PDA

Visualizza la versione completa : quale pesce per completare?


Mat80
23-02-2006, 13:48
ciao...ho la vasca 100x50x50 condotta con metodo naturale elos (ahimè...mi fossi interessato prima avremmo un berlinese........ma mio padre aveva già deciso..... :-)) ) 40 kg di rocce vive, 2 cm di sabbia corallina bianca fine che dopo un inizio rognoso è diventata bellissima.
Per un po alleverò solo coralli molli...per i duri aspetto di essermi "imparato"...attualmente ho clavularia viridis, sinularia rosa digitata, cladiella, zoanthus palythoa, parazoanthus giallo, svariati discosomi e rhodactis...e sto aspettando una colonia di xenia pumping.

Poi ho 3 pescetti....un ecsenius midas che mi fa morire da quanto è simpatico, un bellissimo pseudochromis paccagnellae e un pesce diavoletto blu...vorrei inserire adesso un pesce di taglia media, colorato e magari poco timido........ma sono indeciso...
Quali sarebbe i candidati più appropriati?

***dani***
23-02-2006, 15:08
Io andrei senza nessun problema su un centropyge.

Fra i miei preferiti c'è il bellissimo Loriculus, rosso vivo, oppure il bicolor giallo e blu.
Altrimenti Arancione e blu l'acanthops, o il bispinosus...

Mat80
23-02-2006, 16:03
già di centropyge ne ho visti un paio e li ho trovati veramente belli. Del bicolor però ho sentito che ogni tanto si diverte a mordicchiare i molli.....confermi questa cosa?

Matteos
23-02-2006, 17:48
Interessava anche a me ma ho sentito dire la stessa cosa, sopratutto verso i molli

***dani***
23-02-2006, 17:51
Con i centropyge può succedere, ma che io sappia è più probabile con LPS o con Tridacne che non con i molli.

I casi sono cmq sporadici, e investono tanto il loriculus che il bicolor, meno a rischio acanthops e bispinosus

veliero73
24-02-2006, 11:00
Io ti consiglierei una acanthops ;-) l'ho avuto è un pesce molto tranquillo gira sempre per la vasca e non mi ha toccato nulla ;-)

aleics
24-02-2006, 12:38
Io ce l'ho l'acanthops e non mordicchia molli/lps/sps...intanto! Ma becca sempre dalle roccie, peggio del Sinchyropus !!

Mat80
24-02-2006, 14:38
ok quindi per adesso tra i centrophyge abbiamo in pole-position loriculus (bellissimo) e bispinosus...con l'acanthops terza scelta.

altri pesciotti?

***dani***
24-02-2006, 16:35
E ti perderesti il bicolor...
anche se la foto è vecchia, fatta con una macchina digitale indegna... non sai cosa ti perdi :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2220445_153.jpg

twin2
24-02-2006, 18:20
bellissimo non c'è dubbio...l'ho avuto per 2 anni , un bel giorno ha deciso di spizzicare qualsiasi cosa...ho dovuto smontare la vasca!!

Mat80
24-02-2006, 19:00
appunto!bello è bello...ma tra tutti i centropyge mi sembra quello più a rischio o no?

kenta74
24-02-2006, 20:17
appunto!bello è bello...ma tra tutti i centropyge mi sembra quello più a rischio o no?

.... il mio bispinus non ha mai toccato nulla..... personalmete ritengo bellissimo anche il flavissimus

***dani***
24-02-2006, 20:25
e l'Eibli no? :-)

veliero73
24-02-2006, 20:26
A me il bicolor mi sembra i più a rischio tra i centropyge... ci sono una marea di casi dove questo meraviglioso pesce ha infastidito i coralli

marmat
24-02-2006, 20:35
Io inserire un bello Zebrasoma, oltretutto utile ;-)

***dani***
24-02-2006, 20:36
marmat, in 100 cm lo zebrasoma soffre

marmat
24-02-2006, 21:36
marmat, in 100 cm lo zebrasoma soffre
Nella mia vasca precedente(100x45x50)una zebrasoma e' campato diversi anni, mostrando sempre ottima salute, ovvio che in piu' litri sta' meglio.
Cmq, visto il numero totale di pesci, non credo sia uno spregio. #13

***dani***
24-02-2006, 21:43
marmat... fino a quando è un errore è una cosa, ma mettere volontariamente e consapevolmente un pesce in condizioni non ottimali sarebbe meglio evitarlo.

Considera che uno zebrasoma che sta bene arriva oltre i 20 anni... se diversi anni nel tuo acquario sono stati 2 o 3... ecco... rispetto a 20 sono pochini...

marmat
25-02-2006, 10:20
marmat... fino a quando è un errore è una cosa, ma mettere volontariamente e consapevolmente un pesce in condizioni non ottimali sarebbe meglio evitarlo.

Considera che uno zebrasoma che sta bene arriva oltre i 20 anni... se diversi anni nel tuo acquario sono stati 2 o 3... ecco... rispetto a 20 sono pochini...

azz. #13 scusa Danilo non pensavo campasse fino a 20 anni
Il mio Zebra ne ha retti solo 7, e dire che a me sembrava tanto #19

***dani***
25-02-2006, 10:42
marmat... 7 è cmq un risultato di rilievo!!! Complimenti -69 -69 -69

Anche perché sicuramente quando lo hai preso le condizioni non erano certo quelle di oggi.

Cmq nella tua vasca da 130 cm ci sta bene... in una da 100 secondo me è sempre un po' sacrificato.

marmat
25-02-2006, 11:01
Infatti l'ho ripreso
Ho rinunciato al Flaevescen per un Veliferum, visto che il primo lo avevo gia' avuto.Si e' subito ambientato benissimo con il mio Naso che e' uno spettacolo.
Ora sono in ricerca di qualche altro pesciotto da inserire
Vasca soli molli , si accettano consigli #70

PS, leggera schiusa di planaria ...quasi quasi piglio un bel Synchiropus Splendidus, che dici???

***dani***
25-02-2006, 11:05
per le planarie mi pare meglio lo pseudochelinus, ma dipende quali planarie...

marmat
25-02-2006, 11:11
per le planarie mi pare meglio lo pseudochelinus, ma dipende quali planarie...

Questo??? http://www.aquanovel.com/images/articulos/pseudochelinus.jpg
Non conosco le varie sfaccettature della famiglia delle planarie.
Nella mia vasca sono arrivate con una Sinularia(ultima comprata) e sono marroncine, viste le dimensioni e' una begha per la mia macchinetta fare una foto decente #06

***dani***
25-02-2006, 15:53
Si, quello è il pseudocheilinus :-)

Che io sappia è l'unico che può mangiarle, ma non mangia ogni tipo di planarie, ovviamente.
Metti un post in "aktri organismi" per le planarie, e cerca di descriverle meglio che puoi, oppure fai una ricerca

pigoplites
26-02-2006, 11:53
Lascia perdere il Loriculus difficile da aclimatare,molto delicato,spesso soffre di inappetenza,e poi e meglio inserirlo in vasche mooooolto mature.
Ciao

Mat80
27-02-2006, 13:25
ma porc.....è davvero così rognoso il loriculus?peccato....

lo zebrasoma l'avevo considerato, ma poi è stato scartato per 2 motivi
1)dimensioni del pesce rispetto alla vasca
2)ho letto che si pappa anche la alghe rosse, quelle a ciuffi....e siccome me ne stanno spuntando dei cespugli belli grossi le vorrei tenere....

quindi in definitiva scartiamo il bicolor e scartiamo lo zebrasoma...
rimangono
centro bispinosus
centro acanthops
centro loriculus (con riserva...)
centro flavissimus (bello, non l'avevo notato!)

altri candidati?il centropyge potteri mi sembra bellissimo....che ne pensate?
http://img524.imageshack.us/img524/750/centropygepotteri2ks.jpg

paiper75
27-02-2006, 13:41
#36# #36# #36#

ShOx
27-02-2006, 14:13
il flavissimus è il meno variopinto dei centropyge
anke l'eibli è molto molto bello
per gli altri..sono tutti bellissimi

***dani***
27-02-2006, 14:28
Se ti piaceil loriculus... prendilo... io l'avrei preso se non avessi preso il bicolor, e cmq ci sto ancora pensando.

Le probabilità che faccia dei danni sono cmq molto basse, anche se più alte di altri centropyge.

Dedalus
27-02-2006, 14:40
io ho avuto il potteri edd e' bellissimo... e non mi ha toccato i coralli ;-)

unkledave
28-02-2006, 14:49
loricolus!!!!! assolutamente il più bel pesce di medio piccole dimensioni in circolazione!!! comunque in 130 cm il flavescent sta da dio!!! ma io mi butterei sullo zebrasoma xanthurum, più difficile da trovare ma davvero eccezionale da vedere, inoltre è un pò meno nuotatore del flavescent!

unkledave
28-02-2006, 14:49
o lo zebrasoma scopas... davvero carino ed elegante, meno sgargiante ma molto bello!!

unkledave
28-02-2006, 14:52
il veliferum invece è più grosso... flavescent, scopas e xanthurum arrivano a 20#22 cm mentre il veliferum 30 o più...

ShOx
28-02-2006, 15:04
zebrasoma xanthurum, inoltre è un pò meno nuotatore del flavescent!

nn credo..li ho tutti e 2 :-)

unkledave
28-02-2006, 15:25
esperienza diretta non si discute! :-))
Mi piacerebbe vedere la tua vasca! Hai un mare di roba dentro! deve essere uno spettacolo per la vista! D'altronde con 80 cm di profondità ti puoi permettere davvero tanto!!!

unkledave
28-02-2006, 15:25
posta una foto!!!

ShOx
28-02-2006, 15:29
devo mette apposto un paio di cosette :-))
e cmq..nn è niente di ke è #12

a breve le foto #36#

unkledave
28-02-2006, 16:12
eh! fai il modesto, parlerà la tua vasca e non serviranno parole!!!! Basta cura costante e un pò di sacrificio (nonchè spese non indifferenti)! :-)) :-)) :-))

mariobros
28-02-2006, 16:21
il c. potteri è davvero bello, però non l'ho mai visto dal vivo

unkledave
01-03-2006, 09:43
è bellissimo anche quello tutto nero, il nox, ma io non l'ho mai visto in giro, non so quanto costa epoi preferisco ancora il loricolus, comunque il pescetto è questo qui... http://www.mare2000.it/Pescimarino/nox.htm