PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Wave Box 25 litri


angiolo
15-11-2011, 18:06
Ecco la mia vaschetta da ufficio.
Misure 40 x 25 x 28 h cm.
Filtro Niagara 250 riempito soltanto con siporax mini 3 sacchetti, nessun filtraggio meccanico.
Temp. 23 gradi, acqua di rubinetto (mai misurato PH, Nitrati, durezza o altro)
Popolazione tre Guppy (1 maschio e due femmine) oltre a lumachine Planorbis.
Vegetazione: Anubias e Cryptocorine oltre ad una marea di Pothos!
Illuminazione lampada Wave Solaris 11 W 6.500°K, sette ore al giorno.
Mangiatoia Hydor.

http://s9.postimage.org/n8yizp9h7/Miei_pesci_rossi_2011_036.jpg (http://postimage.org/image/n8yizp9h7/)

http://s10.postimage.org/r14kuxiad/Miei_pesci_rossi_2011_036.jpg (http://postimage.org/image/r14kuxiad/)

http://s8.postimage.org/4lz5dwi7l/Miei_pesci_rossi_2011_038.jpg (http://postimage.org/image/4lz5dwi7l/)

http://s8.postimage.org/3rclrvacx/Miei_pesci_rossi_2011_040.jpg (http://postimage.org/image/3rclrvacx/)

http://s11.postimage.org/7jcqarrhb/Miei_pesci_rossi_2011_042.jpg (http://postimage.org/image/7jcqarrhb/)

http://s9.postimage.org/sxwukf323/Miei_pesci_rossi_2011_045.jpg (http://postimage.org/image/sxwukf323/)

Manuelao
15-11-2011, 18:09
Carina.. Bella l'anubias emersa


Sent from my iPhone using Tapatalk

angiolo
15-11-2011, 18:11
L'Anubias č immersa; quello fuori č tutto Pothos.
:-)

giammy
15-11-2011, 18:13
Carina.. Bella l'anubias emersa

Forse intendevi pothos?
------------------------------------------------------------------------
abbiamo scritto insieme

Manuelao
15-11-2011, 18:16
So scusate.. Bello cmq:-d


Sent from my iPhone using Tapatalk

angiolo
15-11-2011, 18:48
Grazie; da notare che l'acqua č perfettamente trasparente senza che nel filtro vi siano lana o spugne: almeno in questo caso ( ma penso anche in molti altri) non č necessario il pre-filtraggio meccanico.
Molti pensano che se i cannolicchi non sono "protetti" e si sporcano succeda chissā quale disgrazia, invece io ritengo che possa tranquillamente sistemare il materiale biologico "in prima linea" da solo nel filtro.

gunthermarco
15-11-2011, 19:01
Molti pensano che se i cannolicchi non sono "protetti" e si sporcano succeda chissā quale disgrazia, invece io ritengo che possa tranquillamente sistemare il materiale biologico "in prima linea" da solo nel filtro.

infatti molti usano i cannolicchi anche come filtraggio meccanico.

jackrevi
15-11-2011, 19:11
bello! ;-)

giammy
15-11-2011, 20:23
Grazie; da notare che l'acqua č perfettamente trasparente senza che nel filtro vi siano lana o spugne: almeno in questo caso ( ma penso anche in molti altri) non č necessario il pre-filtraggio meccanico.
Molti pensano che se i cannolicchi non sono "protetti" e si sporcano succeda chissā quale disgrazia, invece io ritengo che possa tranquillamente sistemare il materiale biologico "in prima linea" da solo nel filtro.

Come mai questa scelta?

angiolo
15-11-2011, 20:30
Per semplicitā: se una cosa non č strettamente necessaria, perchč inserirla?
Riservare tutto lo spazio possibile ai cannolicchi sinterizzati credo che sia la cosa migliore.
Se poi la prima retina di Siporax dovesse proprio intasarsi, la solleverō un attimo, una breve sciacquata (con acqua della vasca ovviamente) e via!
Io la lana la userei per fare i maglioni (si va verso il freddo!).

Ale87tv
15-11-2011, 21:27
25 litri sono pochi per i guppy, opterei per delle red cherry