PDA

Visualizza la versione completa : problemi con lemna


Gabriele Ventura
15-11-2011, 23:58
salve
possiedo un acquario 100lt con 6 scalari piccoli 6 cardinali 4 corydoras
flora: ceratopteris cornuta (circa il 50% 60% della superfice) higrophilia polisperma 10 15 steli limnophilia sessilflora higroph. corimbosa 5 steli che toccano la superfice.

i valori dell'acqua (che so che non sono adatti ai pesci ma sto portando entro fine mese prossimo il kh 4 e gh 4)

ph 7
kh 18
gh16
no2 0,05
no3 10 mg
detto ciò tutte le piante crescono che è una meraviglia alghe zero, la limophilia devo potarla ogni settimana o si attorciglia in superfice,
ma con la lemna minor non va, l'ho acquistata 2 volte, appena la metto in vasca resta un po li ferma e poi, marcisce e muore.
vorrei fare un bel tappetino superficiale

ps fertilizzo con pmdd 1ml al giorno e digiuno una volta a settimana, co2 artigianale messa sotto il getto d acqua del filtro

ilVale
16-11-2011, 15:11
Ti assicuro che è la prima volta che sento che a qualcuno non cresce la Lemna..
Scusa la domanda stupida, ma sei sicuro che sia lemna?

Gabriele Ventura
16-11-2011, 15:21
si al 100% nel vaso per le dafnie in balcone cresce! in acquario no..

Entropy
16-11-2011, 16:59
Mancanza di nutrienti. Se li beccano tutti le altre specie a rapida crescita che hai in vasca.
La vasca è aperta? (Presumo di sì)
C'è movimento d'acqua in superficie?

Dalla Pietà
16-11-2011, 17:38
non so se centra qualcosa ma io ho notato che le galleggianti compresa la lemna crescono molto con acque "nere" e con pochissimo movimento superficale... io non fertilizzo eppure ho galleggianti da regalare!!

Gabriele Ventura
16-11-2011, 19:10
grazie a tutti per le risposte

ho una vasca chiusa ma la c02 è abbastanza presente anzi nella tabella è nella parte arancione.

Entropy ho pensato la stessa cosa, ma... perchè marcisce la lemna e non le altre? #17
dovrebbero crescere tutte idi meno, ma la limnophilia mi sta consumando le forbici dalle potature, e la riccia anche.

perchè le altre piante non risentono dellla mancanza dei nutrienti?
------------------------------------------------------------------------
ps in superfice il movimento è discreto non voglio far disperdere co2

ilVale
16-11-2011, 20:27
La CO2 alla Lemna non serve a niente perchè se la prende dall'atmosfera, quindi il problema non è quello di sicuro.
E se c'è poco movimento in superficie è solo meglio.
L'unica cosa sensata è quella che dice entropy sulla mancanza di nutrienti, anche se sinceramente mi sembra un po' strano che tutte le piante crescano bene e la lemna addirittura marcisca..booh #24
Anch'io, senza minimamente curarmene, ne butto via a secchiate..

Entropy
16-11-2011, 21:01
perchè le altre piante non risentono dellla mancanza dei nutrienti?

I nutrienti ci sono nella tua vasca. Ma non bastano per tutti. E le altre piante (essendo a crescita rapida) sono più veloci (attraverso l'assorbimento fogliare) a sequestrare i nutrienti, rispetto (in questo caso, ndr) al più lento assorbimento radicale della Lemna.
L'unico elemento a favore della Lemna potrebbe essere la CO2, perchè lei la recupera in quantità illimitata nell'aria mentre le altre devono competere per recuperarla in acqua. Ma tu dosi CO2 in vasca, quindi per le piante sommerse non è un problema.
Se tu (volendo per assurdo fare un esperimento) interrompessi il dosaggio di CO2, vedresti un aumento della crescita della Lemna #36#

Gabriele Ventura
16-11-2011, 23:23
grazie mille per la risposta esaustiva e sensata! :-)
io mi scervellavo per trovare una soluzione al rebus ma non ci riuscivo da 2 settimane :-D

Banduss
16-11-2011, 23:26
ho avuto lo stesso problema.
conclusione: galleggianti lessate dai neon troppo vicini alla superficie dell'acqua.

Gabriele Ventura
16-11-2011, 23:52
non è il mio caso perchè 4 mesi fa la lemna la buttavo a camion, poi l'ho eliminata per 2-3 mesi appena mi sono convinto a rimetterla non riesco a farla più sviluppare

ascovi
22-11-2011, 11:31
anche a me e' capitato di non riuscire con la lemna e non mi sono mai spiegato il perche

Zalez
22-11-2011, 14:32
O.O pensavo che la lemna crescesse anche negli scarichi del water! (scusate la poca finezza)
ma anche io ne ho da dar via a vagonate! recentemente un ragazzo è passato da me e se ne è portato via un secchio!!
e pure io ce l'ho e mi ricopre tutto la superficie di un acquario chiuso, ed ho dentro piante rapide alla crescita come la limnophila e la rotala, una ceratopteris, due criptocoryne ed un paio di anubias...
boh sinceramente prova a fare come ti ha suggerito Entropy e vedi.
anche se mi sembra molto strano. riprovaci.
prova a fare un ambientamento lento e graduale con l'acqua dell'acquario e mettere una porzione più grande, non saprei.
ciao

Entropy
22-11-2011, 15:09
Ricordatevi sempre (non mi stancherò mai di ripeterlo) che ogni acquario fa storia a sè ;-)
Due acquari allestiti secondo parametri identici, molto spesso porteranno a risultati diversi #36#