Entra

Visualizza la versione completa : foratura vetri


pitty
14-11-2011, 22:51
ciao a tutti.
Dovrei collegare una sump alla mia vasca Askoll tenerif stilus 80x35 , vorrei sapere che tipo di vetro utilizza la askoll per questa vasca e per capire se posso forare o il fondo o il vetro posteriore istallare l'impianto di tracimazione.

grazie!!!!!!#70

vi prego fatemi saprere#24

fievel1990
15-11-2011, 01:26
dovresti chiede alla askoll il tipo di vetro, magari andare sul sito e sui contatti inviare una mail...ma credo sicuramente si potrà forare...

pitty
15-11-2011, 16:10
chiesto alla askoll il tipo di vetro.

la askoll mi rispondeva dicendo che il vetro non è temperato e comunque loro non consigliano le modifiche al fine di garantire la tenuta della vasca.


io la forerò.

grazie.

apollo79
15-11-2011, 20:00
Ciao, da quello che ne sò io, il vetro temperato è sconsigliabile forarlo perchè è come quello dell'auto, si frantuma subito.
Dovresti sentire un vetraio se ti fora la vasca già incollata, perchè è molto rischioso per vari motivi, uno perchè il loro trapano a colonna non potrebbe entrare nella vasca, il vetro si potrebbe incrinare e con la pressione dell'acqua si potrebbe rompere, poi non credo che il vetraio si prenda la responsabilità nel caso in cui forandolo gli si frantumasse sotto le mani.
Allora molto meglio un tracimatore a bordo vasca.
Forare la vasca sempre sul vetro posteriore non sul fondo, perchè se avessi qualche perdita dal raccordo sul fondo ti si svuoterebbe tutta la vasca, invece sul posteriore anche se dovesse perdere, il danno è rimediabile.
Il mio consiglio è di farti fare la vasca direttamente dal vetraio, così gli dici dove vuoi i fori, come li vuoi e via dicendo e poi lui te la incolla.
Io me la sono fatta fare in extra chiaro sp 10... 43x82x50 più sump ho speso 200 euri.....
Informati prima di prendere una decisione, la tua attuale vasca rivendila almeno qlc ci fai ed ammortizzi la spesa!
Ciaoooooo!

fievel1990
16-11-2011, 03:23
chiesto alla askoll il tipo di vetro.

la askoll mi rispondeva dicendo che il vetro non è temperato e comunque loro non consigliano le modifiche al fine di garantire la tenuta della vasca.


io la forerò.

grazie.

anche perche non credo che un foro te la sfondi:)

Geppy
16-11-2011, 07:59
Ciao, da quello che ne sò io, il vetro temperato è sconsigliabile forarlo perchè è come quello dell'auto, si frantuma subito.


Le vasche non si fanno in vetro temperato e quella del nostro amico, come ovvio, non lo è.

Si può forare ed è anche una operazione molto semplice ed alla portata di tutti coloro che siano in grado di stringere l'impugnatura di un avvitatore.

La vasca si può forare anche da piena e quella di cui stiamo parlando ha anche i vetri sottili per cui è ancora il lavoro è ancora più facile.

pitty
16-11-2011, 14:44
:-)) grazie per i vari consigli e per l'incoraggiamento di Geppy, è proprio quello ce ci vuole :-))

Farò una sola foratura per lo scarico da 40mm.
piochè ho deciso di mantenere la cornice superiore dello stylus, la mandata passerà soprabordo nell'apposita apertura nella cornice Askoll.

cosi suderò freddo solo per una foratura. ;-)

sapete dove posso trovare le tazze per forare, visto che dal ferramenta di fiducia non le ho trovate.

Manuelao
16-11-2011, 15:02
Se non sbaglio qualcuno le aveva prese da ebay


Sent from my iPhone using Tapatalk

Abra
16-11-2011, 16:27
http://stores.ebay.it/THK-Diamond-Tools/Diamond-hole-saw-w-pilot-bit-/_i.html?_fsub=15684833&_sid=7691413&_trksid=p4634.c0.m322

:-))

pitty
29-01-2012, 00:23
ciao a tutti, i fori li ho fatti.
non è stato affatto difficile farli, basta stare attenti.



ciao a tutti....

Abra
29-01-2012, 00:27
Ottimo , quando lo diciamo sembra che minimizziamo la cosa , invece con attenzione non è per nulla difficile.