Visualizza la versione completa : colori zero..........
pasinettim
12-04-2005, 16:42
Mi spiego meglio: ho allestito la vasca a settembre 2004 e a dicembre/gennaio 2005 ho coimnciato con i primi iserimenti di sps, ma nonostante la spesa per l'attrezzatura ( e credo di avere delle buone attrezzature) i colori non stanno!! -04 -04
Che sia ancora la giovane éta della vasca?
I valori misurabile con vari test sono buoni.....e allora?
Ma senza zeovit niente colori? #18 #18 #18
reefaddict
12-04-2005, 16:58
Mi spiego meglio: ho allestito la vasca a settembre 2004 e a dicembre/gennaio 2005 ho coimnciato con i primi iserimenti di sps, ma nonostante la spesa per l'attrezzatura ( e credo di avere delle buone attrezzature) i colori non stanno!! -04 -04
Che sia ancora la giovane éta della vasca?
I valori misurabile con vari test sono buoni.....e allora?
Ma senza zeovit niente colori? #18 #18 #18
Vedo che l'attrezzatura è buona, la luce anche (lampadine?)
Per prima cosa bisogna usare dei test un po' validi per vedere di avere veramente dei buoni valori. PO4=0 e NO3=0 lo danno molti kit ma non è proprio così, è solo che non riescono a misurare valori così bassi.
Comunque devi ovviamente puntare a vedere 0 (zero).
Poi sei sicuro che i coralli siano "geneticamente" colorati, si? In altre parole li hai comprati colorati e poi sono sbiaditi o non lo erano già in partenza?
allora, intanto dopo quanto tempo i coralli si imbruniscono?? parli di giorni, mesi...quanto???
la mia domanda era riferita ad una questione personale...
pasinettim
12-04-2005, 17:16
Allora per Alessandro: lampadine Ab e test salifert..........
Per Nige mi spiegomeglio........
A gennaio inserita seriat. Histrix= crescita buona e imbrunimento corallo
" " " mont. digitata verde= poca crescita e intatto il coore verde
" " " millepora rosa= poca crescita e leggero imbrunimento
" " " mont. digitata viola = Buona crescita e imbrunimento corallo
a febbraio inserita mont. capricornis rossa = buona crescita e intatto colore
" " " mont. digitata verde fluo = buona crescita e imbrunimento
" " " millepora azzurra = poca crescita e imbrunimento
" " " acro tenuis viola = poca crescita e leggero imbrunimento
" " " acro horrida verde= buona crescita e leggero imbrunimento
Ecco il resoconto dei coralli -28d# -28d#
pasinettim
12-04-2005, 17:24
raffronto histrix http://www.acquariofilia.biz/allegati/histrix_332.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/histrix1_164.jpg
pasinettim
12-04-2005, 17:25
é la differenza c'é eccome!!!! -04 -04 -04 -04
Ad occhio......
- luce poco efficente, lampade vecchie?
- Acqua troppo carica, e dipende da diversi fattori, quanti pesci??, quanto alimenti?? quale tipo di alimento??, schiumi in modo efficente?? ogni tanto reintegri la flora batterica??
- Acqua di rabbocco non buona, troppo carica di silicati e fosfati.
- Materiale nel reattore di calcio contente fosfati.
Penso che queste siano le prime cose da guardare.
Poi considera che i coralli calcificano al loro interno anche fosfati, per cui se hai tanti coralli in vasca e con buona crescita (e mi sembra che ce l'hai) anche se hai una piccola immissione di fosfati non ti fa niente, il problema nasce laddove non vi è consumo/asportazione.
Poi considera che un corallo imbrunito o color merda come dico io prima di tornare al suo colore iniziale (sempre che ci torni) ci vogliono MESI, figurati che con sistemi tipo zeovit che tirano anche la vasca dicono circa 9....
Comuqnue per quel poco che ho capito io coralli così come ne ho anche io o è un problema di poca luce o luce non buona o troppo carico organico e quindi fosfati....
ciao #22 #22 #22
pasinettim
12-04-2005, 18:10
Ad occhio......
- luce poco efficente, lampade vecchie?
2 Ab messe a fine dicembre 2x250-
Acqua troppo carica, e dipende da diversi fattori, quanti pesci??, quanto alimenti?? quale tipo di alimento??, schiumi in modo efficente?? ogni tanto reintegri la flora batterica??
[shadow=red:7c414871cb]Pochi pesci, li alimento con fiocchi e artemia, x i coralli H&S Marine de luxe 10 cl un gg sì e uno no e un po' di pappone 2 volte alla settimana.
Schiumazione ok
- Acqua di rabbocco non buona, troppo carica di silicati e fosfati.
Boh uso acqua d'osmosi[/shadow:7c414871cb]
- Materiale nel reattore di calcio contente fosfati.
[shadow=red:7c414871cb]Beh un po'penso di sì.............[/shadow:7c414871cb]Penso che queste siano le prime cose da guardare.
Poi considera che i coralli calcificano al loro interno anche fosfati, per cui se hai tanti coralli in vasca e con buona crescita (e mi sembra che ce l'hai) anche se hai una piccola immissione di fosfati non ti fa niente, il problema nasce laddove non vi è consumo/asportazione.
Poi considera che un corallo imbrunito o color merda come dico io prima di tornare al suo colore iniziale (sempre che ci torni) ci vogliono MESI, figurati che con sistemi tipo zeovit che tirano anche la vasca dicono circa 9....
[shadow=red:7c414871cb]Grazie comunque e a dir la verità é vero devo aspettare -28d# #36# #36#
Comuqnue per quel poco che ho capito io coralli così come ne ho anche io o è un problema di poca luce o luce non buona o troppo carico organico e quindi fosfati....[/shadow:7c414871cb]
ciao #22 #22 #22
pasinettim
12-04-2005, 18:16
mmmhhhh che casino ho fatto con quelle sottolineature #12 #12 #12 #12
Paisettan, mia piccola opinione:
- troppo cibo ai coralli, da quella roba una max 2 volte a settimana - lascia stare le artemie.
- Osmosi non vuol dire buona, anzi spesso è sempre troppo carica di fosfati e silicati
- che corallina usi?? io ci ho messo un bel pò per trovarne una decente il resto mi hanno rivonato la vasca.....
Sono tante piccole cose che uno deve sistemare, se intanto inizi vedrai che poi non costano + di tanti secrifici e danno risultati.....
Altro non ti so dire.... -11
quindi in 30 gg diventano marroni?? -28d#
*Tuesen!*
12-04-2005, 20:08
Posta i valori della vasca dagli inquinanti minerali ai valori dei minerali...calcio KH ecc..ecc...
reefaddict
13-04-2005, 10:10
[quote="pasinettim"]Allora per Alessandro: lampadine Ab e test salifert..........
Le Ab cambiale dopo 9-10 mesi max, i test salifert danno 0 anche con valori non proprio bassi di nitrati e fosfati. Quelo dei fosfati, ad esempio, a me da sempre il valore minimo anche con fosfatio oltre 0,10 misurati con il fotometro o con il test Merck. Ti consiglio queste ultime due soluzioni se vuoi veramente sapere quanti fosfati hai.
Intanto stai attento al cibo e pulisci lo schiumatoio a giorni alterni.
A gennaio inserita seriat. Histrix= crescita buona e imbrunimento corallo
troppi nutrienti o poca luce
" " " mont. digitata verde= poca crescita e intatto il coore verde
" " " mont. digitata viola = Buona crescita e imbrunimento corallo
a febbraio inserita mont. capricornis rossa = buona crescita e intatto colore
" " " mont. digitata verde fluo = buona crescita e imbrunimento
quasi tutte le Montipora vogliono acqua piuttosto ricca e crescono bene solo se l'acqua è un po' grassa.
" " " millepora rosa= poca crescita e leggero imbrunimento
" " " millepora azzurra = poca crescita e imbrunimento
Le A. millepora vogliono acqua molto magra, poi crescono alla velocità della luce e con i tessuti chiari.
" " " acro tenuis viola = poca crescita e leggero imbrunimento
Vuole acqua magra
" " " acro horrida verde= buona crescita e leggero imbrunimento
la horrida vive in zone ricche e fangose/melmose con particolato in sosopensione; la crescita è buona con acqua grassa.
pasinettim
13-04-2005, 11:04
Ok ok allora comincio a diminuire il cibo, e vi posto a breve i valori, comunque li avevo postati all'inizio di marzo ed erano ok :-)) tanto comunque se poi i test non valgono -28d# -28d#
pasinettim
13-04-2005, 11:06
Azzz Alessandro che bella histrix #19 #19 #19
Beh comunque non posso avere acqua grassa per alcuni sps e acqua magra per altri............quindi -28d# -28d#
reefaddict
13-04-2005, 11:45
Azzz Alessandro che bella histrix #19 #19 #19
Beh comunque non posso avere acqua grassa per alcuni sps e acqua magra per altri............quindi -28d# -28d#
Infatti! Non tutti i coralli che alleviamo arrivano dalla stessa zona del reef e le loro esigenze sono decisamente diverse. Alla fine devi per forza fare una "media" e cercare con il posizionamento in vasca di dare luce/movimento adatti.
Comunque la histrix viene color fucsia anche con le 250W, solo che devi ridurre i nutrienti.
secondo me' e' solo questione di vasca troppo giovane e pochi animali... parola chiave ---> PAZIENZA ... :-)) :-)) ;-) e poco cibo...
pasinettim
13-04-2005, 17:28
ok ok :-) :-) ma per poco cibo che intendete?
Poco cibo vuol dire poche schifezze... cioè la pappa ai coralli, mentre i pesci cibali poco e spesso 3 volte al dì cercando di non far andato sprecato punto cibo.
NON AFFAMARE I PESCI mi raccomando!!!! ;-)
pasinettim
13-04-2005, 18:57
Ho capito, ma un po' più specifici??!! #09
Nel senso in una settimana do circa 10 ml di H&s un giorno sì e uno no e niente pappone? #24
Così potrebbe andare?
difficile....se i colri scuriscono hai troppo carico organico..oppure carenza di alcuni elementi ( difficile )...o luce errata..
perchè non provi con zeovit ??
Credo che per avere vasche così colorate come si vedono in giro... sia inevitabile.... #23
Credo che a breve inizierò anche io con la zeo.... #13
Lo zeovit deve essere solo il tocco di grazia che ti da quel qualcosa in più!!!! non è il metdo per portare i nutrienti bassi, la vasca deve andare bene già di suo, con zeovit a quel punto si migliora e si ottiene i colori belli!!
Lo zeovit deve essere solo il tocco di grazia che ti da quel qualcosa in più!!!! non è il metdo per portare i nutrienti bassi, la vasca deve andare bene già di suo, con zeovit a quel punto si migliora e si ottiene i colori belli!!
Quoto, Quoto, Quoto, Quoto, Quoto, Quoto, Quoto.......
Certo... se hai una vasca che non gira o che ha mille problemi con lo zeo non risolvi nulla...
Ma per cacciare fuori i colori... be... se non lo fai con lo zeovit... devi comprare gli uniposca... :-))
Io credo che partiro presto... almeno pre provare.... :-))
Credo che per avere vasche così colorate come si vedono in giro... sia inevitabile.... #23
Credo che a breve inizierò anche io con la zeo.... #13
Non è vero....ci sono vasche con berlinese puro STUPENDE e colorate.... #19
Vi dico la mia, anche se ho pochissima luce rispetto a voi: 4 t5 39w bianchi e 2 blu.
Tengo i valori a zero (secondo i test) e pochi nutrienti (marine de lux 1 giorno si e uno no e nient'altro....tranne cibo ai pesci che non faccio mai cadere sul fondo).
Certo, ho meno crescita di voi per via delle luci e quindi meno necessita' ma:
- montipora dig. viola cresce non piano e colori ok
- montipora dig. verde cresce piano e colori ok
- montipora dig. blu cresce piano e colori ok
- montipora foliosa rossa cresce piano e colori ok
- montipora verde cresce non piano ma un po' scura
- acro enzmann NON cresce ma bellissimo verde
- acro viridis non cresce e non colore
Mi accontento e cerco il max per quello che ho.
Ho anche una tecnica...forse sbagliata. Mi accorgo che manca cibo per coralli quando su montipora foliose vedo che i polipi sono molto lunghi....non so perche' ma da qualche mese lo noto.
pasinettim
14-04-2005, 13:26
Interessante Aleics :-)) comunque ora provo a ridurre il carico organico.......forse davo proprio troppa pappa #23 #23 #23
Per lo zeovit, sono già intenzionato :-)) :-))
Paisettan, fai un controllo generale e cerca di capire da dove stai immettnendo un eccessivo carico prima di fare le modifiche che hai detto sopra, devi capire come gira la tua vasca e saper identificare i problemi, non ti puoi affidare al caso....
ciao ;-)
non per insistere... ma giovane come e' quella vasca e senza animali che assorbono sostanze... cosa c'e' da capire... E' TROPPO GIOVANE PER ORA.. DAI IL TEMPO AL TEMPO... e poi aggiungi qualche colonia grande... :-))
Be... in effetti anche io stò rimandando lo zeo per mettere a regime la vasca...
Con vasche vuote e giovani... è difficile fare un bilancio coretto... #24
Caspa non è per insistere..... giovane è per le alghe.... giovane è per la rispsota ad ogni variazione....
ma per quanto riguarda i colori o meglio lo smaltimento di sostanze cosa c'entra il giovane??? lo skimmer fa?? le rocce sono vive e attive??? e allora perché deve avere nutrienti alti??? #24 #24 #07 #07
poi li beri.... sono solo consigli... ciao #22
Secondo me può essere anche dal tipo di mangime che diamo ai nostri pesci.So che il secco ha un alto tasso d'inquinamento rispetto al congelato. Ho anche io problemi con p04 e da circa dieci giorni sto dando solo artemie congelate filtrate e sciacquate,uana volta al dì.Vedremo con i prossimi test.
PS:test p04 sera-non misurabili (acxqua trasparente)
test p04 tropic M. 0,1 NON 0,01 (aqua verde) -04
garkoll.. non te la prendere si sta chiacchierando fra amici ... (vero?).. -28d# :-))
io voglio solo fare capire che animali grandi in vasca contribuiscono allo smaltimento di sostanze inquinanti .. (vedi insistenza di BC a proporre il suo metodo com papponi solo per vasche con moolti animali...)
poi .. se la vasca e' giovane probabilmente non si e' ancora instaurato un equilibrio ed una colonna batterica adeguata a mantenere il sistema stabile con conseguenti piccoli sbalzi di valori, sofferenze degli animali e difficile amaltimento di tutti i prodotti residui...
my. opinions!.
io vedo che da quando la mia vasca si sta riempiendo mi riesce sempre piu' facile controlarne i valori...
ciao
lele :-)
garkoll.. non te la prendere si sta chiacchierando fra amici ... (vero?).. -28d# :-))
ci mancherebbe!!!! :-D :-D :-D
E che ho detto io, se è giovane ma anche in vasche + vecchie i ceppi batterici e la biodiversità fra questi va mantenuta e sostenuta anche reinserendoli.....
Per il resto se hai buona luce, acqua pulita puoi avere animali colorati fin da subito..... e questa non è una opinione ma constatazione.... ;-)
pasinettim
14-04-2005, 17:09
Buona luce mi pare d'averla, acqua pulita pure...visti i test........quindi ora ridurrò il carico organico e poi vediamo :-)) :-)) #13
Paisettan.... poi fai coem vuoi!!!
I TEST CESTINALI!!!!! non sei capace di vedere se l'acqua è carica o no ????
I vetri ogni quanto li devi pulire???? tutti i giorni???? uno si uno no??? o una volta a settimana!!! ;-)
Occhio e osservazione altro che test!!! gli unici che devi usare sono quelli per misurare calcio, kh e magnesio e non per avere il valore (sempre errato) ma solo epr vedere la variazione......
Poi se ancora uno vuole cascare nel giochino dei test a zero,.... fai pure compri gli elos e sei felice...... :-D :-D :-D :-D ma intanto i colori sono marroni..... :-D :-D :-D
io li pulisco ogni 2 settimane.... vuol dire che non ho carico organico in vasca? -05 niente po4? 0.0000 ? :-)) e pensare che volevo comprarmi il fotometro...
Caspa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 e dai smettial di scherzare!!!!!!! -04 -04 :-D :-D :-D
Era per fare un esempio.... poi dipende che intendi per pulire..... io lo pulisco 1 ogni 4 ma perché non mi fa volgia!!!! #07 #07 :-D :-D :-D
Compra il fotometro.... fai pure ma ripeto i coralli come li hai ??? colorati??? e allora che te ne fai del fotometro?????
Li hai invece marroni??? e allora che te ne fai del fotometro??? secondo te perché sono marroni perché mancano i batteri????? #07 #07
:-D :-D :-D :-D
Lo zeovit deve essere solo il tocco di grazia che ti da quel qualcosa in più!!!! non è il metdo per portare i nutrienti bassi, la vasca deve andare bene già di suo, con zeovit a quel punto si migliora e si ottiene i colori belli!!
#36# #36# #36# #36#
Caspa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 e dai smettial di scherzare!!!!!!! -04 -04 :-D :-D :-D
e chi scherza... ;-)
p.s.: il fotometro volevo prenderlo per curiosità... i colori non mi mancano ora... cmq. ti do ragione... e' l'occhio e l'esperienza che conta + di tutto! ma anche la pazienza e i soldi non guastano #21
pasinettim
15-04-2005, 13:01
mmmmhhhhh se fossi in grado di risolvere i problemi semplicemente guardando la vasca probabilmente non chiederei noooo??!! -04 -04
Comunque ripeto che ho diminuito il carico organico, e ora staremo a vedere...... :-)
Per quanto rigurada la pulizia dei vetri.....beh dopo tre giorni la patina c'é.......
pasinettim
15-04-2005, 13:03
io li pulisco ogni 2 settimane.... vuol dire che non ho carico organico in vasca? -05 niente po4? 0.0000 ? :-)) e pensare che volevo comprarmi il fotometro...
Come ogni 2 settimane??!! -05 -05 -05 -05
Mah....se hai una truppa di 1345 turbo in vasca mi sa che non lo pulisci per 2 anni #18
Pero' due settimane e' notevole. #13
Manuel, io non mi preoccuperei più di tanto dei colori.
Farei più attenzione a far sì che crescano velocemente e che si stabilizzino le condizioni della vasca.
Quando crescono bene, ( soprattutto velocemente ) , vedrai che i colori vengono da soli !!!!!
Ciao
Mah....se hai una truppa di 1345 turbo in vasca mi sa che non lo pulisci per 2 anni #18
Pero' due settimane e' notevole. #13
infatti e' da un anno che regalo a destra e a manca le mie minisuperturbo nate in vasca.. e ne avro' ancora piu' di 200... e altre appena nate da 1 mm..
#06 ne butto via circa una cinquantina ad ogli cambio d'acqua aspirate con il fondo... #36# #18
Manuel, io non mi preoccuperei più di tanto dei colori.
Farei più attenzione a far sì che crescano velocemente e che si stabilizzino le condizioni della vasca.
Quando crescono bene, ( soprattutto velocemente ) , vedrai che i colori vengono da soli !!!!!
Ciao
-28d# -04 E' quello che ripeto da 4 pagine a questa parte... -28d#
Non le buttare #23 ..... mandale a me.... #36# #36# :-))
pasinettim
15-04-2005, 17:37
Grazie ragazzi :-)) ;-) a dir la verità della crescita non mi lamento, anche se un paio di talee non ne vogliono sapere tipo la millepora rosa, che ha fatto una bella colata ma non é salita di una virgola, che dite puo' essere anche la posizione in cui é messa? #24 #24
Non le buttare #23 ..... mandale a me.... #36# #36# :-))
mandami MP... ;-)
Non le buttare #23 ..... mandale a me.... #36# #36# :-))
mandami MP... ;-)
:-D
Grazie ragazzi :-)) ;-) a dir la verità della crescita non mi lamento, anche se un paio di talee non ne vogliono sapere tipo la millepora rosa, che ha fatto una bella colata ma non é salita di una virgola, che dite puo' essere anche la posizione in cui é messa? #24 #24
Non posizionarla nel classico modo in piedi, ma che cresca in orizzontale direttamente sotto il cono il più vicino possibile.
Movimento massimo.
Ciao
gabrimor
16-04-2005, 20:54
I colori possono mancare o per poca luce o per troppe sostanze disciolte in acqua tipo troppa pappa a pesci e coralli troppi integratori tanti pesci ecc ecc
andrea63
17-04-2005, 03:21
Anche se sono le 2.00 del mattino non penso di essere così "fuso" da non sapere decifrare due foto contrapposte....ma ragazzi le avete analizzate bene??
Quella con la hystrix full color ha una dominante rossa molto presente....quella successiva che testimonierebbe lo scolorimento della hystrix è completamente piatta sul giallo/verde/marrone e tutti i rosa /rossi compresi quelli delle rocce e delle alghe coralline non escono!!
Quindi lunghezze d'onda della luce (e temperatura K) completamente diverse...
Io punterei sulla qualità della luce....molti studi USA dimostrano l'importanza della giusta lunghezza d'onda della luce per ottenere colorazioni sugli SPS..
Ciao a tutti....vado a letto ;-) #36#
pasinettim
18-04-2005, 10:28
Anche se sono le 2.00 del mattino non penso di essere così "fuso" da non sapere decifrare due foto contrapposte....ma ragazzi le avete analizzate bene??
Quella con la hystrix full color ha una dominante rossa molto presente....quella successiva che testimonierebbe lo scolorimento della hystrix è completamente piatta sul giallo/verde/marrone e tutti i rosa /rossi compresi quelli delle rocce e delle alghe coralline non escono!!
Quindi lunghezze d'onda della luce (e temperatura K) completamente diverse...
Io punterei sulla qualità della luce....molti studi USA dimostrano l'importanza della giusta lunghezza d'onda della luce per ottenere colorazioni sugli SPS..
Ciao a tutti....vado a letto ;-) #36#
mmhhhh spiegati meglio, guarda che le lampade sono le stesse, dalla prima alla seconda foto -28d# -28d#
pasinettim
18-04-2005, 10:29
Grazie ragazzi :-)) ;-) a dir la verità della crescita non mi lamento, anche se un paio di talee non ne vogliono sapere tipo la millepora rosa, che ha fatto una bella colata ma non é salita di una virgola, che dite puo' essere anche la posizione in cui é messa? #24 #24
Non posizionarla nel classico modo in piedi, ma che cresca in orizzontale direttamente sotto il cono il più vicino possibile.
Movimento massimo.
Ciao
Grazie Aster :-)) allora in alto sotto il cono, in modo orizzontale e con molta corrente :-)) ;-)
pasinettim
18-04-2005, 17:24
Anche se sono le 2.00 del mattino non penso di essere così "fuso" da non sapere decifrare due foto contrapposte....ma ragazzi le avete analizzate bene??
Quella con la hystrix full color ha una dominante rossa molto presente....quella successiva che testimonierebbe lo scolorimento della hystrix è completamente piatta sul giallo/verde/marrone e tutti i rosa /rossi compresi quelli delle rocce e delle alghe coralline non escono!!
Quindi lunghezze d'onda della luce (e temperatura K) completamente diverse...
Io punterei sulla qualità della luce....molti studi USA dimostrano l'importanza della giusta lunghezza d'onda della luce per ottenere colorazioni sugli SPS..
Ciao a tutti....vado a letto ;-) #36#
mmhhhh spiegati meglio, guarda che le lampade sono le stesse, dalla prima alla seconda foto -28d# -28d#
#24 #24
andrea63
19-04-2005, 12:06
Intendevo dire che paragonando le due foto non è solo la Hystrix che ha cambiato colore ma è tutto l'insieme dei rosa rosso che non esce (vedi rocce e sfondo) questo testimonia un netto viraggio verso il giallo / verde della luce (ammesso che non sia stato modificato il settaggio della fotocamera...), quindi lunghezza d'onda della luce non corretta.
Ciao a tutti.
Andrea
pasinettim
19-04-2005, 16:03
mmhh capito, ma può darsi che abbia cambiato il settaggio della fotocamera, altrimenti vorrebbe dire che la luce delle mie lampade, sia virata nel giro di 2 mesi -28d# -28d#
pasinettim
19-04-2005, 16:05
Tra l'altro se non ricordo male quella con la histrix rosa, l'ho fatta di notte a luci spente, ma con la luce della sala accesa.......... #23 #24 #24
andrea63
19-04-2005, 18:10
Beh...differenza non da poco nel paragonare due foto! -05 #07
Per curiosità...che tipo di HQI stai utilizzando?
pasinettim
20-04-2005, 09:51
Lampadine Ab.....a detta di molti tra le migliori :-) :-)
Montate a dicembre 2004......... -28d#
le mie aqualight sono durate 2 mesi.. poi le ho buttate ... " che skifo.. :-)) " tutto giallo! ...ma ora ...
:-)) ho montato le BLV e sono passato alle 2x400 + 1x250 :-)) che dire... non riesco piu' a guardare la vasca tranne che nei momenti di eclisse :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-))
pasinettim
20-04-2005, 18:09
mmmhhhhh #24 #24 #24 a me non sembra tutto giallo, però sai guardandola ogni giorno non ci si accorge #24 #24 #24
Caspa la prossima volta che passi mi dici :-))
MANUEL .. vuoi una blv 250 usata 2 mesi... ancora buona?
pasinettim
21-04-2005, 13:58
MANUEL .. vuoi una blv 250 usata 2 mesi... ancora buona?
ma é fc2? :-)
Sarebbe interessante provare a montarla e vedere la differenza #36# #36#
no e40... azz.. dimenticavo che hai attacco fc2...
sorry ;-)
pasinettim
26-04-2005, 11:34
-04 -04 peccato -04 -04
pasinettim
27-04-2005, 09:50
E comunque mi sono deciso, cambio lampade e poi vediamo #18 #18 #18 #18
:-)) passa alle 400... un altro pianeta! ;-)
pasinettim
27-04-2005, 14:06
éééééééééééééé facile a dirsi :-)) :-)) :-)) e i dindini???!!! #18 #18
éééééééééééééé facile a dirsi e i dindini???!!!
dindoni vorresti dire... :-D :-D :-D :-D
pasinettim
27-04-2005, 18:23
rifaccio la domanda quì perché nella sezione alcghe nessuno mi c.........
Ho una patina verde su alcuni punti di alcune roccie, una patina verde con bollicine e sabbia, e si presenta solo dove c'é luce #24 #24 che dite può derivare dalla luce?!? #24 #24 I valori po4 con test salifert danno 0 -28d#
una patina verde con bollicine e sabbia? ... foto?
p.s.: hai MSN messenger?
pasinettim
28-04-2005, 09:33
una patina verde con bollicine e sabbia? ... foto?
p.s.: hai MSN messenger?
Stasera se la moglie scarica le sue foto ne faccio una :-)
No non ho msn messenger -28d# perché? #13
Scusa sono nuova, come è andata a finire la storia dei colori? sono tornati? Sono curiosa, stiamo allestendo la ns. I vasca per i coralli
prova il pcv! e conduzione semplice
c'è un mio amico qui vicino che ciba ogni 3 giorni con pappone 1 cubetto
integra ferro zeovit 1 goccia al gg
quando capita marine deluxe e 3 gocce al di PCV una boccetta dura 6-7 mesi!
Infatti, poi dopo che avevi cambiato la lampadina che riscontri hai avuto?
di regola dovresti postare un'altra foto della hystrix per vedere la differenza
Si dai vogliamo vedere la hystrix ;-)
Si dai vogliamo vedere la hystrix ;-)
nn sarà possibile... manuel si è preso una "pausa di riflessione" col marino...
Che peccato, ma lo capisco è successo anche a me -20
pasinettim
09-02-2007, 10:43
Caspita vedo che il mio topic nonostante la mia assenza é andato avanti........
Purtroppo come già vi ha accennato Max non é possibile fare più aggiornamenti in quanto avevo dismesso tutto........... :-( :-(
Comiunque alla fine sembrava proprio che i colori si stessero riprendendo un po'..............
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |