Entra

Visualizza la versione completa : level up!!


clerick
15-11-2011, 01:12
salve ragazzi.-28

allora io ho un acquario di 50 lt con filtro interno.
penso che dentro ci siano sui 40 litri d'acqua per i pesci. ce l'ho da + o - 6 mesi fin ora anche se con una piccola tragedia iniziale è andata bene sono riuscito a stabilizzarlo..
iniziamo col dire che il fondo quando ho allestito l'acquario era composto di soli sassolini/sabbia(i tradizionali) dato che quando ho deciso di farlo nella mia ignoranza mi sono affidato al negoziante che aimè si è rilevato un totale inetto... qui da me ce solo lui purtroppo. quando ho scoperto l'importanza della fertilizzazione l'aquario era già bello che avviato e piantumato.. così ho provveduto mettendo un po di fertilizzante quello a pietroline (non ce la marca nel barattolo) cercando di infossarne il più possibile sotto la sabbia ma un po e rimasto in superficie ma da un certo effetto. poi delle compresse vicino alle piante(geo vital plus sfere di latrite) in più ogni tanto gli metto un po di florapride (fertilizzante liquido).
nell'acquario ci sono piante con poche esigenze come anubias, cryptocoryne nevillii, Hygrophila polysperma( queste 3 crescono senza problemi) poi Limnophila sessiliflora(cresce anche discretamente ma non ha un verde acceso ne da segni di colorazione delle foglie) una simile a questa Polygonum var (ma ha le foglie verdi sopra e rosse sotto ora non ricordo il nome. cresce ma tende a perdere la colorazione rossa) e infine qualche ciuffo di Eleocharis parvula che mi ha regalato il negoziante era un po morente ma l'ho potata e adesso vedo se resiste :S(ma non credo) i valori dell'acqua sono
ph-7.5
kh 6
gh6
nitriti e nitrati ora non li so ho finito i test e a quanto pare anche il negoziante :|

illuminazione: un neon da 20W 10000kv fa luce bianca e rosa.

adesso in vasca ho 1 Ampullarie 2 cory e 2 Ancistrus e una ventina di avannotti di Ancistrus.

l'acquario si presenta così
https://picasaweb.google.com/105651913543911765789/Bru?authkey=Gv1sRgCJez8_G2pp61UA

quindi adesso vorrei progredire e sistemare un po il tutto.vorrei migliorare l'illuminazione, aggiungere la co2 e adesso non so se la mia fertilizzazione basta o devo rifare il fondo T_T il che sarebbe una tragedia..
ma come obbiettivo iniziale ho quello di riuscire a far crescere piante come la Eleocharis parvula
e vedere al massimo del loro splendore le altre piante che ho in acquario e quando saranno cresciuti un po gli avannotti vorrei togliere quelli e mettere un altro cory e ripopolare il resto con neon o un altra specie non mi sono ancora deciso

per quanto riguarda la co2 un mio amico voleva regalarmi il suo impianto che non usa più mi ha detto che è quello che funziona con la pietra che rilascia la co2 quindi niente bombola gel e simili. boh io sinceramente non ne ho mai ne viste ne sentite infatti chiedo a voi.
poi per l'illuminazione volevo aggiungere dei led facendo una piccola modifica nel coperchio dell'acquario e quindi creare un illuminazione adeguata per la crescita di qualsiasi pianta. ho letto qualcosa sul forum per quanto riguarda i led gli spettri di luce ecc. quindi ora mi chiedevo posso raggiungere un buon risultato lasciando montato il neon e aggiungendo 2 led? cosa devo cercare al commesso? quali colori? tra neon e led. in più ho sentito parlare di luce lunare. per far in modo di avere un illuminazione costante per l'acquario. crea problemi alle piante? in caso cosa devo cercare?

grazie a tutti spero possiate aiutarmi -37

Danny85
15-11-2011, 03:21
Secondo me è meglio che usi la funzione cerca e ti chiarisci le idee su diverse cose:
Il fondo,non è d'obbligo che sia fertilizzato,si può integrare con le tabs. Le piante se diventano rosse o comunque più gialle(nel caso della limnophila) sotto la luce è una cosa normale.
Il neon da 10000°K non va' bene per il dolce,devi stare tra i 4000 e i 6500°K;per i led guarda anche nella sezione illuminazione e trovi diversi spunti e aiuti!
In 40 litri due ancistrus non ci possono stare,nemmeno uno perché diventano lunghi 12 - 15 cm. Neon e carcidi in genere necessitano di molto spazio per il nuoto quindi di vasche lunghe almeno un metro.
Per l'impianto a CO2 probabilmente si intende che non ha il micronizzatore,ma la pietra porosa,ma di sicuro la CO2 deve provenire da una bombola usa e getta o a fermentazione!
Per il fertilizzante liquido dipende:con CO2,tanta luce e tante piante devi avere un buon protocollo di fertilizzazione. Questi elementi vanno di pari passo:se aumenti la luce,aggiungi CO2 ma non fertilizzi le piante deperiscono. Se aumenti la luce e fertilizzi tanto ma non fornisci CO2 spuntano le alghe,ecc!
In definitiva quelli che ti ho dato sono solo spunti e suggerimenti. Hai troppo poco chiara la gestione di un acquario. L'unico vero consiglio che ti do' è di documentarti e capire bene il corretto funzionamento di un acquario in tutti i suoi punti:filtro,acqua,valori,luce,piante,fertilizzant i,fauna,ecc........leggi leggi leggi!
E MI RACCOMANDO,NON AVERE FRETTA,FAI LE COSE CON MOLTA MOLTA CALMA,ASPETTERAI UN PO' DI TEMPO IN PIU' MA EVITERAI DI DOVER RIPENSARCI POI!;-)