PDA

Visualizza la versione completa : Cabomba


Dartagnan
23-02-2006, 10:25
Ciao a tutti :-)) !

Ho comprato da circa una settimana diverse piantine di cabomba, per consentire ai piccoli di nascondersi dagli altri affamati inquilini dell'acquario.

Credo che le piantine erano appena arrivate in negozio, infatti non hanno le radici.

Le abbiamo piantate ma fanno fatica a rimanere ancorate al terreno, ogni tanto una si stacca e "naviga" a vuoto.

È normale -05 ? Faranno le radici o ci muoiono prima :-( ??

Grazie mille!

mapi64
23-02-2006, 11:37
L' apparato radicale delle piante acquatiche non è così robusto, ma soprattutto non è fondamentale per le stesse, dato che la stragrande maggioranza assorbe i nutrienti con l' apparato fogliare.
Probabilmente il tuo fondo non è sufficientemente profondo; eventualmente zavorra le piante con materiale inerte ... plastica, vetro, acciaio inox.

gospa
24-02-2006, 17:32
per ancorarle..si puo usare del piombo??

se abbiam bevuto l acqua per anni,passta nei tubio di piombo....tanto male non dovrebbe fare...

o no??

ramirezi_72
24-02-2006, 18:03
ciao...
nn sono tanto sicuro di quanto dici...anche per anni abbiamo bevuto acqua che era depositata in recipienti di eternit fatto di fibre di amianto...ciaooo

mapi64
24-02-2006, 18:24
per ancorarle..si puo usare del piombo??

se abbiam bevuto l acqua per anni,passta nei tubio di piombo....tanto male non dovrebbe fare...

o no??

No, fa malissimo, oltretutto in un ambiente chiuso
Tra l' altro se ne era parlato pochi giorni fa in un altro 3D ...

TuKo
24-02-2006, 19:46
per ancorarle..si puo usare del piombo??

se abbiam bevuto l acqua per anni,passta nei tubio di piombo....tanto male non dovrebbe fare...

o no??


quello che nn è nocivo per l'uomo nno e detto che nn lo sia anche per i pesci, anche se ti metti in bocca un cubetto di ghiaccio nn ti succede nulla eppure se lo metti in una vasca fai i danni perche la percentuale di ammoniaca al suo interno è talmente irrisoria per il corpo umano che nn avvelena mentre nell'acquario..............

tauceti
24-02-2006, 20:52
per ancorarle..si puo usare del piombo??

se abbiam bevuto l acqua per anni,passta nei tubio di piombo....tanto male non dovrebbe fare...

o no??

No, fa malissimo, oltretutto in un ambiente chiuso
Tra l' altro se ne era parlato pochi giorni fa in un altro 3D ...

:-) ma quello che c'è attaccato alle piante a stelo che compriamo che cos'è? ho visto diversi acquari con le piante a stelo con ancora il mazzetto tenuto insieme da questo materiale, ma son sò se è piombo o cosa?

mmicciox
24-02-2006, 21:09
piombo purtroppo, ma un negoziante serio tiene le piante in alcune vasche e i pesci in altre

mapi64
24-02-2006, 21:16
piombo purtroppo, ma un negoziante serio tiene le piante in alcune vasche e i pesci in altre

aggiungerei che un acquariofilo intelligente lo leva prima di posizionarle in vasca ... ;-)

gospa
24-02-2006, 23:12
http://www.aquagarden.it/2006/febbraio/potatura.html


foto 4
eppur questo sembra un luminare del settore...

comunque ok..niente piombo.

mapi64
24-02-2006, 23:51
Sì, sì, non discuto, io eviterei anche del comune fil di ferro che col tempo arrugginisce ...

gospa
25-02-2006, 00:02
Sì, sì, non discuto, io eviterei anche del comune fil di ferro che col tempo arrugginisce ...


capisci ora che confusione una puo avere???? il negoziante mi vende ghiaino e piantine per far l acquario...e mi da pur i pesci...nello stesso giorno..i pesci son imcopatibili..ho la nebbia nell acquario..leggo di tutto per imparare e trovo ste notizie....cassarola..quan t e complicato aver un acquario.....

mapi64
25-02-2006, 00:17
Vuoi fare un investimento serio?
"Il Primo Acquario" - L. Di Tizio - Ed. Primaris
Lo trovi nei negozi di acquariofilia, è un manualetto veloicissimo da leggere ma che ti consentirà di avere una panoramica completa di questo stupendo hobby. Costa una decina di euro, ma a mio avviso vale tanto oro quanto pesa ;-)

gospa
25-02-2006, 00:37
Vuoi fare un investimento serio?
"Il Primo Acquario" - L. Di Tizio - Ed. Primaris
Lo trovi nei negozi di acquariofilia, è un manualetto veloicissimo da leggere ma che ti consentirà di avere una panoramica completa di questo stupendo hobby. Costa una decina di euro, ma a mio avviso vale tanto oro quanto pesa ;-)


grazie..domani shopping in libreria...

mmicciox
25-02-2006, 08:41
Il sistema prevede l’eradicazione del cespuglio da potare [eradicazione che andrà effettuata, come vedremo, soltanto la prima volta], il taglio degli apici vegetativi [in numero e lunghezza adeguati al layout che vogliamo mantenere o realizzare], l’ancoraggio delle parti basali ad una piccola zavorra formata da sottili listelli di piombo [o, più semplicemente, da un sassolino], la ricollocazione del cespuglio appena creato in acquario [senza necessità di una vera piantumazione, ma con una semplice allocazione sul substrato].

In effetti il sito è + per palnatcquariofili come si definiscono e la conferma è che nelle foto delle vscahe non c'è nemmeno un pesciolino. certo era meglio precisare

tauceti
25-02-2006, 22:43
:-) utilizzare delle biglie di vetro come zavorra, con un pezzetto di perlon va bene quindi

mapi64
26-02-2006, 16:38
Why not? E' tutto materiale inerte ... :-)

Nd_YAG
27-02-2006, 10:50
Scusate ma può succedere che al minimo movimento si stacchino i "cespuglietti" della cabomba?

E quanto ci dovrebbe impiegare a tirare fuori le prime radicette?

Grazie a tutti.

lucone
27-02-2006, 11:13
ancora a discutere di ste cose.

il piombo fa male ai pesci. senza se e senza ma, fa male e basta caxxarola! #07

mapi64
27-02-2006, 12:19
ancora a discutere di ste cose.

il piombo fa male ai pesci. senza se e senza ma, fa male e basta caxxarola! #07


Eh, caro il mio lucone ... a quanto pare qui piacciono i lampi ... :-D :-D :-D

TuKo
27-02-2006, 16:40
Scusate ma può succedere che al minimo movimento si stacchino i "cespuglietti" della cabomba?

Azzzzz specie se l'hai piantata da poco

E quanto ci dovrebbe impiegare a tirare fuori le prime radicette?

ci vuole il tempo che serve ;-)
cmq con quel tipo di pianta se posso darti un consiglio io adotto questo sistema:
una piccola pietra(ovvio fatti i dovuti controlli che nn sia materiale calcareo etc.etc) ragruppi i vari rametti e li leghi con del comune filo da pesca e sotterri il tutto vedrai che nn tornano più a galla e potranno formare l'apparato in tutta calma forse nn sono la persona più indicata per dare consigli ma adottando questo sistema io ho risolto.