ho pensato di aprire un post solo sulla mia vasca per confrontarmi con voi sulle metodiche di gestione e sui risultati più o meno buoni usciti dai led..
..ora le foto..
http://s7.postimage.org/fmj2ztw93/2011_12010008.jpg (http://postimage.org/image/fmj2ztw93/)
http://s10.postimage.org/yqpctnjs5/2011_12010009.jpg (http://postimage.org/image/yqpctnjs5/)
http://s11.postimage.org/hgj5q3hf3/2011_12010011.jpg (http://postimage.org/image/hgj5q3hf3/)
http://s11.postimage.org/z83yw1blb/2011_12010015.jpg (http://postimage.org/image/z83yw1blb/)
http://s10.postimage.org/bbgmfsesl/2011_12010017.jpg (http://postimage.org/image/bbgmfsesl/)
http://s9.postimage.org/cngycknkb/2011_12010025.jpg (http://postimage.org/image/cngycknkb/)
http://s8.postimage.org/4eeq90pj5/2011_12010028.jpg (http://postimage.org/image/4eeq90pj5/)
http://s9.postimage.org/er5m8u8gb/2011_12010029.jpg (http://postimage.org/image/er5m8u8gb/)
http://s11.postimage.org/l504hgtm7/2011_12010033.jpg (http://postimage.org/image/l504hgtm7/)
Ciccio66
16-11-2011, 17:15
#19#17Azz che crestite e che colori....
Per non parlare di quella magnifica colata della foliosa o essa che sia....#22
Usi spurganti vari? Bellissimi colori.. Mi sembrano un po' spinti..sbaglio?
Stefano G.
16-11-2011, 17:27
belli #25
Ricciocapriccio
16-11-2011, 17:29
Grande Vertex 260, ho fatto bene a prendere due plafo da 120! Complimenti Fabio! Quella foliosa è SPETTACOLARE
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Usi spurganti vari? Bellissimi colori.. Mi sembrano un po' spinti..sbaglio?
..niente spurganti Marco solo acqua molto magra ed alimentazione mirata..
..i colori sono un pò falsati,non riesco a regolare bene la mia fuji 9600,fotografare sotto i led senza spegnere i blu royal non è per niente facile..
valentina84
16-11-2011, 17:32
ellapeppa :#O
complimenti#25#25#25
------------------------------------------------------------------------
metti una panoramica!
#19#17Azz che crestite e che colori....
Per non parlare di quella magnifica colata della foliosa o essa che sia....#22
..la foliosa che tu parli è una montipora australiensis con me da 4 anni,era presente nella mia vecchia vasca ed era grande come una moneta da 2 euro,è stata taleata innumerevoli volte ed ha formato insieme ad una caliendrum grigia,una histrix,una montipora malapaya ed un montipora digitata viola una roccia di circa 6-7 Kg che nel traslocare la vasca non mi sono sentito di vendere..
animali bellissimi con crescite spettacolari, complimenti!#25 sui colori così candidi credo che non siano del tutto naturali...sbaglio? che metodo di gestione usi?
scusa, ho letto dopo aver scritto.... allora tanto di cappello! ottenere certi colori non è da tutti...!;-)
Fabio e' bellissima.. Come fai a fare ste foto che in ogni caso sono mille volte meglio delle mie..? Cosa intendi per alimentazione mirata?
ellapeppa :#O
complimenti#25#25#25
------------------------------------------------------------------------
metti una panoramica!
..grazie Valentina,nel fine settimana promesso farò una panoramica,pensandoci bene forse una foto dove si vede l'acquario meglio ce l'ho..
http://s12.postimage.org/d82bnduyh/2011_12010024.jpg (http://postimage.org/image/d82bnduyh/)
------------------------------------------------------------------------
animali bellissimi con crescite spettacolari, complimenti!#25 sui colori così candidi credo che non siano del tutto naturali...sbaglio? che metodo di gestione usi?
scusa, ho letto dopo aver scritto.... allora tanto di cappello! ottenere certi colori non è da tutti...!;-)
..i colori li ho ottenuti,anche se li vorrei meno pastello e un pò più carichi usando ben 1,3kg di zeolite con flusso 400/450 l/h insieme a 350gr di carbone..
..la vasca inizia a girare adesso è rimasta più o meno ferma dall'allestimento (febbraio) a luglio dopo credo di aver trovato il giusto apporto alimentare ai coralli e il giusto apporto di oligo..
------------------------------------------------------------------------
Fabio e' bellissima.. Come fai a fare ste foto che in ogni caso sono mille volte meglio delle mie..? Cosa intendi per alimentazione mirata?
..per le foto ho rotto le scatole a Dany che mi ha consigliato,se non volevo spegnere i led blu di fare il bilanciamento del bianco accurato e così le foto vengono solo decenti..
..l'alimentazione è un punto cruciale della mia gestione,credo che finchè non ho trovato il giusto bilanciamento (ero sempre scarso e forse lo sono ancora..) la vasca non è partita,da fine luglio con l'uso delDay one e la sospensione del proskimmer la vasca ha cambiato volto..
Ho provato anche io a bilanciare il bianco.. Fanno schifo uguale le
Mie Foto..
Ho provato anche io a bilanciare il bianco.. Fanno schifo uguale le
Mie Foto..
..premetto che l'acquario è visibile su 3 lati,quindi metto la macchina sul cavalletto dalla parte opposta dell'acquario attacco un paio di fogli A4 bianchi poi dalla macchina fotografica (tutta in manuale)metto a fuoco e bilancio il bianco ..
..così le foto non vengono malissimo ma si poù fare molto meglio..
Achilles91
16-11-2011, 18:03
azz... che bella vasca
complimenti anche per le foto magari riuscissi a farle cosi
..grazie a tutti per i complimenti..
Squalo82
16-11-2011, 18:21
very good#70
Manuelao
16-11-2011, 18:27
Complimenti.. Dimensioni vasca?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Complimenti.. Dimensioni vasca?
Sent from my iPhone using Tapatalk
..120x57x50..
azz.....complimenti davvero......#25 ma nnhai paura di smagrire troppo con tutta quella zeolite/carbone in quel litraggio ed un flusso cosi?
azz.....complimenti davvero......#25 ma nnhai paura di smagrire troppo con tutta quella zeolite/carbone in quel litraggio ed un flusso cosi?
..credo e ripeto credo di aver trovato l'equilibrio tra pesci, alimentazione e triade anche se alcune volte vedendo gli animali molti chiari ed opachi penso che dovrei aumentare le dosi di cibo per coralli..(i pesci sono pochi ma obesi..)
gionanni57
16-11-2011, 19:21
molto bella complimenti ,che genere è la montipora verde che si vede nelle prime foto.
molto bella complimenti ,che genere è la montipora verde che si vede nelle prime foto.
..la montipora incrostante è una australiensis..
Ciccio66
16-11-2011, 19:43
molto bella complimenti ,che genere è la montipora verde che si vede nelle prime foto.
..la montipora incrostante è una australiensis..
Azz..........#19molto incrostante-----
molto bella complimenti ,che genere è la montipora verde che si vede nelle prime foto.
..la montipora incrostante è una australiensis..
Azz..........#19molto incrostante-----
..direi quasi invasiva,vince su tutte le altre montipore e perde solo con le acro..
..mi ha bruciato e poi ricoperto almeno 3 seriatopore che gli erano state messe sopra,ma rimane comunque un bellissimo corallo..
Se i pesci sono obesi non manca neanche cibo ai coralli..
montipora incrostante? minchia è una dittatura, ha colonizzato tutto lei!
bella la vasca, in particolare hai qualche animale che mi piace un sacco... se si potesse taleare non siamo poi cosi tanto distanti #18
Se i pesci sono obesi non manca neanche cibo ai coralli..
..dipende quanti pesci hai...
....posso assicurarti che se smetto di alimentari i coralli questi prima schiariscono poi iniziano a smaronare per poi inziare a tirare..
..in questi mesi,essendo passato da HQI a Led ho fatto (e faccio..)fatica a trovare il giusto equilibrio,mi spiego ho l'impressione che la vasca digerisca tutto quello che metti dentro,il ph a fine giornata fisso a 8.6 forse indica una forte ossido riduzione e quindi ho dapprima non alimentato i coralli per i primi 3 mesi poi pian piano ho iniziato fino ad arrivare ad oggi..
------------------------------------------------------------------------
montipora incrostante? minchia è una dittatura, ha colonizzato tutto lei!
bella la vasca, in particolare hai qualche animale che mi piace un sacco... se si potesse taleare non siamo poi cosi tanto distanti #18
..anche perchè alcuni anni fà, penso tre ti comprai dei coralli di cui uno vive ancora nella vasca attuale (montipora digitata azzurra)..
..piccolo O.T come ti sei trovato da alessandro?? (atlantide)..
Ciccio66
16-11-2011, 20:00
Puoi gentinlmente aprofondire il discorso Hqi a Led?
Te ne sarei grato....
..nella poca esperienza nell'illuminazione a led che mi sono fatto mi sembra di capire che il metabolismo della vasca sia più veloce..
..qualcuno più ferrato in chimica potrebbe spiegare il perchè di un ph sempre così alto??..
..io lo associo al metabolismo accelerato della vasca,con la precedente vasca illuminata dalle classiche 250w il ph non andavo oltre al 8.2 e nella gestione con i cambi regolari dell'acqua riuscivo a non integrare nessun oligo..
..nella vasca attuale ho provato dapprima a non dosare oligo, poi pian piano ho iniziato a dosarli fino a vedere un deciso miglioramento della salute del corallo (compreso il colore) poi ho interrotto,continuando a fare cambi regolari (30lt a sett.) ed i colori erano tornati come quando non dosavo..
..un pò quello che è successo con l'alimentazione dei coralli anche se devo ammettere che probabilmente un certo tipo di alimento è risultato più gradito alla vasca di altri con un netto miglioramento sia della crescita che dei colori..
..credo che la gestione in termini di nutrienti in vasca vada rivista cercando di trovare il limite come si è sempre fatto, ma forse abituati ad avere la mano leggera nell'alimentare ci si è trovati un pò spiazzati..
Ciccio66
16-11-2011, 20:43
Grazie delle info....
Ora capisco la carenza agli animali....
veramente complimenti #25
veramente complimenti #25
..grazie mille ma credo che si possa migliorare..
montalbano1
16-11-2011, 22:45
Complimenti, oltre ad essere bella la trovo anche rilassante!!!!
Maurizio 77
16-11-2011, 22:54
Davvero tanti complimenti...
Complimenti, oltre ad essere bella la trovo anche rilassante!!!!
..grazie ancora..
------------------------------------------------------------------------
Davvero tanti complimenti...
..grazie..
Azz hai avuto dei miglioramenti incredibili sia in colore che in crescita
Azz hai avuto dei miglioramenti incredibili sia in colore che in crescita
..grazie mille pepot,come dicevo prima da agosto ad oggi la vasca ha accelerato forse perchè ha trovato sia stabilità nelle triade che nell'alimentazione..
..spero mi arrivi presto lo zzoplackton della brigtwell che vorrei alternare al DayOne..
Anche io da quando ho i led doso tutti i giorni day one
Per la precisione 12 ml
Solo il mercoledi al suo posto metto una fiala di reefbooster
Poi due volte a settimane amminos un paio di ore prima del day one
Anche la mia vasca digerisce qualsiasi cosa e consuma molto kh e calcio nonostante il reattore lavori bene devo integrare un pochino ogni 7 - 10 giorni
Anche io da quando ho i led doso tutti i giorni day one
Per la precisione 12 ml
Solo il mercoledi al suo posto metto una fiala di reefbooster
Poi due volte a settimane amminos un paio di ore prima del day one
Anche la mia vasca digerisce qualsiasi cosa e consuma molto kh e calcio nonostante il reattore lavori bene devo integrare un pochino ogni 7 - 10 giorni
..vedo che tu hai notato questa caratteristica gestione sotto i led..
..il ph a fine giornata quant'è???..
..hai visto cambiamenti sugli animali dosando DayOne rispetto ad altri alimenti per coralli??..
La mattina il ph e' 7,9 mentre la sera a fine fotoporiedo e' 8,12
Usavo xaqua anche con la vecchia vasca ma dosavo anche filtrator ecc
Adesso invece uso solo questo collegato ad una dosometrica ed il contenitore in un piccolo frigo
Bella questa...me la spieghi quella del frigor? ;-) (scusate l'OT)
Anch'io doso il day 10 ml circa al gg ph 7,8 fino a 8,2 ma credo che la sonda sia vecchiotta...redox oltre 400 ....
La mattina il ph e' 7,9 mentre la sera a fine fotoporiedo e' 8,12
Usavo xaqua anche con la vecchia vasca ma dosavo anche filtrator ecc
Adesso invece uso solo questo collegato ad una dosometrica ed il contenitore in un piccolo frigo
..hai provato i croma?..
La mattina il ph e' 7,9 mentre la sera a fine fotoporiedo e' 8,12
Usavo xaqua anche con la vecchia vasca ma dosavo anche filtrator ecc
Adesso invece uso solo questo collegato ad una dosometrica ed il contenitore in un piccolo frigo
..hai provato i croma?..
kroma one tutte le sere 8 ml insieme al day one
il mio redox oscilla da 480 a 420 circa
sonda tarata
La mattina il ph e' 7,9 mentre la sera a fine fotoporiedo e' 8,12
Usavo xaqua anche con la vecchia vasca ma dosavo anche filtrator ecc
Adesso invece uso solo questo collegato ad una dosometrica ed il contenitore in un piccolo frigo
..hai provato i croma?..
kroma one tutte le sere 8 ml insieme al day one
il mio redox oscilla da 480 a 420 circa
sonda tarata
..hai visto miglioramenti sulla colorazione da quando usi i croma??..
..ho sentito pareri discordanti su questo prodotto..
che tipo di pareri?
l'ho sempre usato a dire il vero da quando sono partito con la nuova vasca per cui non saprei ...
..ne ho sentito parlare non troppo bene nel senso che in vasca non si notavano cambiamenti e questo è stato il motivo per cui non l'ho mai provato..
..prossimamente si vedrà anche perché a me piace avere un riscontro temporale di almeno 3-4 mesi senza cambiare gestione per giudicare effettivamente il prodotto..
Strepitosa complimenti ;-)
ti posso dire che qualche settimana avevo notato qualcosa che non andava come al solito
dopo aver verificato tutta la tecnica ho nototato che il kroma era finito
è collegato infatti alla dosometrica anche quello
ora non chiedermi di preciso cosa non andasse ma io vado molto a occhio
------------------------------------------------------------------------
comunque di sicuro sei sulla buona strada perchè hai sia crescite che colori
..anche perchè alcuni anni fà, penso tre ti comprai dei coralli di cui uno vive ancora nella vasca attuale (montipora digitata azzurra)..
..piccolo O.T come ti sei trovato da alessandro?? (atlantide)..
Ma dici davvero? Non me lo ricordavo mica sai#12 eri venuto a casa mia?
Da Alessandro mi sto trovando molto bene, tant'è che gli acquisti le ultime due volte sono venuto fin li a farli... 3 settimane fa ho preso 2 acro selvatiche molto belle a prezzi ottimi, anche una trachy molto bella... Impiego un ora di strada ma vale la pena, anche se il negozio è bruttino :-D pero mi trovo bene!
Strepitosa complimenti ;-)
..grazie mille..
------------------------------------------------------------------------
ti posso dire che qualche settimana avevo notato qualcosa che non andava come al solito
dopo aver verificato tutta la tecnica ho nototato che il kroma era finito
è collegato infatti alla dosometrica anche quello
ora non chiedermi di preciso cosa non andasse ma io vado molto a occhio
------------------------------------------------------------------------
comunque di sicuro sei sulla buona strada perchè hai sia crescite che colori
..per ora continuo a dosare il Day e inizierò lo zooplackton quindi a fine gennaio proverò anche il Croma..
..voglio una modifica alla volta per capire le reali reazioni del sistema..
..dosi oligo a parte o ti affidi solo ai cambi regolari per reintegrarli??..
------------------------------------------------------------------------
..anche perchè alcuni anni fà, penso tre ti comprai dei coralli di cui uno vive ancora nella vasca attuale (montipora digitata azzurra)..
..piccolo O.T come ti sei trovato da alessandro?? (atlantide)..
Ma dici davvero? Non me lo ricordavo mica sai#12 eri venuto a casa mia?
Da Alessandro mi sto trovando molto bene, tant'è che gli acquisti le ultime due volte sono venuto fin li a farli... 3 settimane fa ho preso 2 acro selvatiche molto belle a prezzi ottimi, anche una trachy molto bella... Impiego un ora di strada ma vale la pena, anche se il negozio è bruttino :-D pero mi trovo bene!
..ci incontrammo all'uscita dell'autostrada a Modena Sud..
..il negozio è molto brutto e Alessandro è un bravo ragazzo ma senza troppe competenze reef,è più ferrato sui pesci..
..i prezzi sono buoni e ultimamente è molto fornito..
micros della xaqua 1 volta a settimana 20 ml
corall A B C una volta a settimana
PinkFloyd
17-11-2011, 10:09
Strepitosa complimenti ;-)
..grazie mille..
------------------------------------------------------------------------
ti posso dire che qualche settimana avevo notato qualcosa che non andava come al solito
dopo aver verificato tutta la tecnica ho nototato che il kroma era finito
è collegato infatti alla dosometrica anche quello
ora non chiedermi di preciso cosa non andasse ma io vado molto a occhio
------------------------------------------------------------------------
comunque di sicuro sei sulla buona strada perchè hai sia crescite che colori
..per ora continuo a dosare il Day e inizierò lo zooplackton quindi a fine gennaio proverò anche il Croma..
..voglio una modifica alla volta per capire le reali reazioni del sistema..
..dosi oligo a parte o ti affidi solo ai cambi regolari per reintegrarli??..
------------------------------------------------------------------------
..anche perchè alcuni anni fà, penso tre ti comprai dei coralli di cui uno vive ancora nella vasca attuale (montipora digitata azzurra)..
..piccolo O.T come ti sei trovato da alessandro?? (atlantide)..
Ma dici davvero? Non me lo ricordavo mica sai#12 eri venuto a casa mia?
Da Alessandro mi sto trovando molto bene, tant'è che gli acquisti le ultime due volte sono venuto fin li a farli... 3 settimane fa ho preso 2 acro selvatiche molto belle a prezzi ottimi, anche una trachy molto bella... Impiego un ora di strada ma vale la pena, anche se il negozio è bruttino :-D pero mi trovo bene!
..ci incontrammo all'uscita dell'autostrada a Modena Sud..
..il negozio è molto brutto e Alessandro è un bravo ragazzo ma senza troppe competenze reef,è più ferrato sui pesci..
..i prezzi sono buoni e ultimamente è molto fornito..
Scusate l'intromissione e l'OT, se fosse sabato pomeriggio, ci farei un pensierino di aggregarmi
a voi nel giro, non conosco quel negozio.
Ciauz , sappiatemi dire grazie.
Scusate l'intromissione e l'OT, se fosse sabato pomeriggio, ci farei un pensierino di aggregarmi
a voi nel giro, non conosco quel negozio.
Ciauz , sappiatemi dire grazie.
io stò aspettando un arrivo di tridacne, appena ne ha disponibili ci vado.... se vuoi ti avviso! non si sa ancora quando però...
PinkFloyd
17-11-2011, 11:08
Scusate l'intromissione e l'OT, se fosse sabato pomeriggio, ci farei un pensierino di aggregarmi
a voi nel giro, non conosco quel negozio.
Ciauz , sappiatemi dire grazie.
io stò aspettando un arrivo di tridacne, appena ne ha disponibili ci vado.... se vuoi ti avviso! non si sa ancora quando però...
Oky, anche se il mio tempo "libero" e' molto limitato.
Grazie ;-)
Mi scordavo di fare i complimenti a Fabio :-));-)
Scusate l'intromissione e l'OT, se fosse sabato pomeriggio, ci farei un pensierino di aggregarmi
a voi nel giro, non conosco quel negozio.
Ciauz , sappiatemi dire grazie.
io stò aspettando un arrivo di tridacne, appena ne ha disponibili ci vado.... se vuoi ti avviso! non si sa ancora quando però...
Oky, anche se il mio tempo "libero" e' molto limitato.
Grazie ;-)
Mi scordavo di fare i complimenti a Fabio :-));-)
..grazie per i complimenti,comunque tra questa sera e domani arrivo di SPS E LPS..
PinkFloyd
17-11-2011, 11:25
Scusate l'intromissione e l'OT, se fosse sabato pomeriggio, ci farei un pensierino di aggregarmi
a voi nel giro, non conosco quel negozio.
Ciauz , sappiatemi dire grazie.
io stò aspettando un arrivo di tridacne, appena ne ha disponibili ci vado.... se vuoi ti avviso! non si sa ancora quando però...
Oky, anche se il mio tempo "libero" e' molto limitato.
Grazie ;-)
Mi scordavo di fare i complimenti a Fabio :-));-)
..grazie per i complimenti,comunque tra questa sera e domani arrivo di SPS E LPS..
Benissimo, allora la ributto li' per sabato pomeriggio.:-))
..io probabilmente vado sabato mattina..
cacchiarola questo sabato mattina sono inguaiato! mi dici poi cosa c'è di bello e se per caso è arrivata qualche tridacna?
ma sbaglio o a volte era aperto anche la domenica?
PinkFloyd
17-11-2011, 12:53
..io probabilmente vado sabato mattina..
Amen , lavoro fino le 14, sara' per la prox volta ;-).
..mi dispiace ragazzi magari prima di natale si organizza il giro per negozi tra Ferrara e bologna..
#70..mi dispiace ragazzi magari prima di natale si organizza il giro per negozi tra Ferrara e bologna..
..due foto fatte dentro all'acquario..
http://s16.postimage.org/w448ladu9/IMG_1634.jpg (http://postimage.org/image/w448ladu9/)
http://s18.postimage.org/doc062c9x/IMG_1636.jpg (http://postimage.org/image/doc062c9x/)
http://s14.postimage.org/vvleqvfjx/IMG_1635.jpg (http://postimage.org/image/vvleqvfjx/)
http://s16.postimage.org/6fhzxt5zl/IMG_1640.jpg (http://postimage.org/image/6fhzxt5zl/)
http://s17.postimage.org/khrzd22zf/IMG_1641.jpg (http://postimage.org/image/khrzd22zf/)
http://s17.postimage.org/q2921fr8b/IMG_1642.jpg (http://postimage.org/image/q2921fr8b/)
http://s15.postimage.org/ilv37o1hj/IMG_1643.jpg (http://postimage.org/image/ilv37o1hj/)
http://s16.postimage.org/k8jdq5fo1/IMG_1644.jpg (http://postimage.org/image/k8jdq5fo1/)
http://s8.postimage.org/l99u64ccx/IMG_1650.jpg (http://postimage.org/image/l99u64ccx/)
...cosa ne pensate???..
animali davvero bellissimi
complimenti!
la 6 e la 9 mi piacciono moltissimo, che acro sono?
animali davvero bellissimi
..grazie mille ho provato a farle dentro l'acqua con una macchina molto,molto vecchia..
------------------------------------------------------------------------
complimenti!
la 6 e la 9 mi piacciono moltissimo, che acro sono?
..grazie vento, la 6 è una jaqueline a crescita tabulare e la 9 credo che sia una loripes (forse granulosa??)..
..entrambe sono selvatiche, prese dove sai e cresciute molto anche se sono a 10 cm dal fondo..
Bellissimi .. E che colori..veramente notevoli..
Bellissimi .. E che colori..veramente notevoli..
..grazie Marco ma la vasca stà passando un periodo di transizione, ho modificato dopo 10 mesi di stabilità la percentuale dei blu portandola dalla media del 70% (avevo una curva nella giornata) al 95% fisso e così la vasca è andata in ossidazione..
..è circa 30 giorni che ho cambiato la percentuale e credo che per stabilizzarsi occorrerà ancora molto tempo..
si inizia a tirar fuori qualcosa da questi led è!!!!;-) complimenti!!!!
si inizia a tirar fuori qualcosa da questi led è!!!!;-) complimenti!!!!
..grazie mille ma credo che con questi led si possa far meglio..#36#
claudiomarze
25-01-2012, 08:54
#25#25 wow #70
..grazie a tutti ragazzi, la prossima settimana posterò alcune foto tra cui la ponoramica, stò aspettando la reflex...
questa vasca mi piace un casino...e poi quella colata #19
questa vasca mi piace un casino...e poi quella colata #19
.quel corallo (la colata..) è una montipora australiensis con me da 4 anni e partita da una grandezza di 2 euro..
si si letto tutto...incredibile!!!complimenti ancora!!!sempre contento della scelta dei led???
..per ora sono molto contento, la vasca gira molto bene i colori mi soddisfano e vorrei trovare animali (SPS) da far crescere e colorare..
..lo bolletta della luce è calata notevolmente (ora tengo la T° in vasca a 23 per non far accendere troppo il riscaldatore) e quest'estate il refri (nuovo) l'ho lasciato in garage e presto lo venderò..
..in generale penso che questa tecnologia vada migliorata per tirar fuori quelle sfumature che ora non ci sono (o non vediamo????..)ma sono molto soddisfatto della scelta fatta..
Frascuzzo
26-01-2012, 22:19
Cavolo! Veramente bella! #25
franconapoli
27-01-2012, 00:04
Ciao Fabio ,
come stai????? è da un po che non ci si vede...................
ma non so troppi 1.3 kh di zeolite su 350 litri d acqua???????????????
Ciao Fabio ,
come stai????? è da un po che non ci si vede...................
ma non so troppi 1.3 kh di zeolite su 350 litri d acqua???????????????
..franco tutto bene grazie, tu come stai??..
..ho iniziato ad utilizzare zeolite dosandone poca (400 g) poi ho aumentato fino ad arrivare a questa dose, effettivamente nel mese di ottobre la vasca era troppo tirata ma solo perché non alimentavo i coralli ed avendo pochi pesci i coralli iniziavano a tirare dopo essersi scuriti..
..ora alimento regolarmente i coralli e scuoto la zeolite due volte al giorno e la vasca si è stabilizzata anche se ho fatto il grosso errore di aumentare di botto, dopo 10 mesi di stabilita della luce i blu del 35% e la vasca mi è andata in ossidazione...
..alcune foto fresche, fresche..
http://s15.postimage.org/6wte8m587/DSCF4576.jpg (http://postimage.org/image/6wte8m587/)
http://s12.postimage.org/q2bobdwah/DSCF4581.jpg (http://postimage.org/image/q2bobdwah/)
http://s16.postimage.org/irkhfi7ep/DSCF4582.jpg (http://postimage.org/image/irkhfi7ep/)
Belle belle belleeeeeeesee
..grazie Marco, questa sera volevo fare una prova di foto HDR ma ci devo ancora lavorare molto e queste sono le foto su cui dovevo fare le prove..:-D
belle! che cos'è quella viola con polipi gialli al centro della seconda foto..? bellissima!!! #25
belle! che cos'è quella viola con polipi gialli al centro della seconda foto..? bellissima!!! #25
..credo tu ti riferisca alla millepora blu/viola??..#24
..è quella nel cerchio??..
http://s16.postimage.org/8ix26spoh/DSCF4581_m.jpg (http://postimage.org/image/8ix26spoh/)
geometra
30-01-2012, 23:28
Complimenti davvero bella!!! #25
Complimenti davvero bella!!! #25
..grazie mille..:-))
belle! che cos'è quella viola con polipi gialli al centro della seconda foto..? bellissima!!! #25
..credo tu ti riferisca alla millepora blu/viola??..#24
..è quella nel cerchio??..
http://s16.postimage.org/8ix26spoh/DSCF4581_m.jpg (http://postimage.org/image/8ix26spoh/)
no, è quella con i polipi gialli-verdi in primo piano ed è molto estesa...#13
belle! che cos'è quella viola con polipi gialli al centro della seconda foto..? bellissima!!! #25
..credo tu ti riferisca alla millepora blu/viola??..#24
..è quella nel cerchio??..
http://s16.postimage.org/8ix26spoh/DSCF4581_m.jpg (http://postimage.org/image/8ix26spoh/)
no, è quella con i polipi gialli-verdi in primo piano ed è molto estesa...#13
..per me intendi la montipora australiensis che ha il tessuto marrone ed i polipi verdi fluo ed è incrostante..
..forse con i riflessi ti è parsa viola (magari...) anche se è un bellissimo corallo lo stesso..
belle! che cos'è quella viola con polipi gialli al centro della seconda foto..? bellissima!!! #25
..credo tu ti riferisca alla millepora blu/viola??..#24
..è quella nel cerchio??..
http://s16.postimage.org/8ix26spoh/DSCF4581_m.jpg (http://postimage.org/image/8ix26spoh/)
no, è quella con i polipi gialli-verdi in primo piano ed è molto estesa...#13
..per me intendi la montipora australiensis che ha il tessuto marrone ed i polipi verdi fluo ed è incrostante..
..forse con i riflessi ti è parsa viola (magari...) anche se è un bellissimo corallo lo stesso..
sii lei, bellissima!!! appena la trovo la devo prendere, anche se non se ne vedono facilmente...
sii lei, bellissima!!! appena la trovo la devo prendere, anche se non se ne vedono facilmente...[/QUOTE]
..te ne darei molto volentieri una talea, se capiti dalle parti di Bologna-Ferrara dimmi qualcosa..
..comunque era disponibile da Simone (Reeflab)..:-))
grazie sei troppo gentile, peccato che non capito mai dalle tue parti... si visto ora da reef lab, la prenderei pure ma in questo periodo glaciale con le spedizioni è troppo rischioso...;-)
sta vasca mi piace un casino....
fabio complimenti animali molto belli,l'australensis è da pauraa!!!!
..oggi visto il tempo inclemente ho acceso il Pc e sono riuscito a fare una cornice decente alle foto..
..ora bisogna imparare a fare le foto..:-D:-D
http://s16.postimage.org/4u88mjo6p/DSCF4586.jpg (http://postimage.org/image/4u88mjo6p/)
http://s16.postimage.org/3s2nhqur5/DSCF4588.jpg (http://postimage.org/image/3s2nhqur5/)
http://s18.postimage.org/urq9hzpl1/DSCF4591.jpg (http://postimage.org/image/urq9hzpl1/)
http://s10.postimage.org/c894laait/DSCF4595.jpg (http://postimage.org/image/c894laait/)
http://s16.postimage.org/72rh101m9/DSCF4597.jpg (http://postimage.org/image/72rh101m9/)
http://s15.postimage.org/xasyfiq07/DSCF4598.jpg (http://postimage.org/image/xasyfiq07/)
belle! praticamente l'australiensis ti ha ricoperto tutto...:-))
franconapoli
02-02-2012, 19:09
bellissime
belle! praticamente l'australiensis ti ha ricoperto tutto...:-))
..la presi circa 4 anni fa ed era grande come una moneta da due euro, poi pian piano è cresciuta l'ho taleata decine di volte (penso che a bologna e ferrara ce l'abbiano in molti)..
..corallo dall'impatto estetico notevole ma ricopre qualsiasi corallo tranne le acro che al contatto la bruciano..
..molto bella e incrostante pure quella è la danae bianca con polipi blu che si vede in basso, peccato abbia una crescita non paragonabile all'australiensis..
------------------------------------------------------------------------
..vorrei che guardaste com'è cambiata la umilis da quando l'ho acquistata (bruttina..) ad oggi..
http://s9.postimage.org/lomzs83zf/2011_12010011.jpg (http://postimage.org/image/lomzs83zf/)
ancora complimenti, una volta che sono di passaggio mi piacerebbe vederla!
ancora complimenti, una volta che sono di passaggio mi piacerebbe vederla!
..quando vuoi si può organizzare così magari si fa un giro anche da alessandro...#70
PinkFloyd
03-02-2012, 08:49
Complimenti , bella vasca.#25
Complimenti , bella vasca.#25
..grazie mille ma credo ci siano margini di miglioramento sui colori..work in progress..
fabiopre
03-02-2012, 11:13
Bella bella... poi la montipora australiensis è una roba strepitosa! :-))
Un saluto. -28
Bella bella... poi la montipora australiensis è una roba strepitosa! :-))
Un saluto. -28
..pensa che a gennaio 2011 quando ho trasferito la vecchia vasca in questa volevo venderla, per fortuna il mio negoziante che mi ha aiutato a fare il trasloco ha insistito perchè la tenessi..
..occupa quasi la metà della vasca e ingloba 6 tipi di corallo...-:33
devo portare le mie macchinette che proviamo a fare 2 scatti,avevo trovato un certo bilanciamento dei colori,solo che mi venivano mosse e con il vetro float >:-(
fabiopre
03-02-2012, 23:41
Bella bella... poi la montipora australiensis è una roba strepitosa! :-))
Un saluto. -28
..pensa che a gennaio 2011 quando ho trasferito la vecchia vasca in questa volevo venderla, per fortuna il mio negoziante che mi ha aiutato a fare il trasloco ha insistito perchè la tenessi..
..occupa quasi la metà della vasca e ingloba 6 tipi di corallo...-:33
Non so di dove sei... ma appena cambio vasca e sono stabile una taleina me la devi dare! #70
Bella bella... poi la montipora australiensis è una roba strepitosa! :-))
Un saluto. -28
..pensa che a gennaio 2011 quando ho trasferito la vecchia vasca in questa volevo venderla, per fortuna il mio negoziante che mi ha aiutato a fare il trasloco ha insistito perchè la tenessi..
..occupa quasi la metà della vasca e ingloba 6 tipi di corallo...-:33
Non so di dove sei... ma appena cambio vasca e sono stabile una taleina me la devi dare! #70
..io abito tra bologna e ferrara e quando vuoi (magari se vieni a cesena..) qui una talea c'è sempre (e non solo di australiensis..#18)...
Paolo Marzocchi
04-02-2012, 00:19
davvero complimenti! se fossimo su Facebook cliccherei"mi piace!"
ma adesso quello che mi interessa è....capire sti led!!
anch'io vengo da anni di Hqi e diciamo che grossi problemi non ne ho mai avuti....
a settembre ho tolto tutti gli sps perchè ero in un momento di.....separazione-divorzio con la vasca..... e cercavo probabilmente nuovi stimoli.... certo la pacca per la vasca deve essere stata forte e poi ...tanto per non fargli mancar nulla a dicembre ho montato i led ( volevo la Vertex pure io... ma alla fine ho preso 3 radion Ecotech...)
sto passando un momento che....come dire mi sento un pò un pivello.... perchè vedo i coralli un po in sofferenza (quasi tutti Lps solo 3 tipi di acro e qualche montipora foliosa) solo le montipore crescono a razzo e sono coloratissime e cariche! mentre la talea di acro + vecchia che ho (comprata una settimana dopo aver tolto tutti gli sps...)la vedo molto in sofferenza ...si è schiarita da subito ed ora tende a scurirsi con il tessuto pure piuttosto sottile.... quindi??' è fame?? i polipi sono chiusi.. come dire trovo quasi strano lo stesso modo di illuminare...per esempio tu come illumini?? cioè percentuali di bianco rispetto al blu ecc..
peccato che se domani fosse stata una giornata + clemente mi sarebbe piaciuto farmi 4 chiacchere a Bologna.... spero comunque che capitino altre situazioni dove scambiare 4 chiacchere!#70;-)
davvero complimenti! se fossimo su Facebook cliccherei"mi piace!"
ma adesso quello che mi interessa è....capire sti led!!
anch'io vengo da anni di Hqi e diciamo che grossi problemi non ne ho mai avuti....
a settembre ho tolto tutti gli sps perchè ero in un momento di.....separazione-divorzio con la vasca..... e cercavo probabilmente nuovi stimoli.... certo la pacca per la vasca deve essere stata forte e poi ...tanto per non fargli mancar nulla a dicembre ho montato i led ( volevo la Vertex pure io... ma alla fine ho preso 3 radion Ecotech...)
sto passando un momento che....come dire mi sento un pò un pivello.... perchè vedo i coralli un po in sofferenza (quasi tutti Lps solo 3 tipi di acro e qualche montipora foliosa) solo le montipore crescono a razzo e sono coloratissime e cariche! mentre la talea di acro + vecchia che ho (comprata una settimana dopo aver tolto tutti gli sps...)la vedo molto in sofferenza ...si è schiarita da subito ed ora tende a scurirsi con il tessuto pure piuttosto sottile.... quindi??' è fame?? i polipi sono chiusi.. come dire trovo quasi strano lo stesso modo di illuminare...per esempio tu come illumini?? cioè percentuali di bianco rispetto al blu ecc..
peccato che se domani fosse stata una giornata + clemente mi sarebbe piaciuto farmi 4 chiacchere a Bologna.... spero comunque che capitino altre situazioni dove scambiare 4 chiacchere!#70;-)
..grazie mille per i complimenti che ricevuti da un una persona che ritengo con un grosso pollice blu valgono doppio..
..io credo di avere avuto la fortuna di partire da zero con la vasca (ho traslocato la vecchia 12 mesi fa) quindi i coralli vecchi dopo essere stati in "parcheggio" da hobby 2 mesi hanno ricevuto subito lice dai led..
..i primi 3/4 mesi i coralli sembravano foto inibiti cioè il colore c'era ma non crescevano poi la vasca ha raggiunto una certa stabilita ma è soli dopo giugno che ha accelerato..
...il discorso Paolo è molto lungo e vario a partire dalle percentuali passando per l'alimentazione e finendo con l'integrazione di oligo (che ritengo a questo punto molto importante soprattutto per certe acro)..
..un'ultima cosa ma non certo per importanza, parlando con malpe mi sono accorto che lui come me (abbiamo entrambi la vertex) ha certi sps che tendono ad avere colorazioni anomale quindi mi è venuto spontaneo pensare che non tutti gli sps reagiscono e di conseguenza hanno esigenze diverse illuminati dai led, anche questo discorso sarebbe da approfondire..
..spero capitino altre occasioni per poter scambiare 4 chiacchere in tranquillità..
allora i miei complimenti valgono la metà,
marzocchi il giorno che passi da fabio magari fai un giro anche da me ce ti fai una risata....
anche oggi se vuoi ho gia tirato fuori i cani con la slitta-- :-D
allora i miei complimenti valgono la metà,
marzocchi il giorno che passi da fabio magari fai un giro anche da me ce ti fai una risata....
anche oggi se vuoi ho gia tirato fuori i cani con la slitta-- :-D
..i tuoi complimenti Andrea valgono doppio..#17
Paolo Marzocchi
04-02-2012, 23:02
arturo :-D:-D:-D la prox volta che ci troviamo a Bologna.....se posso vengo a farmi 2 risate!!!!;-)#70
vincenzo72
09-02-2012, 17:15
compimenti per le foto sono bellissime:-)
..oggi ultimo acquisto, lo so non è super colorata ma io amo tantissimo questo tipo di acro..(loripes o granulosa??)..
http://s7.postimage.org/afk8bt71z/DSCF4618.jpg (http://postimage.org/image/afk8bt71z/)
http://s7.postimage.org/4snvec4jb/DSCF4619.jpg (http://postimage.org/image/4snvec4jb/)
http://s7.postimage.org/uphjqy86v/DSCF4627.jpg (http://postimage.org/image/uphjqy86v/)
Manuelao
16-02-2012, 22:12
Bella..
Direi granulosa
..questo tipo di animali hanno per me un fascino particolare, questa è selvatica ormai in vasca dal negoziante da un mese spero mantenga questo colore..
azz sei andato in missione senza dirmi nulla..:-D:-D vantaggi di abitare a dosso....
bellissima, piace molto anche a me questo genere di acropora! anche io direi granulosa...;-)
azz sei andato in missione senza dirmi nulla..:-D:-D vantaggi di abitare a dosso....
..sabato vado da franco si può andare insieme..
mamma mia che meraviglia complimenti
bellissima, piace molto anche a me questo genere di acropora! anche io direi granulosa...;-)
..vada per granulosa, il mio pusher ha sempre delle chicche a dei prezzi super..
..grazie Marco, grazie pepot spero di mantenerla come merita..
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..
begonia2001
16-02-2012, 23:17
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..
Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..
Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie
..in questo anno di led ho voluto provare con i giusti tempi due configurazioni di gradazioni e due gestioni degli oligo..
..sono partito con una gradazione kelvin bassa (10000-11000) ed ho avuto un buon riscontro sia sui colori che sulla crescita in concomitanza ho provato a dosare regolarmente boro e potassio e tutto questo per circa 7-8 mesi..
..a novembre ho voluto alzare i blu ed i royal del 25% (portando i kelvin circa 14000%) la vasca ha reagito andando in ossidazione ed i coralli (il 90%) si sono schiariti molto, l'aumento di par ha portato la vasca ad avere una piccola maturazione in concomitanza ho sospeso i dosaggi di boro e potassio (ripresi da 15gg senza risultati evidenti.)..
..ho tratto alcune considerazioni (insieme ad un amico che se ha piacere cito..) : i blu se sovradosati portano ad una perdita di zooxantelle con conseguente schiarimento eccessivo del tessuto, collego queste considerazioni a quanti hanno rischiato o hanno perso la vasca dopo il passaggio ai led..
begonia2001
16-02-2012, 23:48
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..
Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie
..in questo anno di led ho voluto provare con i giusti tempi due configurazioni di gradazioni e due gestioni degli oligo..
..sono partito con una gradazione kelvin bassa (10000-11000) ed ho avuto un buon riscontro sia sui colori che sulla crescita in concomitanza ho provato a dosare regolarmente boro e potassio e tutto questo per circa 7-8 mesi..
..a novembre ho voluto alzare i blu ed i royal del 25% (portando i kelvin circa 14000%) la vasca ha reagito andando in ossidazione ed i coralli (il 90%) si sono schiariti molto, l'aumento di par ha portato la vasca ad avere una piccola maturazione in concomitanza ho sospeso i dosaggi di boro e potassio (ripresi da 15gg senza risultati evidenti.)..
..ho tratto alcune considerazioni (insieme ad un amico che se ha piacere cito..) : i blu se sovradosati portano ad una perdita di zooxantelle con conseguente schiarimento eccessivo del tessuto, collego queste considerazioni a quanti hanno rischiato o hanno perso la vasca dopo il passaggio ai led..
Ecco, era proprio quello che volevo capire. Anch'io ho notato che con molto blu i coralli perdono colore.
Grazie Fabio -28
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..
Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie
..in questo anno di led ho voluto provare con i giusti tempi due configurazioni di gradazioni e due gestioni degli oligo..
..sono partito con una gradazione kelvin bassa (10000-11000) ed ho avuto un buon riscontro sia sui colori che sulla crescita in concomitanza ho provato a dosare regolarmente boro e potassio e tutto questo per circa 7-8 mesi..
..a novembre ho voluto alzare i blu ed i royal del 25% (portando i kelvin circa 14000%) la vasca ha reagito andando in ossidazione ed i coralli (il 90%) si sono schiariti molto, l'aumento di par ha portato la vasca ad avere una piccola maturazione in concomitanza ho sospeso i dosaggi di boro e potassio (ripresi da 15gg senza risultati evidenti.)..
..ho tratto alcune considerazioni (insieme ad un amico che se ha piacere cito..) : i blu se sovradosati portano ad una perdita di zooxantelle con conseguente schiarimento eccessivo del tessuto, collego queste considerazioni a quanti hanno rischiato o hanno perso la vasca dopo il passaggio ai led..
Ecco, era proprio quello che volevo capire. Anch'io ho notato che con molto blu i coralli perdono colore.
Grazie Fabio -28
..spero che queste nostre esperienze aiutino a capire questa illuminazione che molti usano ma che pochi conoscono..
..riprendo il topic perchè il tempo trascorso ha portato brutte nuove, il cambiamento di luce mi ha fatto perdere 3 colonie e mi ha fatto tornare al settaggio precedente, ho aumentato i blu troppo repentinamente e alcune colonie hanno espulso le zooxantelle e quindi le ho perse e più in generale i coralli si erano schiariti troppo forse la combinazione di acqua molto magra e aumento repentino di PAR hanno fatto il danno, comunque da 2 settimane la vasca sembra riprendersi ma ci vorra un pò di tempo..
..nel frattempo ho compiuto gli anni e questa seraè arrivato l'attesissimo regalo, la Nikon D3100 e ho subito fatto alcuni scatti..finalmente una reflex, la mia fuji s9600 lavorava bene ma questa è tutta un'altra macchina, a voi i commenti..
http://s13.postimage.org/edhikdhkj/DSC_0024.jpg[/url]
http://s13.postimage.org/nzb30o8qb/DSC_0025.jpg[/url]
Manuelao
07-03-2012, 21:59
Bella. Panoramica?
..nei prossimi giorni la posterò, ora altre due..
http://s14.postimage.org/3xpr0vgal/DSC_0021.jpg (http://postimage.org/image/3xpr0vgal/)
http://s14.postimage.org/9aelf0471/DSC_0022.jpg (http://postimage.org/image/9aelf0471/)
Maurizio 77
07-03-2012, 22:37
Che foto, e che animali.....,complimenti...!!!
..nei prossimi giorni la posterò, ora altre due..
http://s14.postimage.org/3xpr0vgal/DSC_0021.jpg (http://postimage.org/image/3xpr0vgal/)
http://s14.postimage.org/9aelf0471/DSC_0022.jpg (http://postimage.org/image/9aelf0471/)
questi due animali sono stupendi
Che foto, e che animali.....,complimenti...!!!
..grazie mille, la macchina nuova si fà vedere bene..
------------------------------------------------------------------------
..nei prossimi giorni la posterò, ora altre due..
http://s14.postimage.org/3xpr0vgal/DSC_0021.jpg (http://postimage.org/image/3xpr0vgal/)
http://s14.postimage.org/9aelf0471/DSC_0022.jpg (http://postimage.org/image/9aelf0471/)
questi due animali sono stupendi
..grazie pepot, questi hanno retto bene al problema sorto con l'aumento dei blu..
GIAKY-RM
07-03-2012, 23:01
..........mi sono letto tutto di fila: COMPLIMENTI!
Da quanto appena letto, la gestione led sicuramente comporta un diverso approccio alla vasca in termini di dosaggi.. L'occhio fa la sua parte, ma deve essere molto aguzzo!
Una piccola considerazione: perché invece del riportare la configurazione led a gradazioni kelvin inferiori non provi a ridurre quantità e flusso della zeolite ?!
L'hai appurato stesso tu che i coralli richiedono maggiore alimentazione con i led, magari iniziando a ridurre flusso, quantità e scrollate della zeolite l'acqua avrà un quantitativo nutriente maggiore dal quale potranno trarne beneficio, e se non bastasse perché non aumentare le dosi del DayOne?! ;-)
Ho notato con piacere che hai ricercato la giusta conduzione per parecchio tempo fin quando sei arrivato ad un livello molto alto, adesso perché tornare indietro al primo brutto segnale?
Se trovi un equilibrio con gradazioni kelvin superiori ai 12 - 14000 avrai crescite ed colorazioni strabilianti!Trova il giusto equilibrio anche con i blu! ;-)
Rinnovo i complimenti..
-28
..........mi sono letto tutto di fila: COMPLIMENTI!
Da quanto appena letto, la gestione led sicuramente comporta un diverso approccio alla vasca in termini di dosaggi.. L'occhio fa la sua parte, ma deve essere molto aguzzo!
Una piccola considerazione: perché invece del riportare la configurazione led a gradazioni kelvin inferiori non provi a ridurre quantità e flusso della zeolite ?!
L'hai appurato stesso tu che i coralli richiedono maggiore alimentazione con i led, magari iniziando a ridurre flusso, quantità e scrollate della zeolite l'acqua avrà un quantitativo nutriente maggiore dal quale potranno trarne beneficio, e se non bastasse perché non aumentare le dosi del DayOne?! ;-)
Ho notato con piacere che hai ricercato la giusta conduzione per parecchio tempo fin quando sei arrivato ad un livello molto alto, adesso perché tornare indietro al primo brutto segnale?
Se trovi un equilibrio con gradazioni kelvin superiori ai 12 - 14000 avrai crescite ed colorazioni strabilianti!Trova il giusto equilibrio anche con i blu! ;-)
Rinnovo i complimenti..
-28
..grazie mille per i complimenti..
..cerco, nella gestione della vasca di fare un passo per volte così da riuscire a capire eventuali errori o miglioramenti dati da prodotti o prove di gestione e questo mi ha portato a capire che lo sbalzo repentino di gradazione K dato da un'aumento dei blu ha portato uno scompenso sia biologico che che fisiologico sugli animali..
..credo che il problema della perdita di zooxantelle in alcuni animali sia associato ad un'aumento repentino di PAR (i blu in proporzione hanno più PAR dei bianchi) e ad un'acqua olografica (come effettivamente vuole), dunque non credo che aumentare le dosi di cibo o diminuire le scrollate potesse salvare le colonie, credo invece che se avessi aumentato gradualmente l'intensità dei blu non sarebbe successo nulla..
..con il settaggio precedente (che si può visionare nelle foto di novembre-dicembre) sono riuscito ad avere buoni colori e a quel punto avrei, per riuscire a migliorare i colori dovuto iniziare a giocare con gli oligo..
..
spettacolari le due acro! e complimenti per le foto #25
spettacolari le due acro! e complimenti per le foto #25
..thank you very much..
belle le foto...eh la macchina fa pur sempre la differenza...che obiettivo monta? che questo è l'altro elemento chiave ormai i corpi macchina sono sufficientemente sviluppati
belle le foto...eh la macchina fa pur sempre la differenza...che obiettivo monta? che questo è l'altro elemento chiave ormai i corpi macchina sono sufficientemente sviluppati
..l'obiettivo è il classico 18-55 non stabilizzato, ho preferito averlo non stabilizzato per risparmiare e magari prenderne uno valido più avanti..
..credo che con questa macchina riesca a fare foto migliori..
..O.T:Andrea oggi dovrei avere il contatto che sai così ci accordiamo per domenica..-28
..prove di panoramiche, che credo vogliano un pò sistemate..
..a voi la parola..
http://s14.postimage.org/7pbq6btlp/DSC_0037.jpg (http://postimage.org/image/7pbq6btlp/)
http://s14.postimage.org/q664x59jx/DSC_0038.jpg (http://postimage.org/image/q664x59jx/)
http://s14.postimage.org/irgt4rnod/DSC_0048.jpg (http://postimage.org/image/irgt4rnod/)
http://s14.postimage.org/uhzbzw5ul/DSC_0050.jpg (http://postimage.org/image/uhzbzw5ul/)
..un'altra e una chicca arrivata ieri da un'amico che dismette..
http://s9.postimage.org/4t8bcif63/DSC_0054.jpg (http://postimage.org/image/4t8bcif63/)
http://s9.postimage.org/ibf7osrbf/DSC_0056.jpg (http://postimage.org/image/ibf7osrbf/)
http://s9.postimage.org/p35mrngaz/DSC_0057.jpg (http://postimage.org/image/p35mrngaz/)
..pepot purtroppo sono le prime foto fatte con la reflex e non ho avuto modo di sistemare i bilanciamenti così i colori risultano molto falsati, spero di imparare in fretta così da poter postare foto di qualità e resa maggiore..
Fb che ti posso dire...la sciolimia fantastica, la milka da invidia.. Quanto alle foto, lasci un po' a desiderare, sembrano mie.. Sono sbiadite.. Sicuramente non rendono merito a quella che si direbbe una vasca da panico.. Bravissimo..l'acro bianca sulla destra in alto cos'è?
Fb che ti posso dire...la sciolimia fantastica, la milka da invidia.. Quanto alle foto, lasci un po' a desiderare, sembrano mie.. Sono sbiadite.. Sicuramente non rendono merito a quella che si direbbe una vasca da panico.. Bravissimo..l'acro bianca sulla destra in alto cos'è?
..grazie Marco, purtroppo come scrivevo sopra le foto vanno sistemate con photoshop non per accentuare i colori ma per sistemare i livelli di bianco e nero..
..l'acro bianco è una umilis che purtroppo penso di perdere perchè dopo il disastro avvenuto per l'aumento dei blu e l'espulsione delle zooxantelle (l'acro era già chiara di suo tendente al rosa) ha iniziato a tirare e ora stò cercando di recuperarla e si vedrà..-28d#
Complimenti per la grande gestione
Se posso chiederti a quanto avevi portato i valori dei due blu e del bianco e i sintomi in vasca , ma la butto li se visti i primi tiraggi o sbiancamenti alimentavi di piu?
Ora a quanto hai settato la plafo?
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Complimenti per la grande gestione
Se posso chiederti a quanto avevi portato i valori dei due blu e del bianco e i sintomi in vasca , ma la butto li se visti i primi tiraggi o sbiancamenti alimentavi di piu?
Ora a quanto hai settato la plafo?
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
..grazie mille, purtroppo il grande errore (..fatto per prova..) è stato quello di aumentare i due blu (royal e blu )del 20% in 15 giorno dopo che l'impostazione precedente che prevedeva una curva dei blu variabile nella giornata per simulare la variazione della temperatura di colore del sole durava da quasi 12 mesi, e questo ha creato notevoli problemi in vasca..
..quando ho visto i primi sbiancamenti ha cercato di dare più attenzione alla vasca per vedere il limite degli animali, che non avevano fame credo abbiano sofferto l'aumento repentino di PAR..
..la vasca non aveva fame, tutti gli animali si erano schiariti e purtroppo 2 di questi li ho persi (porca ......#28b), ora sono tornato alla gestione luminosa precedente e negl'ultimi 20 giorni la vasca si è ripresa, i colori sono tornati e mi sono solo rimasti alcuni ciano..
Ok , sia sps che lps si sono schiariti?
Ciao
Scusa aggiugo una considerazione , mi hanno sempre detto i blu servono per far colorare i coralli che solo con bianch sui 7000 k crescono ma marroni, effettivamente io ho sempre i due blu quasi al max per otto ore almeno e sono chiari oltre a tirare cerco di compensare di alimentazione ma serve a poco
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
[QUOTE=serbel;1061532831]Ok , sia sps che lps si sono schiariti?
Ciao
..solo la mia "storica" tracky ha subito l'espulsione delle zooxantelle, ora anche le in decisa ripresa, puoi vederla comunque nella foto..
Ok , complimenti ancora
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
donatowa
14-03-2012, 15:10
alimentare di più è utile solo se si fà in proporzione con l'aumento del blu, sempre molto lentamente, se aumenti di botto il problema con l'alimentazione non lo risolvi.
..grazie mille, purtroppo il grande errore (..fatto per prova..) è stato quello di aumentare i due blu (royal e blu )del 20% in 15 giorno dopo che l'impostazione precedente che prevedeva una curva dei blu variabile nella giornata per simulare la variazione della temperatura di colore del sole durava da quasi 12 mesi, e questo ha creato notevoli problemi in vasca..
..quando ho visto i primi sbiancamenti ha cercato di dare più attenzione alla vasca per vedere il limite degli animali, che non avevano fame credo abbiano sofferto l'aumento repentino di PAR..
..la vasca non aveva fame, tutti gli animali si erano schiariti e purtroppo 2 di questi li ho persi (porca ......#28b), ora sono tornato alla gestione luminosa precedente e negl'ultimi 20 giorni la vasca si è ripresa, i colori sono tornati e mi sono solo rimasti alcuni ciano..
questo conferma la teoria che i blu danno più PAR utili rispetto a gradazioni K più basse, un altro fattore da prendere in considerazione sono le letture riportate da lollo sulle HQI PLURISTE 10.000 k e 20.000 1440 contro 890 PAR queste letture sarebbe da approfondire e confrontale con i rispettivi spettri,
Ok , sia sps che lps si sono schiariti?
Ciao
Scusa aggiugo una considerazione , mi hanno sempre detto i blu servono per far colorare i coralli che solo con bianch sui 7000 k crescono ma marroni, effettivamente io ho sempre i due blu quasi al max per otto ore almeno e sono chiari oltre a tirare cerco di compensare di alimentazione ma serve a poco
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
alimentare di più è utile solo se si fà in proporzione con l'aumento del blu, sempre molto lentamente, se aumenti di botto il problema con l'alimentazione non lo risolvi.
..quando ho aumentato i blu la vasca è andata in ossidazione come se avessi iniziato una nuova maturazione e questo conferma, secondo la mia lettura della vasca che i blu appartano molta "energia" utile al corallo..
..non so se gli strumenti per misurare i PAR riescano a rilevarli anche a questi spettri perchè da alcune misurazioni fatte sotto plafo a led di marca mi sono sembrate scarse..
..concordo pienamente con te sul discorso alimentazione, con aumenti così repentini di luce non c'è alimento che tenga, sembra che gli animali (non tutti..) avvessero ricevuto un shock luminoso..
..quando montai la plafo a led i coralli reagirono in modo molto differente, fermando la crescita ma mantenendo colori descreti..
donatowa
14-03-2012, 16:11
..quando ho aumentato i blu la vasca è andata in ossidazione come se avessi iniziato una nuova maturazione e questo conferma, secondo la mia lettura della vasca che i blu appartano molta "energia" utile al corallo..
..non so se gli strumenti per misurare i PAR riescano a rilevarli anche a questi spettri perchè da alcune misurazioni fatte sotto plafo a led di marca mi sono sembrate scarse..
..concordo pienamente con te sul discorso alimentazione, con aumenti così repentini di luce non c'è alimento che tenga, sembra che gli animali (non tutti..) avvessero ricevuto un shock luminoso..
..quando montai la plafo a led i coralli reagirono in modo molto differente, fermando la crescita ma mantenendo colori descreti..
purtroppo a meno di spendere 3.500 euro in una sonda che possa avere una misurazione esatta di tutte le lunghezze d'onda bisogna tener conto di alcuni dati in nostro possesso, quello che ho sempre cercato di far capire, da diverse fonti autorevoli si apprende che i nostri coralli la maggior parte dell'energia la traggono dalla lunghezza d'onda dai 420 nM ai 480 perciò quando si fanno le letture dei PAR dobbiamo prendere in considerazione anche lo spettro, se noi abbiamo 100 PAR nella lunghezza d'onda meno energetica, diventa solo 20 - 30 PAR utili ma se noi abbiamo 100 PAR nella lunghezza più energetica i PAR utili diventano 100 PAR utili se poi calcoliamo anche che il blu dalla sonda del quantum è sottostimata di circa il 15% in meno rispetto al giallo - rosso e verde, notiamo l'enorme differenza..
Scusa l ot nel tuo post ma perdendo le zoantelle si schiarisce ma perde anche il colore o il colore e dato dalle cromoproteine
Cioe le zoantelle sono colorate o brune?
Grazie
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Scusa l ot nel tuo post ma perdendo le zoantelle si schiarisce ma perde anche il colore o il colore e dato dalle cromoproteine
Cioe le zoantelle sono colorate o brune?
Grazie
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
..le zooxantelle, in linea di massima sono brune ed il corallo nel momento dell'espulsione, se colorato fa vedere il suo colore..
..quando il corallo, come in questa situazione è in sofferenza non usa le sue energie per colorarsi quindi credo che si se è colorato farà vedere il suo colore ma non brillerà per questo..
Capito ,grazie
Complimenti ancora
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
..ho giocato un pò con la nuova reflex..cosa ne dite del risultato??????..
http://s7.postimage.org/zdti2n3kn/image.jpg (http://postimage.org/image/zdti2n3kn/)
http://s7.postimage.org/727y5ljo7/image.jpg (http://postimage.org/image/727y5ljo7/)
bhè la prima mi piace molto, direi che hai migliorato sulla nitidezza.....
..altre..
http://s17.postimage.org/8it2bcg8r/image.jpg (http://postimage.org/image/8it2bcg8r/)
http://s17.postimage.org/6sa19uypn/image.jpg (http://postimage.org/image/6sa19uypn/)
http://s17.postimage.org/d7926j5ff/image.jpg (http://postimage.org/image/d7926j5ff/)
Azz che belle ste due foto
..lavorando un pò con la nuova macchina qualcosa di buono esce...
Ci stai prendendo la mano..
..lavorando un pò con la nuova macchina qualcosa di buono esce...
veramente delle belle foto, anche perchè da quello che dicono fotografare sotto i led non è facile!
Paolo Marzocchi
24-03-2012, 17:08
..lavorando un pò con la nuova macchina qualcosa di buono esce...
veramente delle belle foto, anche perchè da quello che dicono fotografare sotto i led non è facile!
e questa chi te l'ha detta???'#18#18#rotfl##rotfl##rotfl#:-D:-D:-D
Fabio bellissime!!!!#70
..lavorando un pò con la nuova macchina qualcosa di buono esce...
veramente delle belle foto, anche perchè da quello che dicono fotografare sotto i led non è facile!
e questa chi te l'ha detta???'#18#18#rotfl##rotfl##rotfl#:-D:-D:-D
Fabio bellissime!!!!#70
..grazie Paolo hai M.P..
..lavorando un pò con la nuova macchina qualcosa di buono esce...
veramente delle belle foto, anche perchè da quello che dicono fotografare sotto i led non è facile!
e questa chi te l'ha detta???'#18#18#rotfl##rotfl##rotfl#:-D:-D:-D
Fabio bellissime!!!!#70
forse intendevano che non è facile avere qualcosa di bello da fotografare...:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
esatto Arturo, di vasche coi led ne ho vista solo una e....... devo dire che non mi ha colpito#18
dai che scherzo, ti eri già offeso, vero Paolo? :-))
Paolo Marzocchi
24-03-2012, 22:04
esatto Arturo, di vasche coi led ne ho vista solo una e....... devo dire che non mi ha colpito#18
dai che scherzo, ti eri già offeso, vero Paolo? :-))
offeso???? ma va!!!
AH!!Deso da oggi la mia vasca per te è....OFF-LIMITS!!!!!!:-D:-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
panfila78
12-04-2012, 20:10
bella vasca non c'è che dire......ti mando posta!;-)
bella vasca non c'è che dire......ti mando posta!;-)
..grazie mille, aspetto posta....#70
Ciao fb74 ci siamo incontrati da hobby! piacere di trovarti qua :-)
la vasca mi piace! ma.. la plafo è al massimo?
Ciao fb74 ci siamo incontrati da hobby! piacere di trovarti qua :-)
la vasca mi piace! ma.. la plafo è al massimo?
..ciao samual il piacere è mio, ti ringrazio ma penso che con la tua mano da fotografo renderebbe molto di più, ne approfitto per invitarti da me a bere un caffè magari con Paolo ..
..la plafo non è al 100% almeno non nei due tipi di blu, 80% blu, 80% royal e 100% bianchi e spero a breve di avere i moduli aggiuntivi UV per vedere se realmente apportano quei benefici sulla colorazione che vertex decanta..
Paolo Marzocchi
27-04-2012, 20:55
usti Fabio il Samu mi diceva che sabato prossimo si farebbe un giretto su in Emilia...magari ci troviamo...che dite? #18
usti Fabio il Samu mi diceva che sabato prossimo si farebbe un giretto su in Emilia...magari ci troviamo...che dite? #18
..io Paolo ci sono, così si fà un giro dal buon Enzo che venerdì sera avrà gli arrivi di SPS che so a te non interessano (ma...?!?!) e magari si aggrega qualcun altro..#70
il qualcun altro se può viene ,sempre che il figliolo stia con la madre , altrimenti mi fa comprare mezzo negozio..
il qualcun altro se può viene ,sempre che il figliolo stia con la madre , altrimenti mi fa comprare mezzo negozio..
..sempre ben accetto Andrea anche con il tuo bimbo che così farà spendere 2 soldi al babbo..#18
come gira questa ruota, e sisi gira gira ,incomincia ad allargare che di spazio te ne servirà pure a te..:-D:-D
come gira questa ruota, e sisi gira gira ,incomincia ad allargare che di spazio te ne servirà pure a te..:-D:-D
--intanto ho scelto la nuova macchina poi si vedrà..#27
bhe che dire la dacia logan è l'ideale x traspostare la famiglia e il gattone...#06
bhe che dire la dacia logan è l'ideale x traspostare la famiglia e il gattone...#06
..i gusti son gusti ma per me è proprio brutta..#rotfl#
Ciao quando hai novita sui moduli uv postalo , grazie
Magari un pensierino per tre moduli lo faccio ,tanto per complicarmi la vita , un parametro in piu da valutare mi manca . . . . Al massimo la uso come lampada abbronzante :)
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ciao quando hai novita sui moduli uv postalo , grazie
Magari un pensierino per tre moduli lo faccio ,tanto per complicarmi la vita , un parametro in piu da valutare mi manca . . . . Al massimo la uso come lampada abbronzante :)
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
..facessero la metà di quel che dichiarano sarebbe bello..
..appena ci saranno novità penso che si sapranno dai venditori...comunque terrò vivo il post..#70
Ciao fb74 ci siamo incontrati da hobby! piacere di trovarti qua :-)
la vasca mi piace! ma.. la plafo è al massimo?
..ciao samual il piacere è mio, ti ringrazio ma penso che con la tua mano da fotografo renderebbe molto di più, ne approfitto per invitarti da me a bere un caffè magari con Paolo ..
..la plafo non è al 100% almeno non nei due tipi di blu, 80% blu, 80% royal e 100% bianchi e spero a breve di avere i moduli aggiuntivi UV per vedere se realmente apportano quei benefici sulla colorazione che vertex decanta..
Ti ringrazio per la fiducia! Quando sono stato da Paolo ho incontrato non poche difficoltà a trovare un equilibrio tra le varie luminosità ma forse è stata anche colpa mia visto che gli chiesi di sparare al max la potenza della plafo..#24 Comunque se vuoi darmi la possibilità accetto volentieri l'invito per fare qualche esperimento :-))
Ti ho chiesto se la tua è al massimo perchè dà un certo senso di penombra o almeno non dà la sensazione di "potenza" luminosa, ma a questo punto credo che sia La caratteristica di questi benedetti led. Tuttavia dalle tue foto mi sembra di vedere un'ottima distribuzione e delle belle ombre morbide! Sono curioso di vederla dal vivo.
usti Fabio il Samu mi diceva che sabato prossimo si farebbe un giretto su in Emilia...magari ci troviamo...che dite? #18
Verissimo Paolo! Manco farlo apposta! #70
..la fiducia te la sei guadagnata, le foto postate sul post di Paolo parlano da sole..
..i led non danno la sensazione di "potenza" come può essere una luce come HQI e non danno il senso di troppa luce come quando guardi i T5 ma a vedere dai coralli di luce ne fanno la discussione è sul tipo di luce cioè quella che stimola certe cromoproteine..
..comunque far foto nelle vasche a led non è per niente facile però sono sicuro che riuscirai ad immortalare il meglio dalla vasca..
..magari ci si sente in settimana per metterci d'accordo..
--se ci si vede per pranzo per poi passare a vedere alcune vasche si potrebbe andare a mangiare in una buona trattoria in zona..#19
Paolo Marzocchi
28-04-2012, 14:53
se po fa.. se po fa :-D:-D:-D
se po fa.. se po fa :-D:-D:-D
ho capito bene che il Fabio paga il pranzo a tutti in trattoria?
ah beh allora vengo anch'io!!!!! per un bel servizio fotografico porto...... la polaroid :-))
se po fa.. se po fa :-D:-D:-D
ho capito bene che il Fabio paga il pranzo a tutti in trattoria?
..parliamone...#26
Paolo Marzocchi
28-04-2012, 20:38
ah beh allora vengo anch'io!!!!! per un bel servizio fotografico porto...... la polaroid :-))
te .....????:-D:-D:-D:-D ma se sei legato agli ordini a casa!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
c'è da fare un pò tardi è!!! tipo sabato scorso..... e poi serve uno...che paghi la mangiata :-D:-D:-D#70
------------------------------------------------------------------------
Dai Fabio!!! non esser taccagno...io...mangio poco...:-D:-D
ma che cappero ridi testone, non mi sembra che tu fossi tanto libero da...... "ordini di casa"#18!!
ah beh allora vengo anch'io!!!!! per un bel servizio fotografico porto...... la polaroid :-))
te .....????:-D:-D:-D:-D ma se sei legato agli ordini a casa!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
c'è da fare un pò tardi è!!! tipo sabato scorso..... e poi serve uno...che paghi la mangiata :-D:-D:-D#70
------------------------------------------------------------------------
Dai Fabio!!! non esser taccagno...io...mangio poco...:-D:-D
..purtroppo agli ordini deve ubbidire anch'io...
..per il pranzo ne parliamo a tavola mentre mangiamo..
..io sono a dieta...
..oggi nuove foto dall'alto..#17
http://s7.postimage.org/w59taoyp3/IMG_1654.jpg (http://postimage.org/image/w59taoyp3/)
http://s15.postimage.org/sknl2av1z/IMG_1657.jpg (http://postimage.org/image/sknl2av1z/)
..è molto sfuocata ma rende l'idea del colore...
http://s18.postimage.org/of68x0met/IMG_1658.jpg (http://postimage.org/image/of68x0met/)
http://s15.postimage.org/3z69bwcdz/IMG_1659.jpg (http://postimage.org/image/3z69bwcdz/)
http://s7.postimage.org/6y3io6kyv/IMG_1660.jpg (http://postimage.org/image/6y3io6kyv/)
http://s9.postimage.org/s4mg5xku3/IMG_1661.jpg (http://postimage.org/image/s4mg5xku3/)
http://s17.postimage.org/lkbzsjqbf/IMG_1663.jpg (http://postimage.org/image/lkbzsjqbf/)
Manuelao
29-04-2012, 19:31
Bellissime
Bellissime
..grazie mille, l'acquario dopo i problemi di gennaio-febbraio si sta riprendendo..:-))
gabriele peter
30-04-2012, 23:55
ciao io sono vicinissimo a finale emilia quindi siamo molto vicini avresti qualche talea di australiensis o qualche altro corallo?
..ringrazio samual e marzocchi per la giornata trascorsa tra negozi, trattoria e .......MotoGP..
..spero che la vasca non vi abbia deluso troppo e soprattutto spero che le foto del buon samu le rendano giustizia..
..speriamo di ripetere presto..
..dimenticavo..grande stoner..
Paolo Marzocchi
05-05-2012, 23:32
Perfettamente d'accordo su tutto a cominciare da Stoner!!! Ottima giornata tra amici veri !!!!
..speriamo di ripetere presto, ci sarebbe domenica 27 un bel giro in quel di Pordenone...
Ciao!!
E' stata davvero una fantastica giornata!! :-)
Sono stato anche contento di vedere la tua vasca e posso dire finalmente di aver visto una plafo a led che mi piace! la luce è davvero molto intensa, molto diffusa ed ha un colore piacevole! I coralli sono colorati, in salute e i tessuti ben estroflessi.
Ho avuto modo di fare qualche foto! Non posso garantire sulla fedeltà delle tonalità di colore perchè ovviamente le foto sono state sviluppate a "distanza" ma spero di essere riuscito a dare un'idea di quello che è la tua vasca.
Le tre panoramiche:
http://img534.imageshack.us/img534/743/dsc5433.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/3669/dsc5436v.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/3748/22742383.jpg
ed ora qualche particolare..
http://img52.imageshack.us/img52/9711/88107140.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/364/dsc5471l.jpg
http://img849.imageshack.us/img849/9715/dsc5440l.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/6029/dsc5460.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/2209/15861480.jpg
Ciao!
..senza parole Samu..le foto sono veramente stupende, confermi quanto già avevo visto nelle foto di Paolo...sei un gran fotografo, complimenti ancora, hai reso giustizia ai led..
..ho trascorso una piacevolissima giornata che spero di ripetere a Cerea, spero che la tua opinione dei led si un pò cambiata dopo aver visto la vertex..
..grazie ancora Samu..#70
..P.S:GRANDISSIMO STONER!!!!!!...
Fabio,
l'hai recuperata alla grande quella vasca !!
Complimenti perche' la gestione con i led e' molto piu' travagliata !!
Sono sicuro che se avessi avuto T5, avresti fatto meno fatica.
Quindi che dire ??
Hai Manico
Complimenti anche ai fotografi ;-)
Fabio,
l'hai recuperata alla grande quella vasca !!
Complimenti perche' la gestione con i led e' molto piu' travagliata !!
Sono sicuro che se avessi avuto T5, avresti fatto meno fatica.
Quindi che dire ??
Hai Manico
Complimenti anche ai fotografi ;-)
..grazie Leo ma credo ci sia tanta strada da fare e spero che i moduli aggiuntivi UV della vertex mi diano una mano..
..il fotografo ha fatto un SUPER lavoro, grande Samu....#25
..stò cercando compagno di viaggio per domenica 27 e spero vivamente di trovarlo....grazie ancora Leo..#70
Ciao a tutti, ho visto solo ora questa vasca perché non seguo da molto il forum. Sono stato costretto a leggere tutto di un fiato perché la vasca è spettacolare e poi perché siete tutti più o meno vicini di casa :) chi sa magari ci si conoscerà un giorno ;)
Ciao a tutti, ho visto solo ora questa vasca perché non seguo da molto il forum. Sono stato costretto a leggere tutto di un fiato perché la vasca è spettacolare e poi perché siete tutti più o meno vicini di casa :) chi sa magari ci si conoscerà un giorno ;)
..grazie mille, noi ci troviamo spesso da hobbi o da Alessandro a san Carlo quando vuoi aggregarti fai un fischio..
Quando vi trovate fatemi sapere, io ci sono ogni settimana da Enzo a fare due chiacchiere e chi sa magari verrò a vedere questa meraviglia :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |