PDA

Visualizza la versione completa : Più luce possibile per le acropore. Vero?


rob57
15-11-2011, 19:49
Spesso leggo che per gli SPS "la luce non è mai troppa". Ma è sempre vero? A questo proposito vorrei portarvi alcune ossevazioni fatte in questo anno di esperimenti vari. Prendo in considerazione due acropore. Partiamo dall' inizio: illuminazione 3x150w +4 T5 da 80w. Siccome ha le 150w la rocciata è abbastanza alta.....nelle piattaforme più alte a circa 13 cm sotto la supeficie dell' acqua. Con le 150 10000° nessun problema. Tutti gli sps crescono benissimo e velocemente. Colori pieni....magari non fosforescenti. Poi trasformo la plafo in 3x250w+4T5, cambiando ballast e attacchi. lampade BLV 14000°. Ovviamente faccio tutto molto gradualmente, alzando inizialmente più di 10 cm la plafo e abbassandola gradualmente in circa 20 giorni. Cosa succede? L' acropora A smette di spolipare e da violetto tenue diventa marroncina. L' acropora B smette di spolipare, da colore caffelatte chiaro diventa più scura e nella parte superiore sviluppa pigmenti verde fosforescente. Dopo qualche settimana riprende a spolipare, mentre la A non spolipa più.
passano diversi mesi e cambio le lampade. Metto le acquaconnect 14000°, che fanno una luce stupenda ma circa la metà (a occhio) delle BLV. Che succede? L' acropora A dopo qualche giorno riprende a spolipare e riprende anche le tonalità violette. L' acropora B perde completamente i pigmenti verde fosforescente nella parte superiore e ridiventa caffelatte, ma con pochissimo caffè, quasi crema. spolipa benissimo.
Siccome le acquaconnect (le mie, attacco Fc2) fanno troppa poca luce, torno alle BLV 14000° (che dal colore,14000 non sembrano proprio). Cosa succede? L' acropora A smette di spolipare perde le tonalità violette e diventa marrone e da anche segni di sofferenza. L' acropora B torna a scurirsi e produce di nuovo i pigmenti verde fosforescente nella parte superiore.
In questo caso la troppa luce sembra avere un effetto negativo, dato che con le 150 e con le acquaconnect questi due sps stavano decisamente meglio. Che ne pensate?

Maurizio Senia (Mauri)
15-11-2011, 21:27
Non tutte le Acropore hanno bisogno di tanta Luce, dipende dalla varietà.....;-)

DanyVI76
15-11-2011, 21:55
Infatti caro Rob.....ogni corallo, per quanto dello stesso genere, ha diverse esigenze!
Prova ad abbassare i coralli in questione e vedi se nel tempo la condizione torna quella di prima ;-)

rob57
16-11-2011, 14:04
Appunto, era quello che volevo dire. Sarebbe interressante, per i neofiti ma non solo, se si potessero postare le diverse esperienze con le varie specie di acropora e di sps in generale.

buddha
16-11-2011, 14:30
Hai perfettamente ragione.. Ma c'è la voce invertebrati sessili per le caratteristiche di ogni corallo.. Cui credo si possano aggiungere sotto ogni specie le proprie esperienze.. O sbaglio?

rob57
16-11-2011, 15:01
Hai perfettamente ragione.. Ma c'è la voce invertebrati sessili per le caratteristiche di ogni corallo.. Cui credo si possano aggiungere sotto ogni specie le proprie esperienze.. O sbaglio?

Gulp......non lo sapevo. vado a dare un' occhiata