Visualizza la versione completa : Impianto co2?
Ciao a tutti devo comprare un impianto co2 per un acquario di 300l.
Cosa mi consigliate e quali accessori sono necessari per l impianto?
Ciao e grazie per ora
Marcello1224
14-11-2011, 23:36
Askoll system completo di tutti gli accessori!!
Askoll system completo di tutti gli accessori!!
Se non sbaglio c'è scritto per acquari fino a 200 litri!
Marcello1224
14-11-2011, 23:45
Askoll system completo di tutti gli accessori!!
Se non sbaglio c'è scritto per acquari fino a 200 litri!
OPSSS scusami ho letto male!!!! #12#12#12
berto1886
15-11-2011, 00:29
lo può anche usare nel 300 ma dovrà mettere due micronizzatori
lo può anche usare nel 300 ma dovrà mettere due micronizzatori
Yes,se non sbaglio,il che è molto probabile,c'è l'askoll pro,che dovrebbe avere più uscite dal riduttore appunto per avere la possibilità di mettere più micronizzatori!
Johnny Brillo
15-11-2011, 02:29
No l'askoll pro in pratica ha solo l'adattatore per bombole ricaricabili invece della bombola da 500gr usa e getta.
Io uso questo impianto askoll nel 300 litri con un solo micronizzatore e va benissimo.
Se vuoi un impianto completo ed automatizzato dovresti prendere la bombola co2 (meglio se ricaricabile, vedendo anche il tuo litraggio) riduttore di pressione con adattatore, elettrovalvola, valvola di non ritorno e micronizzatore. L'elettrovalvola la colleghi ad un phmetro sul quale imposti il ph che desideri e quando questo sale il phmetro fa scattare l'elettrovalvola facendo uscire la co2. Più completo di così:-))
Il problema principale secondo me è che portando l'erogazione al di sopra di un certo numero di bolle,diciamo per esempio 120 al minuto,il micronizzatore non micronizza più bene,ma crea bolle troppo grosse che non vengono sciolte in acqua,quindi bisogna necessariamente diminuire l'erogazione e la quantità di CO2 potrebbe non essere sufficiente alle esigenze dell'acquario.
Non so se mi sono spiegato bene!
berto1886
15-11-2011, 19:59
Il problema principale secondo me è che portando l'erogazione al di sopra di un certo numero di bolle,diciamo per esempio 120 al minuto,il micronizzatore non micronizza più bene,ma crea bolle troppo grosse che non vengono sciolte in acqua,quindi bisogna necessariamente diminuire l'erogazione e la quantità di CO2 potrebbe non essere sufficiente alle esigenze dell'acquario.
Non so se mi sono spiegato bene!
no, non è così io lo usavo a 10 bolle al minuto e micronizzava benissimo lo stesso...
@johnny brillo un solo diffusore per 300 litri?? ne stavano parlando l'altro giorno io e re-fish che vorrebbe passare a un 240 forse a un 300 e appunto si parlava di usare il diffusore askoll che ha adesso per la nuova vasca...
Ciao a tutti e grazie delle risposte,vorrei anche capire più o meno quanta co2 consumerei.
Poi riguardo all impianto se comprassi il co2 askol sistem quale bombola ricaricabile potrei abbinarci?
Ciao e grazie ancora della vostra partecipazione
berto1886
15-11-2011, 21:59
per il consumo lo dovrai testare te poi sarà in base a quanto è grande la bombola... per la bombola quella che vuoi ;-)
no, non è così io lo usavo a 10 bolle al minuto e micronizzava benissimo lo stesso...
Si ma se lo usassi a 90 o 120 bolle al minuto? Secondo me farebbe fatica a micronizzare!
Scusate l'OT
berto1886
15-11-2011, 22:56
mmm.... sinceramente non saprei... quando l'elettrovavola apre io faccio erogare circa 30 bolle/minuto
Johnny Brillo
15-11-2011, 23:38
@johnny brillo un solo diffusore per 300 litri?? ne stavano parlando l'altro giorno io e re-fish che vorrebbe passare a un 240 forse a un 300 e appunto si parlava di usare il diffusore askoll che ha adesso per la nuova vasca...
Si Berto un solo diffusore, non vedo quale sia il problema.:-)
berto1886
15-11-2011, 23:42
nessun problema per carità solo che leggevo che oltre i 240 servivano 2 atomizzatori...
Johnny Brillo
16-11-2011, 00:32
Come ti ho già detto non ho nessunissimo problema, tra 240litri e 300 non è che ci sia tutta questa differenza. Magari su vasche molto più grandi se ne potrebbero mettere due, ma a questo punto ne prenderei uno solo ma adatto a quel litraggio.
Come ti ho già detto non ho nessunissimo problema, tra 240litri e 300 non è che ci sia tutta questa differenza. Magari su vasche molto più grandi se ne potrebbero mettere due, ma a questo punto ne prenderei uno solo ma adatto a quel litraggio.
Penso che se non è più sufficiente il micronizzatore dell'askoll,che a mio avviso è il migliore riguardo allo scioglimento della CO2,o si passa ad un reattore,o artigianale o tipo quello dell'hydor,o bisogna mettere due micronizzatori!
Io nel 180 litri,prima di mettere il micronizzatore sotto al pescaggio della pompa lo avevo sotto il getto,e dovevo erogare 60 bolle al minuto per avere una buona concentrazione,come dicevo in precedenza non so fino a che punto si possa aumentare l'erogazione in modo che il micronizzatore funzioni a dovere! Johnny quante bolle eroghi?
Johnny Brillo
16-11-2011, 13:18
Anche secondo me l'askoll è il migliore, proprio per questo non ho voluto cambiarlo ma restare con lo stesso. Delle bolle al minuto non mi preoccupo perchè ho un phmetro che gestisce tutto automaticamente, però adesso che mi ci fai pensare il tuo ragionamento potrebbe essere giusto. Con troppe bolle, come lo utilizzo io, potrebbe non micronizzare bene infatti la bombola da 2kg mi dura un mese e mezzo circa.
Appena torno a casa e ricarico la bombola provo a diminuire le bolle al minuto così vedo se migliora la situazione.
#28f 2Kg in un mese e mezzo? Sono molto pochi,a me quella da 5 Kg dura un anno con 40 bolle al minuto,quindi quella da 2 Kg mi durerebbe all'incirca 5 mesi;se a te dura un mese e mezzo probabilmente eroghi 120 bolle al minuto circa!
berto1886
16-11-2011, 15:47
2kg in un mese!!! :#O usi anche te il controller ma cavolo io c'ho ancora la bombola da 500g dal 22 giugno ed è adesso intorno ai 30 bar :-)
Johnny Brillo
16-11-2011, 18:00
#28f 2Kg in un mese e mezzo? Sono molto pochi,a me quella da 5 Kg dura un anno con 40 bolle al minuto,quindi quella da 2 Kg mi durerebbe all'incirca 5 mesi;se a te dura un mese e mezzo probabilmente eroghi 120 bolle al minuto circa!
2kg in un mese!!! :#O usi anche te il controller ma cavolo io c'ho ancora la bombola da 500g dal 22 giugno ed è adesso intorno ai 30 bar :-)
Per me è un'utopia arrivare a sei mesi ma anche a tre, forse due mesi mi dura. Il problema potrebbe essere quello delle bolle al minuto. Devo provare appena torno a casa e vi farò sapere.:-)
berto1886
16-11-2011, 19:44
cavolo mi pare strano si... non è che hai perdite??
Johnny Brillo
16-11-2011, 20:39
No non credo, prima avevo una perdita sulla valvola di non ritorno poi ho preso quella della ruwal che ha i raccordi di sicurezza ed ho risolto. Il fatto è che l'atomizzatore ce l'ho a livello del fondo incastrato in una roccia lavica quindi capita che i coridoras o le caridine ci facciano finire dei granuli di ghiaino sopra che non fa uscire bene la co2 creando delle bollicine più grandi. Un pò per quest'aspetto un pò per quello che diceva Danny85 delle troppe bolle al minuto dura così poco. Per fortuna che sono solo 5 euro a ricarica:-))
Come volevasi dimostrare:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333223
berto1886
16-11-2011, 21:30
:-D :-D 5€ a ricarica? da chi vai?
Johnny Brillo
17-11-2011, 00:38
:-D :-D 5€ a ricarica? da chi vai?
:-D Perchè tu la ricarica per la bombola da 2kg quanto la paghi?
berto1886
17-11-2011, 00:48
non uso la ricaricabile perchè non c'ho nessuno che me la ricarichi... vado avanti con quelle da 500g usa e getta... è con quella che vado avanti dal 22 giugno ;-)
Johnny Brillo
17-11-2011, 01:22
Per quanto quanto ti dura spendi meno tu con le usa e getta che io con la ricaricabile:-D
Hai provato a chiedere a chi vende e ricarica estintori? Oppure ai pub anche loro usano bombole di co2 per la birra alla spina.
Per quanto quanto ti dura spendi meno tu con le usa e getta che io con la ricaricabile:-D
Hai provato a chiedere a chi vende e ricarica estintori? Oppure ai pub anche loro usano bombole di co2 per la birra alla spina.
#70La mia è in comodato d'uso dal bar!
Quindi a me conviene acquistare l impianto akol sistem,provarlo e regolarlo nel modo giusto e magari acquistare una bombola ricaricabile più avanti.
berto1886
17-11-2011, 20:18
Per quanto quanto ti dura spendi meno tu con le usa e getta che io con la ricaricabile:-D
Hai provato a chiedere a chi vende e ricarica estintori? Oppure ai pub anche loro usano bombole di co2 per la birra alla spina.
si ci avevo pensato (soprattutto quando avevo la vasca vecchia con CO2 H.24 500g mi duravano 2 mesi scarsi) ma adesso che mi durano 5 mesi e forse più non ne vedo più il bisogno tanto 500g mi costa 12€
Quindi a me conviene acquistare l impianto akol sistem,provarlo e regolarlo nel modo giusto e magari acquistare una bombola ricaricabile più avanti.
Si,ma non ti conviene aspettare troppo,soprattutto se metti molte piante la bombola usa e getta di durerà un mesetto!
Non hai nessun amico che ha un bar? Perché se compri la bombola ricaricabile ci vogliono dai 100 euro in su!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |