Entra

Visualizza la versione completa : progettiamo un paludario!


Rargoth
16-11-2011, 00:18
premetto che non sono sicuro sia la sezione giusta, nè se fare il paludario, vasca esterna semplice o vendere la vasca e amen. quindi per ora cerco informazioni\consigli!

la vasca a disposizione è un rio240, senza filtro. il mio progetto era di dividere con una lastra di vetro (quanto spessa? 6 mm? e quanto meno profonda della vasca, 2 mm?) alta circa metà della vasca e posizionandola a circa metà della lunghezza o poco più.
il terzo sarebbe quello adibito a vasca, mentre nei 2 terzi dovrei fare uno scenario, che pensavo di fare scosceso, lasciando una parte "piana" in cima(altezza del vetro inserito) e una parte piana in fondo (però con "fondale" spesso epr poter piantare piante esterne. ovviamente anche il retro e la parte della vasca sarebbero da modellare con uno scenario.

ora mi servono mille informazioni:
per fare lo scenario devo prendere lastre di polistirolo da tagliare e sovrapporre? con cosa le incollo tra di loro?e con il vetro? con cosa le coloro\tratto?
per fare un filtro che faccia da cascatella come faccio? considerando anche che sia comodo da pulire.
pensavo di usare solo acqua del rubinetto(durezze a 10 e nitrati a 40-50mg\l) se non per i rabbocchi (uso già troppo RO per le altre vasche) quindi che popolazione (ittica) mi consigliate? considerando anche che il litraggio massimo sarebbe circa 50L, ma togliendo lo spazio per polistirolo scenderebbe a circa 30-35 (stima approssimativa).

inoltre come mi devo regolare per la luce? e per la temperatura? per fertilizzare eventuali orchidee lascio spazio per il vaso nel "plastico" e sfilo? eventualmente quelle appese come le fertilizzo? per l'umidità basta il riscaldatore in acqua? (contando una vasca chiusa)
che animali potrei mettere di interessanti ma poco "faticosi" e di dimensioni contenute? possibilmente qualcosa non di cattura!

grazie mille! :D

Frankekko
16-11-2011, 22:42
Potresti prendere spunto da questo video....http://www.youtube.com/watch?v=TdxU12uciYU&feature=related

Rargoth
16-11-2011, 22:49
mm wow, figo!

però non è che abbia capito molto come farlo ahah, poi appena ho tempo magari guardo su youtube se ci sono video, non c'avevo pensato :)

Frankekko
17-11-2011, 11:22
Se la vasca è senza coperchio potresti mettere legni di mangrovie che fuoriescono dall'acqua, con della pietre potresti camuffare una pompa esterna che aspira l'acqua e crea una sorta di cascata, come fauna potresti mettere una bella tartarughina

Rargoth
17-11-2011, 12:24
no, niente tartarughe grazie, non potrei mettere pesci in vasca, e non mi piacciono troppo ^^
la vasca la terrò chiusa, altrimenti addio umidità, e inoltre la temperatura risulta più facile da gestire :) perccato però, le mangrovie mi piacciono assai!

Frankekko
17-11-2011, 13:17
A te la scelta. Ti avevo suggerito la vasca aperta poichè alla Napoli acquatica tutti i paludari erano aperti, come fauna puoi anche mettere rasbore e caridine

blennius7
18-11-2011, 11:18
se ho ben capito vi sarà una grande parte emersa.........io consiglio una bella coppia di rane,in commercio vene sono di tutti i tipi........altra alternativa per la parte acquatica potrebbero essere anche dei tritoni come pleurodeles sp. ...........

Rargoth
18-11-2011, 15:42
mi sai dire per la luce quanta, la T? sbasta scaldare l'acqua e lei passa o meglio acvere qlc anche per la parte emersa?

Frankekko
18-11-2011, 16:14
Per la luce la T dovrebbe bastare sia per l'acqua che per la parte emersa, in base alla fauna occorerrà o meno un riscaldatore