PDA

Visualizza la versione completa : Juwel Rio 125


Scalaredipeso
15-11-2011, 11:01
Buongiorno,
avendo un acquario da far ripartire dopo 2 tentativi andati male causa presenza di piante (i pesci non erano nemmeno stati inseriti) perchè avevo poco tempo da dedicargli, volevo sapere nell'acquario in oggetto che tipo di vasca tematica potrei fare in cui le piante non debbano esistere, a malincuore, ma non ho la possibilità di dedicare tempo a tutte le operazioni che necessiterebbero mentre per i pesci e per l'acqua riuscirei agevolmente.
Dico questo perchè ho un acquario in casa in cui invece le piante la fanno da padrone e che riesco a gestire molto bene e so cosa significhi star dietro alle piante.
Chiedo eventualmente un link in cui si spieghi passo passo la creazione della vasca a tema che andrete a consigliarmi.
Grazie.

Claudio

grigo
15-11-2011, 11:25
ciao , fornisci poche informazioni per passarti da subito un link , potremmo iniziare a parlare piuttosto di che tipo di vasca ti andrebbe di realizzare , di biotopi e vasche tematiche privi di piante ce ne sono molti che potresti fare nella tua vasca primi tra tutti quelli dei ciclidi dei laghi africani , col tuo litraggio andrebbero bene quelli del tanganika oppure una coppia di ciclidi sud americani ( nigrofasciatum , herotiliapie e così via ) .
Se ti piacciono puoi fare una vasca per i pesci palla d'acqua salmastra che notoriamente è spoglia visto che si mangiano tutto .
Vi sono poi altri biotopi dove si mettono piante che non richiedono praticamente alcun tipo di manutenzione come quelli per i pelvicachromis pulcher e gli hemichromis dove come unica pianta si usa anubias ( anche se a volte è accompagnata da ceratophillum o bolbitis ) che di certo non ti farà perdere tempo con la manutenzione...

Adesso hai un po' di idee , vedi tu quale vasca può esserti più congeniale e facci sapere per eventuali dubbi o consigli..

Scalaredipeso
15-11-2011, 11:40
Grazie Grigo, il fatto è che io non ho mai allestito vasche a tema e a dirti la verità vorrei partire dal presupposto di far stare bene i pesci che andrò ad inserire nella vasca più che quello che possa piacere a me, diciamo che partendo dall'esigenza dei pesci voglio poi vedere quale vasca possa piacermi.
Ora faccio un giro sulle schede dei pesci e delle vasche a tema di riferimento.
Il presupposto è che ho un Rio 125 lt con pompa tetratec ex 600 e non vorrei fare altri tipi di investimenti a livello di attrezzature ma concentrarmi solo su arredi interni e pesci.
Per il momento grazie!

Claudio

bettina s.
15-11-2011, 16:38
per far star bene i pesci, le piante sono fondamentali; ci sono delle piante per le quali non devi far nulla: le metti in vasca e basta, l'unica cosa da fare è cambiare i neon ogni 8 -10 mesi, non mi pare un grosso impegno, dato che ad accendere le lampade può benissimo pensarci un timer da 4 euro.;-)

Scalaredipeso
15-11-2011, 16:57
Bettina il problema non è quello di dedicargli del tempo, il problema è che avendo questo rio 125 lt in ufficio non avrei tanto tempo e soprattutto cura per riuscire a tenere le piante in un buono stato.
Inoltre sono riuscito a casa a tenere bene le piante dopo anni solo con l'acquisto dell'impianto CO2 che non ho intenzione di acquistare ora per quest'altro acquario.
Quello che tu dici è assolutamente condivisibile, a questo punto, escludendo le anubias che proprio non mi piacciono, che tipi di piante mi suggeriresti senza esigenze?

bettina s.
15-11-2011, 17:24
che tipi di piante mi suggeriresti senza esigenze? in questi casi consiglio sempre le cryptocoryne, perché se ne trovano di vari colori e dimensioni, adatte come primo piano oppure dietro.
A parte il fondo fertile e una dotazione di luce che hanno gran parte delle vasche commerciali, non hanno davvero bisogno di nulla, non devono nemmeno essere potate se non dopo anni, puoi dar loro una sfoltita e all'esaurirsi del terriccio fertile sotto il ghiaino metterai le pastiglie per rinfrescare i fondi una volta ogni 6 -8 mesi.
Ti impegnano di più i pesci.

Scalaredipeso
16-11-2011, 18:16
Grazie per la dritta, ora nn appena deciderò che vasca allestire mi butto sulle cryptocoryne, sembrano fare al mio caso.