PDA

Visualizza la versione completa : riccio a spasso con la ricordea


giuseppetv
14-11-2011, 21:59
salve a tutti... volevo chiedervi un consiglio

ho una ricordea florida inserita in vasca un mese fa, e un riccio di cui non so il nome ma ha gli aculei corti, ed assomiglia molto ad una specie di cactus, è bianco con le spine viola.
vengo al dunque

ho inserito la ricordea sopra di una roccia sul fondo, non troppa illuminazione e non troppa corrente, la ricordea inizialmente era già attaccata ad un piccolo pezzetto di roccia , è sempre rimasta dov'era aprendosi regolarmente ogni giorno, ma sempre attaccata a quel piccolo pezzetto di roccia.

stasera rientro dal lavoro , e noto che il riccio la porta a spasso x la vasca !!!!!!!!!!!!!!
l'ho rimessa dov'era prima

cosa faccio ? ammazzo il riccio ?? ? posso incollare la sua roccia in modo che non se la carica più in spalla ? ma non è urticante ?? secondo voi ha fatto danni ??

aiuto !

lupo.alberto
14-11-2011, 22:03
Se vuoi attacca la roccetta della ricordea alla tua rocciata; sappi che una volta ho trovato il mio riccio gratilla che girava per la vasca con una tridacna sul groppone...... :-D
So' dei carrarmati sti ricci.......

giuseppetv
14-11-2011, 22:29
ah ok... lo farò presto !! infatti ieri mancava poco che si portava a spasso lo spirografo..
è perchè è attaccato alla roccia ma era li che tirava come un dannato..
grazie !

alegiu
14-11-2011, 22:48
ti conviene o attaccarla alla rocciata oppure ad un pezzo di roccetta più grande, il mio mespilia gira sempre con degli zoanthus e sembra un riccio fiorito.

Amphiprion95
15-11-2011, 01:32
ma voi sapete la motivazione di questa presa in groppa de parte del riccio verso altri invertebrati....???

erisen
15-11-2011, 09:44
si, mimetismo

ALGRANATI
15-11-2011, 19:45
è normale mimetismo.
in natura ce ne sono decine di esempi.

riky076
16-11-2011, 16:52
il mio usa spesso portarsi sopra qualche pezzetto di corallo o qualche roccetta ma nn sapevo che fosse mimetismo....

giuseppetv
16-11-2011, 23:04
grazie ragazzi per le risposte , ricordea incollata ma lui ci gira sempre intorno , forse in quella roccia stanno le alghe che gli garbano di più..

colgo l'occasione per chiedervi un altro consiglio.. premetto che il mio acquario era un dolce trasformato a marino, cioè tutto interno, filtro ,resine, schiumatoio ecc, è un 130 litri avviato da tre mesi ormai.. una koralia nano 900l/h e una koralia 2800 l/h più la pompa originale. 18 chili di roccie.(+3 aggiunti sabato)

ancora i nitrati un po alti a 15 mg/l (sera) credo colpa dello schiumatoio messo in ritardo (negoziante)(e forse anche della sabbia corallina, non ne sapevo una minchia appena iniziato..)

fosfati 0,1
ph8.2
kh 8
calcio 400 (lo sto integrando)

non ho ancora i test di magnesio e silicati...

premetto che in vasca ora ci sono : 2 ociellaris, tre coralli molli alcionacei, una ricordea, 2 lysmata,il famoso riccio.., un paguro e basta, oltre ai vari organismi ospite..
inizialmente l'unica cosa che m interessava veramente era un anemone ma ho gettato la spugna x non correre rischi e faccio a meno di inserirlo.. degli sps(da neofita e con la vasca che mi ritrovo)non me ne frega una mazza...
mi piacerebbe molto però inserire un paio di lps , almeno un euphilya..

mi date qualche consiglio sulle specie meno problematiche?

ho solo i 2 t5 , uno da 10000 e l'altro blu attinico, pensavo di installare un terzo artigianalmente..
grazie a tutti