Entra

Visualizza la versione completa : Plafoniera di soli LED?!?


matzara
23-02-2006, 10:46
Ciao a tutti,
ieri sera, pensando a quale plafoniera prendere per il nuovo acquario, mi è venuta quest'idea:
perchè non costruire una plafoniera di soli led bianchi ad alta luminosità a 10000°K?

Vantaggi: luce bianca, dimmerabili, basso consumo.

Svantaggi:???

Secondo voi è possibile o ho detto una cavolata?

virgi
23-02-2006, 11:10
uhm....penso che per avere una buona quantità di flusso luminoso dovresti coprire tutta la superficie...e una vasca 120 x 50 devi illuminarla con 24 mila led,visto che 20 li paghi 6 euro su ebay....uhm...sarebbero 7200 euro...ti cconviene? #21
direi di no...gli invertebrati simbionti hanno bisogno di tanti PAR e i led ne emettono pochini...ti dico questo perchè avevo progettato dei fari di profondità per la mia macchina tutti a led,e la scarsa emissione di PAR ne limitava la cosidetta "profondità",ed erano in aria,figurati in acqua!non fanno nemmeno le torce subaquee a led per lo stesso motivo!
;-)

virgi
23-02-2006, 11:12
aspe...la storia dei 24mila era forse un pò sparata,però comunque vale lo stesso discorso sulle caratteristiche della luce emessa...

matzara
23-02-2006, 11:47
infatti.
L'idea è nata pensando di usare i led blu per la luce lunare.
Ho fatto una prova con un led blu ad alta luminosità, e ho visto che fornisce una buona visibilità nell'acquario attuale, profondo 50 cm.

Ho pensato quindi che più led bianchi potessero costituire un buon sostituto...
Il problema è riuscire a capire di quanti ansi lumen necessito per illuminare.

Qualcuno conosce la luminosità della propria plafo?

matzara
23-02-2006, 11:51
Ho trovato questo:

Technically, lumens measure "luminous flux." A wax candle generates 13 lumens; a 100 watt bulb generates 1,200. The lumen rating is a critical specification when choosing a data projector. In a darkened room, 500 lumens may be ample; however, in a conference room with normal lighting, 1,000 lumens would be better. In a room with bright daylight, 2,000 lumens is preferred

In pratica dice che una lampada da 100w genera circa 1200 ansi lumen.
Ora basta capire quanti ne genera un led ad alta luminosità.

Stay tuned for more!

virgi
23-02-2006, 20:27
ok,però rimane il fatto che hanno una par bassa,e la radiazione emessa non penso sia quella che serve a noi,ma magari mi sbaglio

CIKO
23-02-2006, 23:42
scusate ma i led che ci sono attualmente nei fanali posteriori di certe auto di lusso (tipo A8 o SLK nuovo)nn emettono un ottimo fascio di luce sopratutto quando aumentano per lo stop?poi ho lettosu una rivista di auto che in futuro (e nn tanto lontano)molte auto saranno predisposte di fanali anteriori a led.
certo pper quanto riguarda i costi nn saprei proprio pero' l'idea nn mi sembra campata per aria.
almeno per ora si potrebbero usare al posto dei neon attinici delle striscie di led blu che circondano una parabola di un HQI #24

matzara
24-02-2006, 10:50
ok,però rimane il fatto che hanno una par bassa,e la radiazione emessa non penso sia quella che serve a noi,ma magari mi sbaglio

E' ciò che sto cercando di capire.

Il "mio" negoziante mi ha detto che è un progetto che è stato abbandonato a causa dei costi...

©utte®
24-02-2006, 11:11
fai una ricerca nei vecchi forum.....ne è già stato parlato ;-)

noritren
06-03-2006, 14:17
i led tipo luxeon producono circa 80 lumen l'uno e costano dai 5 ai 10 euro l'uno con un consumo di circa 3 w.
Lo spettro sembra essere buono e poi volendo uno mischia cool white warm white, blu e royal blue e ottiene uno spettro abbastanza decente.

triglauco
06-03-2006, 14:48
virgi le torce subacque a led esistono da un pezzo
l'idea secondo me di plafo a led è interessantissima mi venne circa un mese fa quando comprai da un cinese una torcia a 21 led ( 4 eur) una luce impressionante ,secondo me è fattibile bisognerebbe studiarci su

fa69
06-03-2006, 15:49
io ho una torcia con 5 led ricarica a manovella . non è che i cinesi fra un pò fanno una plafoniera che funziona con la corrente generata dalla marea della vasca

Fabio PD
06-03-2006, 19:58
:-D :-D

mariobros
06-03-2006, 20:02
non è che i cinesi fra un pò fanno una plafoniera che funziona con la corrente generata dalla marea della vasca

magari!! :-D

matzara
07-03-2006, 13:02
Sto continuando col mio progetto:
la temperatura colore dei led è giusta (nel senso che raggiunge e supera i 10000°K), in settimana dovrebbero poi arrivarmi dei led che hanno un angolo di illuminazione di circa 170°...

Conto di misurare la luce che generano con un esposimetro da fotografo (è il mio lavoro :-)) )...per vedere se raggiungono la stessa intensità luminosa dei neon.

Certo che l'acquario di notte illuminato spot da soli led è veramente spettacolare!

triglauco
07-03-2006, 13:09
tienici informati

matzara
07-03-2006, 14:41
allora, ho trovato un articolo veramente esauriente su internet...vi do il link, magari qualche fisico capisce meglio di me:

http://www.gizmology.net/LEDs.htm

in sostanza, verso il centro della pagina c'è uno script che , dato l'angolo di emissione di 1 led e la sua luminosità in millicandele (mcd) calcola quanti lumen produce.

Il lumen tipico di una lampadina da 100w è 1700...

Ho fatto una ricerca su e-bay, ed ho trovato led bianchi con un angolo di 90° a 4000 mcd ad 1,50€ cad.
Secondo i calcoli me ne servirebbero 242 per arrivare alla luminosità generale di una lampadina da 100W.

Ora non so quanti lumen produca una plafo tipica da acquario.

matzara
07-03-2006, 15:09
Effettivamente i luxeon sono dei mostri...

Cerco di capire.

rveronico
07-03-2006, 22:08
interessante. Se riesci prendi anche in considerazione la vita dei led e l'eventuale calo di rendimento
ciao
Rob.

matzara
08-03-2006, 12:50
scusate, ho bisogno di info da parte di chi ha lampade hqi.

Leggevo ieri in qualche sezione che alcuni di voi dichiaravano luminosità stratosferiche, tipo 14000 lumen e così via.

E' possibile?

Qualcono conosce la luminosità in lumen dei propri neon?

Zenith
08-03-2006, 13:33
mi pare di aver letto qualcosa riguardo al'uso dei led al posto delle hqi su un reef art ma magari era anche un altro libro :-)) .
Sicuramente è interessante come idea c'è però da valutare quanti led ci vogliono per coprire una determinata superfice.

matzara
08-03-2006, 15:03
Appunto.
Al momento mi sto studiando i Luxeon, che sembrano essere i più performanti, oltre che i più costosi.

Su internet ho letto inoltre che la luminosità tipica di un neon è circa 800 lumen ogni 31 cm (1 foot)...devo però tener conto che parte della luminosità del neon viene dispersa, in quanto luce omnidirezionale.

Per quanto riguarda il led invece, la luce sarebbe molto più spot, con minori perdite di luce e quindi minore necessità di lumen.

Resta il fatto che le lampade hqi non le sostituisce nessuno. :-D