Visualizza la versione completa : Come far rientrare l'acqua in vasca dopo il filtro
Riattrezzando una vasca da 300 litri lordi con filtro interno laterale, stò pensando se basta e va bene far rientrare l'acqua in vasca nel solito posto e cioè in alto alla fine della parete del filtro, o:
- portare l'uscita dalla parte opposta
- o tipo pioggia lungo tutto il lato corto
- o con il tubo predisposto a pioggia, ma sommerso (così non fa schizzi)
- o in altro modo (che sapete voi)
non vedo particolari problemi a lasciare tutto come sta ... #24
Certo, se vuoi smorzare il getto in uscita per particolari motivi il tubo forato è un ottima soluzione, altrimenti a mio parere ti complichi la vita ...
arlequen
23-02-2006, 13:39
Fai direzionare il getto dove vuoi ma ricordati di far muovere il pelo dell'acqua... e di non avere la superficie stagnante
l'importante è scegliere la pompa della giusta portata, altrimenti rischi di trovarti con la necessità di inserirre una pompa di movimento dalla parte opposta della vasca..............come ho dovuto fare io............
l'importante è scegliere la pompa della giusta portata, altrimenti rischi di trovarti con la necessità di inserirre una pompa di movimento dalla parte opposta della vasca..............come ho dovuto fare io............
Quale deve essere la portata giusta in una vasca da 250 netti?
Io ne ho trovate due da 600 litri ora, pensi che siano sufficenti?
Potrei lasciare una così come è, e portare l'altra con un tubo pieno di buchi fino alla parte opposta.... #24
io sono dell'opinione che una pompa debba avere una portata 3-4 volte il volume della vasca in un ora...............
Quindi due da 600 fanno 1200 perciò va bene, giusto?
l'ideale sarebbe mettere nel filtro una da 800l/h...............
Deve essere una sola, o possono essere due (una da 800 come mi hai suggerito tu + un'altra da 600)
P.S.: Se le pompe sono sovraddimensionate, ci potrabbe essere troppo movimento dell'acqua?
se le pompe sono sovradimensionate oltre all'eccesso di movimento, ci potrebbe essere una diminuzione dell'efficienza delle colonie batteriche................meglio solo una da 800.
marculin84
23-02-2006, 20:31
Fai direzionare il getto dove vuoi ma ricordati di far muovere il pelo dell'acqua... e di non avere la superficie stagnante
Se muovi il pelo dell'acqua disperdi più CO2!
muovere, ma non agitare.............ma non è indispensabile, è più per una questione estetica, generalmente sull'acqua ferma si crea una patina batterica composta dalle stesse colonie nitrificanti del filtro, assolutamente innoqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |