Visualizza la versione completa : ma se cambio vasca devo ricominciare col DSB?
Ho una bella domandina alla quale non so dare una risposta e che quindi vi giro nel caso qualcuno avesse esperienza al riguardo.
Qualora volessi cambiare la mia vasca ( per via delle misure, del posizionamento in casa ed altri dubbi sulla mia attuale vasca) quale è la procedura migliore avendo un DSB.
Dovrei ricominciare tutto da capo? pulizia della sabbia, maturazione etc etc .
o potrei prendere la sabbia tirarla fuori e riempire la nuova vasca?
io credo la prima perchè lo sconvolgimento della flora batterica nel trasferire la sabbia di peso credo che genererebbe delle reazioni incredibili dal punto di vista di inquinanti e scompensi batterici. Che dite?
ALGRANATI
15-11-2011, 19:38
se hai animali e coralli....dovrai lavare benissimo la sabbia e ripartire da capo.
al limite potresti salvare il primo strato per inoculare.
birmanidelvento
16-11-2011, 00:00
se hai animali e coralli....dovrai lavare benissimo la sabbia e ripartire da capo.
al limite potresti salvare il primo strato per inoculare.
ciao, questa e' praticamente la domanda che ho fatto in un altro 3d, quello di paolo piccinelli x intenderci...
se io gli animali e i coralli li lascio stare dove stanno, una volta tolta la sabbia e aspettato un minimo, e faccio la nuova vasca con dsb lasciandola maturare anche un anno, posso usare TUTTO il mio dsb attuale?
come conti, adesso ho 60x40x16/17 cm di DSB, poi ne andrei a fare uno da 120x50x12 quindi devo aggiungerci della sabbia oolite viva e questo ok, ma x non svenarmi volevo usare tutta la mia sabbia gia' avviata...posso farlo? se si, come mescoalre le due sabbie, la nuova e la vecchia? meta' e meta' o prima una e poi l'altra?
se hai animali e coralli....dovrai lavare benissimo la sabbia e ripartire da capo.
al limite potresti salvare il primo strato per inoculare.
ciao, questa e' praticamente la domanda che ho fatto in un altro 3d, quello di paolo piccinelli x intenderci...
se io gli animali e i coralli li lascio stare dove stanno, una volta tolta la sabbia e aspettato un minimo, e faccio la nuova vasca con dsb lasciandola maturare anche un anno, posso usare TUTTO il mio dsb attuale?
come conti, adesso ho 60x40x16/17 cm di DSB, poi ne andrei a fare uno da 120x50x12 quindi devo aggiungerci della sabbia oolite viva e questo ok, ma x non svenarmi volevo usare tutta la mia sabbia gia' avviata...posso farlo? se si, come mescoalre le due sabbie, la nuova e la vecchia? meta' e meta' o prima una e poi l'altra?
Avevo anche io dei dubbi e per questo avevo aperto il post; sentendo pero Algranati che ne sa sicuramente più di me mi convinco di un cosa; e cioè che il DSB non è come le rocce e quindi non lo puoi portare da una vasca all'altra senza fare casino.
Il DSB matura a strati e le condizioni biologiche di ogni strato sono diverse.
Mischiare un pò tutto ( cosa inevitabile riposizionandolo in una nuova vasca) genererebbe secondo me delle pericolosi esplosioni inquinanti. Difficile dire poi per quanto tempo....
Mi sembra di capire che la cosa migliore ( più sicura) sia quella di bollire la sabbia, sterilizzarla quindi e ricominciare tutto da capo e quindi dalla nuova maturazione....
E quindi solo al pensiero me sento male.... e mi sa che ci rinuncio:-)
Mi sembra di capire che la cosa migliore ( più sicura) sia quella di bollire la sabbia
addirittura... non mi sembra il caso!
ti dico come ho fatto io
su 50kg di sabbia ne ho presi 25kg (quelli superficiali) e li ho messi in vasca pari pari... i 25kg sottostanti sciacquati con acqua e aceto, risciacquati, risciacquati con osmosi e messi in vsaca.
poi ho aggiunto anche un sacchetto di sabbia viva nuova.
vedrai che il tuo DSB si ripopola in fretta, senza perdere tutta la fauna bentonica che andrà invece a ripopolare la sabbia ripulita!
ciao.
Mi sembra di capire che la cosa migliore ( più sicura) sia quella di bollire la sabbia
addirittura... non mi sembra il caso!
ti dico come ho fatto io
su 50kg di sabbia ne ho presi 25kg (quelli superficiali) e li ho messi in vasca pari pari... i 25kg sottostanti sciacquati con acqua e aceto, risciacquati, risciacquati con osmosi e messi in vsaca.
poi ho aggiunto anche un sacchetto di sabbia viva nuova.
vedrai che il tuo DSB si ripopola in fretta, senza perdere tutta la fauna bentonica che andrà invece a ripopolare la sabbia ripulita!
ciao.
Interessante. Quindi la parte superficiale diciamo i primi 3\4 cm li hai recuperati.
Il resto però, scusa, tra il lavarli, pasarli in acqua e aceto, risciacquarli in acqua osmotica.... bo' ma non facevi prima in un grande contenitore a bollirli per 10 minuti?
Il resto però, scusa, tra il lavarli, pasarli in acqua e aceto, risciacquarli in acqua osmotica.... bo' ma non facevi prima in un grande contenitore a bollirli per 10 minuti?
fare bollire sul fornello 30 kg di sabbia? senza contare tutta l'acqua necessaria per farla bollire, e senza contare che ti serve un pignattone piu grandi di quelli che usa mio nonno per fare la conserva... non la vedo proprio una cosa pratica...
una bella bacinella, la lasci un pò in ammollo con acqua + aceto e poi risciacqui.... tutto qui!
Il resto però, scusa, tra il lavarli, pasarli in acqua e aceto, risciacquarli in acqua osmotica.... bo' ma non facevi prima in un grande contenitore a bollirli per 10 minuti?
fare bollire sul fornello 30 kg di sabbia? senza contare tutta l'acqua necessaria per farla bollire, e senza contare che ti serve un pignattone piu grandi di quelli che usa mio nonno per fare la conserva... non la vedo proprio una cosa pratica...
una bella bacinella, la lasci un pò in ammollo con acqua + aceto e poi risciacqui.... tutto qui!
Anche questo è vero.
ciao e grazie dei suggerimenti
birmanidelvento
16-11-2011, 17:58
scusa mi l'intromissione ma...
nel mio caso nella sabbia fine viva, avevo anche aggiunto, a strati...del miracle mud...
quindi il bollirla o passarla nell'aceto viene un casino...
ho visto che dalla superficie al primo "srtrato" di fango ci sono 7/8 cm, quindi se aspiro solo quella parte posizionandola nella nova vasca sopra dell'altra sabbia viva appena comprata dovrei andar bene...a me degli inquinanti importa (relativamente) poco perche' non mettero' nulla di nulla a parte le rocce, per un bel po'...
e nella vecchia vasca, i restanti 8 circa cm di sabbia a fango potrebbero cmq restare e continuare a fare da dsb? solo x i 6 mesetti che la vasca nuova matura...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |