Visualizza la versione completa : Me li determinate, per favore????
gamberotto
14-11-2011, 23:45
http://s8.postimage.org/uuqmulm41/DSCF1004.jpg (http://postimage.org/image/uuqmulm41/)
http://s8.postimage.org/easy8cwtt/DSCF1156.jpg (http://postimage.org/image/easy8cwtt/)
http://s12.postimage.org/8xr74686h/DSCF1171.jpg (http://postimage.org/image/8xr74686h/)
Ciao e grazie.
------------------------------------------------------------------------
http://s11.postimage.org/kqt52rd27/DSCF1148.jpg (http://postimage.org/image/kqt52rd27/)
http://s11.postimage.org/q7bsx56fz/DSCF1162.jpg (http://postimage.org/image/q7bsx56fz/)
http://s11.postimage.org/qqlhk5n8f/DSCF1139.jpg (http://postimage.org/image/qqlhk5n8f/)
http://s7.postimage.org/7y4zx81yf/DSCF1137.jpg (http://postimage.org/image/7y4zx81yf/)
pendragon18
14-11-2011, 23:47
1) zoanthus
2) euphylia glabrescens
3) sembra una galaxea ma non sono sicuro
Amphiprion95
15-11-2011, 01:36
1) zoanthus
2) euphylia glabrescens
3) mi sembrerebbe una clauvaria ma nn vedo bene fai una foto con i polipi chiusi.....
superbarros76
15-11-2011, 07:26
1 palithoa
2 euphilia
3 briaeum
spero di averci preso
1 - palythoa
2 - euphyllia glabrescens
3 - Pachyclavularia violacea
4 - discosoma e xenia
5 - xenia umbellata
6 - sarcophyton sp.
7 - sunularia sp.
ricky mi
15-11-2011, 10:24
erisen confermi la tua risposta?l' accendiamo?
tutti azzeccati!
erisen confermi la tua risposta?l' accendiamo?
tutti azzeccati!
:-))
Jacopo Pasquinelli
15-11-2011, 11:45
1 - palythoa
2 - euphyllia glabrescens
3 - Pachyclavularia violacea
4 - discosoma e xenia
5 - xenia umbellata
6 - sarcophyton sp.
7 - sunularia sp.
Porca miseria m'hai bruciato sul tempo, ho letto i post e sull'ultimo zac... #70
La Pachyclavularia potrebbe essere anche la viridis ma comunque ci siamo.
guarda tra clavularia viridis, Pachyclavularia violacea e Briareum ci sono somiglianze talmente strette, che č piuttosto difficile distinguerli a volte!
io ecluderei a priori il briareum, perchč ha le punte dei tentacoli tendenzialmente 'arricciolate' e la bocca bianca meno evidente... poi - salvo che non mi sbagli - la clavularia ha il cenenchima pių tendente al rosa, mentre la pachy pių sul viola (e sembrerebbe questa della foto)
poi se ci si sbaglia pazienza ;-)
secondo me 1 volta su 3 le spariamo grosse sulla nomeclatura, anche se convinti :-D
gamberotto
15-11-2011, 14:59
guarda tra clavularia viridis, Pachyclavularia violacea e Briareum ci sono somiglianze talmente strette, che č piuttosto difficile distinguerli a volte!
io ecluderei a priori il briareum, perchč ha le punte dei tentacoli tendenzialmente 'arricciolate' e la bocca bianca meno evidente... poi - salvo che non mi sbagli - la clavularia ha il cenenchima pių tendente al rosa, mentre la pachy pių sul viola (e sembrerebbe questa della foto)
poi se ci si sbaglia pazienza ;-)
secondo me 1 volta su 3 le spariamo grosse sulla nomeclatura, anche se convinti :-D
Se il "cenenchima" č la parte che si vede quando i polipi si ritirano..... č assolutamente viola.
Grazie a tutti delle determinazioni. Ora aggiorno la scheda profilo e comincio a studiare cosa sto trattando. -28-28-28
stai trattando animali facilissimi e inclusi nella categoria degli 'immortali' (euphyllia esclusa) :-D
------------------------------------------------------------------------
occhio ai palythoa che sono terribilmente infestanti... io li terrei lontani dalla rocciata principale, che se iniziano a salirci sopra non li fermi pių!
gamberotto
15-11-2011, 15:07
Bene, perchč se gli invertebrati si comportassero come i bonsai..... uin passato ne ho persi 4 su 4.
Un disastro..... e senza mai capire il perchč.
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |