Visualizza la versione completa : Carico del materiale ornamentale in acquario.
Salve a tutti, ho distrutto un 120L da 1cm a causa di una mal allestimento e posizionamento della vasca.
Ora la domanda, vista la tragedia sto sviluppando un allestimento nuovo, e vorrei descrivervi il mio progetto, così i professionisti di questo splendido forum possono tirarmi le orecchie e io miglioro :-)).
Allora, ho chiesto ad un vetraio della zona di realizarmi una vasca 100cm di base per 40cm di profondità, alta 40cm. Lo spessore del vetro è 1cm flot. la vasca e assemblata da loro, io non ho le capacità.
secondo ho realizato una base con un foglio di compensato, bordato nella parte frontale per estetica, e lo inserito nel vano in nuratura realizato per la vasca, lo messo in bolla e risulta pari.
succcessivamente sto realizando una superfice morbida su cui mettere la vasca usando un materassino da palestra aFaccio cio per appogiare la struttura non direttamente su una superfice rigida.
ora qui viende il dilemma, ho acqustato un foglio di plexiglas da 0,3cm formato in 80x30cm, su cui incollerò i legni da me trovati e puliti( seguendo i vostri consigli sono 10 giorni che sono a mollo) naturalmente previa bollitura di 4 ore. , ora io vorrei incollare il tutto al fondo per la stabilità e sopra allogiare circa 2 cm di fertilizante e3 di ghaiono misto.
sopra circa 6kg di rocce, dite che rischio di rompere il fondo per il peso eccessivo?
so di essere sconclusionato nell'espirmermi, ma il fine ultimo e avere un fondo su cui avere un tappeto a praticello continuo stile iwagumi.
grazie in anticipo per la disponibilita...#70
bettina s.
15-11-2011, 11:53
succcessivamente sto realizando una superfice morbida su cui mettere la vasca usando un materassino da palestra aFaccio cio per appogiare la struttura non direttamente su una superfice rigida.
attenzione che non sia eccessivamente morbida, altrimenti rischi pericolosi cedimenti.
ora qui viende il dilemma, ho acqustato un foglio di plexiglas da 0,3cm formato in 80x30cm, su cui incollerò i legni da me trovati e puliti( seguendo i vostri consigli sono 10 giorni che sono a mollo) naturalmente previa bollitura di 4 ore.
devi specificare che legni sono, altrimenti puoi bollirli anche 24 ore ma potrebbero restare inadatti da tenere sommersi.
Non capisco perché vuoi incollarli, se poi vuoi modificare il layout o ti si incastra un pesce sotto cosa fai? Smonti tutto?
La reputo una pessima idea.
sopra circa 6kg di rocce, dite che rischio di rompere il fondo per il peso eccessivo?
anche qui, che rocce sono? Che necessità hai di metterne così tante se poi vuoi fare il pratino?
C'è una tecnica ben precisa per mettere rocce piuttosto pesanti in vasca, descritta nella sezione Malawi.
ho distrutto un 120L da 1cm a causa di una mal allestimento e posizionamento della vasca. rischi il ripetere del pasticcio.
in primis grazie per le delucidazioni, sei stata molto precisa e diretta.
sul fattore legni purtroppo non so bene di che spece sia dato che li ho trovati dopo una pulitura di un alveolo del fiume magra,una volta tolta la corteccia risultano molto chiari, un beige intenso.
Ho letto dei rischi e infatti prima di metterli li sto preparando poi previa visione vedrò se metterli, scusa se sono cosi ignorante ma rischio molto?
Fai calcolo che il plexiglas verra incollato al fondo di vetro e dubito che i pesci possano salirci, faccio ciò perche voglio inserire le radici in maniera verticale senza usare sassi per ancorarle, dato che sono prive di punti di ancoraggio.
il materassino e il classico da palestra, http://gazzatown.gazzetta.it/is-bin/intershop.static/WFS/RCS-RCS_PhysicalShops-Site/RCS/it_IT/GazzaTown/68/2/5/68259_image1.jpg.
uso uno di questi? o mi consigli un'altro materiale? in fin dei conti appoggiarlo sulla superfice di compensato non è un problema vero? è perfettamente piana e la bolla da muratore me la registra come perfettamente pari in qualsiasi punto.
le pietre le ho pesate e sono solo 4kg e sono di piccole dimensioni, le userei appoggiate sopra il ghiaiono in prossimita dei legni per creare queste zone di superfice non continua, non si tratta di 1 sola roccia, ma tante piccole e del tipo classico igawumi, sono rocce che non rilasciano calcio o carbonati, e sono perfettamente sterili, previo lavaggio con eteri e acetoni in laboratorio...:-))
HO un'altra domanda a dire il vero, è molto pericoloso riempire le vasce fino a 5 cm sotto il bordo? nel mio caso di 40cm di altezza?
bettina s.
15-11-2011, 14:36
se i legni li hai trovati nel fiume già è meglio che averli presi nel bosco, c'è sempre il rischio che marciscano o si sfaldino e vadano rimossi, però per questo motivo non li fisserei al fondo. Non so che pesci tu voglia inserire, però un allestimento fisso non mi convince perché se dovesse morire un pesce e finire in mezzo ai legni in posizioni non accessibili? a meno che tu non voglia fare un unico tronco libero da ogni lato.
Preferisco sempre però scegliermi il legno in negozio, valutare con calma, appoggiarlo in diverse direzioni, avendo già in mente in che posizione della vasca voglio inserirlo.
In effetti posso restare un'ora a meditare se acquistare una radice o meno, fortuna che ho il marito paziente, poi pensa: "meglio il legno che un abito".;-)
Quel materassino ce l'ho a casa, ma lo uso per fare gli addominali, seppur sottile, non lo trovo adatto e non lo metterei mai sotto la vasca.
Ho sempre preferito il contatto legno/vetro, controllando la bolla in più punti: estremità centro davanti e dietro, controllo almeno 6 punti. Il materassino non è fatto per una sollecitazione continuativa, se poi metti più fondo dietro come in genere si fa per terrazzare o un gruppo di sassi vicini, starei più tranquilla senza cose cedevoli tra supporto e vasca.
no il legno è altamente compatto, non si sfalda ed è privo di zone marce ma risulta sano e uniforme....
diciamo che allestirò la struttura e poi posterò le foto, cosi vediamo se si capisce meglio, dato che sono privo della capacità di farmi capire.
comunque mi fido del tuo consiglio e apoggerò la vasca direttamente sul legno, sai dopo aver visto l'acquario rompersi ho una paura sempre che non immagini.
comunque lo scopo in questo acquario sono le piante, dubito che inserirò pesci, solo caridine credo.
bettina s.
15-11-2011, 15:41
ti sei spiegato abbastanza bene, ma se la priorità sono le piante farei un fondo fertile di buona qualità per un paio di centimetri e 5 - 7 di ghiaia sottile e, se la vasca la devi far fare sceglierei unaprofondità maggiore di 40 cm, muretto permettendo.
putroppo oltre 40cm di profondità non posso andare, quando progettarono il mio 2 piano lo spazio per la vasca in fondo al letto è stato calcolato in modo errato e la vasca massimo puo essere 40 di altezza e 40 di profondità e 100 di lunghezza. ci passano filo filo o tubi del filtro esterno.
comunque mi hanno consigliato e ho visto sul forum, che usano un panno da mettere sotto l'acquario il "JBL AQUAPAD" e risulta costruito apposta. ma non conosco il prodotto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |