PDA

Visualizza la versione completa : Cryptocaryon irritans, MI STA UCCIDENDO TUTTI I PESCI: AIUTO!!


lucafeccia
16-11-2011, 13:51
Ciao, come da titolo i miei pesciotti si sono imbattuti in questo infame parassita e non so più cosa fare.

premessa:
l'acquario è circa 100litri con coralli e rocce vive, il tutto, compresi i pesci, proviene dal mio vecchio acquario (250 litri, 6 anni di vita).
Il nuovo acquario ha 6 mesi e da 3 ospita pesci e coralli introdotti dopo la consueta maturazione.
Il parassita nel giro di pochi giorni ha già mietuto una vittima un centropyge bispinosus (in ottima salute) ora si è manifestato sullo zebrasoma veliferum...rimane ancora un ocellaris.

Per adesso ho effettuato i seguenti trattamenti:
fatti tutti i test, l'unico sballato era il kh a 5° che ho riportato a 9°
alzato la temperatura a 29°
ho aumentato la dose di cibo (granulato elos) mischiato ad aglio
sto dosando giornalmente succo d'aglio
infine, seguendo un post letto sul forum, metto 2ml di acqua ossigenata alla sera in vasca

Secondo un'articolo del forum (http://www.acquaportal.it/articoli/marino/malattiealghe/malattie/protozoi.asp) ci sono alcuni prodotti commerciali utilizzabili in vasche con invertebrati (kent rxp) sapete dirmi se sono efficaci o meno?


grazie a tutti quelli che mi daranno una mano...

ciao

DanyVI76
16-11-2011, 13:56
Dosa anche iodio, la dose settimanale ogni giorno per almeno una settimana, poi a giorni alterni riducendo del 50% il dosaggio.....se però hai già perso un pesce la vedo dura!
Certo che un Veliferum in 100 lt lo vedo davvero "stretto" eh?! Ma spero che sarà una questione che ci porremo quando sarà guarito!
Riesci a mettere qualche foto dei soggetti malati, giusto per capirne le condizioni......

lucafeccia
16-11-2011, 14:33
ok grazie, stasera le posto! lo iodio lo prendo in farmacia o compro un prodotto specifico per acquari? il veliferum è di piccole dimensioni 7/8 cm..non sono riuscito a darlo via quando ho smantellato il vecchio acquario...

DanyVI76
16-11-2011, 16:52
Acquista lo iodio della Kent Lugol's Solution oppure l'Elos Etra Iodine

ALGRANATI
16-11-2011, 18:28
sposto in malattie

andrea dazzi
16-11-2011, 19:29
stai facendo un trattamento giusto,l'errore è stato in origine quando hai messo pesci non adatti alla tua vasca...
hai creato una situazione di stress,abbassamento delle difese immunitarie,parassita!!
stai attento quando ripartirai con altri animali.

GROSTIK
17-11-2011, 13:05
esatto puoi curare il parassita ma se le condizioni non sono ideali e la popolazione non adatta alla vasca è un problema che ti ritornerà in maniera ciclica ;-)

Miguelito
17-11-2011, 13:28
Anche io ti consiglio di prendere l'Elos Etra Iodine e già che ci sei prendi anche Elos Extra Vitamin lo metti con il mangime e aglio e lo fai assorbire un 5/6 minuti.
Il veliferum e un pesce abbastanza robusto e se e in vasca gia da tempo vedrai che guarisce...
Cmq concordo con gli altri... pesce non adatto alla tua vasca...
Con l'ultima domanda che hai fatto, io ti sconsiglio di mettere medicinali o suluzioni anche se li datto sicuri avendo invertebrati... secondo me sofrono sempre con il rischio di perderne qualcuno.. Piuttoso vedi se qualcuno ti presta una lampada battericida per un mesetto..

lucafeccia
17-11-2011, 14:35
grazie delle risposte... so che il veliferum non è adatto alla mia vasca, avevo deciso di inserirlo ugualmente per via delle piccole dimensioni e perchè era con me già da diversi anni...se dovrò ripartire non commetteò lo stesso errore...

tornando alle condizioni dei pesci da ieri doso anche iodio e vitamine elos...il veliferum è ancora vivo ma sta sempre peggio e da sta mattina i parassiti sono comparsi anche sull'ocellaris.. :( ormai la vedo irrecuperabile...

Ieri ho parlato con il negoziante di "aquario mediterraneo", rivenditore elos di Milano (persona a mio parere molto preparata), il quale si è offerto di osservare i parassiti al microscopio (nel caso di un'ulteriore perdita) in modo da identificare il vero responsabile e da agire di conseguenza nel caso morisse tutto... :(

DanyVI76
17-11-2011, 14:44
Ieri ho parlato con il negoziante di "aquario mediterraneo", rivenditore elos di Milano (persona a mio parere molto preparata), il quale si è offerto di osservare i parassiti al microscopio (nel caso di un'ulteriore perdita) in modo da identificare il vero responsabile e da agire di conseguenza nel caso morisse tutto... :(

Guarda, non si può certo dire con certezza del 100% ma al 99% sì, e si tratta di Oodinium o Cryptocarion, spesso di tutti e due.....Protozoi ciliati che causano la morte del pesce poichè lo espongono ad attacchi di altri parassiti e batteri forellandogli l'epidermide (per farla spiccia).
L'unica cura in casi disperati sarebbe il rame, ma ci vuole capacità e molta attenzione nell'usarlo e non lo si può usare in vasche reef in quanto devasta tutta la micorfauna ed i coralli.....
Se dovesse andare male e perdessi tutti i pesci, nessuna cura si dimostrebbe necessaria. Sarà sufficiente non popolare la vasca prima un paio di mesi. Di fatto i parassiti incistati resisteranno in questa condizione una 20ina di giorni per poi liberarsi ed andare in cerca di un nuovo ospite. Qual'ora non lo trovassero, moriranno nell'arco di pochi giorni.
Quindi non dovrai fare altro che attendere e poi, come hai detto, acquistare pesci idonei alla tua vasca ;-)
Detto ciò, ti auguro comunque di avere fortuna e che i tuoi amici pinnuti ce la facciano a guarire! :-)

lucafeccia
17-11-2011, 14:51
grazie, incrociamo le dita... vi farò sapere

andrea dazzi
17-11-2011, 19:37
comunque capire se stirata di criptocarion o ictio non è poi così importante...
la terapia in una vasca con invertebrati bene o male è la stessa,i pesci oramai sono quasi compromessi,quindi...
tieni presente i consigli quando vai a comprare i nuovi inquilini!!

Bilbo80
27-11-2011, 10:53
Ieri ho parlato con il negoziante di "aquario mediterraneo", rivenditore elos di Milano (persona a mio parere molto preparata), il quale si è offerto di osservare i parassiti al microscopio (nel caso di un'ulteriore perdita) in modo da identificare il vero responsabile e da agire di conseguenza nel caso morisse tutto... :(

Guarda, non si può certo dire con certezza del 100% ma al 99% sì, e si tratta di Oodinium o Cryptocarion, spesso di tutti e due.....Protozoi ciliati che causano la morte del pesce poichè lo espongono ad attacchi di altri parassiti e batteri forellandogli l'epidermide (per farla spiccia).
L'unica cura in casi disperati sarebbe il rame, ma ci vuole capacità e molta attenzione nell'usarlo e non lo si può usare in vasche reef in quanto devasta tutta la micorfauna ed i coralli.....
Se dovesse andare male e perdessi tutti i pesci, nessuna cura si dimostrebbe necessaria. Sarà sufficiente non popolare la vasca prima un paio di mesi. Di fatto i parassiti incistati resisteranno in questa condizione una 20ina di giorni per poi liberarsi ed andare in cerca di un nuovo ospite. Qual'ora non lo trovassero, moriranno nell'arco di pochi giorni.
Quindi non dovrai fare altro che attendere e poi, come hai detto, acquistare pesci idonei alla tua vasca ;-)
Detto ciò, ti auguro comunque di avere fortuna e che i tuoi amici pinnuti ce la facciano a guarire! :-)

Ciao! Continuo qui per non aprire un nuovo topic...
Io ho avuto la stessa spiacevole avventura...
hanno iniziato a manifestarsi circa un mese fa alcuni puntini bianchi su un loriculus... nel giro di una settimana lui e gli altri 3 inquilini sono morti...
Una settimana dopo ho preso 2 occellaris perchè pensavo che con la morte dei 4 precedenti si fosse risolto il problema ma anche quelli in pochi giorni sono passati a miglior vita...#07
Ora ho visto che per 2 mesi non bisogna più popolare la vasca... ma il motivo? A cosa può essere dovuta questa malatia? così la prossima volta so come comportarmi perchè non riesco a capire dove posso aver sbagliato...
Ci potrebbero essere delle spore di questi parassiti ancora in giro? Come si può fare però per eliminarli ed essere sicuri della loro scomparsa? In un negozio mi hanno detto che esiste un prodotto che fa fuori questi parasiti ma non essendo a base di rame non nuoce ai coralli. Esiste davvero? Se si, sarebbe bene fare una piccola vasca di quarantena per tutti gli ospiti, pesci, coralli e crostacei che prenderò e metterli lì per un breve periodo prima di metterli in vasca? Io ho fatto il pappone con granulare, aglio e idroplurivit ma è servito a poco...
Anzi, per i pesci a poco, per i coralli ho visto che fa molto e ne ho iniziato a dosare una goccia ogni 2 giorni e apprezzanon molto!!

GROSTIK
27-11-2011, 13:34
i 2 mesi senza pesci serve ad interrompere il cilclo del parassita che non trovando l'ospite (pesci) muore toglierlo dalla vasca è molto difficile la causa scatenante nelle nostre vasche è lo stress ... sarei curioso di sapere il nome o meglio il pricipio attivo di questo prodotto miracoloro (non sarà perossido di idrogeno? );-)

Bilbo80
27-11-2011, 13:40
Domani vado al negozio e poi vi dico!

Bilbo80
30-11-2011, 10:21
Eccolo. A me hanno detto che questo è un medicinale che elimina i puntini bianchi ed è possibile usarlo con invertebrati in vasca perchè non contiene rame.
Qualcuno l'ha mai usato?
http://s10.postimage.org/ykqq6x4n9/IMG_1144.jpg (http://postimage.org/image/ykqq6x4n9/)

GROSTIK
30-11-2011, 10:58
ci dovrebbe essere scritto il principio attivo ....

Bilbo80
30-11-2011, 11:25
azz... quello non l'ho visto, comunque se guardi nel sito ufficiale
http://www.eshalabs.com/minaroll.htm
parla solo di rinforzi per le difese immunitarie...
Forse questo:
http://www.eshalabs.com/oodinex.htm
è un medicinale...

DanyVI76
30-11-2011, 13:18
Giusto per sfatare un luogo comune assai errato, ma purtroppo parecchio diffuso, i pesci si possono definire portatori sani di questi parassiti e quindi in assoluto non esiste un modo per eliminarli....a meno di eliminare i pesci stessi.
Come detto da Grostik, i due mesi di assenza di pesci, servono a far morire tutti i parassiti che hanno invaso in maniera massiva la vasca a causa delle condizioni favorevoli, ma nulla più.
Tra l'altro, in realtà, basterebbe poco più di un mese poichè il ciclo vitale del parassita senza potersi ancorare ad un'ospite, si chiude in 25 gg circa (Grostik, correggimi se sbaglio). Per sicurezza comunque, non fa' male aspettare un po' di più.
In commercio iniziano a girare diversi prodotti curativi senza rame e quindi utilizzabili con i coralli, ma per esperienza, io ne ho provati alcuni, di marchi differenti e differenti principi attivi, comunque senza apparenti risultati.
Per intenderci, se questi parassiti si presentano in un soggetto indebolito ma in una vasca sana, ben matura e di generose dimensioni, la cura naturale di iodio, aglio, vitamine e tanto buon cibo, aiuterà il soggetto a sconfiggere l'attacco senza che gli altri pesci, protetti dallo strato di muco e da buone difese immunitarie, ne subiscano gli effetti.
Diversamente, l'epilogo negativo è quasi scontato a meno di poter curare in maniera selettiva i pesci, con prodotti il cui principio attivo è il rame e con tutte le conoscenze, strumenti e capacità che l'utilizzo di tali prodotti impone.

GROSTIK
30-11-2011, 13:43
il primo è un biocondizionatore (personalmente li ritengo poco utili, meglio impostare bene il sistema prima)
il secondo (medicinale) è ad ampio spettro ma non dice il principio attivo .....
sul ciclo del crypto dipende dalla temperatura solitamente si parla di 20 - 40 gg ...... a temperature della vasca un mese basterebbe in teoria ;-)

DanyVI76
30-11-2011, 13:46
Allora ricordavo bene! TNX ;-)

lucafeccia
01-12-2011, 11:17
vi aggiorno sulla mia situazione:

Il veliferum (Penny :P) si è salvata!!! è tornata in ottima salute dopo essere quasi morta... ho continuato la cura per circa tre settimane dosando giornalmente iodio, aglio, granulato elos+vitamine elos+succo d'aglio, 1 ml di acqua ossigenata ogni 50litri (ci credo poco ma l'ho fatto lo stesso),temperatura a 29° e monitorando tutti valori giornalmente. Direi che se si riesce ad agire tempestivamente questo metodo funziona...

inserite dei gamberetti in vasca se non li avete, hanno aiutato molto il pesce rimuovendo un po' dei parassiti dalle squame

ora spero che non ci sia una ricaduta, vi aggiornerò tra un mesetto quando il ciclo vitale del parassita potrebbe tornare a far danni...

Miguelito
01-12-2011, 11:49
Bene, bene...
L'unica cosa che rimane da fare e aspettare un mesetto per vedere se il parassita e sparito.
Cmq continua con vitamine e aglio... per lo meno rimane protetto..

Supercicci
01-12-2011, 12:09
In condizioni di acqua stabilie l'apparire dei puntini è come un semplice raffreddore, magari uno sbalzo repentino di Ph o salinità può produrre questa cosa ma in genere questo rientra subito.
Credo sia successo a chiunque ed in genere si risolve quasi sempre positivamente.
L'uso dell'acqua ossigenata non è un errore poichè aumentando il contenuto di ossigeno dell'acqua funziona da battericida.
Una soluzione sicuramente funzionante è isolare i pesci in vasche di quarantena portandoli nel giro di alcuni gg a densità notevolmente basse 1010 1012 .. a queste le cisti muoiono sicuramente.
Il mantenimento poi della vasca senza pesci per 40 giorni elimina definitivamente il problema.
Ovviamente l'introduzione di un pesce ritenuto sano può riportare in vasca i parassiti che si manifesteranno nuovamente al primo indice di stress.
qesto almeno è quanto ho capito/letto ecc.

lucafeccia
01-12-2011, 13:15
ciao Cicci,
si beh è ovvio che se si riesce ad isolare il pesce in una vasca di quarantena e trattarlo con il rame è la cosa migliore, certo che riuscire a prendere il pesce in mezzo a coralli e rocce è ben altro discorso! :P oltretutto lo stress che si induce al pesce già debilitato nel cercare di catturarlo può fargli davvero male!

comunque sottolineo che non erano i comuni "puntini bianchi" erano delle escrescenze di circa un millimetro, per questo ho pensato al Cryptocarion...

Ora per un paio di mesi non introdurrò altri pesci e vediamo come andrà con il veliferum... :)

DanyVI76
01-12-2011, 13:44
Ne sono felice che Penny sia salvato! :-)
Se si è rafforzato sufficientemente non avrà ricadute, vedrai! ;-)

lucafeccia
01-12-2011, 16:28
Grazie Dany :)