Visualizza la versione completa : Diffusione anidride carbonica
Ciao a tutti, mi cimento da poco nell'acquariologia e vorrei sapere se la diffusione che ho realizzato per un impianto a CO2 a lieviti con zucchero in gelatina è adeguata.
Non ho mezzi di paragone! Vi posto una foto per farvi vedere più o meno la grandezza delle bollicine.
Inoltre a volte le bolle si fermano sotto la superficie quando si presenta una patina, questo fenomeno è auspicabile o dannoso??
http://s12.postimage.org/fts3zd9mh/IMG_3532.jpg (http://postimage.org/image/fts3zd9mh/)
E che se capisce dalla foto?
Quante bolle eroghi,quant'è la CO2 disciolta e da quanti litri è l'acquario?
Quando le bolle si fermano sotto la superficie è perché si forma una pellicola di batteri che le intrappola al di sotto. Non è dannoso se non per il fatto che non fa' fare lo scambio gassoso tra aria ed acqua e l'acqua ti si potrebbe impoverire di ossigeno,specialmente di notte. Alza un po' il getto della pompa in modo che la superficie si muova!
freccia72
16-11-2011, 20:03
ph 7 con un kh4 è abbastanza buono! Usi la co2 per abbassare il ph o per concimare le piante?
C'è una tabella per controllare se la co2 va bene correlando il ph con il kh. Appena la trovo te la posto!
Danny85 le informazioni ce le ha scritte nel profilo. :-)
Danny85 le informazioni ce le ha scritte nel profilo. :-)
Non ci avevo guardato#12#12
Comunque la CO2 è bassina, 13 ppm.
La tabella è questa:http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
E quindi si consiglia di movimentare la superficie? ma così facendo non perdo il prezioso gas?? Comunque utilizzo la CO2 per entrambi gli scopi! Confrontando i miei valori con la tabella mi esce un calcolo di 14ppm di CO2...un po' bassina.
Il mio dubbio era riguardo al fatto che non avendo mai visto dal vivo un impianto di CO2 non so quali siano le condizioni ideali per disciogliere più anidride carbonica possibile in acqua.
L'immagine è indicativa della grandezza delle mie bollicine, perchè presumo che più ne siano e più piccole siano maggiore è la CO2 dispersa.
Più piccole sono le bolle più CO2 si scioglie,su questo non c'è dubbio!
La superficie basta che si muova,non devi sparare il getto a pelo,bastano un paio di cm sotto la superficie,altrimenti l'acqua non si ossigena e non avrai grandi dispersioni di CO2
Proverò! grazie per i consigli! #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |