Visualizza la versione completa : riccia fluitans su cocco
Peppe_Ice
14-11-2011, 21:21
ciao a tutti, qualche settimana fa ho legato un po' di riccia fluitans ad un pezzetto di noce di cocco, però quando la riccia inizia a produrre le bollicine, il cocco inizia a fluttuare in giro per la vasca #13
vorrei ricreare un effetto pratino..
cosa posso utilizzare in alternativa per evitare questo?
una rete metallica può bastare?
escludo subito le pietre ;-)
Usa del muschio; prima o poi lo faccio anche io ;-)
Peppe_Ice
14-11-2011, 22:30
ma a me piace di più il colore che ha la riccia :-)
e poi il muschio ce l'ho già su mezzo cocco (dietro la riccia sulla sinistra della foto in firma) e sul legno..in realtà il pratino sarà costituito da glossostigma, ma sto aspettando che cresca e volevo provare con la riccia :-))
Ecco come ho inserito la riccia nella mia vasca per formare il pratino. Rete in plastica doppia, fermata con rivetti in acciaio ( recuperati al lavoro ) con in mezzo la riccia. Dopo pochi giorni la riccia passa la rete formando uno stupendo pratino. Piu' ne metti e piu' l'effetto e' piacevole. Unico inconveniente e' che la riccia, a differenza del muschio, non si ancora a niente e ogni tanto sei obbligato a togliere nil tutto e rifare.;-)
http://s8.postimage.org/m2uralbn5/DSCN2496.jpg (http://postimage.org/image/m2uralbn5/)
http://s7.postimage.org/wik6zkiqv/DSCN2501.jpg (http://postimage.org/image/wik6zkiqv/)
http://s7.postimage.org/r8f889yhz/DSCN2503.jpg (http://postimage.org/image/r8f889yhz/)
Peppe_Ice
14-11-2011, 22:49
... Unico inconveniente e' che la riccia, a differenza del muschio, non si ancora a niente e ogni tanto sei obbligato a togliere nil tutto e rifare.;-)
eh lo so, infatti è un po' una scocciatura, ma avevo da anni questa idea in testa e ora che finalmente ho aumentato l'illuminazione e messo l'impianto di co2, posso provarci :-))
ma se si usasse una rete metallica in acciaio non sarebbe meglio?
L'idea di utilizzare metalli in acqua non mi e' mai andata a genio. E' per questo che ho utilizzato rete in plastica, anche se l'ancoraggio e' avvenuto tramite rivetti in acciaio. Vedi tu.;-)
Peppe_Ice
14-11-2011, 23:03
..cioè, a me i pezzi di cocco con la riccia sopra stanno bene, però vederlo fluttuare stile sommergibile proprio non mi cala >:-(
Prova allora con il pratino. L'esperienza di provare ne vale il gioco. Vedrai tu stesso che spettacolo. Nel giro di qualche giorno avrai subito la risposta. Se utilizzi co2, ancora meglio.
Peppe_Ice
14-11-2011, 23:15
si con la co2 già ho visto la differenza in questi giorni..è la pozione magica :-D
Senza parlare del pearling con la vasca dotata di un buon parco luci-:33
Peppe_Ice
14-11-2011, 23:50
il pearling..colui che mi fa fluttuare la riccia..
quindi la maggior parte utilizzano la tecnica di ancoraggio che utilizzi tu?
Direi che ho visto parecchie tecniche di ancoraggio che del resto ho voluto provare anch'io. Quella piu' semplice sia da adottare, sia per rifare il procedimento al bisogno, e' quella che ti ho suggerito. Io sul mio 300 lt ho provato a fare circa un 60% di pratino. Era uno spettacolo soprattutto con il lunare e non perche' era " roba " mia;-)
Peppe_Ice
15-11-2011, 10:55
la notte porta consiglio :-) e se usassi dei pezzi di vaso rotto?? :-))
Potrebbe essere una buona soluzione...... la terracotta in acqua non mi risulta essere nociva. Unico neo, la forma curva del vaso#24
Peppe_Ice
15-11-2011, 22:40
si potrebbe rompere un vaso abbastanza grande da avere poi una superficie poco curva ;-) :-D
Perche' no:-D. Direi comunque, pensandoci, che la soluzione piu' abbordabile a livello di prezzo e' la rete e forse anche la meno macchinosa#22
Peppe_Ice
15-11-2011, 22:51
si, però la rete la devi ancorare..;-)
Certo che si. Puoi utilizzare rivetti in acciaio come ho fatto io, oppure potresti mettere anche un sassolino non calcareo al centro, che del resto verrebbe coperto, e il gioco e' fatto;-)
Peppe_Ice
15-11-2011, 23:57
vediamo quello che riesco a combinare :-))
Pero' posta foto che sono curioso#18
Peppe_Ice
16-11-2011, 00:01
ok ;-)
scriptors
16-11-2011, 10:41
metti una pietra o del cotto legato sotto il cocco in modo che non si veda
Peppe_Ice
30-11-2011, 18:17
visto il poco spazio rimasto nella vasca principale sto pensando di spostare i cuscini di riccia in un 50 litri, però questo non ha un illuminazione eccellente..ha però la co2...secondo voi riuscirò a tenerla stile pratino oppure mi serve comunque un intensa illuminazione? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |