Entra

Visualizza la versione completa : Qualità, disposizione e quantità rocce


Welj
15-11-2011, 23:37
Ciao a tutti, mi riallaccio al mio post precedente per chiedere il vostro consiglio sulle rocce vive che ho inserito in acquario: in tutto sono 26 kg per 100 litri di acqua (la vasca è di 120 litri netti circa).
Innanzitutto vorrei sapere se c'è modo di capire la qualità delle rocce che ho comprato. Vi allego qualche foto per avere un vostro giudizio:

http://s7.postimage.org/5ydzwhzlj/foto5.jpg (http://postimage.org/image/5ydzwhzlj/)

http://s7.postimage.org/fznfjk22f/foto9.jpg (http://postimage.org/image/fznfjk22f/)

http://s7.postimage.org/ppatg3ypj/foto10.jpg (http://postimage.org/image/ppatg3ypj/)

Inoltre vi chiedo un giudizio sulla disposzione della rocciata...francamente in foto risulta più "piatta" di come in realtà sia...ad ogni modo, voi che ne dite? Le ho appena posate e in vasca c'è l'acqua un po' torbida ma ci si può comunque fare un'idea ;-)


http://s12.postimage.org/alb6rhat5/foto6.jpg (http://postimage.org/image/alb6rhat5/)

http://s12.postimage.org/is36j20vt/foto7.jpg (http://postimage.org/image/is36j20vt/)

http://s12.postimage.org/n2mfsdvcp/foto8.jpg (http://postimage.org/image/n2mfsdvcp/)

Ultima cosa, la quantità: io sono stato abbondante con la quantità di roccia...ho sesagerato?

Grazie
Andrea

pirataj
15-11-2011, 23:40
Non riesco a vedere le foto

Welj
15-11-2011, 23:46
Ora?

pirataj
16-11-2011, 00:42
si le vedo, non è che mi convince molto ma francamente non saprei neanche come potresti migliorarla, comunque l'importante è che sia stabile, che puoi facilmente pulire i vetri laterai, che permetta all'acqua di scorrergli bene in mezzo che non sia ripida, e per finire che piaccia a te.

Ti posto un topic dove si parla della realizzazione delle rocciate potrebbe esserti utile http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311097

Welj
16-11-2011, 00:48
Francamente ne non sono convintissimo anch'io...grazie per il link...per gli altri questiti nessuno si vuole esporre?;-)

GROSTIK
16-11-2011, 18:27
personalmente leverei qualche Kg ... ;-)

Pesce stupido
16-11-2011, 20:00
A mio avviso è un po troppo compatta!
Cioè mi sembra che ci siano pochi canali in cui i pesciolini possano muoversi. Cosa che si rende utile, oltre che scenograficamente, anche per evitare ristagni e accumuli di sedimenti.

Fatto questo, e forse tolto qualche kg, il risultato può essere buono.

Ovviamente tutto in riferimento alle mie esperienze! ;-)

Welj
16-11-2011, 23:09
Grazie dei consigli. Che faccio con le rocce in più? sono vendibili o devo aspettare la maturazione? Ultima cosa: per milgiorare la rocciata dovrei spostare il rescaldatore, dove mi suggerite di posizionarlo?

Grazie
Adrea

RobyVerona
16-11-2011, 23:41
Le rocce le puoi vendere come e quando vuoi tu. Se ti può essere utile per rifare la rocciata le puoi stoccare, anche in una bacinella di plastica in attesa di venderle. L'importante è che ci piazzi dentro una pompetta che tenga l'acqua mossa. Se non hai sump il riscaldatore mettilo in un punto dove è poco visibile e allo stesso tempo ci sia una buona circolazione d'acqua.

Welj
17-11-2011, 00:13
Ho provato a cambiare la disposizione...ho creato due cuspidi ed una spece di anfiteatro, lasciando qualche buco tra e rocce per i pesci...
Ho spostato il riscaldatre nei pressi di una pompa di circolazione, nascosto il faretto notturno tra le rocce...
Che ne dite?
http://s9.postimage.org/rlc7o5dgb/IMG00012_20111116_2305.jpg (http://postimage.org/image/rlc7o5dgb/)

GIAKY-RM
17-11-2011, 00:22
ma è stabile una costruzione simile??
non sottovalutare gli abitanti della vasca che inserirai, se non è perfettamente tutto ancorato a terra corri il rischio di trovarti le rocce ovunque!
se posso darti un consiglio procurati una colla per acquari, e ferma una sull'altra le rocce più grandi.. poi le più piccole le appoggi con più facilità sopra!
in questo modo non sei costretto a metterle nell'unico modo in cui rimangono in equilibrio, a discapito dell'estetica!!
non so se mi spiego: incollandole puoi fare come ti pare !!!
poi se sei un tipo abbastanza manuale puoi cementarle ed il gioco di creare strane impalcature è ancora più facile!!
sennò usa delle fascette, quelle di plastica che trovi dappertutto!
e ancora un'altra soluzione è quella di forarle col trapano ed impilarle intorno ad un tondino di pvc!

te le ho dette tutte.. adesso fai tu!
e non dimenticarti che la rocciata è la cosa più personale che esiste in una vasca!!

Welj
18-11-2011, 00:33
Grazie per il consiglio, sabato andrò a comprare la colla.

GIAKY-RM
18-11-2011, 12:30
prendi quella della TUNZE per rocce vive,
altrimenti la milliput anche se la presa è un pochino più lenta!

Pesce stupido
18-11-2011, 16:30
Se posso permettermi...
Da quanto vedo il problema ti si pone perchè sono tutte rocce molto schiacciate, piatte, poco "cubiche" e quindi diventa difficile posizionarle senza che sembri una pila molto precaria.
Potresti provare a costruire una franata partendo dall'angolo della vasca e digradando verso l'angolo diametralmente opposto.
In questo modo potresti incastrare le rocce a sbalzo, tipo un muretto di mattoni, ottenendo stabilità e numerosi terrazzamenti utili a sistemare gli invertebrati.
Se ti è possibile stabilizza le rocce incastrandole tra loro senza vincolarle troppo. Un giorno potresti volerle spostare!
E ricorda sempre di lasciare canali aperti per far muovere i pesci!

Buon lavoro! ;-)

savo69
18-11-2011, 18:10
Secondo me sono un po' troppe per quella vasca e pure un po' grossine.....

Comunque, se vuoi un consiglio, togli quel faretto da fontanella da giardino che non si puo' vedere. Tra l'altro ti si ricoprirà di alghe incrostanti e non servirà a nulla. Piuttosto, se proprio vuoi avere una luce notturna, fissalo al bordo della vasca che punta sulla superficie dell'acqua

Welj
19-11-2011, 00:39
prendi quella della TUNZE per rocce vive,
altrimenti la milliput anche se la presa è un pochino più lenta!

Grazie delconsiglio, domani vado a fare shopping!

Se posso permettermi...
Da quanto vedo il problema ti si pone perchè sono tutte rocce molto schiacciate, piatte, poco "cubiche" e quindi diventa difficile posizionarle senza che sembri una pila molto precaria.
Potresti provare a costruire una franata partendo dall'angolo della vasca e digradando verso l'angolo diametralmente opposto.
In questo modo potresti incastrare le rocce a sbalzo, tipo un muretto di mattoni, ottenendo stabilità e numerosi terrazzamenti utili a sistemare gli invertebrati.
Se ti è possibile stabilizza le rocce incastrandole tra loro senza vincolarle troppo. Un giorno potresti volerle spostare!
E ricorda sempre di lasciare canali aperti per far muovere i pesci!

Buon lavoro! ;-)

Grazie del consilgio...sinceramente avevo pensato di di fare qualcosa del genere ma alla fine ho optato per qualcosa di più simmetrico. Capisco che dalla foto non si veda ma l'effetto teatro che è venuto fuori con questa disposizione non mi dispiace affatto. Sicuramente migliorerà fissando le rocce tra loro con la colla per eliminare l'effetto di precarietà.

Secondo me sono un po' troppe per quella vasca e pure un po' grossine.....

Comunque, se vuoi un consiglio, togli quel faretto da fontanella da giardino che non si puo' vedere. Tra l'altro ti si ricoprirà di alghe incrostanti e non servirà a nulla. Piuttosto, se proprio vuoi avere una luce notturna, fissalo al bordo della vasca che punta sulla superficie dell'acqua

Come fontanella da giardino...#23a luci spente (cioè sempre in questo periodo) fa un effetto veramente gradevole proiettando su soffitto e pareti il riflesso dell'acqua...hai però ragione sul fatto che si imbratterà...vedrò come riposizionarlo in maniera da poterlo tenere pulito.

Posterò nuove foto appena avrò completato il lavoro e dato una bella pulita al fondo che si è riempito di sporcizia a forza di spostare le rocce e per la loro fase di spurgo...

Grazie ancora per i consigli.
Andrea

Amphiprion95
19-11-2011, 00:48
dai poi mettici le foto......

savo69
19-11-2011, 09:17
Secondo me sono un po' troppe per quella vasca e pure un po' grossine.....

Comunque, se vuoi un consiglio, togli quel faretto da fontanella da giardino che non si puo' vedere. Tra l'altro ti si ricoprirà di alghe incrostanti e non servirà a nulla. Piuttosto, se proprio vuoi avere una luce notturna, fissalo al bordo della vasca che punta sulla superficie dell'acqua

Come fontanella da giardino...#23a luci spente (cioè sempre in questo periodo) fa un effetto veramente gradevole proiettando su soffitto e pareti il riflesso dell'acqua...hai però ragione sul fatto che si imbratterà...vedrò come riposizionarlo in maniera da poterlo tenere pulito.



La mia non voleva essere una critica offensiva.... Il principio che sta dietro ad un acquario (sia esso dolce o marino, di soli pesci o di barriera) è quello di ricreare il più fedelmente possibile ciò che troviamo in natura.... in alcuni casi (soprattutto nel dolce) si cerca di ricreare un biotopo ben preciso di una determinata zona del mondo con speci endemiche proprio di quella zona....
Solo per questo motivo ti dicevo che quel faretto sembra un faretto da fontanella da giardino... non ha nulla di naturale... poi se ti piace e lo vuoi tenere nessuno ti vieta di farlo, come fanno molti che mettono galeoni sommersci, forzieri, teschi e quant'altro.... de gustibus non disputandum est ( o come diceva un mio ex compagno di scuola molto bravo in latino.... de gustibus non si discutibus :-D)
-28

dimaurogiovanni
19-11-2011, 10:00
tira fuori le rocce è sistemale in una bacinela .dividi le grandi dalle piu' piccole .incomincia a posizionare le grandi in basso è salendo sempre le piu' piccole .posta le foto quando la fai è vediamo di sistemarla .

Welj
20-11-2011, 11:03
La mia non voleva essere una critica offensiva.... Il principio che sta dietro ad un acquario (sia esso dolce o marino, di soli pesci o di barriera) è quello di ricreare il più fedelmente possibile ciò che troviamo in natura.... in alcuni casi (soprattutto nel dolce) si cerca di ricreare un biotopo ben preciso di una determinata zona del mondo con speci endemiche proprio di quella zona....
Solo per questo motivo ti dicevo che quel faretto sembra un faretto da fontanella da giardino... non ha nulla di naturale... poi se ti piace e lo vuoi tenere nessuno ti vieta di farlo, come fanno molti che mettono galeoni sommersci, forzieri, teschi e quant'altro.... de gustibus non disputandum est ( o come diceva un mio ex compagno di scuola molto bravo in latino.... de gustibus non si discutibus :-D)
-28

Ci mancherebbe, se chiedo consigli è perchè mi interessano e tutti sono assolutamente bene accetti. Condivido assolutamente il discorso, devo solo trovare una posizione in cui mettere il faretto perchè mi faccia da luce notturna senza che sembri troppo artefatto (tipo chiaro di luna).

tira fuori le rocce è sistemale in una bacinela .dividi le grandi dalle piu' piccole .incomincia a posizionare le grandi in basso è salendo sempre le piu' piccole .posta le foto quando la fai è vediamo di sistemarla .

IL problema è che la geometria non mi auta: ho troppe rocce piatte! Farò comunque come sugerisci, magari incollandone alcune tra di loro per variarne la sagoma.

Vi terrò aggiornati!
Grazie
Andrea

Welj
20-11-2011, 19:53
FATTO! Non appena si asciugherà la resina e toglierò i puntelli posterò una foto così mi direte la vostra. Sono rimasto su una configurazione ad anfiteatro cercando di posizionare le rocce"a fungo" l'una sull'altra in modo da creare terrazze. Ho anche nascosto il faretto in modo che proietti i riflessi blu da dietro la rocciata e non inquini la cenografia.

dimaurogiovanni
20-11-2011, 19:56
attendo foto !

Welj
21-11-2011, 00:33
Ecco le foto promesse...

Panoramica frontale:

http://s8.postimage.org/kdoxhptap/foto_001.jpg (http://postimage.org/image/kdoxhptap/)

Vista laterale:

http://s7.postimage.org/s9koyu9xj/image.jpg (http://postimage.org/image/s9koyu9xj/)

Dettaglio dell'arco crato con due rocce:

http://s11.postimage.org/kwa7ybhvj/foto_003.jpg (http://postimage.org/image/kwa7ybhvj/)

Rocce "a fungo" impilate e fissate col collante:

http://s8.postimage.org/fykr121zl/foto_004.jpg (http://postimage.org/image/fykr121zl/)

Stranealche presenti sulle rocce...qualcuno sadi cosa si tratta?

http://s8.postimage.org/mdodbgy35/foto_005.jpg (http://postimage.org/image/mdodbgy35/)

Allora, che ne dite?

pendragon18
21-11-2011, 00:40
Sicuramente meglio di prima però a destra è troppo alta non so come sfrutterai quello spazio.


Sent from my iPad using Tapatalk

Welj
21-11-2011, 01:29
Sicuramente meglio di prima però a destra è troppo alta non so come sfrutterai quello spazio.


Sent from my iPad using Tapatalk

...francamente la parte destra mi piace così com'è...invertebrati e coralli li metterò nella parte sinistra ed al centro...

GIAKY-RM
21-11-2011, 01:43
nell'ultima foto dovrebbe essere lo scheletro di un corallo..
la rocciata se piace a te va bene, anche se personalmente avrei creato due atolli!
eliminerei la roccia centrale messa in verticale, e la incastrerei sulla sinistra insieme alle altre!
valuta sempre l'ipotesi che puoi eliminare qualche roccia, perché la rocciata è più che sufficiente quantitativamente anche con due o tre rocce in meno!
le puoi mettere in sump e svolgono ugualmente il loro lavoro di filtrazione..

vedi tu..

GROSTIK
21-11-2011, 13:41
mmm io leverei la roccia centrale così formi una "V" ...

dimaurogiovanni
21-11-2011, 17:40
non mi piace .alterna le roccie tonde con le piatte !la base va bene !

pietroarcovito
21-11-2011, 23:17
ho provato a cambiare la disposizione...ho creato due cuspidi ed una spece di anfiteatro, lasciando qualche buco tra e rocce per i pesci...
Ho spostato il riscaldatre nei pressi di una pompa di circolazione, nascosto il faretto notturno tra le rocce...
Che ne dite?
http://s9.postimage.org/rlc7o5dgb/img00012_20111116_2305.jpg (http://postimage.org/image/rlc7o5dgb/)

#70#70#70

Welj
22-11-2011, 00:42
Ho accolto i vostri consigli...ora dovremmoesserci...che ne dite?


http://s11.postimage.org/ncofv9wzz/IMG00013_20111121_2323.jpg (http://postimage.org/image/ncofv9wzz/)

http://s11.postimage.org/sclw382mn/IMG00014_20111121_2323.jpg (http://postimage.org/image/sclw382mn/)

L'unica cosa che il bi-comonente che mi hanno dato al negozio (quello consigliato non lo avevano) non ha fatto presa sulle rocce e si è trasformato in una sorta di invaso senza tuttavia creare un legame tra i due blocchi...reggerà?

savo69
22-11-2011, 10:17
Così mi piace, bravo.... #25

GIAKY-RM
22-11-2011, 12:14
ora è perfetta!
il bicomponente se non è messo a regola d'arte potrebbe non incollare a sufficienza!

dimaurogiovanni
22-11-2011, 20:26
adesso va' bene .ottimo lavoro!

Welj
23-11-2011, 00:16
Grazie per i preziosi consigli...ora non mi resta che pazientare per il resto del mese di buio attendendo la maturazione.

Andrea